Consigli

Contributi previdenziali e assistenziali nel 730: cosa sono e quando sono deducibili

Scopri come funziona la deducibilità dei contributi previdenziali e assistenziali nella dichiarazione dei redditi. Quali spese si possono portare in deduzione nel modello 730 e quali documenti servono?

Con il contributo esperto di:
13 giugno 2025
coppia di anziani che legge

I contributi previdenziali e assistenziali rappresentano una componente importante della dichiarazione dei redditi per molti contribuenti. Saperli distinguere, sapere quando sono deducibili e come correttamente indicarli nel modello 730 può fare la differenza nel calcolo del reddito imponibile e, quindi, delle imposte da versare. In questa guida ti spieghiamo quali sono i contributi deducibili, come inserirli nella dichiarazione e quali documenti conservare per evitare errori e contestazioni.

Torna all'inizio

Acquista il servizio Pronto730 a soli 9,90€

Potrai accedere subito a tutto ciò che ti serve per compilare la tua dichiarazione in tranquillità, con il supporto dei nostri esperti fiscali a tua disposizione.