Adelia Piva
Giornalista
Giornalista professionista dal 2001, sono in Altroconsumo dal 2002 dove seguo soprattutto le inchieste su banche, assicurazioni e sul rispetto dei diritti dei cittadini. Master in Giornalismo all’Università di Bologna dopo la laurea in Scienze Politiche alla Statale di Milano. Tra gli altri ho collaborato con Corriere della Sera, Rainews 24, Prix Italia. Realizzo video-inchieste di denuncia dei comportamenti scorretti di banche e agenzie immobiliari e, nei negozi, sul rispetto della legge sulla garanzia e sulla trasparenza dei pagamenti rateali. Mi diverto anche a ideare testi e video per campagne di sensibilizzazione sui diritti dei consumatori e conferenze spettacolo per promuovere l’educazione finanziaria.
Accedi con le tue credenziali
L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi.
Di questo autore
50 Tutti i risultati
Miglior tariffa luce 3kW per la casa secondo i nostri esperti
Miglior offerta luce e gas a prezzo fisso? Ecco le tariffe più convenienti
Pensione, come cambia nel 2026: le novità nella manovra
Inchiesta POS al mercato: 4 volte su 10 non accettano i pagamenti digitali
Creme antirughe alla prova: nessuna le riduce in maniera visibile
Alla ricerca dei mutui green: inchiesta in 79 sportelli bancari
Rc auto, stop a nuovi contratti per la compagnia bulgara DallBogg
L’Ivass ha comunicato che l'autorità di vigilanza bulgara (FSC) ha vietato alla compagnia assicurativa DallBogg di stipulare nuovi contratti per tre mesi, dal primo luglio fino al primo ottobre. Lo stop deciso per problemi nella gestione dei sinistri. Cosa succede agli assicurati?
Certificati e visure online: come evitare abbonamenti nascosti e risparmiare
Abbiamo segnalato all’Antitrust per pratiche commerciali scorrette Prontovisure e Visurita, due siti per scaricare certificati e visure online. Dai reclami emerge che i cittadini si ritrovano abbonati in automatico senza esserne informati. Il nostro test mostra poi che, con messaggi fuorvianti, promettono servizi che non attivano. Ecco le alternative disponibili.
Addio barriere digitali: al via le nuove norme europee sull’accessibilità
Dal 28 giugno 2025 entrano in vigore le nuove regole sull’accessibilità digitale. Siti web, app, dispositivi e servizi dovranno essere progettati per essere utilizzabili anche da persone con disabilità. Ecco cosa cambia per aziende, PA e consumatori, chi deve adeguarsi e quali sono le sanzioni previste.
Auto a rate? Nelle concessionarie è caos su costi e condizioni del finanziamento
Nelle 90 concessionarie di 9 città che abbiamo visitato nei panni di chi vuole acquistare un’auto incentivano il finanziamento, ma non sono trasparenti su costi e condizioni e rifilano spesso anche la polizza abbinata.
