Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato rimborso di deposito cauzionale da BBVA – Gestione inaccettabile
Ho noleggiato un’auto presso una nota compagnia di autonoleggio in Italia ad agosto 2025. Al momento del noleggio, è stato addebitato un deposito cauzionale di 100 € sulla mia carta di debito, come pagamento effettivo e non come pre-autorizzazione. L’auto è stata riconsegnata nelle condizioni concordate, con il pieno di carburante, e la compagnia di noleggio ha confermato di aver sbloccato l’importo subito dopo la riconsegna, fornendomi un codice di transazione.Tuttavia, dopo oltre tre settimane, BBVA non ha ancora rimborsato i 100 €. Ho contattato il servizio clienti di BBVA più volte, fornendo tutti i documenti richiesti (estratto conto, dettagli del pagamento, comunicazioni con la compagnia di noleggio), ma gli operatori non sono stati in grado di rintracciare la transazione né di fornire spiegazioni chiare. Mi è stato comunicato che il rimborso potrebbe richiedere fino a 60 giorni, una tempistica inaccettabile e non conforme alla Direttiva UE 2015/2366 (PSD2), che prevede rimborsi rapidi per transazioni già sbloccate dal commerciante.L’ultima risposta del servizio clienti è stata un invito a fare reclamo senza offrire soluzioni concrete, dimostrando totale disinteresse per il cliente. Questa gestione è scandalosa: mancanza di competenza, trasparenza e rapidità nel risolvere un problema che dovrebbe essere gestito in pochi giorni. Ho già inviato un reclamo formale a BBVA tramite PEC e sto valutando un ricorso all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) e ulteriori azioni legali.
Buono Amazon 150 euro
Buongiorno, il 31 ottobre 2024 decido di aprire conto corrente arancio, con la promozione in vigore all'epoca: ricevere un buono Amazon da 150€ con l'accredito dello stipendio. Se non erro il 6 novembre 2024, contatto il servizio clienti per essere sicuro del fatto che la procedura di adesione al premio sia stata correttamente effettuata, dato che comunque mi avrebbero accreditato lo stipendio nel mese di dicembre, mi viene riferito tramite l’operatore che rientravo nei tempi previsti. Il regolamento prevedeva: Ho contattato diverse volte in questi mesi l'assistenza, e di volta in volta mi dicevano che o dovevo aspettare la fine della promozione (31/01/2025) o dopo i 180 giorni (fine luglio 2025). Un mese fa ho aperto un sollecito sempre tramite chat e fino ad oggi 08 settembre non mi è stato comunicato nulla. Decido quindi di ricontattare l’assistenza e l’operatore odierno mi risponde in questo modo: grazie mille dell’attesa, per l’emissione del buono Amazon, la risposta al sollecito è la successiva “Richiesta rigettata in quanto da nostre verifiche cliente ha aperto il conto a ottobre e ha accreditato lo stipendio a dicembre (anche se il conto è stato reso operativo a novembre lo stipendio per regolamento deve essere accreditato il mese successivo all’apertura, non alla resa operativa)”. Chiedo chiarimenti in quanto mi sento preso in giro dall'assistenza clienti per quasi un anno.La mia richiesta è semplicemente quella di ricevere il buono Amazon che spetta da regolamento. Cordiali saluti Gaetano.
Tassi usurai del mutuo dopo aumento variabile
Salve, ho un mutuo dal 2017 con intesa san paolo a tasso variabile, con l'aumento dei tassi la rata è passata da 900 euro mensili a 1700 euro mensili ed ora, nonostante i tassi siano diminuiti di molto, rimane comunque sopra i 1400 euro mensili. Parlando con il consulente, in fase di abbonamento alla rivista, mi ha consigliato di chiedere un controllo del mutuo in corso. Allego contratto di mutuo.
Problema con europ assistance
Buongiorno ho avuto una rottura improvvisa del auto in autostrada a 3 km dall’uscita di Avellino est, ho chiesto un carro attrezzi e per telefono mi hanno comunicato che per portarmi fuori dall’autostrada mi sarebbe costata 160 euro è già qui ci sarebbe da dire che la tariffa nazionale prevede un costo pubblicato di 116,90, ma avevo urgenza di accompagnare mia moglie per una terapia sperimentale in ospedale e ho accettato questo prezzo, ho chiesto al soccorritore se aveva un’auto a noleggio per proseguire il mio viaggio in virtù di questa urgenza e mi ha chiesto 100 euro al giorno più un euro a km percorso, gli ho chiesto di portarmi l’auto con il carro attrezzi così potevo far fare questa terapia a mia moglie, visto che avevano tirato fuori dal frigo il farmaco e non poteva stare fuori per più di un’ora né essere di nuovo congelato, all’arrivo il carro attrezzi non ha portato l’auto ma mi ha detto che se volevo l’auto una citycar dovevo tornare indietro con lui e tutto il resto al che gli ho chiesto di portarmi fuori dall’autostrada e mi sarei arrangiato diversamente .Mi ha lasciato all’uscita dell’autostrada in un distributore a circa un km e mi ha chiesto 180 euro al che ho detto di fatturarmi il tutto e mi ha aggiunto ancora l’iva e quindi 220 altrimenti non mi scaricava l’auto ho pagato e fatto reclamo con posta certificata a europ assistance dopo non so quante chiamate di gente che avrebbe risolto questo problema scrivo una seconda mail certificata europ assistance mi risponde con reclamo 67739 che hanno chiesto al loro convenzionato delucidazioni , ma il convenzionato conferma di aver emesso fattura correttamente come da procedura, hanno comunque premesso che sensibilizzeranno i propri operatori al fine di evitare di ripetersi tali incomprensioni.Quindi questo significa che se si rimane in autostrada non si viene soccorsi ma ci si affida a un boia che ci può chiedere e fare quello che vuole, mi chiedo a cosa serve pubblicare le tariffe , a cosa serve concordare un prezzo, a nulla e la europ assistance interpellata non garantisce l’applicazione delle proprie tariffe premesso che mi hanno trasportato per 4 km al massimo,
Addebito non autorizzato
Buonasera vorrei segnalare un comportamento scorretto e fraudolento da parte di prontovisure.com per un addebito non autorizzato di €49.50 per un abbonamento non richiesto sulla carta di credito intestata a mia madre anziana , a fronte di un regolare acquisto di una visura del PRA per €6.90
Frode
Buonasera vorrei segnalare una frode da parte della documento .com per un addebito nn consentito di €49.50 per un abbonamento da me nn richiesto dopo che avevo chiesto e pagato €6.90 per una visura al pra . Inspiegabilmente dopo che le Poste Italiane titolari della mia postpay avevano bloccato l addebito,me li hanno fatti accreditare il mese successivo... come può succedere tt questo.... confido in voi
Mancata comunicazione importo per rimborso del sinistro
Spett. Prima Assicurazione, Sono titolare del contratto di assicurazione che ha denunciato il sinistro DN1022845. Da 11 luglio chiedo costantemente sia via mail come telefonicamente informazioni sull'importo per rimborso del sinistro senza nessuna risposta per parte de Prima. Senza darmi la possibilità di pagare, la compagnia ha declassato il mio merito e come ho informato da luglio devo rinnovare la mia assicurazione il 9 e il preventivo è aumentata in modo assurdo. Chiedo che venga comunicato l'importo o che il mio merito venga restituito finché la società non avrà risolto il problema, perché fino a oggi il sinistro non è stato nemmeno segnalato e inserito nel sistema Consap. In mancanza di un riscontro dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
frode sul conto corrente
Spett. BNL, Sono titolare del contratto di Bennelli Stefano specifica in allegato Salve, Non riesco a capire perché non ci sono i presupposti per un rimborso, fino ad ora,quando vi espongo tutti i passaggi via telefono e SMS falsi e le modalità di come si sono svolti i fatti,non penso che una mattina mi sveglio e vado a fare una segnalazione ed una Denuncia ai Carabinieri per puro divertimento,è davvero brutto leggere questa risposta da pate di un vostro cliente da molti anni, Rimango arrabbiato e deluso da questo servizio seguito ecc....,come è possibile che non ci siano ancora oggi strumenti per proteggere il Cliente forse non vi interessa molto la questione perchè si tratta di restituire dei soldi nel mondo di oggi è assurdo. Aspettando una vostra risposta, Cordiali saluti In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Applicazione servizi accessori non richiesti
Buon pomeriggio, In data 9 agosto ho attivato un servizio Pagodil per l'importo complessivo di 346,78e a seguito dell' acquisto di un cellulare presso un vostro convenzionato (Trony di Città Sant' Angelo PE). In questo importo è stato incluso un costo di 39,95,e che è stato definito come obbligatorio e necessario per accedere alla dilazione. Ho utilizzato altre volte questo servizio (anche per importi ben più elevati) e non ho mai dovuto pagare costi extra. Credendo che le condizioni fossero cambiate ho eseguito la transazione, ma, mentre attendevo la consegna del prodotto, ho consultato il sito e ho trovato la conferma dell' assenza di costi per il cliente sul servizio Pagodil. Ho protestato parlando con 3 impiegati compreso il direttore, ma hanno mantenuto la versione sull'obbligatorietà del costo che corrisponde all' acquisto del servizio Benefit club. Il primo giorno utile ho contattato il vostro servizio clienti che mi ha confermato che l' acquisto del servizio è facoltativo e a scelta del cliente. L' operatrice mi aveva assicurato circa la possibilità di chiedere il recesso ricevendo un rimborso. Lo stesso giorno (11 agosto) ho inviato una PEC con richiesta formale di recesso e richiesta rimborso. In data odierna (4 settembre) ho ricevuto la risposta con la quale la mia richiesta di rimborso non viene accolta, ma mi viene suggerito di recarmi presso il punto vendita Trony per cercare una soluzione. Trattandosi di una palese violazione dei principi di trasparenza, chiedo nuovamente il rimborso della quota di 39,95e che mi è stata imposta per un servizio al quale non sono interessata. Confidando in un riscontro positivo vi ringrazio per l' attenzione Saluti
problema con agos ducato71084522
Salve. sono cliente di agos ducato ed ho chiesto addebito diretto sul cc.. A marzo del 2025 ho cambiato banca ed ho comunicato tutte le nuove credenziali . ma ad oggi non viene addebitato suk conto la rata mensile nonostante questo ho provveduto a fare i bonifici per gli importi scaduti ed ho ancora diverse volte fatta la richiesta di accredito e loro mi hanno confermato che era tutto ok. ad oggi continuano a dire che è tutto ok e vengo chiamato continuamente call center per insoluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
