Citronella antizanzare: cos'è e perché allontana le zanzare
La pianta di citronella è considerata un metodo efficace per tenere lontane le zanzare, infatti il suo olio essenziale viene utilizzato anche per braccialetti, diffusori e candele. Ma funziona davvero? Scopriamolo in questo articolo.

Tra i molti rimedi antizanzare quelli alla citronella sono sicuramente i più diffusi, soprattutto se da posizionare in spazi e ambienti aperti. Candele e zampironi che utilizzano profumi e olii essenziali estratti dalla pianta di citronella si trovano un po' ovunque, dai ristoranti con tavoli all'aperto ai balconi di case e appartamenti, ma si tratta davvero di prodotti validi? Vediamo qual è l'effettiva efficacia della citronella come repellente per le zanzare.
Torna all'inizioLa citronella allontana davvero le zanzare?
L'efficacia repellente della citronella, sia della pianta sia dell'olio essenziale, è bassa. Può allontanare le zanzare per brevi periodi, ma non può garantire una protezione adeguata, soprattutto in aree a rischio di trasmissione di malattie. Per proteggersi adeguatamente è meglio puntare su un repellente per zanzare da spruzzare e spalmare direttamente sul corpo e leggere la nostra news sui rimedi efficaci e quelli non efficaci contro le zanzare.
La pianta della citronella, e l'olio essenziale che si estrae naturalmente da essa, contengono un principio attivo (PMD) efficace contro le zanzare, ma in quantità così piccole da non essere sufficiente come repellente. Il PMD raffinato e concentrato è utilizzato come repellente, si chiama "citrepel": non è un olio essenziale, è un attivo di origine naturale che contiene il 75% di PMD.
Torna all'inizioLa citronella è sicura?
La pianta della citronella è utilizzata in diverse culture sia in cucina sia come rimedio erboristico, ma l'olio essenziale che si estrae, pur essendo di origine naturale, può risultare sensibilizzante nei soggetti allergici.
In particolare, se l'olio essenziale di citronella viene applicato direttamente sulla pelle per periodi prolungati, potrebbe provocare allergie. Prodotti contenenti citronella (come i braccialetti in silicone antizanzare) potrebbero creare sensibilizzazioni locali. Inoltre le essenze naturali di citronella possono essere irritanti per le mucose e le vie respiratorie.
Torna all'inizioPianta della citronella e oli essenziali
La citronella è una pianta aromatica appartenente al genere botanico Cymbopogon, presente in molte parti del mondo, da cui si estrae l'olio essenziale utilizzato per candele, braccialetti, diffusori e spray contro le zanzare.
L'odore della citronella è intenso e agrumato, ricorda il limone (è chiamata infatti anche lemongrass) e creerebbe un ambiente sgradito agli insetti in generale, e alle zanzare in particolare.
Torna all'inizioCandele e zampironi alla citronella
Le candele, indipendentemente dalla presenza di citronella, possono essere efficaci contro le zanzare perché, come le spirali (zampironi) bruciando creano una leggera cortina di fumo, che disturba le zanzare. Non hanno comunque un'efficacia paragonabile a quella dei prodotti repellenti tradizionali.
Le candele e gli zampironi alla citronella possono avere un buon profumo di limone e un bel colore giallo, ma la loro efficacia dipende più dalla combustione che dall'olio essenziale che contengono, anche perché, se presente, è in quantità molto basse.
Torna all'inizioDiffusori alla citronella
Tra i diffusori antizanzare più comuni sul mercato non abbiamo trovato - e quindi analizzato - prodotti a base di citronella. Abbiamo invece analizzato diversi diffusori elettrici che contengono come principi attivi i piretroidi, la cui efficacia dipende fortemente dalla sua concentrazione.
In generale l'efficacia degli olii essenziali alla citronella è troppo blanda per sperare che possa essere utile contro le zanzate, anche se vaporizzato dal diffusore elettrico. Alcuni diffusori elettrici potrebbero utilizzare l'olio essenziale di citronella semplicemente come fragranza aggiuntiva al principio attivo repellente e insetticida degli antizanzare elettrici.
Non è però la citronella a rendere efficaci questi apparecchi. La presenza di un profumo che ricorda essenze naturali e insetto-repellenti, come citronella, geranio o eucalipto, anzi, potrebbe dare la percezione di un prodotto innocuo, che migliora la qualità dell'aria, ma non è così. Anche le essenze naturali possono essere irritanti per le mucose e le prime vie respiratorie, quindi è sempre importante mantenere ben aerati gli ambienti in cui insetticidi, repellenti e fragranze vengono utilizzati.
Scopri i migliori repellenti per zanzare nel nostro test
Torna all'inizio