Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
J. P.
28/12/2024

Ricevuto articolo errato, giustificazione con "errore di prezzo" ma mai segnalato per tempo

Buonasera, vi contatto per chiedere una consulenza in merito ad una situazione verificatasi con Amazon inerente all'acquisto di uno smartphone in data 5 Dicembre. Il problema si è verificato dal momento in cui il dispositivo (nonostante fosse coperto da spedizione Prime e fossi abbonato al servizio) segnava che il pacco sarebbe stato recapitato tra al massimo in data 15 febbraio. Alla mia richiesta della motivazione per tale ritardo mi è stato detto dal servizio clienti che il prodotto era terminato nel magazzino e che stavano aspettando di rifornirsi per poi spedirmelo. Qualche giorno successivo mi accordo che dall'app non viene più visualizzata l'immagine del prodotto che avevo ordinato ma quella di un altro oggetto (i.e un filtro per aspirapolveri). Alla mia richiesta di delucidazioni (non ricordo la data precisa, ma intorno al 9-10 Dicembre) mi viene assicurato che il prodotto da me ordinato è effettivamente uno smartphone e che mi sarebbe stato recapitato una volta disponibile. Passa altro tempo e noto che viene resa disponibile la fattura. Purtroppo però su tale fattura compare la dicitura riferita al filtro aspirapolvere. Anche lì contatto l'assistenza e mi viene ridetto che il dispositivo da me ordinato era un telefono e che forse c'era un errore nella fatturazione e che sarebbe stato corretto. Infine ieri sulla stessa problematica mi viene mandata una mail dall'ufficio fatturazione che spiega che nel caso fosse stata emessa quella sbagliata avrebbero proceduto a riemetterla, nel caso avessero spedito effettivamente il filtro aspirapolvere invece che si poteva procedere per reso e rimborso. Ora, capisco che sono ancora nei tempi normali per attivare la pratica di reso, ma il fatto che il prodotto sia stato acquistato quasi 4 settimane fa e che solo all'arrivo scopro che effettivamente è l'articolo sbagliato dopo aver chiesto chiarimenti in merito, mi sembra una presa in giro verso il consumatore. Per questo chiedo a voi come potrei procedere per poter far in modo che Amazon onori la compravendita come pattuito inizialmente e che mi ha più volte confermato. Ho con me il riepilogo ordine di quel giorno e ancora le chat con l'assistenza sono accessibili nel mio account, vi allego la fattura e rimango a disposizione per inoltrarvi altri elementi.

Chiuso
C. S.
28/12/2024

pratica scorretta

Spett. Media world Villesse (GO) presso shopping Center Tiare In data 18/12/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio uno smartphone. Descrizione del problema vedere allegato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
G. C.
27/12/2024

Mancata Consegna Regalo per carta CONAD INSIEME PIU'

La sottoscritta Fabiana Fusilli nata il 28/11/1989 a Potenza (PZ) in data 02/11/2024 ha richiesto presso il Punto Vendita Conad di Via Berardo Alimena,111 - 00100 Roma (RM) la Carta Conad Insieme PIU', che grazie all'acquisizione dei dati online da diritto ad avvenuta ricezione e attivazione della carta a un premio scelto come "Friggitrice ad Aria", il tutto firmato e sottoscritto. L'attivazione di tale card va a buon fine 15 giorni dopo e mi viene spedita presso il mio domicilio. La conclusione di tale attivazione con chiamata a call-center automatico avviene il 30/11/2024. A seguito di tale attivazione il premio dovrebbe giungere nel punto vendita per essere consegnato entro 20 giorni lavorativi. In data 24/12/2024 infatti mi arriva il messaggio SMS "Gentile Cliente, puoi ritirare presso il PVendita indicato in fase di sottoscrizione di Carta Insieme Più Conad Card. Mostra il codice: xxxx", dove xxxx è il PIN di attivazione attribuito in fase di sottoscrizione. Mi reco presso il punto vendita per ben due volte e i dipendenti non mi consegnano niente dicendo che tale premio mi verrà recapitato per posta. Così che chiamo il Call center Conad dedicato al 800846082 e l'operatrice mi conferma come scritto sul foglio dovrà essere consegnato nel punto vendita e che qualora non sia stato recapitato è compito del punto vendita prendere contatti con una cooperativa convenzionata addetta al recapito di tali premi. Ad oggi il punto vendita mi invita a ripassare tra un mese se non ricevo il premio presso il domicilio. Vi chiedo di intervenire, in quanto il premio è stato un incentivo maggiore a sottoscrivere la carta Insieme Più e non è possibile che un punto vendita non sappia come agire in situazioni ordinarie e firmate su moduli da loro stessi stampati.

Risolto Gestito dagli avvocati
M. B.
27/12/2024

truffa Emporio 3

E' strato ordinato un prodotto per la tallonite e ci è stato inviato un supporto per alluce valgo. Patologia da cui fortunatamente non sono affetta, e in più il prodotto spedito ha un valore molto inferiore rispetto a quello ordinato. Sono mesi che cerco in qualche modo di riavere il prodotto corretto o il rimborso, ma non c'è nulla da fare. Questa serissima ditta come unica risposta ti chiede di rendere il prodotto a spese tue (PECCATO CHE ABBIANO SBAGLIATO LORO E CHE QINDI L'OFFERTA FATTA NON SIA LEGALE) Oppure ti propongono di tenere un prodotto che non ti serve, che costa la metà di quello che hai ordinato e PAGATO, con un bonifico da 10€... peccato che il prodotto acquistato aveva un valore molto più alto. Sono mesi che scrivo mail al loro servizio clienti e come ultima risposta addirittura mi danno un numero telefonico falso da contattare???? Mi auguro che queste persone vengano fermate e mi auguro che questa recensione venga letta dal maggior numero di persone in modo che questa azienda non truffi più altri

Chiuso
M. E.
26/12/2024

Scappate finché siete in tempo....

Sono in attesa del ritorno del Raee da inizio settembre, è finito l'anno e non sono stati capaci di risolvere il problema. Ho acquistato incentivato dalla promozione, era meglio spendere di più in una società seria.

Risolto
A. P.
26/12/2024

Sostituzione serbatoio Adblue

Vi scrivo in merito alla sostituzione del serbatoio AdBlue del mio veicolo Citroën C3, avvenuta dopo soli 30.000 chilometri a causa di un difetto riconosciuto di fabbrica. Mi è stato comunicato che Citroën copre solo l’80% del costo del ricambio del pezzo, e di conseguenza ho dovuto sostenere una spesa di 690 euro. Considerando che il problema è riconducibile a un difetto di fabbricazione, ritengo che l’intero importo avrebbe dovuto essere coperto dalla casa madre. Pertanto, con la presente, chiedo il rimborso totale della cifra da me anticipata. Inoltre due giorni dopo aver ritirato l'auto si è accesa di nuovo la spia del motore, il meccanico mi ha comunicato che questa volta il problema era la sonda nox rovinata con molta probabilità dal mal funzionamento del serbatoio Adblue, questo problema non l'ho ancora risolto poiché mi è stata chiesta una cifra altrettanto esosa. Resto in attesa di un vostro riscontro e confido in una rapida soluzione della questione. Ringraziandovi anticipatamente, porgo cordiali saluti.

Chiuso
L. G.
26/12/2024

Mancata emissione biglietto

Buongiorno, in data 1/12/24 ho acquistato un volo Torino-Palermo per due persone, contrassegnato dal numero di prenotazione di cui all'ID, ho pagato EUR 667,32. I dettagli del volo non sono a tutt'oggi arrivati, mentre avrebbero dovuto essermi forniti entro 15 giorni. E' arrivata una mail laconica richiedente di aver pazienza, il giorno 15/12. Ho dovuto ricomprare il volo a pochi giorni dalla partenza, per poter essere sicura di volare. Chiedo dunque di avere indietro l'intero costo del mancato biglietto. Saluti, Luisa Graziani

Risolto Gestito dagli avvocati
F. D.
26/12/2024

Abbonamento indesiderato attivato

Spett. DEPORTVILLAGE data 05/12/24 ho acquistato presso il Vostro negozio Giacca Napapijri Rainforest 5 nero donna ordine n. 302003682 pagando contestualmente l’importo di 1 euro in aggiunta per avere un buono sconto da 25 €. Non solo non mi è stato dato nessun buono ma mi è stato addebitato un importo da 119 euro e attivato un abbonamento senza alcuna descrizione e senza mia autorizzazione. Perciò chiedo la disattivazione immediata di tale abbonamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. S.
24/12/2024

Pacco non consegnato

Spett. Vinted In data 04/12/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un IPhone 15 pagando contestualmente l’importo di 512,99€ Il giorno 13/12/2024 il pacco, che doveva arrivare a un punto Inpost, risulta consegnato, ancora prima che risulti in consegna oppure pronto per il ritiro, e senza che io abbia mai ricevuto un pin per il ritiro. Chiamo Inpost e mi dicono che c’è stato un errore di sistema e il pacco é stato contrassegnato come consegnato in automatico, allora avvio la procedura di reclamo tramite Vinted ed oggi (24/12/2024) mi comunicano che confermano che il pacco é stato correttamente consegnato e ritirato e sbloccano i soldi al venditore. Richiamo l’assistenza di Inpost e loro mi dicono chiaramente che vedono l’errore del sistema e che vedono anche che il pacco non é stato realmente consegnato, e che io non ho mai ricevuto il codice. L’assistenza di Vinted dice che il caso é chiuso, ma il caso non é affatto chiuso, visto che il corriere conferma l’errore. Il caso deve essere riaperto, ed io esigo un rimborso totale. In mancanza di un riscontro entro 20 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
E. B.
24/12/2024

Rinnovo non trasparente

Il 24/12/2023 ho sottoscritto un abbonamento annuale a la Repubblica online al costo promozionale di 12 euro. Non essendo interessato al rinnovo, non ho compiuto alcuna azione per continuare l’abbonamento. Tuttavia, il 24/12/2024 l’abbonamento è stato automaticamente rinnovato al costo di 120 euro, un aumento del prezzo di dieci volte rispetto all’anno precedente. Ho ricevuto una sola email di notifica circa un mese prima, che, per errore, è finita nel cestino. Nella mail non era chiaramente specificato che il costo sarebbe aumentato in modo così significativo, violando il principio di trasparenza previsto dal Codice del Consumo. Il 24/12/2024 ho immediatamente provveduto a cancellare l’abbonamento, ma non ho ricevuto alcuna email di conferma della cancellazione. Questo comportamento da parte di un quotidiano rispettabile come Repubblica solleva interrogativi: perché vengono tollerate pratiche commerciali così opache? È accettabile che aumenti di prezzo così ingenti non siano esplicitamente comunicati?

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).