Lorenzo Zucchi

Lorenzo Zucchi

Esperto statistico

Laureato in statistica all'Università di Bologna, lavora in Altroconsumo dal 2002. Si occupa di indagini statistiche attraverso la supervisione di questionari e l'analisi dei dati. Produce risultati per le riviste, il sito e i sigilli di qualità.

Accedi con le tue credenziali

L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi.

Accedi Registrati

Di questo autore

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

11 Tutti i risultati

primo piano mano che spinge carrello della spesa
News
09 gennaio 2025

Supermercati: quanto sono soddisfatti i clienti? Le classifiche

Indagine tra oltre 12mila clienti delle principali insegne: Esselunga, Naturasì e Ipercoop i supermercati preferiti dai consumatori. Aldi e Eurospin vincono tra i discount, molto apprezzate anche le catene locali. Qual è l'insegna preferita per la convenienza dei prezzi? Quale per la qualità dei prodotti, anche della marca del super? Quale per la qualità di carne, pesce, frutta e verdura freschi? Gli intervistati ci dicono anche che, rispetto all'anno scorso, hanno "stretto la cinghia" sulla cifra spesa mensilmente.

Semaforo rosso sui binari della ferrovia
News
19 dicembre 2024

Un treno su tre arriva in ritardo: l'esperienza degli utenti nella nostra inchiesta

Un terzo dei passeggeri che ha viaggiato con un treno ad alta o media velocità è arrivato in ritardo a destinazione nel corso degli ultimi 12 mesi. Lo rivela la nostra indagine che ha coinvolto circa 1.500 intervistati. La tratta più problematica è la Milano-Genova. Il servizio ferroviario è inadeguato da tempo, lo sanno bene i pendolari dei regionali, ma ora i disagi colpiscono anche i treni di fascia più alta. Aderisci alla nostra azione per ottenere rimborsi adeguati.

News
14 novembre 2024

Cure dal dentista: sempre più italiani rinunciano per motivi economici

Un quinto degli italiani ha rimandato o cancellato le cure dentali negli ultimi due anni per motivi economici e tre su dieci non vanno regolarmente dal dentista per un controllo. La nostra inchiesta, che ha coinvolto più di mille cittadini, mostra la difficoltà degli italiani nell’affrontare la spesa per le cure odontoiatriche e come fondi sanitari e assicurazioni non li aiutino. Manca anche la cultura della prevenzione.

News
24 aprile 2024

Carta di identità elettronica: il 68% l'ha attivata e spesso è soddisfatto

Per essere utilizzata per i servizi online della pubblica amministrazione (come Spid) la Cie va abilitata tramite l'apposito sito del ministero degli Interni. Una buona percentuale di italiani l'ha fatto, nell'88% dei casi senza problemi e con una certa soddisfazione nell’utilizzo. Emerge però che manca ancora informazione tra chi non l'ha attivata: in tanti non sanno neanche che va fatto per poterne sfruttarne tutte le potenzialità e parecchi non conoscono qual è il modo per farlo.

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

Accesso riservato

Approfitta dell'offerta 2 € per 2 mesi e accedi a questo contenuto