730: Contributi previdenziali e previdenza complementare
PRONTO TASSE 730: Contributi previdenziali e previdenza complementare

Come detrarre dal 730 la previdenza complementare

19 agosto 2022
  • di
  • Luca Cartapatti
  • contributo tecnico di
  • Tatiana Oneta
contributi
19 agosto 2022
  • di
  • Luca Cartapatti
  • contributo tecnico di
  • Tatiana Oneta

Sono deducibili dal reddito complessivo, i contributi versati alle forme pensionistiche complementari su base contrattuale collettiva (fondi negoziali residenti nel territorio dello Stato) e i contributi e premi versati alle forme pensionistiche individuali.

Quanto recuperi

Generalmente il limite di deducibilità è di 5.164,57 euro, che può variare in base al tipo di fondo sottoscritto.

Dove le indichi

Nel quadro E, righi da E27 a E30.

Documenti da conservare

Per i contributi per forme pensionistiche complementari e individuali versati dal contribuente per sé stesso, bisogna conservare:

  • il modello di Certificazione Unica;
  • la ricevuta di versamento dei contributi.

Per i contributi per forme pensionistiche complementari e individuali versati dal contribuente per i familiari a carico, bisogna conservare:

  • il modello 730-3, in cui è riportata la parte di spesa che non ha trovato capienza nel reddito complessivo, se il familiare ha presentato una propria dichiarazione dei redditi;
  • l’autocertificazione del familiare a carico che la spesa non è stata dedotta o sarà dedotta soltanto in parte, la ricevuta di versamento dei contributi e il modello di Certificazione Unica, se il familiare non ha presentato (o ancora presentato) una propria dichiarazione dei redditi.


Stampa Invia