Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. M.
25/01/2025

Prenotato e pagato voli Ryanair M non ho ricevuto i biglietti

Il giorno 22/01/25 ho prenotato biglietti aerei Ryanair tramite il sito dell’agenzia Fly-Go pagandoli con carta di credito. L’agenzia mi ha mandato una mail informandomi che la prenotazione era andata a buon fine e che entro 48 ore mi sarebbero stati inviati via mail i biglietti. Purtroppo i biglietti non sono arrivati,

Chiuso
A. B.
25/01/2025

Biglietti aerei non arrivati

Spett. Fly Go Ho acquistato in data 08/01/2025 biglietti aerei pagando la cifra di € 343,28 (transazione nr. 13532165) con carta di credito Visa. Nella mail di conferma prenotazione era indicato il termine massimo di 14 giorni per l'invio, da parte vostra, dei biglietti. Scaduto il termine suddetto non ho ricevuto nulla nonostante le varie mail da me inviate e una chiamata telefonica al numero del servizio assistenza indicato sul vostro sito ed a cui non risponde nessuno. Voglio pertanto annullare la prenotazione (come previsto dalla legge e anche dal vostro contratto di servizi), con immediato e totale rimborso della cifra da me pagatavi. In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti e a presentare denuncia presso le autorità preposte.

Chiuso
S. B.
25/01/2025
IKEA ITALIA SPA

problema con mancata fatturazione sebbene richiesta

in data 27/05/2024 ho acquistato prezzo di voi alcuni mobili per un totale di 1603 euro (id ordine 1437159834). Ho chiamato il vostro servizio clienti ed ho chiesto come dovevo fare per avere la fattura dei mobili acquistati poichè avevo una CILA aperta e potevo usufruire del bonus mobili e recuperare il 50% della spesa. Ho seguito le istruzioni del vostro servizio clienti ed ho segnalato nell'ordine la mia richiesta di fattura ed i dati relativi alla mia CILA. mercoledì scorso, non riuscendo a trovare la fattura sul sito, ho chiamato il vostro servizio clienti che, dopo opportune verifiche mi ha confermato che la richiesta per la fattura da parte mia era stata fatta in modo corretto, ma che anche l'operatore non era in grado di trovare la fattura. Mi ha pertanto informato che avrebbe passato la pratica (no. 22714353) all'ufficio di competenza e che sarei stata richiamata. In data 23/01/2025 sono stata richiamata da un vostro operatore il quale mi ha detto che la fattura non era stata emessa e che nulla si poteva fare per recuperarla e che quindi io non avrei potuto usufruire del bonus mobili di 800 euro che sarebbe derivato dall'acquisto in questione. l'operatore in questione (che non si è neppure qualificato) alla mia obiezione che questo errore di Ikea a me sarebbe costato 800 euro e che bisognava trovare una soluzione, ha avuto anche l'arroganza di rispondermi che "bisognava vedere di chi era stato l'errore" quasi avesse potuto essere stato mio. vi prego di voler provvedere al più presto alla risoluzione del problema in questione. distinti saluti Susanna M. Bartalucci

Chiuso
C. A.
24/01/2025
Altro

Pubblicità ingannevole - mancato arrivo merce

Lo scorso 9 gennaio ho acquistato on line un maglione del valore di 49,95 euro; si raccontava sul sito che fosse un negozio di abbigliamento ricercato di quattro amiche milanesi che stava dismettendo i capi in magazzino in vista della chiusura dell'attività. Dopo 2giorni mi arriva il tracking della spedizione da cui si evince invece che questo capo è partito dalla China con una spedizione non tracciata: sono ben 15 giorni infatti che la pagina relativa presenta soltanto la dicitura "in arrivo" senza specificare dove si trovi la merce, il che suppongo non accadrebbe se fosse veramente partita da Milano come esplicitamente dichiarato sul sito dell'azienda. Ho contattato più volte il servizio clienti lamentando la pubblicità ingannevole e la pratica truffaldina e chiedendo di cancellare il mio ordine giacchè non si tratta affatto di ciò che credevo di aver acquistato e mi è stato risposto che non è possibile e devo attendere l'arrivo del mio pacco. Potendo solo immaginare le modalità di reso di tale "azienda" Chiedo il rimborso di quanto speso giacchè si tratta di frode: non mi interessa avere un capo cinese che impiega un mese ad arrivare, avevo acquistato un maglione proveniente da Milano con un'attesa prevista di un paio di giorni. Grazie.

Chiuso
D. M.
24/01/2025

PIANO COTTURA E LAVELLO CON RUGGINE!!

Spettabili, effettuammo acquisto cucina come da fattura allaegata presso Mondoconvenienza in data 22/1/23 ed in data 30/6/23 dopo pochi MESI di utlizzo E ANCORA IN GARANZIA, inviammo reclamo perchè sia il PIANO COTTURA che IL LAVELLO presentano RUGGINE. Ci è stato risposta che ENTRAMBE LE RICHIESTE NON SONO STATE ACCETTATE E DI CONSULTARE IL LORO SITO PER EFFETTUARE UN NUOVO ACQUISTO. Ci chiediamo COME sia possibile che entrambi i prodotti, NOTORIAMENTE a contatto con ACQUA possano dopo 3 mesi di utilizzo presentare RUGGINE COME DA FOTO! PRETENDIAMO LA SOSTITUZIONE DI ENTRAMBI SEGUITO RECLAMO IN 2023, DI CUI OGGI FACCIAMO SOLLECITO! RIBADIAMO! DUE RECLAMI NEL 2023 E VARIE TELEFONATE ED OGGI FACCIAMO ENNESITMO SOLLECITO!

Risolto
T. M.
24/01/2025
Campanile1858

Mancata consegna e mancato rimborso

Con la presente intendo sottoporre alla vostra attenzione il comportamento della società ALBATROS S.R.L. (Partita IVA e Codice Fiscale: 08839141218, REA: 988966), che opera attraverso il sito web campanile1858.com e i suoi canali social. Sintesi dei fatti: • In data 28/09/2024, ho effettuato un acquisto online sul sito campanile1858.com, ricevendo come riferimento ordine WIJSVHVXO, per il quale il pagamento è stato regolarmente completato. • Nonostante siano trascorsi quasi tre mesi, il prodotto acquistato non è stato consegnato. • In data 28/11/2024, ho inviato una prima comunicazione via email ad info@campanile1858.com alla società per sollecitare informazioni sulla spedizione, ottenendo solo una risposta generica che confermava un ritardo senza fornire alcuna data precisa di consegna. • Successivamente, ho inviato ulteriori due email di sollecito, entrambe rimaste prive di risposta, utilizzando la mail servizioclienti@campanile1.com • Infine, in data 18/12/2024, ho inviato una comunicazione formale tramite PEC (albatrossrlarzano@pec.it) richiedendo il rimborso e comunicando la mia intenzione di recedere dal contratto/ordine ai sensi del Codice del Consumo. Anche questa comunicazione non ha ricevuto alcun riscontro. Comportamenti che destano preoccupazione: 1. Recensioni pubbliche che suggeriscono una truffa estesa: Dalle recensioni presenti sul sito Trustpilot ( https://it.trustpilot.com/review/campanile1858.com?sort=recency) , emerge un numero significativo di clienti che denunciano di non aver mai ricevuto i prodotti acquistati, nonché la totale mancanza di risposte da parte della società. 2. Continuazione dell’attività di pubblicità e vendita: Nonostante questi comportamenti, l’azienda continua a inviare newsletter pubblicitarie giornaliere e a promuovere i propri prodotti sui social network, tra cui Facebook e Instagram, adescando nuovi clienti che potrebbero trovarsi nella stessa situazione. 3. Violazione dei diritti dei consumatori: Il comportamento della società sembra configurare una grave violazione del Codice del Consumo, in particolare per quanto riguarda il mancato rispetto dei termini di consegna e la mancata gestione delle richieste di rimborso, configurando potenzialmente una pratica commerciale scorretta o addirittura una truffa ai danni dei consumatori. Alla luce di quanto esposto, vi chiedo di: Valutare il comportamento della società ALBATROS S.R.L. per verificare eventuali violazioni delle normative nazionali o europee in materia di tutela dei consumatori; Intervenire per bloccare eventuali attività fraudolente o scorrette, in particolare la continuazione delle attività pubblicitarie e di vendita, qualora si configurino i presupposti per tali azioni; Tutelare i consumatori coinvolti, incluso il sottoscritto, affinché possano ottenere il rimborso delle somme versate.

Chiuso
A. C.
24/01/2025

Impossibile contattare società per definire modalità di rimborso

Spett. Farmae In data 05/01/25 e 12/01/25 ho acquistato presso il Vostro sito farmae.it alcuni prodotti pagando contestualmente l’importo di €32,67 e €32,88. I numeri di ordine relativi agli acquisti sono #1017428076 e #1017508698. A pochi giorni dall'acquisto ho ricevuto una mail la quale riferisce che per errore di giacenza magazzino i prodotti non possono essere spediti e che verrà disposto entro i dieci giorni successivi il rimborso. Ad oggi ho provato a contattarvi tramite form online e mail PEC ma senza successo per definire le modalità di rimborso in quanto ho effettuato gli acquisti con carte virtuali usa e getta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
G. K.
24/01/2025

ISCRIZIONE AD ABBONAMENTO INCONSAPEVOLMENTE

Buongiorno, vorrei immediatamente disdire l'abbonamento a nome Giorgia Kregar in quanto dall'azienda viene richiesto un acquisto di un minimo di 10 articoli senza averlo precisamente indicato al momento dell'iscrizione. Sono arrivati a casa due libri che rimanderò indietro a mie spese ma non voglio assolutamente acquistare 10 articoli in quanto non interessata. Grazie mille. Cordiali saluti.

Risolto
S. C.
23/01/2025
Pull&Bear

Prezzo esposto scorretto

in data 23/01/2025, ho acquistato un paio di jeans presso il punto vendita Pull&Bear al centro commerciale Le Gru (TO). Il prezzo esposto sul cartellino era di 27,99€, tuttavia al momento del pagamento in cassa mi è stato richiesto un importo di 29,99€. Inoltre, durante l'imbustamento, il personale ha strappato il cartellino con il prezzo esposto, rendendo impossibile qualsiasi verifica immediata. Quando ho segnalato alla cassiera che ricordavo un prezzo diverso, mi è stato risposto che avrei potuto cambiarlo. A un secondo controllo provando con la cassiera tutti i jeans di questo tipo risultavano esposti a 27.99€ mentre passavano in cassa a 29.99€. Che io sappia la normativa prevede che il consumatore abbia il diritto di comprare al prezzo esposto e non la semplice possibilità di cambiare il prodotto o un codice scontoc Inoltre, trovo preoccupante che la commessa abbia strappato il cartellino con estrema rapidità, lasciando supporre che questo possa essere un modus operandi abituale, se non della catena, quantomeno del punto vendita di Grugliasco. L'obiettivo di questa segnalazione non è recuperare i 2 euro di differenza, ma evidenziare e denunciare un comportamento altamente scorretto, al fine di tutelare i futuri consumatori, rendendoli più attenti e consapevoli quando si approcciano a questa catena o a questo specifico punto vendita.

Chiuso
M. D.
23/01/2025
Altro

Ricevuto prodotto errato

Spett. Click Store Srl, In data 22/01/25 ho ricevuto tramite Corriere il pacco con un'asciugatrice portatile completamente diversa da quella presentata nella pubblicità e che avevo deciso di acquistare. Come da accordi con l'operatore che mi ha chiamato immediatamente dopo aver confermato l'ordine on line, il pacco sarebbe arrivato entro 3 giorni lavorativi e che avrei pagato in contrassegno alla consegna (103 Euro). E così è stato. Peccato che quando ho aperto la scatola, con mio stupore e delusione ho constatato che l'asciugatrice portatile che mi avete spedito non corrisponde minimamente con quella che avevo scelto di acquistare. Un prodotto di gran lunga più economico e scadente. Nel modulo accompagnatorio è indicato che vige la clausola "soddisfatto o rimborsato" e che sarei costretto a mie spese ad inviare indietro il prodotto, senza garanzia alcuna di un rimborso, essendo la decisione a vostra discrezione. Di conseguenza il rischio per me sarebbe quello di aggiungere un'ulteriore spesa (di spedizione) e non ricevere poi indietro i miei soldi spesi. Richiedo innanzitutto di essere ricontattato e poi che mi venga spedito il prodotto esatto che ho decido di acquistare. Allego ricevuta, immagini screenshot dell'asciugatrice da voi pubblicizzata (e da me scelta) e fotografia del prodotto a me inviato erroneamente. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Saluti, Marco Del Lama 3313911663 marcodellama@yahoo.com

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).