Emanuela Bianchi

Emanuela Bianchi

Esperta alimentazione

Tecnologa alimentare, da più di 25 anni ad Altroconsumo mi occupo dell’organizzazione e della realizzazione di test comparativi e inchieste su prodotti e temi alimentari, svolgendo anche un ruolo di supporto tecnico alle attività di lobby nazionali e internazionali condotte dall’Associazione. Tra gli argomenti di mia competenza: contaminanti ambientali, imballaggi alimentari, additivi alimentari, prodotti ittici, igiene della ristorazione, agricoltura biologica, sostenibilità della filiera alimentare e alimentazione dei bambini.

Accedi con le tue credenziali

L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi.

Accedi Registrati

Di questo autore

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

11 Tutti i risultati

Mani con guanti in lattice che impugnano posate davanti a piatto con carne trita
Speciali
14 maggio 2025

Carne coltivata: cosa sapere prima di metterla (eventualmente) a tavola

Già dal dicembre 2023 il nostro Paese ha vietato la produzione e la commercializzazione sul territorio nazionale della carne coltivata. però impedirne l’importazione da altri Paesi europei se e quando arriverà l’autorizzazione Ue a questo nuovo cibo. Nell’attesa capiamo di cosa si tratta, come si produce, quali vantaggi potrebbe avere ma anche quali sono le principali criticità.

Escherichia coli
Speciali
05 maggio 2025

Escherichia coli e sicurezza alimentare: come riconoscere e prevenire i rischi più comuni

Ogni anno sono migliaia le infezioni causate da Escherichia Coli, principale batterio responsabile della così detta "diarrea del viaggiatore" che si può contrarre attraverso acqua ed alimenti contaminati. Ma che cosa sono gli Escherichia coli, quali sintomi porta l'infezione e quali sono gli alimenti a rischio? Ecco a cosa bisogna fare attenzione e come si previene.

Speciali
24 dicembre 2024

Norovirus: cos’è e a cosa fare attenzione

Ogni anno sono migliaia gli individui colpiti da un’infezione causata da Norovirus in tutta Europa a seguito del consumo di alimenti contaminati. E negli ultimi anni i casi sono in aumento. Ma che cosa sono i Norovirus e a cosa bisogna fare attenzione? Ecco tutto quello che c’è da sapere per non correre rischi.

Speciali
08 aprile 2024

Epatite A: cos'è, come si trasmette e come evitarla

L'Epatite A è una malattia infettiva, causata da un virus, che colpisce il fegato. Nel nostro Paese il contagio avviene principalmente attraverso il consumo di cibo o acqua contaminati, anche se non si può escludere il contagio da persona a persona. Oltre a molluschi, crostacei e pesce, infatti, sono considerati a rischio vegetali, pomodori secchi, frutti di bosco e fragole. Ecco tutto quello che c’è da sapere per non correre rischi.

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

Accesso riservato

Approfitta dell'offerta 2 € per 2 mesi e accedi a questo contenuto