Simona Ovadia
Giornalista
Laureata in Giurisprudenza all'Università Statale di Milano con una tesi sui diritti dei pazienti e sul fine vita, ho mosso i miei primi passi nel mondo del giornalismo collaborando con l'agenzia di comunicazione scientifica Zadig. Prima di approdare in Altroconsumo ho scritto per diverse testate come Repubblica (Repubblica Salute), Corriere della Sera (Corriere Salute), L'Espresso e per riviste di settore come Occhio Clinico e Tempo Medico. Giornalista professionista dal 2001, sono vicecaposervizio nella redazione di Altroconsumo dove mi occupo principalmente di tematiche legate alla salute (sulla rivista dedicata Insalute), al benessere e all'alimentazione. La stella polare che guida il mio lavoro è l'evidenza scientifica, grazie alla quale combatto la mercificazione della salute, l'approssimazione e le fake news attraverso un rigoroso lavoro di ricerca e di inchiesta, supportata dai nostri uffici di competenza. Ogni giorno provo a spiegare concetti complessi con parole semplici e accessibili a un pubblico non esperto con l'ambizione di rendere i lettori delle riviste dell'organizzazione e del sito più informati e quindi consapevoli dei propri diritti. Come ogni giornalista che si rispetti amo fare domande scomode, soprattutto quando ricevo risposte puntuali.
Accedi con le tue credenziali
L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi.
Di questo autore
39 Tutti i risultati
Muesli e granola: differenze, benefici e consigli per la colazione
Farmaci più sicuri grazie all’etichetta anticontraffazione
Pagamenti digitali ed euro digitale: quanto ne sanno gli Italiani
Gel e smalti semipermanenti: stop all'ingrediente Tpo
Rc auto: con la scatola nera non si risparmia
Integratori magnesio e potassio per l’estate: servono davvero?
Ogni estate parte l’assalto degli spot: “Hai caldo? Sei stanco? Prendi magnesio e potassio!”. Ma dietro la moda degli integratori di sali minerali si nasconde davvero una necessità medica? O è solo marketing? Spoiler: puoi farne a meno, basta avere una dieta sana e ben bilanciata.
Piani a induzione: il test ne premia due
Abbiamo messo alla prova dieci modelli: i migliori offrono buone prestazioni, consumi adeguati e sono facili da usare. Alcuni però possono essere rumorosi. Ecco la nostra classifica.
Affitti brevi: il Tar annulla l’obbligo di riconoscimento de visu e riapre al self check-in
Il Tar del Lazio ha abolito l'obbligo di identificazione personale per gli affitti brevi, imposto da una circolare del Viminale del 2024. Con questa sentenza torna la possibilità di utilizzare il self check-in, le key box e la gestione da remoto degli ospiti. Ecco come fare.
Test sull'acqua minerale in bottiglia: le marche bocciate per presenza di Pfas
Un test su 21 marche di acqua minerale naturale rivela tracce dell’inquinante Tfa in diverse bottiglie, con sei marchi bocciati e solo undici di buona qualità complessiva. Vediamo quali sono le bottiglie con tracce di Tfa e cosa occorrerebbe fare per evitare questo problema.
