Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
truffa e/o sbagliato pedaggio inviatomi
Buongiorno, mi è arrivata la pratica N° 2435450586 in riferimento la data del 10/04/2025 con oggetto il mancato pagamento di un pedaggio di 2,30 euro poi divenuti 6,25 euro con scadenza il 18/08/2025 ,ma ricevua il 25/08/2025 intesta a giancarlo ballarino . Volevo avere informazioni in quanto io nella Vs. zona non ci sono mai stato, vorrei visionare la foto del mancato pagamento in quanto ci fosse un altro mezzo con la mia stessa targa dovrei effettuare denuncia ai Carabinieri per duplicazione targa . Il 10 aprile 2025 non ero nelle Vs. zone ma ero presso il mio comune di residenza GALATINA in Prov di Lecce . Attendo urgente Vs. riscontro per poter nel caso effettuare denuncia presso l’ arma dei Carabinieri di Galatina .
Recupero Crediti Aggressivo e Ansiogeno
Qualche giorno fa mi sono resa conto di aver effettuato un doppio pagamento nel mese di luglio 2025. Ho subito contattato il servizio clienti Cofidis e sono in attesa di una loro risposta per la corretta regolarizzazione. Per questo motivo, nel mese di agosto mi rimane da versare solo una piccola parte della rata, non l’importo intero, poiché ho già anticipato somme a luglio. La mia disponibilità economica è limitata e devo poter garantire prima di tutto le spese essenziali di vita quotidiana, come il cibo. Segnalo inoltre che i vostri operatori mi contattano con toni aggressivi e ansiogeni, causando uno stato di forte alterazione emotiva che compromette la mia serenità personale e la mia capacità di lavorare efficacemente. A ciò si aggiunge che, come dichiarato dagli stessi operatori, le chiamate vengono registrate, ma non mi è stata fornita alcuna notifica preventiva né richiesta di consenso prima di avviare la comunicazione, in possibile violazione delle normative sulla tutela dei dati personali. Chiedo pertanto: la sospensione immediata dei solleciti fino alla conclusione del conguaglio Cofidis; l’adozione di modalità di comunicazione rispettose e non vessatorie; chiarimenti sulle modalità di registrazione delle chiamate e sul rispetto delle normative vigenti in materia di privacy. In mancanza di riscontro mi riservo di procedere con ulteriori segnalazioni alle autorità competenti, compreso il Garante per la protezione dei dati personali, oltre che agli organismi di tutela dei consumatori.
VEGONATEVI
Mi riservo di salutarvi in quanto il vostro comportamento vergonaoso non lo merita , tuttavia sono obbligata ad interfacciarmi con le Signorie Vostre . Vi scrivo per nome e per conto di chi da Voi dovrebbe essere tutelato , cosa che non vi viene richiesta in maniera OBLATIVA ma a fronte di un premio assicurativo regolarmente pagato , a nome della sIG.RA Battisti Maria Francesca , proprietaria della vettura EW027BR ; in data 30/05/25 a Roma la vettura targata EW027BR veniva investita da dietro e lato sinistro da una moto/scuter targato DW23308 che ignorava il segnalizatore azionato cauzionalmente nel tempo necessario , visto che invece di frenare e/o cambiare il lato del sorpasso ha invaso la corsia opposta e incidentato la mia vettura . La controparte ha immediatamente spostato la moto impedendo cosi alla Polizia Municipale di fare i dovuti rilievi , dimenticando forse che in logo era presente un testimone che ha reso la sua versione del evento mettendossi alla disposizione della giustizia . Ora , sarebbe stato gradito un incontro telefonico con il liqudatore che evidentemente NON HA CAPITO UN BEL NIENTE della dinamica del incidente . quindi contestiamo la decisione del Liquidatore e ci riserviamo ad inoltrare una formale denuncia presso gli organi competenti . Attendo veloci e chiarificatrici argomentazioni nel piu breve tempo possiblibe buon lavoro
Cofidis e recupero crediti attraverso delinquenti
Buongiorno, dopo aver ricevuto una raccomandata di "inadempimento contrattuale" mi è stata comunicata la decadenza del beneficio del termine e minacciata segnalazione ai SIC. Ok, mi è stato chiesto, entro 10 giorni, di pagare il saldo. Cosa da me prontamente eseguita con bonifico bancario. Dopo alcuni giorni sono stata contattata da un recupero crediti con modalità sconcertanti, ho spiegato e tutto sembrava risolto, ma ho ricevuto ancora una chiamata che ho dovuto riattaccare per i modi davvero delinquenziali. Durante il finanziamento, le scadenze non erano Mai precise, e spessissime volte, l'addebito rata non è andato a buon fine non per colpe da parte mia. Hanno un sistema perverso che verifica la presenza fondi giorni prima, e POI, DOPO, avviene l'addebito, morale, loro ci marciano perché poi aumentano la rata pattuita, che infatti è quasi sempre maggiorata.
senza risposta
Buongiorno sono Claudio Zerillo Spett. Pay Pal il giorno 27/02/25 ho comprato su eBay un telefono per NUOVO ed ho pagato tramite Pay pal per godere del servizio di essere rimborsato se subissi una frode e visto che il prodotto dopo poco a cominciato a dare dei problemi l'ho portato ad un centro assistenza di zona, il quale dopo averlo aperto mi a detto che il telefono non era nuovo ma ricondizionato. Invece a me è stato venduto per nuovo, al che vi ho contattato per e-mail e prima mi avete risposto che dopo i 180 giorni Pay pal non rispondeva dei problemi che fossero emersi. Al che vi ho riscritto un'altra e-mail dove Vi precisavo con le date alla mano che ancora non erano passati i 180 giorni e da parte. al che mi avete risposto che per aiutarmi avevate bisogno del numero della transazione ed io per non sbagliare vi ho rigirato la e-mail di conferma ordine con tutti i riferimenti ma sono passati 15 giorni e non ho avuto più risposta
RICHIESTA DI ADDEBITO NON DOVUTO
Buongiorno ho richiesto in data 12 agosto una visura PRA , numero d'ordine 8828567, corrispondendo l'importo di Euro 6,90 con addebito sulla mia POSTE PAY, successivamente in data 15 agosto mi sono ritrovata una richiesta di addebito per un importo di Euro 49,50 bloccata cautelativamente da Poste Pay S.P.A., ripresentata e respinta nuovamente in data odierna per mancanza fondi, ma io non ho manifestato alcuna volontà di sottoscrivere nessun tipo di abbonamento, quindi chiedo che sia bloccato tempestivamente qualsiasi addebito non autorizzato nè richiesto da me a favore della vostra società. L' unico importo da me dovuto nei vostri confronti di Euro 6,90 è stato da da me già corrisposto, come suddetto, nella data dell'ordine il 12 agosto . Certa trattasi di un disguido, resto in attesa di un Vs. celere riscontro. Saluti Barbara de Gaetano
jeep auto sostitutiva
Ho un'auto acquistata in Serbia con garanzia europea 4 anni. ora immatricolata in Italia. si trova presso officina autorizzata Romagnoli che ha inoltrato regolare richiesta di auto sostitutiva alla jeep e questa all'ACI global, quest'ultima non mi da l'auto perché dice che il prodotto non è italiano. Jeep assistenza non fa altro che riferirmi ciò che ACI global risponde. quindi per cosa ho pagato la garanzia di 4 anni, per rimanere a piedi...........
MANCATA garanzia3
Buongiorno, ho richiesto un intervento sulla mia lavasciuga Electrolux con regolare contratto in Garanzia3. E' una lavasciuga appena uscita dalla garanzia del costruttore con consegna il 05/07/23. Mi inviano una mail (allegata) in cui mi chiedono i dati e cosa è successo. descrivo l'accaduto sommariamente (non sono un tecnico) e oltre alla mia "diagnosi" provvisoria che consisteva nell'avere sentito un forte rumore e perdita acqua lato posteriore vogliono un ulteriore invio di foto delle guarnizione dell'oblò che si è stortata. A questo punto mi aspettavo l'uscita di un loro incaricato ma... evidentemente con la loro "sfera di cristallo" ecco che mi rispondo alla mail dicendomi che dopo aver visionato la documentazione fotografica (oblò storto) e quello che avevo descritto sono arrivati alla conclusione , a scatola chiusa, che "si sono rotti i cuscinetti /ammortizzatori dovuto ad un uso eccessivo della macchina o da un sovraccarico". questo tipo di problema per loro non è coperto dalla loro garanzia. Siamo in tre in famiglia e la lavasciuga funziona per lo scopo per cui è stata comprata con un uso normale. Ora mi chiedo come fanno ad effettuare una diagnosi a scatola chiusa? Perché non vengono a constatare il danno? la lavasciga ha solo 2 anni e 1 mese !!
Reclamo contro US VITAL DCOUMENTS LLC
Con la presente intendo formalizzare un reclamo riguardo al servizio offerto dalla società US VITAL DCOUMENTS LLC 312 W. 2nd ST Casper WY 82601 Stati Uniti, 33-2108396. Il sito si è spacciato come portale ufficiale per la richiesta del visto ETA per entrare in UK, inducendomi in errore e causandomi un danno economico. Ho contattato tramite mail la società sopra indicata per richiedere il rimborso, che tuttavia è stata ignorata. ID transazione: 659b6b7c-1cd5-4d63-8419-39071eab979e Al momento dell'annullamento del pagamento (tramite carta di credito) la transazione è stata eseguita lo stesso, nonostante non abbia mai inserito il codice otp. Il costo del servizio non è stato mai stato comunicato durante il processo d'acquisto, e quando mi sono accorta che il prezzo fosse spropositato ho provveduto ad annullare il pagamento. Nonostante questo, i soldi mi sono stati sottratti ugualmente. Temo che si tratti di una truffa. Chiedo cortesemente supporto nella gestione della situazione.
Mancata risposta conteggio estintivo
Buongiorno, a inizio luglio 2025 ho richiesto conteggio estintivo totale tramite l'utilizzo dell'apposito tasto nell'applicazione da smartphone. Non mi è pervenuto entro i termini stabiliti neanche nello spam dell'email. Ho richiesto poi per ben due volte conteggio estintivo parziale all'email dedicata del servizio clienti, anch'esse rimaste inevase. Successivamente ho richiesto spiegazioni via telefono e per ben 3 volte mi è stato staccato il telefono in faccia quando ho parlato di estinzione totale del prestito. Ora ho effettuato una nuova richiesta di estinzione totale, l'app dice che il conteggio è stato inviato via email ma ovviamente nell'email (e anche nello spam) non c'è nulla. Se neanche con questo reclamo otterrò risposta, mi vedrò costretto ad adire le vie legali per ottenere quanto previsto in diritto dalla legge.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
