Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna del modem e contratto ignorato
In data 12/09/2023 presso il Fastweb Store di Via Italia 39, Monza, richiedo la sostituzione del mio modem Fastgate con un modem Nexxt per la mia abitazione: mi viene riferito che per la mia tipologia di utenza e con il mio codice cliente avrei potuto avere un'offerta con la quale avrei avuto il modem Nexxt allo stesso prezzo mensile della mia offerta attuale, sottoscrivendo un contratto e acquistando una scheda SIM, oltre al pagamento una tantum per l'acquisto del modem, installazione inclusa. Il modem mi sarebbe dovuto arrivare entro una settimana, al più due. Dopo un mese in cui il modem non è arrivato, ho chiamato Fastweb. Mi è stato detto che c'era un problema interno che non dipendeva da me, e che avrebbero risolto contattando chi di dovere. Passano altre settimane e mesi in cui chiamo più e più volte il servizio clienti Fastweb, ricevendo promesse di problemi tecnici con imminente risoluzione e pratiche bloccate nel sistema automatico Fastweb che mi si dicevano risolti e di nuove chiamate che mi avrebbero spiegato tutto. Mi è stato perfino detto dal servizio clienti, in una ulteriore chiamata, che mi avrebbero fatto arrivare il modem tramite una segnalazione di guasto, il che mi avrebbe garantito l'intervento di un tecnico che mi avrebbe montato il modem Nexxt al posto del Fastgate. In quella data mi sono tenuto disponibile, perdendo clientela - in quanto libero professionista - per attendere il tecnico che venisse ad installare il modem Nexxt. Nessuno si è presentato, pertanto, ho chiamato nuovamente il servizio clienti, che mi ha prima detto di aspettare le 18.30, poi, dato che ancora nessuno era venuto, che non dipendeva da loro, e mi hanno chiuso la chiamata senza che potessi richiamare. Recandomi nuovamente al negozio di Monza per avere chiarimenti, mi viene detto che ormai la promozione in questione non è più valida, pertanto non posso attivarla. Facendo presente che io ho firmato e pagato il contratto, adempiendo la mia obbligazione, mi viene suggerito di chiamare il servizio clienti (!) e spiegare di nuovo la situazione, e come al solito nulla viene risolto. Ad oggi, dopo 6 mesi, non ho ancora ricevuto il modem Nexxt e, per di più, dalle fatture da Dicembre risulta che io stia pagando il contratto a prezzo maggiorato per il modem Nexxt che non ho mai ricevuto, contratto che non ho mai sottoscritto. Non solo Fastweb non ha adempiuto la sua parte del contratto inizialmente sottoscritto, ma ha arbitrariamente deciso di modificare il mio contratto e aumentare il mio pagamento mensile senza provvedere il servizio previsto. Ho inoltre mandato una mail a fastweb per notificare della cosa in data 7/4/2024, ma a 3 settimane non ancora ricevuto alcuna risposta. Voglio ricevere da Fastweb il modem per cui ho firmato il contratto, senza aumento di pagamento come stabilito dal contratto stesso, e un rimborso dell'aumento di prezzo che mi è stato fatto pagare negli ultimi 5 mesi.
Pratica commerciale scorretta
Egregi, oggi pomeriggio ho acquistato online una nuova SIM KENA per conto di mia suocera. Durante l’iter di acquisto dell'offerta "€ 4,99 KENA FLASH 100 ONLINE" ho sottoscritto diversi documenti previa consultazione eccetto la sintesi di contratto che non si riesce ad aprire per errore del file. Nonostante non si potessero verificare le condizioni di contratto ho convalidato tutte le condizioni concludendo l’acquisto della SIM. Dopo pochi minuti mi è arrivata email da KENA di ricevuta ordine SIM con allegato il PDF della sintesi del contratto che però non si apre perché danneggiato in origine. Non ritenendo corretto quanto successo ho chiesto sulla Chat di KENA ragguagli in merito chiedendo di ricevere copia della sintesi di contratto sempre all’indirizzo email di registrazione. Dopo vari scambi di informazioni l’operatore mi conferma che non possono mandarmi copia del contratto perchè comunque verrà spedito l’attivazione della SIM. In altre parole potrò rendermi conto delle condizioni solo ed unicamente dopo l’attivazione della SIM. Sinceramente mi sembra una pratica molto scorretta che sfiora se non sorpassa i limiti della legalità. In qualità di iscritto vi chiedo la cortesemente di aiutarmi a far valere i miei diritti di consumatore. A completezza del reclamo vi allego: - email KENA di ricevuta ordine SIM - pdf sintesi contratto che non si apre * - copia della chat effettuata nel sito KENA * non riesco a caricarlo nel vostro portale Certo di un vostro interessamento attendo vostre informazioni. Distinti saluti C. Perissinotto
Problema con Vodafone one pro e cellulari
Buongiorno in gennaio ho chiesto di aggiungere al mio contratto VODAFONE ON PRO un ulteriore cellulare 3493347922 da operatore HO al costo proposto di € 9,90 dati e minuti illimitati. Pagamento in fattura. Effettuato nel negozio Vodafone di Cinisello Balsamo. Purtroppo da allora si sono susseguiti problemi, ritardi e disguidi in quanto nonostante le varie telefonate al 190 il cellulare non è mai stato incluso nel contratto, quindi i Giga erano solo 10 il telefono rimaneva senza GIGA e veniva prelevato dal credito il consumo con necessità di continue ricariche! (in aprile 40 euro!!) Inoltre a marzo anche il cellulare 3398659696 che era sempre stato incluso in fattura è stato cancellato e passato a pagamento credito residuo. Ho parlato con decine di operatori che tentavano di risolvere senza riuscire ed aprivano segnalazioni senza risultati. Oggi ho chiamato per l'ennesima volta, chiedendo il riaccredito di quanto versato in eccesso rispetto al concordato a causa dei vari disguidi, l'inclusione del 3493347922 nel contratto con i relativi Giga sms e minuti illimitati e la variazione per il numero 3398659696 ad euro 9,90 con 100 giga e minuti e sms illimitati come proposto dall'operatore. TUTTO CON PAGAMENTO IN FATTURA. Allego lettera inviata direttamente in data 28.3.24
Passaggio da ADSL a FIBRA obbligatorio
Buonasera Alla Vostra cortese attenzione Amministrazione Tiscali Intanto segnalo e sollecito, che il nuovo contratto non è ancora arrivato e per questo Altroconsumo sta già lavorando, con la pratica 09594540, inoltre, il prezzo in bolletta è rimasto uguale sulla bolletta anticipata 01/04/24 - 31/05/24, rispetto alle precedenti, nonostante il Vostro operatore Pietro 9172 - il 28/03 24 mi avesse assicurato che ci sarebbe stato un risparmio in bolletta di alcuni euro, che non c'è stato visto che il telefono va con il modem e in assenza di corrente non funziona mentre con adsl era funzionante e separato. Questo modo furbesco di operare con i clienti non è una buona pubblicità. Spero vogliate correggere quanto avete garantito verbalmente. Attendo fiducioso un Vostro riscontro positivo. Cordiali saluti. Marco Borelli
fatture
Buongiorno, da diverso tempo vengo contattata dalla società Advancing Trade spa. La suddetta società mi contatta perché ritiene di vantare un debito da parte di Wind Tre spa . In realtà le fatture a cui fanno riferimento sono note di credito emesse da Wind nei miei confronti . I contatti avvengono con costante frequenza per via telefono con toni minacciosi e mezzo mail ( vedi allegati ) . ho provato in diverse occasioni sia telefonica sia a mezzo mail a contestare le loro richieste ma senza risultato. Preciso che queste fatture riguardano il periodo in cui io ero già cliente Sky ,infatti la mia migrazione è avvenuta il 02-03-2023. A disposizione per eventuali chiarimenti. Saluti
Consenso obbligatorio accesso dati personali pe utilizzo conto corre6e carte
Salve, non è possibile essere OBBLIGATI a permettere alle app di poste di accedere ai propri dati sullo smartphone ed in più senza nemmeno sapere cosa effettivamente accade nei controlli che sostengono di fare per i software malevoli, dicono per proteggerci. Ma da poste e d chi ci controlla chi ci protegge? Pena IL BLOCCO AL CONTO E ALLE CARTE in un'era sempre più digitale. Bravi! Perché dobbiamo obbligatoriamente fidarci quando diventa un obbligo? Temo ci sia ben altro sotto mascherato da "per la nostra sicurezza"
Cambio di contratto e nuovo addebito senza consenso né informazioni
Buongiorno, in data 14/07/2023 ho sottoscritto presso il negozio W3 STORE Milano - Piazzale Udine 8, il contratto per Cube Full Easy Pay, costo mensile 12,99 euro, per il servizio dati (no telefonia). Allego contratto. Il giorno 15/04/2024 mi sono accorta controllando il mio conto corrente che l'addebito di Wind3 del 2/04/2024 è stato di 14,99 euro. Sono andata sull'area clienti Wind3 e compariva la modifica. Lo stesso giorno 2/04/2024 alle h 19:03 ho chiamato il 159 (assistenza Wind3), e il terzo operatore mi ha spiegato che il 10 gennaio 2024 mi è stato inviato un sms in cui si comunicava la modifica delle condizioni contrattuali e che avrei potuto rifiutare entro 30 giorni. Ecco le mie rimostranze: - IO NON HO MAI RICEVUTO NESSUN SMS. - A quale numero è stato inviato l'sms dato che io ho solo un contratto dati e non telefonico. - Ignoro totalmente le condizioni della proposta in essere. - Potevate inviare una mail all'indirizzo a cui inviate le proposte commerciali o usare l'area servizio clienti. - Devo contattarvi al servizio clienti quotidianamente per sapere se vi sono modifiche in atto? ECCO LE MIE RICHIESTE - IL RIPRISTINO DELLE CONDIZIONI DEL CONTRATTO SOTTOSCRITTO E IL RIMBORSO DELLA DIFFERENZA DEL PAGAMENTO DI APRILE (2 euro). Distinti saluti Giuseppina Ricucci
MANCATO SCONTO TV CONCORDATO
Buon giorno , anche a me e' capitato il problema gia' segnalato da altro utente . Sono abbonato sky da vecchia data , una sera sono stato contattato telefonicamente per propormi di passare a sky wifi e alla proposta sky per la mia telefonia fissa e mobile . Mi e' stato detto che se avessi accettato la proposta in cambio avrei avuto uno sconto sul mio canone tv che sarebbe passato dagli attuali 46,10 a 29,9 al mese per 18 mesi . Mi e' parsa una offerta vantaggiosa e quindi ho accettato e firmato i contratti necessari . l ' abbonamento wifi e quello telefonico vanno in porto e diventano operativi ma lo sconto tv non diventa mai operativo . Inizia un fila interminabile di telefonate in cui mi viene assicurato che lo sconto c'e ma ci vuole tempo perche' venga registrato . Alla fine dopo circa un mese alla ennesima telefonata mi rispondono che no lo sconto non c'e poiche' andava fatto al momento della firma dei contratti ed ora e' troppo tardi ( propio il contrario di quanto mi era stato detto sino a quel momenti ) . Voglio con decisione puntualizzare che avevo accettato l'offerta propio e solo in cambio della riduzione del canone tv . Ritengo si sia trattata di una offerta fraudolenta e che sky debba assolutamente porci rimedio ( ho anche mandato una legalmail al servizio clienti di sky e non ricevuto risposta )
Contratto inesistente
Buongiorno, a seguito della richiesta di una visura catastale al costo di € 3,90 tramite Comune di Como/catasto, regolarmente addebitati sulla nostra carta di credito con passaggio al sito Visurita.com, suddetto sito ha in maniera truffaldina, ovvero senza fornire comunicazione alcuna, addebitato l’ulteriore cifra di € 49,50 per un abbonamento mensile al sito mai sottoscritto. Il contratto di questo abbonamento è inesistente, contestiamo l'addebito e diffidiamo ad addebitare qualsiasi altra somma. L'abbonamento instaurato è del tutto frutto di inganno, se avessimo saputo non lo avremmo mai sottoscritto. Accortici di questo fatto, abbiamo provveduto a disdire l'abbonamento tramite il sito. Il servizio clienti dello stesso non è raggiungibile in alcun modo per una richiesta di rimborso. La nostra richiesta è quella di un totale rimborso della cifra di € 49.50 indebitamente sottratta.
Aumento tariffa non comunicato e fuori contratto
Buongiorno, il mio contratto Casa Light stipulato il !4/2/2022 della durata di 24 mesi, prevede un costo fisso di €25,95 mensili anche alla scadenza dei 24 mesi (v.contratto allegato). Dal gennaio 2024 fino all'aprile '24 vengono quantificati canoni diversi senza aver emesso nessun avviso di aumento peraltro non previsto dal contratto sottoscritto. Con la presente si richiede la disdetta del contratto senza penali in quanto emesso un aumento non comunicato e non previsto dal contratto. Ho cercato di mettermi in contatto con voi tramite il centro di assistenza ma senza alcun risultato. Attendo un vostro riscontro quanto prima. Distinti saluti Roberta Giannoni
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
