Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Pagamento per acquisto non concluso il 20 agosto
Prima del 15 di agosto ho fatto la prenotazione della sim con ritiro al tabacchino e avendo trovato le attività chiuse ho ripetuto la procedura con l'acquisto tramite la mia Mastercard per riceverla a casa e non mi è mai arrivata però i soldi sono stati presi e ad oggi non me l'hanno ancora restituita la mia 10 euro, sono arrabbiatissima...
truffa
Ho acquistato la prova gratuita dell'albero genealogico, con l'intenzione di collegare i risultati del DNA una volta ricevuto il kit. Ho ordinato il kit mentre ero ancora nel periodo di prova, in modo che il DNA potesse arrivare in tempo per visualizzare tutte le corrispondenze. Purtroppo, ho spedito il campione come indicato, ma non è mai arrivato, e ora non posso più fare nulla con l'albero genealogico. Il vero problema, però, è l'assistenza clienti: ho provato a contattarli decine di volte via email, ma non ho mai ricevuto una risposta. È assurdo! L'unica volta che riescono a farsi vivi è quando lasci una recensione negativa su Trustpilot. E cosa fanno? Invece di risolvere il problema, ti chiedono di rimuovere la recensione! Questo dimostra quanto siano disonesti e che non vogliono migliorare il servizio, ma solo proteggere la loro immagine. È un'estorsione bella e buona. Sono stufa di essere ignorata e ho deciso che domani procederò con una denuncia formale. Se state pensando di affidarvi a MyHeritage, pensateci bene. Non forniscono l'assistenza necessaria e cercano solo di nascondere i loro difetti chiedendo di togliere le recensioni negative.
CONTRATTO NOLEGGIO N 800028110 DEL 26/06/2024 15.36 targato GN645KK
Con il presente RECLAMO, DIFFIDO la Società Sicily by Car all'addebito di € 50 + IVA sulla mia carta di credito, MASTERCARD *961, per il corrispettivo gestione pratica stabilito dalle Condizioni Generali di noleggio (CONTRATTO NOLEGGIO N 800028110 DEL 26/06/2024) in quanto, Il tribunale di Bolzano ha accolto le domande formulate dal Movimento Consumatori, accertando la vessatorietà della penale presente nel contratto di Sicily by Car che è imposta al Consumatore in caso di sanzioni notificate alla Società per infrazione del Codice della strada e per mancato pagamento di pedaggi. Il tribunale ritiene la penale vessatoria perché di importo eccessivo (50 euro), considerato che la gestione delle sanzioni e dei costi è di circa 3 euro per multa, e per questo vi ha già condannato ad informare i Consumatori della illegittimità delle clausole, e del DIRITTO di ottenere la restituzione di quanto versato. Fatta questa premessa, se tale importo verrà prelevato, indebitamente, dalla mia carta di credito, provvederò, NELL'IMMEDIATO, a relativa DENUNICA penale presso la Stazione di Polizia per FURTO, con relativa richiesta di risarcimento alla vostra Azienda.
Corona per funerale mai arrivata
Spett. Interflora In data 11 ottobre 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online una Corona di fiori per un funerale, pagando contestualmente l’importo di € 245,97 comprese di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta il giorno successivo, ovvero il 12 ottobre alle ore 14,30 presso la Basilica di Santa Maria della Passione a Milano. Tuttavia, nonostante vi abbia aspettato dalle 14,10 e per tutta la funzione, fino alle ore 17, la Corona non è mai arrivata. E nessuno mi ha contattato per avvisarmi della mancata consegna o segnalarmi un problema. Vi invito pertanto a procedere in tempi brevi al risarcimento dell’importo da me sostenuto. Attendo un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
importo fattura
Buongiorno , ho ricevuto fattura elettronica per la fornitura di gas . Per un consumo di 3 Smc l’importo della fattura è di 79,51 euro. Chiedo cortesemente un ricalcolo . Grazie Micoli Stefano
TRUFFA
TRUFFATORI !!! Ovviamente ormai è confermato anche dalle forze dell'ordine con cui sono in contatto, prevalentemente Polizia Locale di Trezzano e Guardia di Finanza di Corsico. Pellet ordinato a giugno, consegna prevista a inizio settembre, ma mai arrivato. Partita IVA indicata in fattura realmente esistente e registrata.
richiesta modifica volo, una truffa
Salve, ho ricevuto oggi una richiesta se volessi modificare il mio volo gratuitamente ricevendo un buono. Quando si apre la pagina per la modifica non si visualizza chiaramente che i voli sono in altre date per cui vengono truffati i viaggiatori con l'offerta di uno sconto. Io ho modificato la mia prenotazione del volo con codice di prenotazione VFEDTF per poi accorgermi alla ricezione della modifica che questo era stato prenotato su giornata differente. Non avendo neppure la possibilità di un confronto telefonico al numero di assistenza ho dovuto modificare nuovamente il volo, con un costo di 110.50 Euro per poter viaggiare il giorno della mia prenotazione effettiva (il biglietto originale costava 19.99 euro). Sottolineo che non mi è stato possibile neppure utilizzare il buono di 30 euro perché il sistema non lo consentiva. Richiedo il rimborso della spesa sostenuta in quanto sono stata truffata con informazioni ingannevoli. In attesa di un cortese riscontro, spero che tale modalità venga rivista dall'azienda in quanto ai limiti del lecito.
78€ pagate per intervento in garanzia per BOSCH SMS4HMI06E
SSpett. Bosch In data 11.04.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio una lavastoviglie Bosch pagando contestualmente l’importo di 508[€]. A distanza di 5 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, al termine del programma di lavaggio (per tutte le selezioni di programma) e avendo selezionato opzione "Asciugatura Extra" le stoviglie risultano abbondantemente bagnate tanto da richiedere asciugatura a mano. Al punto da rendere il prodotto non idoneo all'uso. Come da libretto di istruzioni era stato selezionato il livello massimo di uso di Brillantante, per aumentare l'asciugatura. In data 26/09 ho contattato il Customer Care della Bosch che ha inviato il tecnico in data 30/09. Il tecnico, nonostante io non fossi d'accordo, ha affermato e scritto nel documento allegato che il prodotto era perfettamente funzionante perchè era normale che le stoviglie fossero bagnate. Ha fatto poi alcune rettifiche di impostazioni/controlli e ha richiesto il pagamento di 78€ come da fattura allegata. La lavastoviglie, a seguito dell'intervento, funziona correttamente e asciuga. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto il rimborso del costo dell'intervento del tecnico (78 euro) del prodotto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.ostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
Fly Go Voyager - Annullamento prenotazione volo
Buongiorno, il 29 settembre 2024 ho acquistato su Fly Go Voyager 4 biglietti andata e ritorno Ryanair Roma-Edimburgo per il 06 dicembre e ritorno il 09 dicembre. Il costo è stato di 529,72€ comprese le spese amministrative. Al momento del pagamento, immediato via carta di credito, ho ricevuto una mail da parte di Fly Go Voyager dall'indirizzo booking@travel-confirmation.eu in cui mi si informava che la prenotazione dei biglietti era avvenuta correttamente e mi si comunicava il numero di prenotazione n. 108252349. Nella mail si informa che la prenotazione può richiedere dai 20 minuti ai 14 giorni di elaborazione; che non è possibile cancellare la prenotazione; che ulteriori dettagli saranno inviati tramite altra mail di conferma. Nella suddetta mail non si fa alcun riferimento alla tratta, al numero di biglietti, alla data del volo. L'unica indicazione che viene data è il numero di prenotazione. Visto il comportamento non trasparente, richiedo l'annullamento della prenotazione e restituzione della somma pagata, in modo da provvedere a fare una nuova prenotazione e acquistare altri biglietti su altro sito internet ovviamente.
Supplemento Bagaglio Ingiusto
Spett. Ryanair In data 11/10/2024 ho effettuato il volo aereo n° FR5435da Aeroporto internazionale Bucarest Otopeni a Aeroporto internazionale di Napoli (Capodichino) con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio a mano , come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell'imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di €60 perché il mio bagaglio sforava dalle dimensioni di appena 2cm (provati). Nonostante avessi pagato tale importo che mi dava diritto di alloggiarlo in cappelliera poiché giudicato inidoneo per essere alloggiato sotto il sedile, mi è stato comunicato dagli assistenti di volo che lo spazio in cappelliera (da me pagato sotto forma di supplemento) era terminato e potevo tranquillamente alloggiarlo sotto il sedile. Adesso mi chiedo come il mio bagaglio sia stato giudicato inidoneo dal personale di terra, costringendomi a pagare suddetto supplemento mentre sia stato giudicato IDONEO dal personale di bordo per essere alloggiato sotto il sedile.Contesto quanto sopra poiché non ho potuto usufruire dello spazio in cappelliera da me pagato, oltre al fatto che il mio imbarco è stato messo in stand by costringendomi a salire per ultimo sull'aeromobile nonostante avessi acquistato un biglietto con PRIORITÀ, vanificando anche suddetto vantaggio. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di €60. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della ricevuta di pagamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?