
Livia Biardi
Esperta di chimica e ambiente
Laureata in Ingegneria chimica con master in comunicazione ambientale, dopo alcune esperienze in multinazionali e società di consulenza, sono approdata, quasi 20 anni fa, in Altroconsumo dove mi occupo di inchieste di sicurezza chimica e sostenibilità e test comparativi per diversi prodotti, tra cui cosmetici, detersivi, tessili, biocidi, prodotti per la cura della persona e della casa. Etica e sostenibilità sono i valori che cerco di seguire nel lavoro e nella vita, amo la natura e gli animali, sono vegetariana quasi vegana, mi sposto in biciletta e mi piace camminare in montagna.
Accedi con le tue credenziali
L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi.
Di questo autore
9 Tutti i risultati

Pfas, cosa sono e quanto sono pericolosi per la nostra salute e ambiente

Qual è il miglior shampoo solido? Il test di Altroconsumo

Feste in maschera: ecco i consigli per festeggiare in sicurezza

Guida all'acquisto dei detersivi per pavimenti: come scegliere il prodotto giusto

Gli 8 errori più comuni nel lavarsi i denti

Shampoo solido: ingredienti, uso e conservazione. I nostri consigli

Mestruazioni e sostenibilità: gli impatti ambientali ed economici nella scelta dell'assorbente
Sulla base delle risposte ai nostri questionari, si stima che, nel corso della propria vita, una donna utilizzi circa 8.000 assorbenti: in media 4 al giorno, per 4 giorni, per 13 cicli l’anno per 38 anni. Le alternative ecologiche agli assorbenti tradizionali permettono di limitare la produzione di rifiuti e di risparmiare. Ecco quali sono.

Dieta mediterranea, vegetariana e vegana a confronto su impatto ambientale e costi
La dieta vegetariana e quella vegana impattano meno sull’ambiente rispetto alla dieta mediterranea e sono anche meno costose data l’esclusione di carne e pesce. La nostra analisi.
I dischetti struccanti lavabili sono comodi, efficaci e riducono i rifiuti indifferenziati
Comodi e facili da usare, i dischetti struccanti lavabili, disponibili in diversi materiali, sono più spessi per essere più resistenti e possono essere una soluzione vantaggiosa per l’ambiente riducendo la produzione di rifiuti indifferenziati. Ecco tutto quello che c’è da sapere.