Come funziona ChatPDF, il sito per "parlare" con i PDF
ChatPDF è un sito web che consente di "parlare" con un documento PDF per estrarre informazioni da esso. Per cercare all'interno di un file PDF, il servizio utilizza l'intelligenza artificiale ChatGPT. ChatPDF promette di non condividere i vostri file con nessuno. I PDF caricati vengono archiviati su un server cloud sicuro e possono essere cancellati.

Il servizio ChatPDF è davvero semplicissimo e utilissimo, da tenere lontano dalla portata di studenti fannulloni, che avrebbero un aiuto straordinario per i compiti e le ricerche.
Grazie a ChatPDF si può infatti chattare ("parlare") con un file PDF, ponendo delle domande che riguardano i contenuti del documento e chiedendo - ad esempio - di sintetizzare dei paragrafi. L'abbiamo provato, ecco come funziona.
Torna all'inizioCome funziona
Il servizio ChatPDF è disponibile all'indirizzo www.chatpdf.com, dove bisogna registrarsi prima di poter accedere al servizio.
È possibile caricare un PDF dal proprio dispositivo o tramite un link (se disponibile su Internet). Il servizio fornisce immediatamente un breve riassunto del documento e propone alcune domande, nella lingua del PDF, sulle tematiche presenti nel file.
Nell’esempio che vedete nell’immagine sotto, abbiamo caricato il PDF di uno dei numeri interi della nostra rivista Inchieste: una volta caricato, nella schermata sul lato di destra ChatPDF ha fatto un riassunto di tutti gli argomenti trattati nel numero, dai prezzi degli stabilimenti balneari ai consigli per viaggiare in modo sostenibile. Al termine del riassunto, ChatPDF ci ha suggerito tre domande da porre riguardo il contenuto: “Quali sono i risultati del test sulle creme solari per bambini?”, “Come posso viaggiare in modo sostenibile secondo il PDF?” e ancora “Quali sono le ultime notizie sui prezzi degli stabilimenti balneari?”.
L'utente può poi porre le proprie domande anche in altre lingue, pertanto se il testo è in inglese è possibile fare domande in italiano ricevendo risposte in italiano. Una volta posta la domanda, ChatPDF analizza il documento, fornisce una risposta e indica le parti di testo che hanno portato a darci quella risposta.
Nell'immagine sotto potete vedere le risposte di ChatPDF alla domanda "Come evitare problemi andando in vacanza?" che abbiamo posto al software. Una volta analizzato il file, ChatPDF fornisce un elenco di sette consigli pratici per evitare problemi durante le vacanze, riportando il numero di pagina da dove ha estratto le informazioni all''interno del PDF.
Quanto è efficace
La ricerca tramite chat è molto rapida ed efficace, perché è possibile porre la domanda senza essere vincolati all’uso di un termine di ricerca specifico. Ad esempio, se volete sapere quali sono i "vantaggi" di un prodotto, non dovete necessariamente usare questa parola. Potete chiedere le "caratteristiche speciali" del prodotto e l'intelligenza artificiale sarà in grado di trovare le informazioni giuste. Un aspetto pratico: potete porre le vostre domande in qualsiasi lingua. ChatPDF risponde nella stessa lingua, anche se il documento è in un'altra lingua.
Nei nostri test ChatPDF ha fornito informazioni puntali, corrette, presenti nel documento, ma non possiamo confermare che sia sempre così.
L'interfaccia è ben ordinata: il testo è visualizzato a sinistra e la chat a destra, in modo da poter vedere il documento mentre si fanno domande.
Analizzare cartelle con più PDF
Sono presenti anche funzionalità aggiuntive, come la possibilità di condividere o esportare una chat, ma quella più interessante a nostro parere è quella che consente di creare delle cartelle in cui inserire più file PDF (fino a 50 nella versione gratuita) in modo tale da poter effettuare ricerche su più file contemporaneamente. Pensiamo a file di ricette, o trattati di uno specifico argomento. L’intelligenza artificiale di ChatPDF analizzerà tutti i documenti presenti nella cartella e ci fornirà risposte basate su tutte queste fonti.
Quali sono i prezzi
Il servizio ChatPDF è gratuito per l’aggiunta di un massimo di due PDF al giorno da massimo 120 pagine ciascuno.
Per trasferire un numero illimitato di PDF (fino a 32 MB e 2.000 pagine per PDF), è necessario passare alla versione a pagamento, che è piuttosto costosa: 15,99 €/mese o 119,99 €/anno.