Maurizio Amerelli

Maurizio Amerelli

Giurista

Laureato con lode in Giursiprudenza all'Università degli Studi di Torino con una tesi sul falso in bilancio, in Altroconsumo seguo in particolare il settore dei trasporti, del turismo e dei rapporti del cittadino con la Pubblica Amministrazione. Principalmente mi occupo dei dirittti dei consumatori, a livello nazionale ed europeo, in tema di legilsazione ferroviaria, aerea e di trapsorto marittimo. Negli ultimi anni sto seguendo l'innovazione tecnologica nell'ambito della Pubblica Amministrazione, anche attraverso inchieste sull'utilizzazione da parte dei cittadini di servizi e strumenti quali la CIe, lo Spid, in un'ottica di semplificazione e facilitazione del rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione.

Accedi con le tue credenziali

L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi.

Accedi Registrati

Di questo autore

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

9 Tutti i risultati

documenti da conservare
Consigli
06 novembre 2024

La tabella dei documenti da conservare per 5, 10 o 20 anni

Lo sapevi che il bollo auto va conservato almeno per tre anni e la tassa rifiuti per cinque? E che tutta la documentazione per le ristrutturazioni va tenuta addirittura per 15 anni? Dalle bollette, alle dichiarazioni dei redditi fino alle multe e alle buste paga, ecco tutte le tipologie di documenti che dovresti conservare e per quanto tempo in base alla loro utilità.

autovelox
Consigli
31 luglio 2024

Come contestare una multa o fare ricorso al prefetto o al giudice di pace

Hai ricevuto una multa, ma sei convinto di aver ragione? Non sai se inviare un ricorso al prefetto o al giudice di pace? Scopri come contestare una multa, quando fare ricorso e scarica i modelli di lettera da inviare a prefetto e giudice di pace.

Consigli
13 giugno 2024

Traghetto in ritardo o cancellato: cosa fare

I biglietti del traghetto sono rimborsabili? Con che mare i traghetti non partono? Come avviene il rimborso del traghetto? A cosa si ha diritto in caso di ritardo o viaggio cancellato? E se perdo il bagaglio? In questo articolo ti diamo tutte le informazioni su cosa puoi fare (e su cosa ti spetta) in caso di problemi con un viaggio in traghetto.

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

Accesso riservato

Approfitta dell'offerta 2 € per 2 mesi e accedi a questo contenuto