Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Pratica commerciale scorretta
Spett. Motoblouz In data 10/2/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Filtro Aria codice EMGO0196 pagando contestualmente l’importo di € 6.57 All'arrivo della merce ho constatato che il prodotto differisce in modo significativo dall'immagine del vostro catalogo. Inoltre sull'articolo i numeri di serie riportati sono diversi da quelli confrontati sul catalogo e fattura che ho ricevuto. (HFA0603). Alla mia richiesta di assistenza, la risposta da voi ricevuta è la seguente: Buongiorno, Il riferimento che ci ha inviato è quello corretto. Se si riferisce a differenze con la foto sulla web, le foto sono di catalogo non contrattuali. Le auguro una buona giornata Cordiali saluti #Enjoytheride Emilio da Motoblouz. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Prodotti non conformi
Il 13/01/2025 ho acquistato tramite il vostro sito il prodotto "Scheda Elettronica T10E T10 E Ricambio Originale FAAC 3600265 Confezione 6 Pezzi" con numero d'ordine 25013L37781-A. All'arrivo del prodotto ho scoperto che all'interno c'era un solo oggetto e non 6 come da descrizione. Ho quindi contattato il venditore tramite il sito internet Leroy Merlin, e per ben 2 volte il servizio clienti Leroy Merlin, senza ricevere alcuna risposta ! Chiedo che mi vengano spediti i 5 pezzi mancanti. In difetto non esiterò a tutelare i miei interessi nelle sedi opportune.
Abbonamento addebitato ma non richiesto
Spett. HPY Bestpdf Dublin In data 26/01/2025 ho acquistato presso il Vostro sito un servizio di modifica documento pdf pagando contestualmente l’importo di € 0.50 tramite carta prepagata. Mi sono ritrovato successivamente un addebito di € 39.90 per abbonamento non richiesto né voluto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Account limitato ai soli acquisti digitali senza motivo alcuno
Spett. Amazon In data 07/02/2025 il mio account Amazon è stato improvvisamente sospeso, non mi era possibile effettuare l'accesso ed un errore menzionava il fatto che avessi violato le condizioni d'uso e che potevo avere ulteriori informazioni alla mail che mi era stata inviata: nessuna mail era presente (neanche nella cartella di spam). Contatto l'assistenza che inoltra la mia richiesta al team competente. Il giorno dopo (08/02/2025), l'account torna utilizzabile, ma mi ritrovo una mail da "ofm@amazon.it" che riporta: "Abbiamo limitato il suo account solo agli acquisti digitali. Tutti gli ordini non digitali effettuati su Amazon.it verranno automaticamente annullati e, in caso di addebito, verrà elaborato un rimborso. Perché è successo? Tale provvedimento è stato adottato a seguito di continue richieste di rimborso per un elevato numero di ordini. Pur essendo consapevoli che possono verificarsi sporadici problemi con gli ordini, non possiamo continuare a emettere rimborsi a suo favore con tale frequenza." Contatto subito l'assistenza, spiegando che in 12 anni che sono vostro cliente, ho effettuato un unico reso (3 anni fa, dall'importo di circa 40€ e non c'è stato nessun problema a riguardo), cosa facilmente verificabile dal mio storico di ordini su Amazon. L'assistenza, di nuovo, inoltra il mio reclamo al team competente. La sera stessa, mi arriva una nuova mail, sempre dall'indirizzo "ofm@amazon.it" che, questa volta, dà le seguenti motivazioni: "Abbiamo intrapreso questa azione in quanto, dai dati in nostro possesso, risulta che abbiamo chiuso altri suoi account poiché non soddisfano i termini del nostro contratto sulle Condizioni generali d'uso e vendita. In seguito alla chiusura del suo account a causa della violazione dei termini di tale contratto, non le è permesso aprire un nuovo account o utilizzare un altro account per effettuare ordini dal nostro negozio." Aggiungendo inoltre: "non siamo in grado di fornirle altre delucidazioni né di offrirle ulteriore assistenza in merito a questa questione. Ulteriori messaggi relativi alla questione potrebbero non ricevere risposta. La ringraziamo per la comprensione." Anche questa volta, contatto di nuovo l'assistenza, rispiegando il problema e sottolineando che non ho mai avuto altri account su Amazon oltre a quello in oggetto: diversamente non lo starei utilizzando da 12 anni (e di cui 8 da abbonato Prime). E' l'unico account su cui sono utilizzati i miei metodi di pagamento, e i miei metodi di pagamento non sono stati utilizzati su nessun altro account. Di nuovo, l'assistenza inoltra il mio reclamo al team competente, ma questa volta non ho nessun responso. Ho provato a rispondere, chiedendo assistenza, alle mail di cui sopra, ma nessuna risposta è mai arrivata. In data 18/02/2025, ho ricontattato l'assistenza Amazon, per chiedere ulteriori chiarimenti, ma mi è stato risposto che il problema non era di loro competenza. Mi ritrovo quindi a rivolgermi ad Altroconsumo per far valere i miei diritti, e richiedere la riabilitazione del mio account a tutti i tipi di acquisti, non avendo mai e in alcun modo violato i termini e condizioni d'uso dei servizi Amazon. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
BEKO: un'esperienza frustrante e 500 € buttati
Nel luglio dello scorso anno, alla prima accensione, il piano cottura a induzione BEKO (Modello 7757189257 – BEKO HII64203FMT) è esplosa. Ho contattato BEKO che è intervenuta in garanzia con l’assistenza tecnica, che ha sostituito l’intera scheda elettronica del piano. Risultato della riparazione: sono necessari più di 30 minuti (!!!) alla massima potenza per far bollire una pentola da tre litri d’acqua (contro il tempo tra gli 8 ed i 10 minuti dichiarato sul libretto di istruzioni) ed è quindi impossibile cucinare un piatto di pasta (aggiunta la pasta l’ebollizione si interrompe: per preparare un piatto di spaghetti semicrudi è necessaria più di un’ora). Ho richiamato di nuovo BEKO per chiedere la soluzione del problema: dopo molti solleciti BEKO mi ha risposto che non c’è nulla da sistemare perché il piano, a loro dire, funziona regolarmente (più di mezz’ora per far bollire l’acqua?) e loro hanno dovuto depotenziare il piano cottura originale a causa dei molti problemi tecnici riscontrati su quel modello. Tutto ciò che mi hanno consigliato è stato di cambiare pentole usando quelle a fondo molto sottile “tipo IKEA”, sconsigliate esplicitamente dal loro manuale di istruzioni!!!. Dato che il piano cottura BEKO si trova nella casa al mare ho passato un’estate d’inferno, nell’impossibilità di cucinare e con figuracce rimediate con gli ospiti invitati a pranzo, passando ore ed ore al telefono alla ricerca di un interlocutore che mi prospettasse una soluzione al problema. Terminate le vacanze, come indicatomi da BEKO, ho fatto scrivere da un mio avvocato al loro servizio legale chiedendo la sostituzione della piastra, ma BEKO mi ha risposto nuovamente che a loro parere la piastra funziona regolarmente. Su indicazione della loro assistenza tecnica locale ho chiesto allora, sempre tramite il mio avvocato, il rimborso dell’acquisto (500 €!!!!). Sono trascorsi 2 mesi e non ho ricevuto nessuna risposta. Cosa faccio? Li denuncio? Penso che non lo farò, date le spese legali e i tempi della giustizia italiana, ma credetemi, al di là dei 500 € buttati dalla finestra mi rimane l’amarezza per il fatto che un’azienda delle dimensioni di BEKO mi possa impunemente trattare in questo modo.Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
RS Consulting
Buongiorno, mio suocero ha acquistato dalla ditta RS Consulting l’amplificatore udito F1, CODICE AUDF1. Gli è arrivato, ma il prodotto non è per niente conforme alla descrizione riportata nella pubblicità. Visto che ho 60 giorni per fare il reso, vorrei effettuare la restituzione. Nonostante che il prodotto sia integro, questa è stata la risposta dell'azienda alla mia richiesta: "il recesso è escluso nelle ipotesi descritte dall’articolo 59 del Decreto legislativo n. 206/2005 e in particolare in caso di beni sigillati che non si presentano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute". Come posso agire per risolvere la questione e effettore il reso con rimborso della somma versata? Grazie e buon lavoro
prodotto non conforme
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Tropeano Giacomo in data 15 febbraio ho acquistato on line daa ditta C/O RS CONSULTING SRL SPEDITO DA VIA GUARDIA DI ROCCA, 13 47899 GALLAZZNO UN FORBICI CESOIA A BATTERIA E MOTOSEGA PICOLA A BATTERIA DI MARCA ITALIANA DAL SITOP https://offetaperfetta2.com/products/cesoia-da-otatura-con-taglio-progressivo?utm_medium=paid&utm-id=.......................................................................pagando euro 121,89 e i prodotti sono cinesi e non corrispondono solutamente all'ordine richiesto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad aderire le vie legali a tutela dei miei diritti. Il pacco mi è stato consegnato tramite SDA corriere e senzanessun documente per la verifica
uscita TM7
Spett. [Vorwerk SE & Co. KG] In data DICEMBRE 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un BIMBY TM6 pagando contestualmente l’importo di 1499,00. Non sapevo della imminente uscita del TM7,altrimenti avrei aspettato. Adesso , come state facendo in Europa ( e sarei curiosa di capire perchè escludiate l'Italia da questa politica di sostituzione ) , vorrei che faceste una super proposta a chi ha comprato da due mesi il vecchio modello. cordiali saluti Paola
Rimborso
Mondo Ricondizionato.it ho effettuato un ordine di un LCD pc 22 il giorno 13 gennaio 2025, ma con mio rammarico il prodotto che ho ricevuto è sbagliato, ho pagato alla consegna al corriere con contrassegno la somma di 46,85 . Appena mi sono accorto dell'errore ho provveduto ha restituire il pacco con spedizione il giorno 17/1 con pagamento a mio carico. Successivamente il giorno 22/1 Mondoricondizionato mi informa che hanno ricevuto il pacco, come da prassi il prodotto sarà ispezionato dai nostri tecnici che ci daranno esito per il rimborso. Per il pagamento abbiamo bisogno di coordinate bancarie dove poterle effettuare un bonifico visto che il pagamento è stato effettuato in contrassegno. Lo stesso giorno le inviai le coordinate. Il giorno 30/1 alle ore 10,45 ho ricevuto l'email con scritto, buongiorno ieri l’amministrazione ci ha indicato che la sua pratica sta per essere eseguita per il rimborso. Cordiali saluti Ma purtroppo ad oggi dopo vari solleciti non ho ricevuto nessun accredito. Ieri 18 le ho inviato un'altra email di sollecito però non ho ottenuto nessuna risposta. Voglio solo quello che mi spetta visto che ho restituito il prodotto. Allego la ricevuto di spedizione. Distinti saluti
Reclamo per acquisto ingannevole Bimby TM6 - fine dicembre 2024
Egregi Signori, Mi chiamo Antonella Bertolotti e vi scrivo in seguito all'acquisto di un Bimby TM6 in data 27 dicembre 2024. Desidero esprimere il mio profondo disappunto per la mancata comunicazione, da parte della vostra azienda e della venditrice, dell'imminente uscita del nuovo modello di Bimby TM7. Sono stata indotta ad acquistare il modello TM6 senza essere informata della imminente uscita del modello più recente, pur avendo posto espressamente tale quesito alla vostra incaricata e avendo anche espresso una preferenza di acquisto per un modello Bimby di colore nero. Considero una pratica commerciale scorretta e lesiva dei miei diritti di consumatrice il non essere stata informata, il non aver avuto la possibilità di scegliere di attendere l'uscita del nuovo modello e, molto francamente, di essere tra le migliaia di acquirenti Bimby che sono stati 'usati' per terminare le scorte di magazzino del modello ormai datato. Inoltre, ho appreso con ulteriore sconcerto che, a pochi giorni dal mio acquisto, è stata lanciata un'offerta commerciale ancora più vantaggiosa per il modello TM6 rispetto a quella da me sottoscritta. Tale circostanza aggrava ulteriormente il mio disappunto e la mia insoddisfazione nei confronti della vostra azienda e delle sue scelte commerciali. Ritengo che la condotta della vostra azienda, volta a smaltire le scorte di magazzino del modello TM6 a discapito della trasparenza nei confronti dei clienti, sia inaccettabile. Alla luce di quanto esposto, chiedo formalmente che mi venga proposta una soluzione per risolvere questa situazione. In particolare, richiedo la possibilità di cambiare il mio Bimby TM6 con il nuovo modello, a condizioni vantaggiose. In alternativa, sono disposta a valutare un reso del prodotto con rimborso completo, ai sensi del diritto di recesso.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?