Riscatto della laurea nel 730

- di
- Luca Cartapatti
- contributo tecnico di
- Tatiana Oneta
Le somme versate per il riscatto della laurea sono deducibili dalle imposte dovute. Vediamo come.
Quanto recuperi
È una detrazione, recuperi il 19% della spesa sostenuta senza alcun limite di spesa, per il riscatto degli anni di laurea dei familiari a carico che non abbiano mai lavorato.
Dove le indichi
Nel quadro E, righi da E8 a E 10 con il codice 32, riporta in questo rigo anche gli oneri indicati con il codice 32 nella certificazione unica.
Documenti da conservare
Ricevute o quietanze di pagamento recanti gli importi sostenuti a tale titolo nel corso dell’anno.
Quali spese
Sono detraibili le spese relative ai contributi versati per il riscatto degli anni di laurea dei familiari a carico non iscritti ad alcuna forma di previdenza obbligatoria e che non abbiano ancora iniziato alcuna attività lavorativa. Per gli iscritti dal 2022 ai percorsi formativi degli ITS Academy è prevista la possibilità di riscattare gli anni di studio ai fini pensionistici.
I contributi versati direttamente dall’interessato possono essere dedotti dal suo reddito insieme ai contributi previdenziali e assistenziali che indichi al rigo E21 del 730.