Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. P.
30/01/2024

Rimborso e disdetta abbonamento

Buongiorno, mi avete prelevato 47,90 in data 29/01/2, io non ho acquistato nulla e attivato nulla. Rivoglio immediatamente il rimborso e se necessario la disdetta dell'abbonamento. IMMEDIATAMENTE!

Chiuso
P. B.
30/01/2024

prodotto avariato+rifiuto utilizzo buono sconto

a fronte di un reclamo di metà novembre 2023 per l’acquisto di n° 2 confezioni di Rovagnati prosciutto cotto di alta qualità gr. 180 presso la Lidl di Robbio (PV)che erano avariate, a gennaio 2024 ho ricevuto da Rovagnati dei buoni sconto per l’acquisto dei Loro prodotti. Venerdì 19 gennaio 2024 ho tentato di utilizzare i buoni sconto per l’acquisto della Linea Snello, presente a scaffale presso LIDL Robbio, ma i buoni sconto mi sono stati rifiutati e questo nonostante sul retro il buono presenta chiaramente la dicitura “il presente buono è immediatamente scontabile alla cassa per l’acquisto di una confezione di Snello Rovagnati nei punti vendita che trattano il prodotto”(vedere allegato).Quindi LIDL non può farsi delle regole proprie che disattendono quanto indicato sui buoni sconto, a maggior ragione visto che il danno che io ho avuto è stato per un prodotto Rovagnati acquistato presso LIDL: il che dimostra ancor di più che LIDL tratta i prodotti Rovagnati (basta vedere volantino allegato 15/21 gennaio 2024 e foto scaffale Lidl). Ho inviato questo secondo reclamo a LIDL ed anche un sollecito in cui annunciavo che, nulla ricevendo in risposta, avrei reso pubblico il fatto a tutela degli altri consumatori, oltre che di me stessa.

Chiuso
E. R.
30/01/2024

Prezzo inferiore shop online vs negozio

In data 25/01/2024 ho acquistato un prodotto presso il Vostro negozio all'interno del centro commerciale di Viale Belforte, Varese, ad un prezzo superiore del 28% rispetto a quello pubblicizzato sul Vostro shop online. Allego copia dello scontrino del prodotto acquistato nel negozio e foto del prodotto sul Vostro shop online. Prezzo Negozio €49.99 Prezzo shop online €35.99 Differenza €14,00 Chiedo la restituzione della differenza di €14,00. In attesa di cortese riscontro, porgo distinti saluti. Elvira Ricioppo

Risolto
E. R.
30/01/2024

Prezzo inferiore shop online vs negozio

Spett. Unieuro in data 25/01/2024 ho acquistato un tostapane presso il Vostro negozio di Viale Belforte, Varese, ad un prezzo superiore di oltre il 33% rispetto a quello pubblicizzato sul Vostro shop online. Ritengo sia una pratica commerciale scorretta. Allego copia dello scontrino del prodotto acquistato nel negozio e foto del prodotto sul Vostro shop online. Prezzo Negozio €64,99 (anche promosso come fosse scontato) Prezzo shop online €43,44 Differenza €21,55 Chiedo la restituzione della differenza di €21,55. Diversamente, mi rivolgerò ad Altroconsumo e alle associazioni dei consumatori. In attesa di cortese riscontro, porgo distinti saluti. Elvira Ricioppo

Chiuso
T. T.
30/01/2024

Mancata applicazione promo

Oggi 29/1/24 ore 13.53 cassa 2 al momento del pagamento, per non fare perdere tempo alla cassiera chiedo (visto che avevo solo 5€ di articolo ergo solo eventuali 5 punti) se per i prodotti in promozione servisse passare la tessera o meno. Mi viene risposto che no, le promozioni passano a prescindere, anche senza tessera. Arrivata a casa, controllo lo scontrino e mi accorgo che sono passati SENZA PROMOZIONE tutti e 5 gli articoli che avevo acquistato solo perché in promo (in quanto non realmente necessari). Chiamo il punto vendita, la signorina al telefono mi risponde facendo spallucce senza cercare di risolvere in alcun modo, dicendo "eh signora non so perché la mia collega le ha risposto così ma ormai se non ha passato la tessera non c'è più niente da fare". Complimenti bel modo di perde clienti 👎 (Punto vendita Bastia PG). Allego scontrino

Chiuso
M. A.
29/01/2024

Addebito Costo Reload

Salve, sono Azzolina Massimo, intestatario della linea 3383090502. Il 15 marzo 2023 ho acquistato un telefono Xiaomi Redmi 10 5g presso un centro Wind tre autorizzato, dove il negoziante mi ha avvertito subito di disattivare con un SMS entro 30gg dalla suddetta data il servizio Reload, qualora non lo avessi voluto. Cosa che ho fatto prontamente il giorno stesso, ricevendo quindi conferma via SMS della disattivazione. Ora invece mi giunge notizia che a mio nome ci sono svariate rate insolute inerenti a questo servizio che NON ho mai richiesto e che ho appunto disattivato. Stamane ho chiamato il 159, dove un operatore ha detto di aprire una segnalazione, ma mi ha anche detto che rischio l'annullamento della SIM. Vi prego pertanto cortesemente di porre rimedio quanto prima a questo sgradevole disservizio, altrimenti mi troverò costretto a farvi contattare dal mio avvocato. Grazie.

Chiuso
A. P.
29/01/2024

Pratica commerciale scorretta

In data 15/01/2024 ho spedito un articolo venduto su Vinted, adeguatamente imballato con cartone rinforzato ai bordi e scotch. Poco dopo l’acquirente segnala di aver ricevuto l’articolo danneggiato , a suo dire, a causa del trasporto. Vinted poco dopo attribuisce la responsabilità di quanto avvenuto all’imballaggio non adeguato e procede, in maniera del tutto arbitraria, annullando l’acquisto. In tal modo l’acquirente ha ricevuto articolo e rimborso ed i proventi della mia vendita sono stati illecitamente incassati da Vinted. Quindi mi ritrovo a non avere nè articolo nè soldi. Vinted, in maniera pressoché risibile, Vinted mi ha inoltre comunicato che è facoltà dell’acquirente rispedire il pacco, ma è praticamente impossibile che ció possa avvenire. Nutrendo perplessità sulle dinamiche del danneggiamento, frettolosamente attribuite alla mia responsabilità, ho chiesto a Vinted la documentazione fotografica, senza ottenere alcun riscontro. Inutili anche i messaggi inviati all’assistenza. Chiedo se sequestrare ed incassare proventi di una vendita altrui , e non garantire la restituzione dell’oggetto sia da considerarsi una pratica commerciale corretta. Chiedo a vinted la restituzione immediata della somma a me spettante.

Chiuso
R. S.
29/01/2024

AUMENTO CANONE SENZA ADEGUATA COMUNICAZIONE

L'ultima fattura per la linea della fibra riportando un ammontare diverso dal concordato contrattualmente mi ha spinto a chiedere la ragione di questo aumento. MI è stato risposto che con la fattura di fine ottobre 2022 si preavvisava tale aumento e si dava la possibilità di disdire il contratto entro il 31 dicembre senza il pagamento di penali. Non mi pare corretto che un avviso di tale importanza venga posto in calce ad una fattura che potrebbe essere ignorata trattandosi di comunicazione standard di routine sempre uguale salvo le date. Una comunicazione importante che cambia i termini contrattuali andrebbe fatta con una comunicazione specifica a parte. Sono doppiamente scontento perchè a parte ciò devo denunciare, e voi lo potete ritrovare nei vs records, che in un anno ho avuto circa 10 occasioni di interruzione del servizio per guasto. A questo punto se Wind non accettasse questo mio reclamo non farò migrare mia moglie da altro operatore a Wind come preventivato e migrerò io con mio numero mobile verso altro operatore. Va da se che finito il periodo contrattuale per non pagare penali passerò ad altro operatore pure con la fibra.

Chiuso
G. D.
29/01/2024
Mytheresa

Annullamento ordine

Il 26 gennaio scorso ho provveduto ad acquistare on line sul sito di Mytheresa il capo piumino in lana e velluto a coste Moncler , misura S codice P00834166-2 al costo di 980 euro. Poco dopo mi arriva la conferma d'ordine IT78033438 da parte di Mytheresa nella quale mi viene comunicato della conferma di acquisto con relativo dettaglio e del successivo aggiornamento sullo stato di consegna. A breve distanza mi viene spedita nuova mail di personale ringraziamento "con affetto da mytheresa" da parte di Isabel May chief customer experience officier e managing director. Alle 19,22 dello stesso giorno ricevo la terza mail nella quale adducendo motivi di sicurezza non ben precisati, mi viene chiesto il codice di autorizzazione a sei cifre da richiedere al mio istituto bancario e da trasmettere entro 48 ore pena la cancellazione dell'ordine! Chiamo il servizio clienti indicato nella mail ma l'operatore, in maniera alquanto imbarazzata, non sa darmi alcun tipo di supporto. Mi rivolgo alla mia banca che ovviamente considera la richiesta assolutamente anomala e inusuale. Rispondo a Mytheresa che non so dove e come procurarmi il fatidico codice manifestando la mia perplessita e quella della mia banca a cui mi ero nel frattempo rivolto. Decido quindi di inviare il codice a sei cifre arrivatomi per sms dalla banca all'atto dell'acquisto con cui si autorizzava l'accesso nonche l'esito positivo via sms della transazione con addebito della cifra. Il giorno 27 gennaio mi arriva nuova mail di ricezione del codice da me inviato e della conseguente lavorazione dell'ordine con avviso di mail con numero di spedizione con cui verificare lo stato di consegna sul sito di dhl. Oggi 29 gennaio ricevo l'ennesima mail da Mytheresa nella quale a seguito di "approfonditi controlli di sicurezza" l'ordine IT078033438 viene inspiegabilmente annullato! Nella mail si suggerisce di effettuare nuovo acquisto utilizzando dati di pagamento diversi... Preciso che avevo proceduto all'acquisto con carta di credito Altro consumo convenzionata con Banca Sella, con la quale faccio solitamente e senza nessun problema diverse transazioni on line.

Chiuso
A. M.
29/01/2024
VODAFONE ITALIA SPA

politiche commerciali scorrette

Buongiorno scrivo per inviare un reclamo per l’offerta in oggetto che vado a spiegare. Sono la Legale Rappresentante della Ditta Aequalab di Mazzoni Fabrizia & C snc con sede a Lui (SP). Siamo clienti Vodafone per la linea fissa, con anche un centralino, e per la linea mobile con due Sim. Venerdi scorso, il 19/01/2024, sono stata contattata da un vostro operatore tale Patrizia dal n. 3803743387 che mi ha proposto tale offerta per la linea mobile (dicendomi visto che siete clienti anche per il fisso, Vodafone le propone una offerta dedicata bla bla ): attualmente per le due SIM mobili spendevo € 30,00/mese mi viene proposto 28€ /mese . Quindi invece che € 60, 00 € 56,00. Alla mia titubanza, mi viene detto che in questa offerta ALLO STESSO PREZZO, era incluso un PC portatile da 14 pollici, SAMSUNG GALAXY BOOK GO con una SIM dati GRATUITA per 30 mesi , dopo 30 mesi sarebbe stata inattiva e se l’avessimo voluta ancora a quel punto sarebbe stata a pagamento. Venerdi scorso purtroppo una mia collega /socia era fuori per lavoro e chiedo se mi può richiamare lunedi 22/01, così da spiegare anche alla socia l’offerta che devo dire mi sembrava vantaggiosa. Lunedi 22/01 in mattinata ho ricevuto effettivamente la chiamata sempre dalla Sig, ra Patrizia e dal numero 3803743387 che mi ha ripetuto l’offerta, riconfermandola ed a quel punto abbiamo deciso di accettarla seguendo le istruzioni della Sig. Ra Patrizia. Ieri arriva un pacco dalla Vodafone, che stamattina apro e trovo due Samsung Galaxy. Pensando ad un errore contatto subito il centralino al n. 42323 che dopo varie attese e trasferimenti di chiamata mi fornisce questa spiegazione: i samsung presenti nel mio ordine sono effettivamente due.. e dell’offerta di cui mi aveva parlato la Sig.ra Patrizia e che mi aveva convinto ad accettare non c’è traccia nel senso che le SIM dati che a questo punto sono due si pagano, così come i Samsung . (17+11) *2 che si andrà a SOMMARE Alla fattura già in essere : la linea mobile, la linea fissa, gli apparati ecc. L’ultima persona con cui ho parlato, mi ha detto che l’unica cosa che si può fare è un cambio tariffario, per cui le deu SIM dati possono passare a consumo e quindi si paga solo se si usa, per non pagarle non devo ASSOLUTAMENTE usarle, per i due PC portatili non c’è nulla da fare perchè quelli sono nell’ordine… Ora io mi chiedo PERCHE’ nell’offerta fatta a voce è stata detta una cosa che poi non si è rivelata vera, perché quando chiamate si fida di ciò che gli viene detto perché poi ti devi trovare con una offerta completamente diversa!!! Poi non siamo clienti da anni, della linea fissa e della mobile quindi non è che dovevate accaparrarci da un altro operatore. A Questo punto io chiedo che venga rescissa questa nuova offerta, perché se mi era detta corretta non avrei mai accettato .. altrimenti ci vediamo costretti ad andare all’ associazione dei consumatori perché una truffa così non si TOLLERA. Grazie Saluti Fabrizia Mazzoni

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).