Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato rimborso su 2 ordini
Spett. Farmaè In data 02/11/24 ho acquistato presso il Vostro negozio il prodotto Magnesio supremo pagando contestualmente l’importo di €17,97. L'articolo non è mai stato spedito e, consapevoli del disservizio, avevate garantito un rimborso mai arrivato. Analogamente, in data 04/11/24 ho acquistato presso il Vostro negozio il prodotto Vitamina D compresse masticabili pagando contestualmente l’importo di €26,96. L'articolo non è mai stato spedito e, consapevoli del disservizio, avevate garantito un rimborso mai arrivato. Per la fattura in oggetto del presente reclamo, a fronte di un pagamento di € 95,60 (regolarmente verificabile dal resoconto bancario) avete emesso una fattura di €79,42. Dell'altro ordine non ho ricevuto alcuna fattura. Malgrado i numerosi solleciti attraverso il servizio clienti, non ho mai ricevuto risposta e non esiste alcuna possibilità di parlare telefonicamente con un operatore. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti.
Pratiche commerciali ingannevoli e delusione del servizio
Con la presente Damante Chiara Maria, codice cliente 0254568470 comunico la mia volontà di recedere immediatamente da voi il contratto sottoscritto presso Mondadori Bookstore ( Milano, Duomo), a causa della pratica commerciale scorretta da voi perpetrata. Richiedo anche il rimborso dell’ordine 132446617 effettuato ad ottobre in quanto ordinato e MAI ricevuto. In particolare, contesto la vendita ingannevole da parte di uno dei vostri promoter, che in fase precontrattuale mi ha fornito informazioni incomplete e ambigue sui termini contrattuali. Nello specifico, il promoter non ha mai chiaramente espresso l'acquisto obbligatorio di volumi, né che l'Offerta Premium si espletasse nell'invio a casa di 2 volumi da pagare, né che la disdetta del contratto fosse possibile solamente dopo l'acquisto di 10 articoli. E' ovvio che tali condizioni descritte dal promoter differiscano in maniera sostanziale dal contratto reale, risultando ingannevoli e per niente trasparenti. Oltre a questo, contesto anche l'attivazione dell'Offerta Premium, di cui non sono mai stata avvertita come invece esplicitamente riportato nel contratto, né telefonicamente, né via posta, né via email, nonostante io abbia fornito tutti i dati corretti. Questo implica che, nonostante Euroclub fosse in possesso di tutti i mezzi necessari per contattarmi, l'attivazione è stata comunque fatta senza avvertimento, violando il contratto. Inoltre, nonostante io abbia comprato presso il sito ad Ottobre e di conseguenza pagato anche il bollettino dell’offerta Premium questi libri non sono MAI arrivati a destinazione nonostante io abbia pagato ben 60 euro. In sintesi: 1) il vostro promoter mi ha fornito informazioni ambigue e ingannevoli - prospettandomi condizioni molto vantaggiose rispetto a quelle reali e non menzionando i miei obblighi d'acquisto; 2) l'attivazione dell'Offerta Premium è stata fatta senza alcuna comunicazione da parte vostra (come previsto dal vostro contratto); 3) Non è mai arrivato nulla. Sulla base di questi fatti, richiedo immediatamente il recesso del contratto - senza dover acquistare i 10 articoli - e la cancellazione dei miei dati personali in quanto a causa di studio mi ritrovo a viaggiare e dover cambiare spesso città e non poter ricevere nessuna delle vostre comunicazioni e ordini. Non sono state assolutamente menzionate, dunque, né le modalità di pagamento né gli oneri di spedizione (art. 49, comma 1 D. Lgs, 6 settembre 2005, n° 206 – Codice del Consumo). Inoltre, sono state omesse le informazioni sul diritto di recesso come previsto dal Codice del Consumo dall’articolo 65, comma 3, le condizioni, i termini e le procedure per esercitare tale diritto, nonché il modulo tipo di recesso. In particolare, quanto è accaduto viola l'art. 22 del Codice del Consumo (Omissioni ingannevoli) e sembra ricalcare lo stesso modus operandi per cui siete stati sanzionati dall'Antitrust nel 2016. In caso di risposta negativa, procederò per vie legali. In attesa di riscontro, Cordiali saluti
biglietti non pervenuti
Ho prenotato in data 27/09/2024 n.2 biglietti di andata e ritorno Bergamo Chisinau ( cod.prenot. 108310202) per l' 08 gennaio e, nonostante il pagamento effettuato con carta di credito pari a 275.48 euro, ad oggi non ho ricevuto la conferma della prenotazione con relativi dati dei biglietti aerei. Ho provato più e più volte a a contattare il numero di assistenza clienti sia a mandare email, senza esito alcuno”. considerato che ad oggi mancano solo 5 giorni alla partenza ( per me irrinunciabile ) che sono passati 36 giorni dalla prenotazione ho deciso di acquistare altrove i biglietti aerei. quindi do disdetta immediata e chiedo il rimborso di quanto pagato ( da effettuare sulla carta di credito utilizzata per il pagamento. ) se entro 15 giorni non riceverò nessun riscontro intenterò un azione legale con relativa denuncia.
Prezzo raddoppiato rispetto a quello inserito sul sito dello stesso negozio Unieuro.
Giorno 02.01.2025 presso il negozio Unieuro di Canicattì (AG) ho acquistato 3 particolari. Recandomi in ufficio mi sono collegato al sito del negozio stesso ed ho appurato che il prezzo di vendita riportato sul sito era della metà. Per tali ragioni chiedo un urgente riscontro per una soluzione bonaria della controversia.
PRODOTTO ORDINATO MA ARRIVATO TUTTA UN ALTRA COSA
Spett. EMPORIO3 srl In data 30 dicembre 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio una scopa a vapore senza filo 1500w pagando contestualmente l’importo di euro 89.90. Ho ricevuto oggi il vostro pacco ma invece del prodotto richiesto ho trovato una semplice scopa con spruzzo a mano che costera al massimo 15 euro. Adesso chiedo il rimborso totale. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
truffa pubblicità su Instagram
Ho acquistato un robot aspirapavimenti vedendo la pubblicità su Instagram. Ho risposto e mi hanno contattata telefonicamente concordando la consegna. Mi hanno consegnato un prodotto totalmente diverso in contrassegno (99.98€), Quando ho aperto la confezione l'unico cartaceo era un tagliandino con scritto info@logitab.com. Ho scritto 2 volte, la prima volta hanno risposto che la gli operatori avrebbero mandato info entro 3 gg lavorativi (10.12.24) , la seconda volta nulla. non so come recuperare il denaro e rendere il prodotto. E' evidentemente una truffa nella quale sono cascata
Richiesta Rimborso
Spett. Fly Go In data 1 gennaio 2025 ho acquistato attraverso il Vostro sito online un biglietto aereo A/R per 8 persone pagando contestualmente l’importo di €1.036,48. Ho effettuato l’acquisto sul vostro sito pensando di acquistare direttamente da Ryanair, in virtù del fatto che il motore di ricerca vi posizionava come primo sito e la presentazione e grafica del vostro sito riportava ben evidente la dicitura Ryanair. Pertanto io, interessata all’acquisto direttamente dalla compagnia aerea, sono stata indotta da voi in errore ed ho acquistato sul vostro sito erroneamente. Per questi motivi voi siete già stati segnalati alla autorità di regolazione del mercato italiana e multati per le vostre pratiche commerciali scorrette. Nonostante io abbia acquistato i biglietti con carta di credito ho ricevuto da voi una sola mail con codice indicato in oggetto che mi indicava di attendere una ulteriore mail di conferma con tutti i dettagli. Per i motivi di cui sopra vi chiedo il rimborso della somma da me pagata con carta di credito e vi segnalo che questa mattina la mia banca ha provveduto al blocco della carta di credito utilizzata per il pagamento per evitare spiacevoli ulteriori inconvenienti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti Saluti
Addebito non autorizzato
Da anni abbonata a La Repubblica, ho avuto sempre un'offerta speciale in prossimità della scadenza del mio abbonamento. Non quest'anno; ho perciò deciso di annullare il rinnovo del mio abbonamento. Ho provato innumerevoli volte sul sito ma mi un errore continuo mi impediva di annullare l'abbonamento. Ho quindi, per tranquillità, e pensando fosse magari un aggiornamento di fine anno, inviato una PEC di disdetta. Oggi la sorpresa: La Repubblica ha addebitato 120€ ( uno sproposito considerato il costo iniziale dell'abbonamento pari a 12€) nonostante la PEC di disdetta ( a cui nessuno ha risposto). Chiedo , dunque, il rimborso di quanto erroneamente addebitato in caso contrario adirò le vie legali.
RECLAMO ALTROCONSUMO N° 11760184
Spett. OZERTY, oggi alle ore 10, 07, attraverso corriere di AMAZON mi è stato consegnato il pacco relativo all'ordine del 27/12/2024 effettuato utilizzando il codice sconto inviatomi alle ore 14,31 del giorno 27/12/2024, per un CORRETTORE POSTURALE PER IL COLLO pagando, contestualmente, l’importo di €14.02 al netto dello sconto del 15% (-2,47€ ), oltre una somma non PREVENTIVAMENTE QUANTIFICATA di € 14,95 per servizi. Immediatamente, subito dopo 17 minuti alle ore 15, 19 e poi successivamente dopo altri 4 minuti alle 15,23 ed infine alle 15,50 del medesimo 27/12/2024, abbondantemente entro le 24 ore previste dalla Vs. Informativa sui Rimborsi, ho inviato comunicazione per recedere dall'ordine come da mail allegate. I motivi che mi hanno indotto a recedere dall'ordine sono stati tutti puntualmente esplicitati e motivati nelle diverse mail inviate ad OZERTY e già allegate al ricorso di ALTROCONSUMO riportato nel Titolo, i cui contenuti per memoria riporto in parte sinteticamente: - non è stato mai quantificato, neanche in percentuale, l'importo aggiuntivo per servizi, in seguito giustificati come presunta "tassa ecologica"; - non vi è alcun riferimento normativo che giustifichi l'applicazione e/o la quantità di questa "tassa"; - non vi è alcun riferimento relativo all'Autorità, Ente, Istituto che ne stabilisce l'applicazione ed a cui saranno versati tali importi. Inoltre: - la mia richiesta di recedere dall'ordine e di ottenere il rimborso è stata avanzata con mail immediatamente successiva alla comunicazione dell'accettazione da parte Vs del mio ordine pervenutami con la maggiorazione dell'importo senza alcuna specificazione dei motivi; - la mia richiesta è stata inoltrata persino antecedentemente alla Vs. comunicazione che avrei potuto inserire altri prodotti nel medesimo ordinativo (come del resto risulta dalla cronologia delle mail). Tale possibilità di inserire nell'ordine altri prodotti in quanto il pacco risultava ancora in fase di elaborazione/preparazione, RAFFORZA IL MIO DIRITTO DI RECEDERE AVENDO MANIFESTATO TALE VOLONTA', SENZA L'APPLICAZIONE DI COSTI AGGGGIUNTIVI, APPENA DOPO CIRCA 30 MINUTI DAL MIO ORDINE. Per quanto sopra esposto, e sulla base di quanto stabilito dalla Vs. Informativa sui Rimborsi che prevede l'Annullamento di un ordine entro le 24 ore senza costi aggiuntivi (la mia volontà di recedere è stata comunicata meno di 30 minuti dopo l'effettuazione dell'ordine): CONFERMOLA VOLONTA' DI PROCEDERE ALLA RESTITUZIONE DEL PACCO SENZA COSTI AGGIUNTIVI. Per quanto detto ora ed in precedenza, resto in attesa di conoscere l'indirizzo cui inviare il pacco così come a me pervenuto, senza alcun costo di spedizione o altre tasse di qualsiasi genere a mio carico. In mancanza di un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti Ilario Tranquillo
Vendita online di vestiti
Buongiorno, ho comprato un giubbotto sul sito valentinalucia.com, sito che esalta i prodotti con manifattura raffinata e altre indicazioni che alludono a dei prodotti ben fatti. Ricevuto il prodotto ordinato, ho costatato una enorme difformità sia di qualità , sia del prodotto in quanto non è uguale alle immagini raffigurate durante l'acquisto. Ho scritto subito per avviare il reso, in una prima risposta mi hanno detto che potevo scegliere 2 opzioni: un acquisto di 9,90€ dal sito in modo gratuito e tenendomi anche il giubbotto acquistato, oppure un rimborso del 15% sempre senza spedire il giubbotto indietro. A quel punto ho riscritto una mail denunciando la difformità tra prodotto venduto e prodotto ricevuto, oltre che al regolamento dei resi entro i 14 giorni , a quel punto mi hanno risposto che posso rispedire il giubbotto per avere il reso del denaro e che i costi di spedizione sono a mio carico. In oltre nella sezione contatti si scrive che il negozio è situato in Olanda, invece nell'indirizzo che mi hanno mandato per il reso si evince che è una società cinese. Consiglio di fare una panoramica al sito valentinalucia.com per appurare la politica estremamente scorretta e ingannevole della loro merce venduta.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?