Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata riparazione e mancata sostituzione
Ho acquista questo prodotto a marzo 2024, fino ad agosto ha funzionato correttamente. A fine di questo mese circa inizia ad aver problemi alla spazzola laterale che non girava in quanto il sistema rilevava qualcosa che bloccasse il meccanismo, nonostante non ci fosse nulla ad impedire il normale funzionamento. Contatto una prima volta l’assistenza il 21 agosto torna a noi il 3 settembre, un prodotto completamente danneggiato nella scocca, privo di coperchio e ancora non funzionante (mi chiedo come abbiano potuto inviare un oggetto così quando l’hanno ricevuto immacolato in tutte le sue parti esteriori). Ricontattiamo subito l’assistenza, ci torna il 15 ottobre con scocca nuova e il suo coperchio ma…. ancora la spazzola non gira perciò robottino ancora non funzionante! Adirati ricontattiamo l’assistenza chiedendo una sostituzione a questo punto, ma insistono nel ricevere di nuovo il prodotto per valutare la riparazione. Perciò rispediamo il robot che ci torna il 27 novembre… indovinate? Subito altro problema riscontrato!!! Paracolpi bloccato! Ci sentiamo presi in giro, 3 mesi che non riparano il nostro robot, che va avanti ed indietro tra casa e assistenza senza mai risolvere il problema!! Contattiamo l’assistenza chiedendo sostituzione o rimborso, ma continuano a risponderci che la garanzia prevede la possibile riparazione e acquistando il loro prodotto abbiamo accettato anche la tipologia della loro garanzia! Io mi chiedo, che facciamo? Andiamo avanti così finché passano i termini tempistici di garanzia e rimaniamo fregati? Si possono prendere in giro i clienti in questo modo? Un robot pagato €699 usato 5 mesi scarsi e l’assistenza si rifiuta la sostituzione. È imbarazzante dover chiedere l’intervento di altro consumo o addirittura di un legale per un prodotto di questo tipo. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Il divano si é rotto
Il divano che ho appena acquistato 19/08/2024 si é rotto da dentro piegando i 2 piedini frontali. E quando ci si sdraia sopra il divano si inclina. Come mai un divano appena acquistato 4 mesi fra si é gia rotto!!!!! Crediamo che sia un difetto di fabbrica, quindi ne richiediamo la riparazione oppure il reso.
Doppia assicurazione pagata
Spett. Do You Italy, In data 19/10/2024 ho prenotato una macchina all'areoporto di Malpensa per 3 settimane tramite il vostro sito sottoscrivendo la Platinum Excess Waiver policy pagando un corrispettivo pari a 262,58 €. Arrivata all'ufficio di AutoOne sono stata informata del fatto che non potevo utilizzare la mia carta di credito a tutela dell'eccesso richiesto dalla polizza di assicurazione. Ho chiamato il vostro ufficio molte volte dalle 16 alle 17 cercando di cancellare la polizza assicurativa con voi per sottoscriverne un'altra con la AutoOne. Nessuno ha risposto. Alle ore 17 per ritirare la macchina ho dovuto sottoscrivere una nuova polizza pagando 365,04 €. Ho quindi richiamato il vostro ufficio il lunedi' mattina alle 9 e mi sono sentita dire che dovevo chiamare la domenica se volevo cancellare la polizza e che il lunedi' era troppo tardi. Ho chiesto di parlare con qualcuno per fare un reclamo ma mi sono poi vista chiudere il telefono in faccia. Richiedo quindi il rimborso dell'assicurazione pagata due volte visto che nessuno ha risposto domenica e che la vostra email di conferma non menzionava problemi con carte di credito differenti da visa. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie
Poste Delivery
POSTE DELIVERY UN'ODISSEA KAFKIANA. In data 25.11.2025, ho comprato sul sito di Poste delivery un servizio di spedizione di un pacco, ho speso la cifra di euro 12,90, di cui 2 per il servizio di ritiro al domicilio del mittente e consegna a domicilio del destinatario. In tale occasione, come da indicazioni dell'operatore, ho indicato come data di ritiro il successivo 28 novembre, con fascia oraria mattutina. Sono rimasto in casa oltre l'orario stabilito, nello specifico fino a tarda sera, ma del corriere nessuna traccia, né tantomeno un contatto telefonico! Pertanto, il giorno successivo, non senza fatica sono riuscito a mettermi in contatto con la Assistenza, utilizzando la funzione on line "desidero essere chiamato", poiché al servizio di assistenza del corriere SDA, non sono riuscito, malgrado tanti contatti, a parlare con un operatore, ma solo con un assistente c.d. virtuale!! Quindi, in data 29 novembre, l'operatore che mi ha contattato mi ha riferito che sarebbe stato aperto un ticket di segnalazione e che a stretto giro sarei stato contattato per concordare un nuovo ritiro della merce. Nella mattinata del 2 dicembre ho ricevuto un'email con cui sono stato notiziato del ritiro del pacco programmato nel pomeriggio. Verso le ore 17,00, ho ricevuto un'altra email con cui mi è stato comunicato che il ritiro non è stato possibile, perché "merce non pronta"!!! Il giorno successivo, 3 dicembre, ho chiesto di essere contattato, poiché impossibile parlare con il centro assistenza del corriere? In tale circostanza, a parte ricevere le scuse dell'operatore, è stata avviata una nuova segnalazione per mancato ritiro del pacco. Quindi, nel pomeriggio del 4 dicembre, ho ricevuto una telefonata, con cui sono stato notiziato e assicurato del ritiro del pacco per la mattina del 5 dicembre. Anche in tale giornata, del corriere nessuna traccia, né contatto telefonico. Per ben 3 giorni sono stato costretto a rimanere in casa, nell'attesa invana del corriere. Alla fine mi sono arreso, in data 6 dicembre ho chiesto di conoscere la procedura e ho richiesto il rimborso della somma versa, ancora non restituita. Riferimenti dell'ordine: PCW20241100025738768 Lettera di vettura n. EF00001257029 Maurizio Esposito
Carta del docente. Amazon si tiene i soldi
Data: 7/12/2024 Numero ordine: 405-4573315-5023558 Buongiorno. Ecco la mail che ho inviato a amazon oggi: "Nel novembre del 2023 ho acquistato un tablet Samsung, che non mi è stato mai consegnato per disguidi postali. Dei 900 euro che costava, 521 erano pagati da me con il bonus docente. Dopo un mese, mi arriva il rimborso in buoni (voucher) amazon per il valore di €521. Tuttavia, oggi ho provato a riconvertirli sulla Carta del docente + a pagare un ordine (per prova) ma non me li accetta. Noto che la scadenza è il 31 agosto 2024. Ora, quella cifra non è stata rimborsata nel conto della Carta del docente. Siccome l'accredito annuale di 500€ del buono docenti da parte del Ministero ha durata di 2 anni, e io negli ultimi due anni non ho speso nulla con il buono docenti, dovrei avere nel saldo della Carta 1000€, mentre invece me ne ritrovo solo 500. La domanda è: dove sono finiti i 521 euro? Si sono volatilizzati o li avete voi?" Amazon mi risponde così: "Ti confermo che i codici sostitutivi da noi forniti in data 22/12/2023 scadevano il 31/08/2024, per questo motivo non possono essere più utilizzati. Il Codice sostitutivo non può essere riconvertito in Saldo governativo Carta del docente in quanto si tratta di un codice già utilizzato a fronte di un ordine già effettuato." In realtà il Codice (in realtà più di uno) io lo avevo ricevuto come rimborso dell'"ordine già effettuato", che poi non mi è stato consegnato, e quel Codice poi non l'ho più utilizzato prima di oggi. Quindi, che fine fanno ora i 521 euro, visto che sulla carta del docente non ci sono e che non ho ricevuto la merce? Se li tiene Amazon per aggiungerli ai suoi tre triliardi di capitalizzazione?
Addebito per chiusura contratto "ADDEBITO SERVIZI BUNDLE"
Spett,A2A Energia, sono titolare del contratto per la fornitura Gas con A2A dal 01.02.2024, attualmente in fase di cessazione per passaggio ad altro fornitore. Nell'ultima bolletta di chiusura contratto per la fornitura Gas, riferita al perido dal 31.08.2024 al 30.11.2024 emessa il 06.12.2024 nelle oci della "Sintesi degli importi fatturati" è presente la voce "ADDEBITO SEVIZI BUNDLE", corrispondente ad una somma di euro 68,00. Non avendo ne richiesto e ne usufruito di alcun servizio extra, nello specifico di Manutenzione Caldaia e di Assistenza Casa H24 all'impianto elettrico, CHIEDO che la somma del suddetto ADDEBITO venga stornata dalla suddetta bolletta relativa al periodo 31.08.2024 al 30.11.2024, oppure rimborsata tramite accredito su conto corrente bancario. In mancanza di riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente BRUNELLO ANTONIO via argine sinistro, 8 b 35043 - MONSELICE (PD)
Account bloccato e annunci rimossi senza motivo
Buongiorno, mi sono iscritto su Subito a inizio Novembre 2024. In tutto questo periodo non ho mai avuto alcun problema, ho 6 recensioni positive sul profilo e nessun annuncio mi è stato mai rifiutato. Avevo circa 50 annunci pubblicati, oggi scopro che sono stati tutti rimossi dal sito eccetto uno. Non ho ricevuto nessuna comunicazione da parte di Subito sul motivi per cui sono stati rimossi. Ovviamente tutti i miei annunci rispettavano le regole editoriali di Subito e sono stati da loro approvati. Ho letto di altre persone online che si sono ritrovati come me con gli annunci rimossi e l'account bloccato, pertanto invio questo reclamo formale perché sono assolutamente certo di non aver violato alcun regolamento di Subito. Inoltre, proprio secondo il regolamento di Subito (https://info.subito.it/policies/procedure-aziende.htm) , "il team di Sales Support di Subito.it S.r.l., ricevuta la relativa segnalazione da parte del team di Content & Safety, provvede a contattare il Cliente attraverso i mezzi ritenuti più opportuni al fine di comunicare l’avvenuta violazione delle Regole". A me invece non è mai arrivata alcuna comunicazione da parte di Subito, anzi sono stato io poco fa a doverli contattare per chiedere spiegazioni e ancora attendo risposta. Ho perso parecchio tempo a pubblicare i miei annunci sul sito e ora mi ritrovo con nulla, non ho nemmeno la possibilità di pubblicare nuovi annunci. Ritengo il comportamento di Subito profondamente scorretto, illegittimo e privo di trasparenza. Attendo al più presto delucidazioni riguardo al motivo per cui i miei annunci sono stati rimossi e il mio account risulta bloccato. In assenza di risposta e di una rapida risoluzione del problema darò immediatamente incarico ad un legale di tutelarmi, con aggravio di spese a carico di Subito.it S.r.l.
ordine del 4 dicembre 2024, DISATTESO
Buongiorno ho fatto un ordine on line il 4 dicembre 2024 pagando anticipatamente con la mia carta prepagata la cifra di euro 74,67 come da ricevuta che allego; soltanto il 06_12_24 in tarda serata apprendo che buona parte dell'ordine NON sarà evaso e questo è già di per sè un danno per me. Nell'informarmi di ciò NON chiarite quando intendete spedire i due articoli rimasti del mio ordine 0614418080 a questo punto vi informo che poichè mi avete danneggiato non intendo a rinunciare allo sconto FLASH10 applicato all'ordine del 04.12.2024 nè intendo pagare le spese di spedizione ( ma questo dovrebbe essere ovvio in quanto ho richiesto l'invio presso un vostro punto di appoggio). Inoltre I TEMPI di RIMBORSO della merce GIA' PAGATA (non disponibile) sono troppo lunghi, vi invito a provvedere IMMEDIATAMENTE al rimborso. Allego ordine, vostra risposta e copia del mio pagamento, distinti saluti, Alessandra Fontana
RIMBORSO NON ARRIVATO
Buongiorno,Farmae'. Ho fatto in data 18 Novembre un ordine online: Numero Ordine: 1017028658 Solgar Vistavital 60 Capsule Vegetali Cod.art.945297529 COSTO 26.32€ del quale mi e' arrivato l'email che per errore di giacenza la merce non c'era,quindi me lo dovevate rimborsare entro max 10 gg.Sono trascorsi piu' di 14 gg ormai e del rimborso ancora niente,dei miei 26.32€ neache l'ombra. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora. Allegati: Copia comunicazione di recesso Rimborso(non arrivato)
MANCATA CONSEGNA MERCE
Spett. ALCOTT In data 29 NOVEMBRE 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online, effettuando l'ordine n. 01127677 con n.5 prodotti, pagando contestualmente l’importo di 53,95€ di cui 5€ di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 03/12. Tuttavia, ad oggi, ho ricevuto solo parzialmente i prodotti acquistati. Nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto riscontro e la merce al completo. Sul Vostro sito, l'ordine risulta parzialmente cancellato, senza che mi sia stata data comunicazione. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?