Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. G.
13/10/2024
FS Trenitalia

Cambio prenotazione

Trenitalia non consente la riprogrammazione preventiva del viaggio a seguito di una dichiarazione di sciopero del personale. Nonostante sul sito vengano presentante e raccomandate due opzioni di (i) una richiesta di rimborso o (ii) di riprogrammazione del viaggio, chiamando l’apposito call center si scopre in realtà che Trenitalia, nonostante la dichiarazione di sciopero confermata, non consente la riprogrammazione preventiva del viaggio che cade all’interno della fascia di sciopero (a meno che non si disponga della tariffa flessibile più cara che preveda il cambio viaggio indipendentemente dallo sciopero, di fatto non garantendo nessuna flessibilità aggiuntiva rispetto alla disciplina ordinaria). Il cambio sarebbe consentito solo a seguito della ricezione della conferma di cancellazione del treno prenotato (che spesso, come confermato dal call center, potrebbe non arrivare visto che le cancellazioni o modifiche parziali potrebbero verificarsi anche all’ultimo minuto) o non si abbia certezza della cancellazione dal tabellone in stazione. L’unica soluzione prospettata per riprogrammare in anticipo è quella di chiedere il rimborso del biglietto esistente e riacquistarne uno ex-novo a prezzi molto più elevati (anche raddoppiati / triplicati) rispetto al biglietto originariamente acquistato, essendo ormai a pochi giorni o poche ore dalla partenza. Essere costretti ad attende l’ultimo minuto e la conferma di cancellazione il giorno dello sciopero per poter cambiare biglietto aggiunge disagio (e caos) al disagio, con interminabili attese ai call center, difficoltà a trovare soluzioni alternative last minute con treni già pieni anche il giorno successivo (e col rischio di dover spezzare nuclei familiari su più treni ad ore di distanza gli uni dagli altri), e sistemi di prenotazione sovraccarichi e non funzionanti (come nel caso dello sciopero del 7 luglio, quando dopo 1h30 di attesa la prima risposta del centro prenotazioni è stata che non fosse possibile modificare un biglietto per un treno cancellato causa sovraccarico sistemi e treni pieni, per cui di accontentarsi di un rimborso - restando di fatto a piedi, dovendosi organizzare con mezzi alternativi all’ultimo minuto, che per le tratte a lunga percorrenza è difficilmente fattibile). La scelta di non consentire il cambio prenotazione preventivo a seguito di una dichiarazione di sciopero sembra una scelta meramente arbitraria e commerciale da parte della società, probabilmente per spingere chi per qualsiasi motivo (familiare, di salute, di lavoro etc) non possa correre i rischi/disagi di cui sopra, a dover riacquistare ex novo nuovi biglietti a prezzi maggiorati (ad esempio per il giorno successivo lo sciopero). Tale scelta sembra, al minimo, poco responsabile (in particolare per una società che detiene nei fatti il quasi monopolio dei trasporti ferroviari nazionale passeggeri a lunga percorrenza) andando in direzione di un aumento del disagio e confusione per tutti i passeggeri (salvo costringerli a sostenere maggiori costi per evitare i rischi di cui sopra, per cause non a loro imputabili). Non sarebbe di buon senso, e molto semplice per la società e senza evidenti costi immediati, consentire il cambio prenotazione preventivo a tutti in caso di sciopero?

Risolto
F. O.
13/10/2024
Campanile

Spedizione prodotto non completa e mancata risposte a numerose mail

Spett. Campanile1858. In data 25 aprile ho acquistato un paio di scarpe aderendo ad una campagna pubblicitaria nella quale veniva dichiarato l'invio entro 24 ore del prodotto insieme ad una cintura omaggio. In data 25 maggio, dopo due mail inviate per sollecito al vostro indirizzo (rispettivamente in data 9 e 19 maggio) dal mio indirizzo personale non pec (fonida@gmail.com), entrambe senza risposta, ho finalmente ricevuto le scarpe, ma senza la cintura omaggio. Ho quindi scritto immediatamente un'altra mail, quindi nella stessa data del 25 maggio, per chiedere chiarimenti. Nessuna risposta. Ho pertanto scritto altre due mail, rispettivamente in data 1 e 5 giugno. Quest'ultima è stata miracolosamente seguita da una risposta, nella quale mi è stato scritto il seguente messaggio: "Buonasera Signor Francesco, ci scusiamo per il disagio La cintura omaggio (prodotto sold out) le sarà inviata appena il laboratorio ce le consegnerà. Restiamo a disposizione per qualsiasi altra informazione Grazie e buona giornata". Dopo aver pazientemente atteso, ho scritto altre 4 mail per conoscere lo stato della spedizione di suddetta cintura, rispettivamente in data 21/7, 3/9, 13/9 e 21/9. Tutte senza risposta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
T. D.
13/10/2024
BMW

Garanzia Bmw Premium Selection

In data 13 ago 2024 ho ricevuto conferma di preventivo per riparazione della mia BMW M4 presso concessionaria BMW autotorino a Verbania. Per prelevare l'auto in data 14 ago ho dovuto anticipare la somma in quanto bmw premium selection ancora non autorizzata da garante Europe assistance. Dopo diversi solleciti si riceve risposta in data 23 ago con queste informazioni: SIGNOR VENEZIANO, SIAMO RIUSCITI A RICEVERE RISPOSTA DAL GARANTE LORO CI AUTORIZZANO PER UN IMPORTO € 712.65 TU CI HA SALDATO € 827.87. QUINDI A TUO CARICO RISULTANO € 115.22 IL TUO RIMBORSO È CERTO OVVIAMENTE, MA I TEMPI PURTROPPO NON SARANNO IMMEDIATI, E NON DIPENDONO DA NOI. PRINCIPALMENTE DA QUESTO DERIVAVA LA NOSTRA RILUTTANZA A PROCEDERE, PROPRIO PERCHÉ SAPPIAMO CHE LE ATTESE SONO LUNGHE E NON È MAI BELLO FARE ATTENDERE UN CLIENTE, ANCHE NEL NOSTRO INTERESSE. Ad oggi dopo diversi solleciti, mail inviaste a bmw ed europe assistance NON so se e quando vedrò i miei soldi. Attendo una presa di posizione chiara da parte BMW ed intendo scalare il reclami a BMW italia.

Chiuso
M. M.
13/10/2024

cancellazione volo

Scrivo con riferimento al volo FR3550 previsto per la data dell’1.10.2024 con partenza da Amburgo e destinazione Milano; volo inizialmente ritardato (volo spostato dalle 10.35 alle 15.45 con mail delle 10.28) e poi cancellato con mail delle ore 12.55. I biglietti, per la sottoscritta , il mio compagno ed il figlio di quest'ultimo sono stati tutti acquistati da me con i seguenti costi: n. 3 biglietti € 79,47, n. 3 posti prenotati € 24,00 ed 1 bagaglio da stiva € 44,99 (prenotazione n. CSF8RH). Il check-in on line era stato effettuato regolarmente ed erano stati assegnati i posti 15A (Moretto Marzia), 15B (Benetton Sandro) e 15C (Benetton Francesco). A seguito di annuncio di cancellazione volo ho subito formalizzato, tramite app, la richiesta di rimborso totale del viaggio; rimborso che ad oggi deve ancora pervenire (€ 148,46). Abbiamo subito consultato le disponibilità attraverso l’app Ryanair ed abbiamo accertato che sia per il giorno successivo (mercoledì 2 ottobre) che per il giovedì 3 ottobre non vi era alcun posto; l’unica ipotesi disponibile era per la mattina di venerdì 4 ottobre. Rilevato che questo avrebbe comportato la permanenza in Amburgo per ulteriori tre giorni e che tale ipotesi era di fatto impossibile causa impegni lavorativi sia della sottoscritta che del mio compagno entrambi dipendenti - ci siamo rivolti all’ufficio apposito presso l’aeroporto di Amburgo ed abbiamo cercato altra soluzione. Preciso che dopo la mail di comunicazione di cancellazione del volo non abbiamo ricevuto nessuna assistenza in aeroporto, non siamo stati contattati da nessuno e siamo stati abbandonati a noi stessi. L’ipotesi meno onerosa e che abbiamo utilizzato è stata: volo Airfrance n. 1711 con partenza da Amburgo alle ore 15.15 ed arrivo a Parigi alle ore 16,50; partenza da Parigi alle ore 18,00 ed arrivo a Venezia alle ore 19.35. La sottoscritta risiede a Venezia-Mestre ed i sig.ri Benetton a Padova; per cui quella sopra indicata è stata l’unica soluzione fattibile rilevate le tempistiche e le opzioni disponibili. Abbiamo sostenuto la spesa complessiva di € 806,07 di voli (€ 268,69 x 3) oltre ad € 120,00 quali diritti di vendita biglietti. Rilevato che il volo di andata per Amburgo era su Bergamo, così come lo sarebbe stato quello di ritorno, l’autovettura era rimasta a Bergamo: quindi il giorno successivo il sig. Benetton, utilizzando il servizio Flixbus (l’ipotesi di viaggio meno onerosa) è partito da Padova per recarsi all’aeroporto a ritirare l’auto, sostenendo un costo di € 27,99. Da quanto sopra deriva che costi non previsti a causa dell’avvenuta cancellazione del volo Amburgo – Bergamo sono stati: € 806,07 a titolo di biglietti aerei; € 120,00 a titolo di diritti di vendita biglietti; € 27,99 a titolo di spese di viaggio per recupero auto. Oltre al costo dei biglietti Ryanair del volo cancellato pari ad € 148,46, di cui non è pervenuto alcun rimborso. Il tutto per un totale di € 1.102,52, oltre al risarcimento dei danni per il disagio causato dalla serie di imprevisti sopra citata . Ho formalizzato richiesta di quanto sopra a Ryanair in data 5.10.2024, che allego, ma ad oggi non ho ricevuto nessuna risposta Si uniscono in copia; ricevuta prenotazione e costo biglietti AirFrance, ricevuta pagamento diritti di prenotazione, ricevuta di pagamento Flixbus e pec 5.10.2024. Cordialmente.

Chiuso
A. F.
13/10/2024
Arredissima

Problemi completamento installazione cucina

Mi ritrovo a quasi 1 anno dalla stipula del contratto e la cucina non è ancora stata completata per mancanze vostre. Evito di riportare tutto il dettaglio, in quanto è presente nella precedente mail che vi ho inviato. In tutti questi mesi ho ricevuto - 3 sopralluoghi per rilevamento delle misure (prima volta da 1 arredatore che le ha prese sbagliate, poi 2 volte da montatori di Bobo Trasporti). Vi faccio notare che da contratto sarebbe dovuto passare un geometra. - 4 interventi dei montatori per mettere a posto le problematiche di prima installazione. - promessa che le attività fossero supervisionate dal responsabile dei montatori. Purtroppo, il responsabile dei montatori di sabato si rifiuta di lavorare e io per mancanze vostre non prendo ferie. Ieri doveva essere la giornata in cui dovevate risolvere le problematiche di prima installazione: sostituzione di 3 pensili, sostituzione di 2 sedie, sostituzione di 1 anta, cambio del top della cucina e regolazione di tutte le ante poiche non a bolla. I montatori si sono presentati a casa mia alle 10:00 di mattina con solo il top facendomi vedere che non si poteva installare in quanto arrivato rovinato. Davanti a me, hanno chiamato il responsabile della filiale di Udine che ha detto di informarmi che qualcuno mi chiamerà lunedì per farmi sapere qualcosa. Faccio notare che la responsabile della logistica, a giugno aveva confermato il riordino di tutti i componenti e segnalato che alcuni erano già presenti in magazzino. In tutta questa vicenda, ho chiesto più volte di essere contattato dal responsabile di filiale per avere dei chiarimenti e sono sempre stato ignorato. Così come sono state ignorate le mie telefonate in sede, dicendo che il direttore non c'era e sarei stato ricontattato. Sinceramente non mi stupiscoche la maggior parte di recensioni negative fanno riferimento alla filiale di Udine. Gradirei avere un riscontro a questa mail e gradirei che la mia pratica venga data in mano a delle persone competenti.

Chiuso
S. A.
13/10/2024

problema con fly-go

In data 29/09/2024 (data contabile 01/10/2024) ho acquistato presso il sito Fly Go un volo di andata-ritorno tratta Milano-Valencia per 2 persone (ryanair) pagando contestualmente l’importo di € 121,38, ID prenotazione 108252797. Poco dopo aver effettuato l'acquisto del pacchetto, è arrivata una mail di conferma in cui mi veniva comunicato che entro 14 giorni sarebbero stati trasmessi i biglietti richiesti. Oggi, 13 ottobre, è arrivata un'ulteriore mail in cui veniva comunicato che "Ti informiamo che dato l'eccezionale numero di richieste in questo periodo, l'emissione e la confema finale verranno elaborate automaticamente nell'ordine cronologico di partenza per dare priorità a quelle con data ed orario del volo imminente e nel mese corrente. Per tanto coloro che hanno un volo prenotato con la nostra Agenzia potranno riceverla quanto prima possibile, in base all'ordine sopracitato ed alle disponibilita della Compagnia aerea, tramite e-mail e/o sms lasciata in fase di registrazione. Abbiamo introdotto delle misure drastiche ma necessarie per preservare ed onorare le prenotazioni in base ai termini e condizioni. Ci scusiamo per il disagio, Stiamo lavorando per accrescere e migliorare il servizio."  Si tratta con tutta evidenza di un comportamento scorretto e tempistiche superiori a quanto stabilito dal contratto, risulta quindi conseguente il diritto di rimborso delle somme versate per tramite della carta usata per il pagamento, fermo restando i maggiori danni derivanti. In mancanza di un pronto riscontro, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. stefano arduini

Risolto
C. C.
13/10/2024
TK Home Solutions S.r.l

montascale alcora una volta fermo

Castellani Claudio via Muratori 12 57025 PIOMBINIO LI TK Home Solutions S.r.l Il sottoscritto Castellani Claudio, n.° impianto 143747 , il giorno 4/10/24 la macchina si ferma alla 3° rampa e per entrare in casa dei vicini mi hanno trasportato, per 2 rampe, prendendomi dalie gambe e dal dorso. Segnalato la NV il problema il giorno stesso del blocco, siete intervenuti oggi 11/10/24 non riscontrando nessuna anomalia sostituendomi le batterie messe nuove da Voi circa un anno fa. Inoltre, a luglio us, siete intervenuti per altro blocco del montascale senza constatare nulla di che. Il giorno 12/10 sono uscito con forti perplessità su corretto funzionamento, in discesa tutto ok ma al rientro si pianta subito alla prima curva e per entrare in casa, mancavano 4 rampe; ancora una volta un paio di condomini hanno trasportato di peso. Segnalato subito il guasto, spero in un intervento il il 14/10 visto che il 15/10 ho una visita medica importante. Claudio Castellani

Chiuso
M. P.
13/10/2024

Venduti pneumatici prodotti 11 anni fa

Ho comprato on line da double FF pneumatici 4 pneumatici all seasons Pirelli Chrono 205/65 R16C per il mio furgone spendendo 140,00 euro spedizione compresa. Mi sono visto recapitare 4 pneumatici mai montati, chiaro avanzo di magazzino perchè prodotti nel 2013! Dopo essermi lamentato telefonicamente più volte con varie persone della ditta (ogni volta risponde qualcuno di diverso e nessuno di loro ha mai la possibilità di risolvere direttamente il problema perchè deve rivolgersi ad un suo "presunto superiore" di cui non viene mai svelato ne nome ne recapito telefonico). Così tra inutili tentativi di telefonate e risposte evasive i giorni passano e soprattutto passano i 14 per il reso legale. Il mio gommista si rifiuta di montarli perchè mi dice che di vita ne ho solo una e ci tiene che la preservi. Anche i 7 (sette!!) gommisti convenzionati con Double FF si rifiutano di montarmi i pneumatici per ovvi motivi di sicurezza. Continuando a litigare telefonicamente propongo una restituzione del prodotto addossandomi le spese di spedizione dato che loro si dicono più che certi della bontà del pneumatico; io rispondo loro che se i pneumatici sono veramente così incontenstabili dovrebbe esserne certa anche la rivendibilità ad un altro utente. Sto attendendo da due settimane una telefonata della loro amministrazione per organizzare il tutto, ma ovviamente nessuno di loro mi ha mai cercato. Purtroppo il pagamento è stato fatto per contrassegno al corriere quindi al momento non ho alcuna pezza giustificativa dell'avvenuta transazione.

Chiuso
L. D.
13/10/2024

Gestione della temperatura

Spett. LG Electronics In data 8/10/2022 ho acquistato presso il negozio Euronics/Dimo un frigorifero LG GB 72 PZVGN pagando contestualmente l’importo di € 734,49. A distanza di alcuni mesi dall’acquisto mi sono reso conto che il prodotto presentava difetti che lo rendono non conforme ad un corretto funzionamento. In particolare, non mi era possibile gestire la temperatura del frigorifero, ero cioè obbligato a mantenere la temperatura al massimo consentito, pari a 7 gradi e i selettori dei cassetti impostati su “vegetables”, questo per evitare che nei cassetti gli alimenti si congelassero. Ho segnalato questo difetto varie volte con telefonate (registrate) e l’Assistenza, su parere dei tecnici, ha sempre sostenuto che non erano presenti difetti. Sono passati mesi e mesi dalla prima segnalazione, periodo in cui vi è stato anche un intervento dei tecnici senza alcun esito, nel corso degli ultimi due mesi dopo una serie di confronti telefonici in cui mi è anche stato chiesto di fare alcune prove, il 3 u.s. si sono presentati due tecnici. Come nel passato, senza che venisse fatta alcuna indagine, nemmeno la rilevazione della temperatura come da me richiesto con la scusa (?) che non avevano quanto necessario e dopo lunghe discussioni in cui contestavo l’assenza di difetti mi veniva invece confermato che il frigorifero non presenta anomalie e mi è stato suggerito di estendere la garanzia !!! Trovo il comportamento dei tecnici assolutamente poco professionale, il loro atteggiamento si riflette sull’Assistenza e impedisce di prendere in seria considerazione le mie richieste/proteste, pertanto, ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05, richiedo la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Luigi de Guarinoni deguari01@gmail.com

Chiuso
C. P.
13/10/2024

Problema con abbonamento non richiesto sul sito onlinecv.it

Mia figlia ha scaricato un curriculum dal sito onlinecv.it credendo di pagarlo neanche 1 euro ed invece si è abbonata al servizio con un addebito mensile di 29,95 euro. l'operazione è avvenuta l'8 di questo mese Ottobre 2024 e siccome avevo letto un vostro articolo mi sono subito insospettito. Considerando che non sono passati 14gg potrei cercare di disdettare il servizio?

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).