Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. F.
18/08/2025
Mutui Supermarket

Vincolo provvigione

Buongiorno, in seguito ad una indagine da me effettuata sul sito di altroconsumo in merito ad un ipotetico mutuo per acquisto prima casa, in data 3/02/2025 sono stato contattato da un consulente di MutuiSupermarket, la signora Valeria Quarta. Avendo già a disposizione buona parte dei miei dati, mi ha chiesto di completarli per formulare una paio di proposte, tranquillizzandomi sul fatto che la consulenza fosse gratuita. Verso maggio abbiamo trovato l'immobile, e nel frattempo ci eravamo orientati nel chiedere il mutuo alla BNL attraverso un family banker. Qualche giorno dopo l'inizio delle pratiche, il nostro family banker ci ha comunicato che non avrebbe potuto seguirci, in quanto se lo avesse fatto, non avrebbe comunque recepito una provvigione dalla banca. Infatti, avendo noi ricevuto a febbraio una offerta per la stessa banca dalla ditta oggetto di contestazione, avevamo di fatto vincolato la banca a pagare la provvigione a MutuiSupermarket per un periodo compreso nei 9 mesi dal loro preventivo. Questo inaccettabile comportamento sembra sia conseguenza di un accordo che MutuiSupermarket pare aver stipulato con le principali banche italiane. Rimane il fatto che noi ci siamo sentiti traditi e vincolati, senza nessun tipo di avviso. Ormai la frittata è fatta, e noi abbiamo ottenuto il mutuo, anche grazie al family banker, che nonostante tutto è stato davvero comprensivo e ci ha seguito lo stesso, pur sapendo che non ne avrebbe ricavato nulla in termini economici (ma di nostra riconoscenza si!!). Il nostro desiderio sarebbe quello di fare il massimo della pubblicità di questa anomalia, perchè altri come noi non caschino nel nostro stesso problema. Inoltre vorrei dire che essendo arrivato a MutuiSupermarket tramite lo strumento paragona di Altroconsumo, non mi sarei aspettato un problema di questa portata. Cordialmente Luca

Chiuso
A. D.
18/08/2025

Abbonamento non richiesto

Buongiorno, in data 12/04/2024 ho richiesto tramite il sito di prontovisure.com una visura ordinaria sulla mia auto. All'atto della richiesta veniva indicato un costo di 6.90€ e null'altro come ad esempio attivazioni di abbonamenti extra. Pago con carta di credito e ricevo mail di conferma ordine e a breve la mia visura. Fin qui tutto bene. Oggi 15/8/2025 mi accorgo controllando il mio estratto conto che in data 15/4/2025, 15/5/2025, 15/6/2025, 15/7/2025 e 15/08/2025 sono stati addebitati sul mio conto 49,50€ x 4 volte da parte di prontovisure.com. Addebito che non avevo autorizzato e di cui non conoscevo il motivo. Per cui vado a rileggere la mail ricevuta e scopro che nella parte finale viene indicato che con questo ordine si accetta implicitamente un periodo di prova di 3 gg del loro abbonamento premium che io non ho mai voluto .Infatti quando ho scelto di acquistare da loro una visura non avrei mai accettato di pagare per un abbonamento che non utilizzerei, se fosse stato indicato in sede di conferma non avrei proceduto. Detto questo e rileggendo la mail di conferma leggo quanto segue: Ricorda: hai accettato che la fornitura dei servizi inizi durante il periodo di recesso di 14 giorni dalla sottoscrizione dei servizi e conseguentemente hai accettato di perdere il diritto di recesso. Il tuo abbonamento verrà automaticamente rinnovato dopo la fine del periodo di prova. L’addebitamento dei Servizi Prontovisure.com PREMIUM avviene come di seguito: sei euro o otto euro i novanta per i tre giorni del periodo di prova, addebitati il giorno dell’abbonamento e 49,50€ ogni mese, specificando che il primo addebito dei primi qurantanove euro e cinquanta cent avverrà dopo quattro giorni dall’inizio dell’abbonamento. L’addebito avverrà sulla stessa carta di credito utilizzata al momento del pagamento sul nostro sito. I Servizi Premium sono forniti da Prontovisure.com. E' chiaramente una pratica non chiara che mira a far passare il periodo di prova senza che l'utente se ne accorga. Ovviamente ho disdetto immediatamente il servizio, ma aimè i 50€ sono stati pagati. Vista la poca serietà di questa società di Cipro, temo che gli addebiti possano continuare, anche se ho ricevuto mail di conferma disdetta e impegno a non addebitare altre somme. Pertanto vorrei richiedere il rimborso di quanto pagato per un abbonamento premium che non avrei mai sottoscritto in sede di ordine. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie

Chiuso
M. P.
18/08/2025

Accredito rata

Buongiorno. Il mese scorso mi e stato accreditato due volte l'importo. Ho ricevuto una vostra mail e questo mese avrei dovuto pagare solo 4.81€ però così non e stato. Mi e stato accreditato nuovamente l'intero importo. Chiedo cortesemente di avere il rimborso il prima possibile altrimenti tolgo l'addebito dal cc. Cordiali saluti

Chiuso
R. C.
18/08/2025
YouHodler

TRUFFA INFORMATICA PHISING

Spett. YOUHODLER, Sono titolare del contratto di carta credito REVOLUT 4165985053302720 In datta 01/07/2025 ho ricevuto dei messaggi tramite l'app subito.it e un'email dall'acquirente (Carlita) . Per confermare la vendita di un articolo mi obbligava a avviare una procedura di pagamento tramite un link di € 349.00. La transazione è andata a favore dell'utente YouHodler Milano. ho contatto l'azienda tramite la loro chat online, spiegato l'episodio e richiesto la restituzione dato che non avevo ricevuto nessun bene o servizio, senza esito positivo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. M.
17/08/2025
Altro

Abbonamento non richiesto

Buongiorno, In data 26/07/2025 ho richiesto e pagato esclusivamente una visura singola, al costo indicato in fase di ordine. Tuttavia, senza esplicita ed inequivocabile richiesta da parte mia, mi è stato attivato un abbonamento ai servizi “Prontovisure Premium”, con addebito automatico di €49,50 oltre al costo iniziale. Preciso che: 1) Non ho mai manifestato la volontà di sottoscrivere un abbonamento a rinnovo automatico. 2) La presentazione del servizio come “prova di tre giorni” configura una pratica commerciale ingannevole, in violazione del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), in particolare in materia di contratti a distanza e pratiche commerciali scorrette. L’attivazione di un abbonamento senza consenso informato e inequivocabile è illegittima. Pertanto, chiedo : L’immediata cancellazione dell’abbonamento non richiesto collegato al mio indirizzo email e ai miei dati di pagamento. Il rimborso totale degli importi già addebitati oltre al costo iniziale della singola visura. Grazie

Chiuso
D. P.
16/08/2025

Rinnovo polizza scadenza

Volevi segnalare una pratica scorretta di conte nel rinnovare le polizze in scadenza. Dopo anni come cliente classe di merito 1 senza incidenti all'attivo se non uno corresponsabilità paritaria in 10 anni mi offrono un rinnovo ad un prezzo pari al doppio dell'anno precedente ( solo RCA), da circa 450 ad oltre 900. Poiché nel nucleo familiare abbiamo più di un'auto con conte ( mio marito paga circa 450eur di RCa), li ho contattati cercando di capire se ci fosse un errore. La risposta è stata evasiva ed insoddisfacente dicendomi che il preventivo veniva proposto così con la mia targa e che non potevano fare nulla. Ovviamente ho cambiato assicurazione. Mi chiedo comunque se sia legittimo applicare una politica commerciale di questo tipo, molto diversa da cliente a cliente a parità di condizioni ( stessa classe di rischio).

Chiuso
G. Z.
14/08/2025

Mancata attenzione ai clienti

Buongiorno, sono vostro cliente da ormai 2 anni ed il mio IBAN termina con 0947. Premetto che mi sono sempre trovato molto bene con voi ma ora non più. Il 7 agosto vedendo che non era ancora partito il bonifico periodico di agosto vi ho ripetutamente scritto ma non avete capito il problema. Vi ho anche chiamato il 7 ed il 12 agosto con la precisa richiesta di spiegazioni sull'accaduto ma tutto è caduto nel vuoto. È davvero deludente ed ho perso la fiducia precedentemente maturata. Saluti.

Chiuso
M. C.
14/08/2025

Pagamento non registrato

Buongiorno, In data 03 08 25 ho effettuato con la carta di credito extra banco BPM, associata agos ducato, un pagamento presso banca sella di €. 150.80 per le spese scolastiche facoltative di mia figlia. Il sito pagopa mi avverte che il pagamento non è andato a buon fine, ma agos mi ha dedotto i soldi ugualmente. Se vado nella specifica dei movimentidellla carta di credito in corrispondenza, al pagamento c'è scritto non registrato. Ho chiamato più volte agos e mandato mail, mi dicono di aspettare, ma ora i sono passati 10 giorni e la cosa non si sblocca. Vorrei evitare di pagare due volte le spese scolastiche. Grazie in anticipo per l'aiuto.

Risolto
A. D.
13/08/2025
ING

Conto bloccato da 30giorni VERGOGNA

1 Mail : Si prega voler sbloccare la mia carta di debito e quindi il mio conto presso ing la vostra banca , codice cliente 9756112 Per avvenuta revoca da parte del creditore del giorno 22/07 come si evince in allegato . La pec di avvenuta revoca è stata inviata alla banca e a me per conoscenza . Vi prego di sbloccare con urgenza il conto in quanto vi è l’accredito mensile dell assegno unico di un minorenne, altrimenti sono costretta a rivolgermi ad un legale . La legge stabilisce chiaramente che l’Assegno Unico non può essere pignorato né sequestrato da parte dei creditori e della banca stessa . L’articolo 545 del Codice di Procedura Civile, che regola l’impignorabilità degli assegni familiari, stabilisce che le somme destinate al mantenimento della famiglia non possono essere oggetto di pignoramento o di blocco . Questa norma si applica direttamente all’Assegno Unico Universale, garantendo una protezione legale alle famiglie beneficiarie. 2mail Ad oggi ancora nn risulta sbloccato il conto . A mio nome Angela de felice -codice cliente 9756112. Si prega voler sbloccare il tutto entro domani perché non aspetto che andate in ferie,sia chiaro ,vi denuncio !!!! c è l’assegno unico di un minorenne state in grave errore, siete contro ogni regola . Ho saldato il debito con il creditore dopo esattamente 2giorni dall’avviso e il giorno 22/07/2025 la sogert vi ha inviato tramite pec la revoca di pignoramento . Cosa aspettate ?Sono bloccata dal giorno 15 LUGLIO vi rendete conto ???? È un mese . Siamo veramente all’assurdo.nel frattempo avevo delle scadenze con klarna e con app di Apple che ho sempre puntualmente pagato come vedete da estratto conto e per via del conto bloccato per vostra negligenza ora risulterò io cattivo pagatore . Sbloccatemi il conto Immediatamente Sicura di vs comprensione Attendo celere riscontro

Chiuso
C. D.
13/08/2025
Generali Italia S.p.A.

Reclamo per diniego indennizzo – polizza n. 430402711 – sinistro n. 005124202501551437

Oggetto: Reclamo per diniego indennizzo – polizza n. 430402711 – sinistro n. 005124202501551437 Spett.le Generali Italia S.p.A. Area Reclami PEC: reclami@generalitalia.pec.generali.com Il sottoscritto Carmelo Dragotto, contraente della polizza in oggetto, con la presente intende contestare il diniego di indennizzo relativo al sinistro occorso in data 15/06/2025 presso l’immobile sito in Mongibello, 11 – San Giovanni La Punta (CT). Nella lettera di diniego datata 22/07/2025, Generali motiva il rifiuto affermando che «il danno accertato dal perito è derivato dall’usura del bene danneggiato (fenomeno corrosivo protratto nel tempo)» e che tale casistica non rientra tra quelle previste dalla polizza. Tuttavia, nell’atto di accertamento conservativo redatto dal perito incaricato San Filippo S.r.l., si legge che «il malfunzionamento delle batterie di accumulo è imputabile a un guasto di origine interna al gruppo batterie e non a sovratensione proveniente dall’esterno». Questa seconda motivazione — “guasto interno” — è diversa e non coincidente con la motivazione riportata nella vostra lettera ufficiale (“usura / fenomeno corrosivo”), creando un contraddittorio che merita chiarimento. Infatti, un guasto interno di natura accidentale non equivale necessariamente a “usura” o “fenomeno corrosivo”, e la divergenza tra le due valutazioni impedisce al contraente di comprendere la reale e univoca ragione del rifiuto. Pertanto, con la presente chiedo: Chiarimenti formali e motivati sul reale motivo del diniego, specificando quale sia la causa tecnica definitiva del danno. In caso di persistenza della divergenza tra le due motivazioni, la rivalutazione del sinistro alla luce della reale copertura contrattuale prevista dalla polizza. L’invio, se disponibile, della relazione peritale completa in versione integrale. Allego: Lettera di diniego del 22/07/2025 Atto di accertamento conservativo del perito San Filippo S.r.l. In attesa di vostro sollecito riscontro, porgo cordiali saluti. Carmelo Dragotto via Mongibello, 11 San Giovanni la Punta (CT) Cap. 95037 cell. 3921289404Dragottocarmelo@gmail.com

Risolto Gestito dagli avvocati

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).