Lavarsi i denti solo con un getto d'acqua? Meglio spazzolino e filo interdentale

Vanno di moda gli idropulsori: una specie di spazzolini che produce soltanto un getto d'acqua. Ma possono davvero sostituire spazzolino e filo interdentale per l'igiene orale quotidiana? Sono utili, ma non indispensabili: il filo è più efficace e, inoltre, permette di risparmiare decine di euro.
Per una corretta igiene orale bisogna spazzolare i denti almeno due minuti per lavaggio. Ma non basta: almeno una volta al giorno, bisogna utilizzare il filo interdentale e può aiutare fare i risciacqui con il collutorio. Sul mercato, da qualche anno, ci sono anche gli idropulsori: servono davvero? È meglio utilizzare il filo interdentale e, eventualmente, imparare a utilizzare meglio lo spazzolino.
Cosa sono e come funzionano
Assomigliano agli spazzolini elettrici, ma in realtà producono soltanto un getto d'acqua. Attraverso delle pulsazioni e con una forza controllata, aiutano a rimuovere la placca e batteri dalle superfici e a pulire gli spazi tra dente e dente. La pressione dell'acqua può essere regolata, ma è bene non usare getti troppo potenti, inserire nel serbatoio acqua tiepida e non fredda (puoi aggiungere anche il collutorio) e non insistere troppo a lungo sullo stesso punto, per non infiammare le gengive.
Sono utili?
L'uso degli idropulsori è spesso scoraggiato dai dentisti e viene proposto solo come alternativa se è complesso usare il filo o gli scovolini, come per esempio a chi porta l'apparecchio ortodontico, a chi ha denti mal allineati, a chi ha impianti o corone. È importante sapere che non sostituisce lo spazzolino e nemmeno il filo interdentale: l'efficacia dello sfregamento meccanico del filo, infatti, non è paragonabile al getto d'acqua. Inoltre, contro i pochi euro del filo interdentale, costano tra i 50 e i 150 euro.
Come scegliere l'idropulsore
Se hai necessità di comprare un idropulsore, ecco come puoi sceglierlo:
- il serbatoio deve essere abbastanza capiente (almeno 350 ml);
- è importante che sia maneggevole: controlla l'ergonomia e il peso;
- controlla che nella confezione ci siano diversi beccucci: devi sostituirli ogni 6-12 mesi.
Non dimenticare che, quando devi buttarlo, deve essere smaltito correttamente e per questo devi portarlo alla piazzola ecologica.
Ricordati che, per una corretta igiene orale, è fondamentale la scelta dello spazzolino. Se stai pensando di acquistarne uno elettrico, consulta il nostro test.