Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Promozione Samsung Galaxy Tab S9 Series regala Cover keyboard
Spett. Samsung, in data 18/11/2023 ho acquistato preso il vostro shop online un Samsung Galaxy Tab S9 Ultra che mi ha garantito la possibilità di partecipare all'operazione commerciale "Samsung Galaxy Tab S9 Series regala Cover keyboard" che mi avrebbe permesso di ricevere a titolo gratuito una Cover Keyboard 3 entro 180 giorni dall'approvazione (avvenuta in data 23/11/2023). Al momento della presente sono trascorsi 196 giorni e, nonostante i miei solleciti tramite servizio clienti e PEC, non ho ricevuto alcuna informazione circa la consegna di quanto promesso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente, Giorgio Chinati
mancata consegna
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
Sopralluogo inaccurato - truffa
Spett. CLIMANET, in data 19/04/2024 ho ricevuto un vostro consulente, Giancarlo Massaroni, per sopralluogo per installazione di condizionatore senza unità esterna. Mi è stato proposto un UNICO AIR 25 SF di Olimpia Splendid e mi era stato garantito che non erano necessari lavori da parte mia per l'installazione. Confermo l'ordine in data 15/04/2024, pagando l'intera cifra (2100 €). In data 31 maggio, dopo avermi fatto attendere diversi giorni per programmare installazione, mi comunicate che il modello scelto non è disponibile e fuori produzione e mi proponete di cambiarlo. Accetto. In data 4 giugno vengono gli addetti all'installazione e si scopre che la presa elettrica non va bene e che devo provvedere autonomamente a spostarla. Se avessi saputo che erano necessari questi interventi non avrei comprato il condizionatore, avendo in casa una bambina di 4 mesi. C'è stata evidentemente mancata perizia in fase di sopralluogo (o volontà di truffa), e ciò rappresenta un grave inadempimento da parte vostra e pertanto chiedo la risoluzione del contratto e la restituzione per intero della cifra. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Pratica commerciale scorretta da parte di rivenditore Lube / Miarredi
Buongiorno, scrivo questa segnalazione in quanto ritengo di essere stato vittima di una pratica altamente scorretta da parte di un rivenditore Lube / Miarredi. Cerco di raccontare la storia in breve. Il giorno 25 Maggio mi reco, previo appuntamento, nel Lube store di Buccinasco per informarmi circa un preventivo di una cucina che ci servirebbe a Settembre 2025, dopo essere stato attratto dalla promozione di cucina al 50% più lavatrice ed asciugatrice. Vengo servito dal Sig. Gianluca il quale dopo aver creato al computer la cucina ci dice che il prezzo finale è di 30.000 euro. Solo per via della promozione attuale del negozio Lube di Buccinasco però il prezzo sarebbe diventato di 16.500 euro. Chiediamo quindi al Sig. Gianluca di poterci pensare nei giorni seguenti. La sua risposta ci ha spiazzato molto. Il Sig. Gianluca ci dice che non sarebbe stato possibile aspettare, e che la promozione sarebbe stata valida solo in quel momento e che avremmo dovuto bloccare in quell'istante il prezzo con un anticipo del 10%, altrimenti Lube non ci avrebbe concesso un secondo appuntamento e non ci avrebbe mai potuto più fare uno sconto del genere e che questi sconti sono molto rari alla Lube. Facciamo presente al sig. Gianluca tutti i nostri dubbi e che avremmo potuto vedere anche le altre aziende per poter comparare dei preventivi. Lui con un fare molto convincente ci spiega che per le altee aziende concorrenti i prezzi che mi avrebbero proposto sarebbero stati intorno ai 30.000 euro, prezzo pieno che ci aveva fatto vedere. Insomma, per farla breve alla fine ci facciamo purtroppo convincere dal Sig. Gianluca e paghiamo con bonifico il 10% di acconto e sottoscriviamo la proposta. Tengo a precisare che sono a conoscenza che sono stato io a firmare e che nessuno mi ha costretto. Ma allo stesso tempo mi sento preso in giro al 100% dal sig. Gianluca e da Lube. Non mi sarei mai aspettato da un azienda così seria una pratica così scorretta. Entrando nel merito, mi sento vittima di pratica scorretta per le seguenti ragioni: - il giorno stesso trovo un altro store Lube (sempione Milano) con la stessa offerta di cucine al 50% + lavatrice e lavastoviglie. E quindi avrei potuto benissimo pensarci e recarmi in altro store, quindi non come diceva il sig. Gianluca. Per non parlare delle altre mille offerte Lube che vedo sempre in giro per Milano e su internet. - nei giorni seguenti giro 4 aziende concorrenti e i preventivi delle aziende sono tutte tra i 13.000 e i 16.000 euro. E non i 30.000 euro che diceva il sig. Gianluca. Inoltre, nessuna altra azienda e nessun altro rivenditore mi ha fatto la pressione subita quel giorno, anzi tutti capivano la nostra necessità di dover pensarci bene per una scelta così importante e nessuno ha provato a farmi chiudere contratti al primo appuntamento. Ora mi ritrovo a fare questa segnalazione con molta tristezza. Ho buttato 1.650 euro in un azienda che ha usato un rivenditore scorretto che mi ha convinto con false informazioni a fare un contratto. Ho esposto il reclamo alla Libe chiedendo la cortesia di poter valutare una possibile restituzione della caparra ed annullamento del contratto, ma ad oggi ancora nessuna risposta. Daniele Zannotti
Problema con climatizzatore
Ho ordinato 2 climax pro ultimate compilando il form, mi sono arrivati 2 climatizzatori completamente differenti, marca differente e funzione differente… provo a chiamare l’assistenza e nessuno risponde, mi dice addirittura che uno dei numeri è inattivo. Chiedo il reso all’azienda altrimenti andrò per vie legali
mancata consegna e mancato rimborso
Premetto che ho acquistato nel 2022 da PhoneStation un Appel Iphone e tutto è andato a buon fine. Il 10 Marzo 2024 ho quindi deciso di replicare e ho acquistato un Apple Iphone 15 alle stesse condizioni; pagamento all' ordine e consegna entro massimo 30 giorni lavorativi. Alla data di consegna, 24 Aprile, contatto il venditore e mi viene prospettato un ritardo di consegna, nuova data tra il 30 Aprile e 10 Maggio. Trattandosi di un regalo faccio presente che il 10 Maggio è troppo tardi e chiedo di ricevere entro il 30 Aprile. Il 30 Aprile ricontatto il venditore e mi viene prospettato nuovamente il 10 Maggio. Tardi aimé per il regalo, ma non volendo rinunciare all' acquisto, seccato chiedo conferma che il 10 Maggio fosse data CERTA. Mi viene confermato. Il 10 Maggio ricontatto il venditore che mi risponde di non sapere quando sarebbe stato evaso il mio ordine. Come come??? Indispettito chiedo rimborso immediato per inadempienza ma subito mi viene risposto che erano necessari 14 giorni per ricevere rimborso e che questo è quanto previsto dalla legge. Cosa cosa???? Non mi risulta che per inadempienza si applichino le tempistiche di rimborso del recesso ma non sono esperto di legge, quindi dopo una accesa discussione con il venditore invio PEC di diffida e messa in mora che viene completamente ignorata. Ma guarda un po'!!! Paziento frustrato i 14 giorni, allo scadere dei quali contatto nuovamente il venditore. I toni sono completamente cambiati, si scusa , mi spiega nuovamente che stanno attraversando un momento di difficoltà e che al momento non sanno indicarmi una data di rimborso poiché hanno tante situazioni da sanare ma che prima o poi sarebbero arrivati anche a me. Mi segnalano anche il loro legale al quale rivolgermi. Ma perché? Per cosa? Ma stiamo scherzando? Ho scritto comunque al legale dichiarandomi disponibile ad essere contattato per conciliazione ma ovviamente nessuna risposta. E ti pareva???? Ho deciso di rivolgermi quindi alle autorità competenti alle quali ho affidato ovviamente il mio caso. Ho deciso di scrivere e pubblicare anche qui la mia vicenda poiché navigando sul web ho riscontrato, aimé troppo tardi, decine e decine di reclami verso PhoneStation (o Bigpond??? sì,non so perché ma sembra che la società abbia due nomi), risalenti addirittura al 2023, di persone che si trovano nella stessa mia situazione e che ancora oggi non hanno ricevuto rimborso. Spero quindi che con questo racconto molti altri non cadano nella stessa "trappola" perché come suona il ritornello la nota canzone dei The Kolors, "è sempre la stessa storia".... o forse anche in questo caso la legge prevede che si possa continuare ad accettare ordini, incassare soldi da mesi e mesi, consapevoli di non poter onorare i contratti senza indicare nulla ai possibili acquirenti???? Dubito e credo si possa parlare di pratica commerciale illecita. Ma la mia è solo una supposizione personale, non sono un esperto di legge....vi farò saper cosa ne pensano gli esperti a cui mi sono affidato. Nel frattempo leggetevi cosa dice l'AGCM. Occhi aperti... C.V.
Acquisto lavastoviglie indesit venduto come classe A+
Spett. Peshop In data 01/06/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio tramite Amazon una lavastoviglie Indesit DIE2B19 pagando contestualmente l’importo di [€ 324,88 NELLA DESCRIZIONE DEL PRODOTTO E DAL TITOLO VIENE VENDUTO COME CLASSE A + INVECE MI RITROVO ALL ARRIVO DEL PRODOTTO UNA CLASSE F non e la prima volta che i clienti si lamentano per questa pubblicità ingannevole mi sono accorta dopo andando a leggere tutte le recensioni su Amazon In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Personale maleducato
Buongiorno, mi sono recata nel punto vendita di Sanremo corso Matuzia dove volevo acquistare un antiparassitario per il mio cane, una signorina magra ed alta mi ha risposto in modo sgarbato quando le ho chiesto alcune informazioni relative ai diversi prodotti. Non penso di recarmi più in questo punto vendita, anche se vicino a casa mia. Forse i prodotti saranno anche validi ma perché devo andare in un negozio ed essere tratta "a pesci in faccia?".
Ecobonus 2024
In data 8 maggio 2024 ho acquistato un'autovettura BYD Atto 3 con la promessa di poter usufruire degli incentivi Ecobonus 2024 per la rottamazione di un veicolo Euro 0, che nel mio caso equivalgono a 11mila euro di sconto. Ieri, 3 giugno 2024, click day per la richiesta degli incentivi da parte delle concessionarie auto a favore dei propri clienti, il mio contratto di acquisto non è stato inserito da Autotorino SPA nell'apposita piattaforma del MISE. Ritengo che questa sia stata una pratica scorretta di vendita in quanto, dal momento che gli incentivi a disposizione sono già ad oggi esauriti, ho perso l'occasione di acquistare l'auto per il MANCATO INSERIMENTO del mio contratto in piattaforma, da parte della dita venditrice. Giuseppina Petrocelli
Richiesta di Assistenza per Controversia con Amazon - Appropriazione Indebita del Mio Denaro
Spett. AMAZON Mi chiamo Giovanni Pastore e vi contatto per segnalare una grave problematica riscontrata sulla piattaforma riguardante la chiusura improvvisa del mio account (Ho un'account acquirente) con la successiva appropriazione indebita del mio saldo caricato in buoni regalo pari a € 2100,00 presente sul mio account. Nel mese di Maggio 2024, Amazon ha avviato quella che sembrava essere una normale procedura di verifica dei dati di fatturazione del mio account sospendendo il mio account ed informandomi che l'account pareva aver violato la normativa sui buoni regalo ed era temporaneamente trattenuto al fine di verificare i dati di fatturazione. Ho fornito tutte le informazioni richieste tempestivamente. Tuttavia, successivamente, il mio account è stato sospeso e ho ricevuto comunicazione da Amazon che il mio account è stato chiuso definitivamente senza una spiegazione chiara. (Ho ovviamente prova di tutto lo scambio di comunicazioni scritte) Nonostante i numerosi tentativi di contatto con il servizio clienti di Amazon per avere ulteriori informazioni e spiegazioni dettagliate, non ho ricevuto alcuna risposta concreta. Ho inviato diverse email chiedendo specifiche sul motivo della chiusura dell'account e sulla normativa dei buoni regalo che avrei violato, ma le risposte sono state vaghe e non risolutive. Ad oggi, quando provo ad accedere al mio account, visualizzo una schermata che richiede la "Verifica delle informazioni di fatturazione". Tuttavia, non mi è possibile procedere oltre e il mio saldo di circa 2100€ è bloccato e trattenuto da Amazon. Questa situazione rappresenta un caso di appropriazione indebita del mio denaro da parte di Amazon. Non solo hanno chiuso il mio account senza una motivazione valida, ma hanno anche trattenuto il mio saldo senza offrire possibilità di rimborso. Vi chiedo cortesemente di intervenire per aiutarmi a rientrare in possesso del mio denaro vista anche la somma considerevole. Ho ovviamente tutte le ricevute che attestano le ricariche da me effettuate sul mio account presso le ricevitorie autorizzate. Resto a disposizione per fornire ulteriori dettagli e documentazione necessaria. Cordiali saluti, Giovanni Pastore
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?