Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. V.
21/01/2025

Faschim non rimborsa

Buongiorno, inserito Pratica faschim 2024-00682717 il 4/12/24. Nessuna risposta fino al 6/12/24 dopo mio sollecito dove mi viene richiesta integrazione documenti. Rispondo subito ma ad oggi ancora nessun rimborso. Ho chiamato più volte il call center, dicono tutti cose diverse. Vergognoso.

Chiuso
C. F.
21/01/2025

Mancato pagamento

Buongiorno Vi intimo con la presente di effettuare il pagamento di 931 € come riportato in allegato. In caso contrario mi vedrò costretto ad adire alle vie legali. Carlo Maria Fusconi

Risolto
M. M.
21/01/2025
Kia Italia

Intervento di manutenzione

Spett. KIA ITALIA Buongiorno, prima di esporre il motivo del reclamo , riporto un estratto del documento “CODICE ETICO KIA” presente sul Vs sito Internet: “Rapporto con i Clienti La società e tutti i suoi rappresentanti di qualsiasi tipologia e livello - devono favorire la massima soddisfazione del cliente e devono agire in modo trasparente e corretto, nel rispetto della normativa vigente. KIA Italia si impegna a fornire prodotti e servizi di qualità per garantire la massima soddisfazione e tutela dei propri clienti, attuando sistemi di controllo interno atti a evitare che il prodotto o servizio fornito al cliente sia diverso per natura, origine, provenienza, qualità o quantità rispetto a quello pattuito.” Sono possessore di una KIA RIO Bi-Fuel immatricolata a maggio 2018 e targata FR633EG I motivi che mi hanno spinto a comprarla sono stati, oltre all’unicità dei 7 anni di garanzia, un ottimo prezzo, linea gradevole, spaziosità e buona cura degli interni e non ultimo i consumi moderati uniti all’esenzione del bollo auto che qui in Piemonte , dove vivo è (o meglio era) di 5 anni dall’acquisto. Un’auto, insomma, che prometteva bene . E così è stato, almeno fino al Natale del 2019, quando durante le festività , si sono manifestati problemi alla frizione. Saltellamenti, strappi, puzza di bruciato in salita diventavano più frequenti giorno dopo giorno, cosa che a mio giudizio dopo solo un anno e mezzo con circa 19.000 Km percorsi non mi sembrava normale Come a Voi noto, al fine di beneficiare del lungo periodo di garanzia, é necessario rispettare l’obbligo di effettuare la manutenzione prevista presso i centri di assistenza della rete ufficiale, per cui ogni anno a maggio eseguo i tagliandi presso l’officina autorizzata EUROCAR di via La Thuile 37 a Torino Mi recavo quindi, nei primi gg del 2020 presso la suddetta officina per segnalare il problema e far sistemare la macchina. Dopo alcune insistenze e verifiche , mi veniva dato l’appuntamento per la metà di febbraio e il giorno 20 ritiravo l’auto con gruppo frizione nuovo e 0 Euro di spesa, in quanto l’intervento veniva effettuato in garanzia. Tutto a posto? Certo, almeno fino ad ottobre 2023, quando l’auto non commutava più in automatico il passaggio benzina / GPL. Anche qui, visita in officina e riparazione gratuita con sostituzione di un non meglio identificato “attuatore” La macchina ha funzionato bene fino a dicembre 2024 quando, sempre in periodo di vacanza e lontano da casa, si sono presentati, quasi contemporaneamente 2 problemi. Il primo, la comparsa sul quadro strumenti della spia ALLARME MOTORE e poco dopo, l’indurimento del pedale frizione con difficoltà a cambiare marcia sia in salita sia in scalata, con grattate continue e impuntamenti in fase di ripartenza o di parcheggio. Al mio rientro a casa, tornavo in officina dove lasciavo la macchina oramai impossibile da guidare e dove, alcuni gg dopo a seguito di accurati controlli, mi venivano diagnosticati 2 interventi improcrastinabili: la sostituzione degli iniettori del gas ( sembra che sia l’iniezione di GPL sia quella di benzina avvenissero in simultanea creando una miscela troppo ricca che dava origine ad allarme centralina) e di nuovo la sostituzione completa del gruppo frizione causa difettosità dello spingidisco e precoce usura del materiale d’attrito. L’auto a questo punto aveva 6 anni e mezzo di vita e poco meno di 57.000 Km percorsi. In conclusione, mentre per gli iniettori la sostituzione risultava coperta da Garanzia, per la sostituzione del gruppo frizione mi veniva prospettata la riparazione a mio carico con una spesa di circa 800 € Non voglio assolutamente lamentare l’operato del centro di assistenza; il capo officina sig. Rino Falbo ( col quale sono in ottimi rapporti e che in questi anni ha sempre mantenuto un comportamento cordiale impostato su onestà, correttezza e qualità del lavoro eseguito) si é attenuto alle direttive della Casa Madre che stabiliscono, causa superamento della soglia dei 30.000 Km, pur ancora dentro i 7 anni di Garanzia, che il costo della riparazione sia a carico cliente Ora io mi chiedo: come è possibile che un veicolo tenuto bene, con un chilometraggio inferiore a 10.000 Km annui , regolarmente tagliandato e mai sottoposto ad eccessivi stress necessiti di sostituzione del gruppo frizione completo per 2 volte nell’arco di neanche 7 anni ? Per il resto ci sta tutto, può succedere che un componente duri meno del previsto, ma finché viene riconosciuta una certa qual difettosità ed al cliente non viene richiesto un onere economico, il disagio può essere “digerito” Ci tengo a precisare che possiedo un secondo veicolo, una FORD Focus C-MAX 2000 Turbodiesel acquistata nuova nel 2005, con la quale ho percorso ad oggi quasi 200.000 Km. Causa restrizioni circolatorie per inquinamento (è un veicolo Euro 4) posso utilizzarla per un periodo limitato durante l’anno, ma essendo io campeggiatore, fin dal 2006 traino una roulotte di 1200 Kg nei periodi Aprile- Settembre e ad oggi ho girato mezza Europa. Bene, la frizione è ancora quella originale e non mi crea nessun problema. Tornando alla RIO, mi sarebbe piaciuto ovviamente ottenere la riparazione in garanzia ma ciò non é risultato possibile. Mi rifaccio a questo punto a ciò che ho riportato all’inizio. Visto che KIA si fa vanto di un periodo di garanzia che nessun altro produttore fornisce, perché non riconosce come scarsamente affidabile il materiale usato per certa componentistica e in un’ottica di reale soddisfazione della clientela non propone di accollarsi parte della spesa o in alternativa, a titolo di parziale risarcimento, offre per esempio un tagliando omaggio? Sarebbe una pratica commerciale assai gradita e rinsalderebbe quel rapporto di fidelizzazione che si è attenuato nel corso di questi (quasi) 7 anni. Mauro Montemaggi Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo

Chiuso
C. C.
21/01/2025
Antonio Vida

Diritto di recesso non rispettato

Spett. Antonio Vida, Sono vostro cliente per Quantum X avendo compilato il modulo richiesta del servizio da voi indicato a nome di Carlo Celanetti. Ho fatto più volte richiesta di recesso nei tempi di 15 giorni previsti dalla legge sia alla persona incaricata di contattarmi, sia alla vostra assistenza, senza tuttavia ottenerlo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
C. B.
20/01/2025

Mancata erogazione biglietti aerei pagati

Buonasera. In data primo gennaio ho comprato andata e ritorno Pisa/Dublino per due persone dal 23 al 26 aprile dalla piattaforma fly-go. Ho effettuato il pagamento con carta di credito. Mi è arrivata una mail di risposta nella quale veniva detto che a causa dell'elevato numero di prenotazione mi avrebbero mandato i biglietti nell'arco temporale massimo di 14 giorni. Ad oggi, sebbene abbia ripetutamente provato a contattare l'assistenza telefonica senza risultati e provato a mandare copiose mail che mi sono tornate indietro, non ho ricevuto alcun biglietto. Palesemente la situazione si chiama TRUFFA. Richiedo immediato rimborso della cifra che ho pagato (323 €). Procederò anche a denuncia formale presso l'arma dei Carabinieri.

Chiuso
A. M.
20/01/2025

abbonamento ingannevole

In data 07/12/2023 presso una libreria Mondadori una promoter mi ha incalzata per firmare un documento per ottenere sconti sull'acquisto di libri. Ho firmato in fiducia e non mi stato accennato comunque che mi sarei abbonata ad Euroclub e che gli acquisti in negozio andavano a confermare. In quel caso non avrei mai accettato.

Risolto
M. F.
20/01/2025

Rimborso mai avuto e azienda sparita

Spett. Tigershop In data 16/07/2021 ho acquistato presso il Vostro negozio un Iphone 12 64GB green-verde pagando contestualmente l’importo di 689,79€. Il prodotto non è mai arrivato, dopo molte sollecitazioni riesco ad ottenere l’annullamento dell’ordine ma non mi arriva mai il rimborso. Faccio una denuncia ai Carabinieri ma niente rimborso (allego pdf). Provo ad avere un rimborso tramite il circuito utilizzato (Postepay Evolution - Poste Italiane) ma era troppo tardi per un rimborso. Nel frattempo l’azienda sparisce e anche tutti i recapiti e io ancora una volta dopo anni mi batto perchè sia fatta giustizia e perchè io abbia il rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
R. S.
20/01/2025

Prodotto mai arrivato non rimborsato

Buonasera, ho acquistato, in data 18.11.24 un vestito bianco marca GUESS. L'ordine comprendeva altri 2 prodotti. Il vestito non è mai arrivato. Ho contattato il servizio clienti. La risposta è stata quella che a loro risultava inserito nel pacco e quindi niente rimborso!!! Allora ho ricontattato il servizio clienti spiegando nuovamente che il vestito nel pacco NON C'ERA. Mi chiedono di attendere. Dopo 10 giorni riscrivo. Mi dicono di attendere. Passa ancora una settimana. Riscrivo. Stessa risposta: devo attendere! Ho scritto altre volte ma del rimborso ancora nessuna traccia! Ormai sono passati 2 mesi! Oltre a non ricevere il prodotto devo anche pagarlo??? Mi sembra che ci sia qualcosa di evidentemente scorretto. Attendo di ricevere quanto da me pagato. Grazie

Risolto
F. Z.
20/01/2025
Zampix

Nessun Riscontro a seguito dell'acquisto online

Spett.li, In data 08/01/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online due confezioni di cibo per cani pagando contestualmente l’importo di 145,80€. I primi giorni di ritardo rispetto alle tempistiche di consegna evidenziate nelle FAQ del vostro sito, ho tentato di chiamare il numero 353 334 5198 ma dopo uno squillo viene interrotta automaticamente la comunicazione. Non esiste un tracking number e credo sinceramente che la merce nemmeno sia presente realmente. Questa è a tutti gli effetti una truffa. Ho inviato già 2 email e non ho ricevuto risposta. Come anticipato nell'ultima, in mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
A. S.
20/01/2025

Contestazione formale ordine n. 243479458 del 18/12/2024

La presente in riferimento all'ordine n. 243479458 effettuato sul Vostro sito MediaWorld.it in data 18/12/2024 alle ore 17:37, regolarmente accettato e confermato dalla Vostra società, avente ad oggetto: - AFFILALAMA RGV AMOVIBILE (Cod.art. 189828) - € 13,99 - AFFETTATRICE RGV 220ECO (Cod.art. 189849) - € 88,99 Con la presente contesto formalmente la Vostra comunicazione del 17/01/2025 con cui mi informate dell'impossibilità di consegnare l'articolo AFFETTATRICE RGV 220ECO, proponendo l'annullamento parziale o totale dell'ordine. Si rileva che: 1. l'ordine è stato regolarmente concluso e confermato, costituendo un contratto vincolante tra le parti; 2. per oltre un mese sono stata rassicurata telefonicamente circa l'imminente consegna dei prodotti; 3. i prezzi applicati nell'ordine costituiscono condizioni contrattuali accettate e non più replicabili; 4. non è accettabile che dopo 30 giorni mi venga comunicata l'impossibilità di adempiere alla consegna. Pertanto, con la presente: Respingo categoricamente le Vostre proposte di annullamento parziale o totale dell'ordine. Diffido la Vostra società ad adempiere alla consegna completa dell'ordine alle condizioni pattuite entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente. Mi riservo, in caso di mancato adempimento nei termini indicati, di adire le vie legali per la tutela dei miei diritti, con aggravio di spese a Vostro carico. La presente vale a tutti gli effetti di legge quale formale diffida ad adempiere ex art. 1454 c.c. Distinti saluti, Annamaria Sgorlon

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).