Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. D.
03/09/2025
BPER

Frode non tutelata

Buongiorno, Mi chiamo Eleonora e sono cliente della BPER Banca di Sassuolo. I primi di Luglio 2025 sono stata vittima di frode da parte di sconosciuti il quale mi prelevano tramite BONIFICI circa 3.200,00€ a mia insaputa. Il problema è stato che da parte dell’app HomeBanking non è arrivata alcuna notifica di questi movimenti di uscita sul mio telefono e ciò ha agevolato i truffatori a rubarmi l’intera somma con ben 5 bonifici (4 istantanei e 1 ordinario). Quando me ne sono resa conto, ho subito bloccato il mio conto. Successivamente sono andata a fare denuncia dai carabinieri. Nei giorni seguenti, insieme alla banca abbiamo cercato di recuperare questa somma, inviando documentazione e reclami. La BPER risponde tramite pec che mi avrebbero riaccreditato la somma “salvo buon fine”. Ero più sollevata, ma in meno di 10 giorni, la banca li ha ripresi perché secondo le loro indagini, questi bonifici sono usciti regolarmente, per cui, non si ritiene responsabile. Ho prove in merito alla mancanza di comunicazione di questi bonifici, ma comunque la banca sostiene di non avere colpe. Non ho colpa nemmeno io e la banca è dovuta a tutelarmi, per cui, non vedo la logica di questa procedura e quindi, mi rivolgo ad altro consumo per avere sostegno nella riuscita di recuperare la mia somma di denaro persa. Saluti, Eleonora

In lavorazione
A. P.
02/09/2025

attivazione abbonamento non consentito

Buona sera, si richiede l'annullamento dell'abbonamento presso il sito prestovisure, in quanto non è stato da noi ne richiesto e ne autorizzato. Si richiede il rimborso di n. 02 prelievi fatti in data 02/09/2025 di E. 49,50 e del prelievo fatto in data 08/07/2025 di E. 49,50 sulla poste pay numero finale 3598 intestata ad Andrea Paoloni. Si precisa ancora che non è stato da noi richiesto nessun abbonamento.

In lavorazione
D. P.
02/09/2025

MANCATA LIQUIDAZIONE

Continuano a passare i mesi e continua la mancata liquidazione dei mio infortunio successo ormai ancora in primavera. Il tutto gestito da Allianz a Merano (BZ) Via Petrarca.

Chiuso
B. B.
01/09/2025

abbonamento truffa

Buongiorno, sono stato anche io vittima di prontovisure, a giugno ho effettuato e pagato per una visura, convinto che era finito li, ma ad agosto mi sono accorto che mi avevano addossato un abbonamento e mi hanno fregato 49.50 al mese per tre mesi, ovviamente la mail dove mi avevano proposto il misfatto era finita negli spam ed io non l'havevo vista

Chiuso
O. D.
01/09/2025

ABBONAMENTO TRUFFALDINO

Buongiorno sono Dessì Omar, il giorno 27 aprile 2025 ho chiesto una visura PRA per una targa, su ITA-VISURE.COM per il cui servizio ho corrisposto euro 6, 90. Ho ricevuto successivamente una email con il documento richiesto, senza alcuna fattura né tantoneno una richiesta di abbonamento da sottoscrivere. Ciò nonostante , pur non avendo sottoscritto alcun abbonamento, mi è stato addebitato sul mio c/c il costo di euro 49, 50 al mese a partire dal 31 maggio 2025 fino al 30 agosto 2025 in quanto, accortomi solo in quella data della situazione, ho provveduto in data 31 agosto 2025 ad annullare l'abbonamento attivato da DOLCUMENTO.COM. Trattasi di condotta illecita e pertanto chiedo il rimborso della cifra indebitamente trattenuta per un totale di euro 198,00.In caso di mancata risposta procederò, ad adire le competenti autorità giudiziarie. Dessì Omar

In lavorazione
M. B.
31/08/2025

Transazione non autorizzata

Buongiorno, in data 28/08/2025 chiedevo una visura al PRA per l'importo di 6.90€. Regolarmente pagati dei quali non ho mai ricevuto fattura e contabilizzati il giorno 29/08/2025. In data 30/08/2025 mi è stata addebitata, una transazione che non ho mai fatto di € 49,50 (sulla carta utilizzata per il pagamento della visura). Chiedo l'annullamento immediato di tutti i contratti aperti a mio nome dalla vostra azienda e la restituzione immediata dell'importo estorto con modalità occulte e truffaldine violando tutte le norme vigenti in materia con allegato documento bancario che attesti tale operazione.

In lavorazione
G. D.
30/08/2025
gift card-hub

tentata truffa

Salve, poste italiane mi ha inviato il seguente messaggio: verifica ai fini antifrode per acquisto su giftcard-hub con la tua carta( n. xxxx ho omesso il numero della carta che risultava la mia carta poste p) di euro 49,0 se da te autorizzato rispondi si a questo sms e riprova, altrimenti rispondi NO. Ho risposto no perchè io non ho nessuna giftcard, e non ricordo di aver acquistato beni per 49 euro. Informo che al pc e al cellulare ho bit defender. Ne siete a conoscenza di medesime situazioni? Cordiali saluti vostro vecchio socio.

In lavorazione
O. D.
29/08/2025

inserimento dati

Buongiorno, non riesco ad inserire il codice fiscale nel portale di banca sella

Risolto
S. L.
29/08/2025

addebito non autorizzato

Buongiorno, Sono Stefano Lazzarini ho fatto una richiesta di visura al pra numero d’ordine 5970775 del 19/03/2024 sul dolcumento.com da quel momento mi è stato addebitato ogni mese l’importo di euro 49,50 sono a richiedere la cancellazione immediata dell’abbonamento ed inoltre chiedo rimborso delle spese sostenute da quella data in poi in quanto , ho richiesto un singolo servizio il quale costava 6,90€ ,in attesa di un vostro riscontro prima di procedere per vie legali . Saluti Stefano Lazzarini

Chiuso
G. L.
29/08/2025
Credit agricole

Mutuo

Spett.le Crédit Agricole, Ufficio Reclami Io sottoscritto/a Gessica Longo, con la presente intendo formalizzare un reclamo nei confronti della Vostra Banca. A maggio ho presentato regolare richiesta di sospensione delle rate del mutuo, come previsto dal contratto e dalla normativa vigente. Tale richiesta, tuttavia, è stata ingiustificatamente respinta con la motivazione che, avendo già usufruito in passato della sospensione prevista dalla normativa “Gasparini”, non potrei accedere a ulteriori misure di sospensione. Preciso che: 1. La normativa e gli accordi contrattuali non escludono in alcun modo la possibilità di richiedere la sospensione anche in presenza di sospensioni pregresse. 2. La motivazione addotta dal Vostro Istituto, ovvero che l’ulteriore sospensione “andrebbe a ledere la mia posizione finanziaria”, risulta priva di fondamento e non conforme alle regole di trasparenza bancaria. 3. Tale comportamento costituisce a tutti gli effetti un inadempimento contrattuale e una violazione dei diritti del cliente. Pertanto, con la presente: • Diffido la Banca a dare immediata esecuzione alla sospensione richiesta, in conformità a quanto previsto dagli accordi contrattuali e dalla normativa vigente; • In mancanza di un riscontro positivo entro i termini di legge (30 giorni dalla ricezione del reclamo), mi vedrò costretto/a a rivolgermi all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) e alle competenti Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia) per la tutela dei miei diritti. Resto in attesa di un Vostro sollecito riscontro scritto e di una rapida soluzione della vicenda. Distinti saluti, Longo Gessica

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).