News

Ryanair Prime: quanto costa, cosa include e a chi conviene

Ryanair ha lanciato "Ryanair Prime", un programma in abbonamento annuale pensato per i viaggiatori abituali. Ma quali vantaggi offre realmente? E ci sono limiti da conoscere? Diciamolo subito: è vantaggioso se si viaggia tanto in aereo, altrimenti meglio lasciar stare. Ecco quanto costa, cosa offre e quali alternative ci sono.

Con il contributo esperto di:
articolo di:
08 maggio 2025
Interno cabina di un volo Ryanair

Sui voli low cost, lo sappiamo, ogni servizio si paga: spesso anche a caro prezzo. Come rileviamo anche nelle nostre inchieste sui costi extra dei voli low cost, il prezzo del biglietto rischia di salire anche di oltre il 300% quando si aggiungono servizi come ad esempio la scelta del posto oppure si è costretti a pagare penali come ad esempio quelle per la cancellazione. Per questo diverse compagnie aeree stanno attivando alcuni pacchetti a pagamento che comprendono alcuni "privilegi" per i clienti più affezionati; una di queste è proprio Ryanair

Il gruppo Ryanair, infatti, ha introdotto Ryanair Prime, un nuovo programma in abbonamento che offre alcuni vantaggi a chi vola con la compagnia irlandese, ma che presenta anche alcuni limiti. In questo articolo vediamo quanto costa, che cosa offre a chi lo sottoscrive, come si rinnova e si interrompe e quali limitazioni sono presenti per i passeggeri. Infine cerchiamo di capire quando davvero è utile acquistarlo e, nel caso si viaggi più spesso con altre compagnie, quali alternative ci sono. 

Torna all'inizio

Che cos’è Ryanair Prime

Si tratta di un servizio a pagamento, disponibile in Italia e in altri 12 Paesi europei, che promette sconti riservati, un’assicurazione di viaggio gratuita e l’accesso a 12 posti riservati (1 al mese). L’obiettivo è migliorare l’esperienza dei clienti più assidui attraverso un pacchetto di benefici personalizzati. Per iscriversi, i clienti devono essere maggiorenniidonei a volare con Ryanair e possedere un account myRyanair valido.

Torna all'inizio

Quanto costa e dove è disponibile

L’abbonamento ha una validità di 12 mesi a partire dalla data di sottoscrizione. Attualmente è disponibile in 13 Paesi europei, tra cui l’Italia. Il numero massimo di iscritti è fissato a 250 mila. Il prezzo del programma è 79 € all’anno e un possibile supplemento per aggiungere un accompagnatore.

Di seguito abbiamo riassunto in breve, in una tabella, tutte le caratteristiche di questa offerta.

Caratteristiche Rianair Prime

Durata

Annuale

Prezzo

79 €/anno

Rinnovo

Automatico

Sconti sui voli

Sconti esclusivi via e-mail

Scelta gratuita dei posti

Sì, ma limitati (fino a 12/anno a persona)

Assicurazione viaggio

Inclusa (con limitazioni per gli over 70)

Accompagnatore

Si. Un solo accompagnatore per account.
Costo complessivo con quota aggiuntiva 158,00 €

Flessibilità

Bassa (offerte non cumulabili, posti limitati)

Ideale per

Coppie che volano spesso con Ryanair

Torna all'inizio

Recesso, rinnovo e cancellazione

Per i nuovi iscritti è garantito il diritto di recesso entro 14 giorni dalla sottoscrizione. Il rimborso sarà totale se non sono stati usati benefici; parziale se alcuni vantaggi sono già stati utilizzati. In sostanza, se si è usufruito di alcuni vantaggi, il rimborso sarà calcolato al netto del valore dei vantaggi di cui si è beneficiato (differenza tariffaria, costo dei posti, valore dell'assicurazione).

L’abbonamento si rinnova automaticamente alla scadenza dei 12 mesi, con pagamento tramite lo stesso metodo usato all’atto dell’iscrizione. Ryanair invia una comunicazione 30 giorni prima. Il rinnovo può essere disattivato in qualsiasi momento prima della scadenza, ma la cancellazione avrà effetto solo alla scadenza del periodo e la quota pagata non sarà rimborsata.

Torna all'inizio

Che cosa offre Ryanair Prime: i vantaggi

Ecco cosa comprende l’abbonamento Ryanair Prime.

  • Offerte esclusive via e-mail: sconti su voli Ryanair riservati agli abbonati Prime (ricezione obbligatoria delle comunicazioni).
  • Posti gratuiti su alcuni voli: fino a 12 posti gratuiti a persona all’anno (anche per l’accompagnatore), selezionabili tra determinate file. Se non disponibili, si riceve un posto casuale.
  • Assicurazione di viaggio inclusa: copertura per ritardi, cancellazioni per malattia o infortunio, smarrimento bagagli ed emergenze mediche. Alcune limitazioni si applicano a chi ha più di 70 anni o risiede in Paesi esclusi dalla polizza.

Tutte le prenotazioni devono essere fatte dall’account myRyanair del socio. I vantaggi non sono trasferibili né cumulabili con altre offerte.

Torna all'inizio

A cosa stare attenti: le limitazioni

Chi valuta l’iscrizione deve considerare alcune importanti restrizioni.

  • ❌ I posti gratuiti sono disponibili solo in file selezionate e in numero limitato.
  • ❌ La disponibilità dei posti gratuiti non è sempre garantita.
  • ❌ L’assicurazione ha esclusioni (ad esempio, per over 70 o in caso di patologie pregresse).
  • ❌ Le offerte per i soci non si cumulano con altre promozioni Ryanair.
  • ❌ L’account non può essere cancellato o modificato durante il periodo di validità.
Torna all'inizio

A chi conviene?

Come abbiamo visto già nella tabella riassuntiva, Ryanair Prime non è un'offerta per tutti: conviene solo a chi vola spesso, magari in coppia, ed è in grado di sfruttare tutti i benefici offerti. Chi vola solo due o tre volte l’anno probabilmente non riuscirebbe a sfruttare a pieno i vantaggi riservati agli abbonati.

Torna all'inizio

Alternative a Ryanair Prime

Ma esistono altri abbonamenti simili? Sì, sul mercato esistono altri programmi fedeltà o abbonamenti annuali pensati dalle compagnie aeree low cost per chi vola spesso.
La prima è stata "All You Can Fly" di Wizz Air.  Si tratta di un abbonamento annuale che, al costo annuo di 599 euro, consente di prenotare tutti i voli internazionali a 9,99 euro (sono esclusi i voli nazionali).

Tuttavia, anche in questo caso, ci sono importanti restrizioni. Infatti, oltre ad escludere i voli nazionali, la disponibilità dei posti si apre solo 3 giorni prima della partenza di ogni volo ed è sempre soggetta a disponibilità limitata (senza garanzia minima). Inoltre, i voli non includono il bagaglio a mano o da stiva.

"All You Can Fly" di Wizz Air risulta una formula che non consente di pianificare in modo accurato il viaggio, risultando inadeguata per chi è solito organizzare e programmare le proprie vacanze in modo responsabile e con cura dei tempi e dei costi.

Torna all'inizio

Problemi con la compagnia aerea? C'è Altroconsumo

Hai subito un disservizio con un volo o una compagnia aerea? Vuoi assistenza nelle pratiche per chiedere un risarcimento? Ricordati che la prima cosa da fare è comunque inoltrare un reclamo alla compagnia: puoi farlo direttamente attraverso la nostra piattaforma Reclama Facile e se la risposta non arriva o l'azienda risponde in maniera non soddisfacente, puoi richiedere il supporto dei nostri avvocati.

Se hai comunque bisogno di assistenza, i consulenti di Altroconsumo sono a tua  disposizione. Puoi richiedere una consulenza giuridica compilando il form che troverai premendo il bottone qui sotto: un consulente legale di Altroconsumo ti ricontatterà per fornirti tutta l'assistenza di cui hai bisogno.

Richiedi adesso una consulenza legale

Torna all'inizio