Cosa non mettere mai in asciugatrice e a cosa fare attenzione
Non tutti i capi possono essere messi in asciugatrice: per alcuni bisogna proprio evitare mentre per altri si deve avere una particolare cautela. A cosa è bene prestare attenzione? Ecco tutto quello che c’è da sapere per non avere brutte sorprese.

Ti è mai capitato di mettere un capo in asciugatrice e di trovarlo perfettamente asciutto ma completamente rovinato? Purtroppo, è un’eventualità abbastanza frequente se non si sa quali sono i capi d’abbigliamento che, dopo essere stati lavati, non possono essere messi nell’asciugatrice. Per la maggior parte dei casi, biancheria e indumenti non subiscono alcun danno mentre per altri è bene prestare particolare attenzione. Ci sono poi dei capi che non vanno messi assolutamente in asciugatrice. Vediamo quali sono abiti e complementi che andranno fatti asciugare in maniera tradizionale e quelli che possono essere messi nel dispositivo ma con cautela.
Cosa non mettere mai nell’asciugatrice
Ecco tutto quello che dobbiamo evitare di mettere in asciugatrice per non rischiare di rovinare i nostri indumenti preferiti o degli utili complementi d’arredo.
- Capi con strass e paillettes. Brillantini e lustrini. Perfetti per le occasioni importanti. I capi con stras e paillettes possono essere lavati mano e anche, tranquillamente in lavatrice, a patto che si evitino candeggina o detergenti aggressivi. Ma in asciugatrice potrebbero danneggiarsi.
- Abiti di seta. La seta è un tessuto molto delicato che soffre anche i lavaggi ad alta temperatura. Meglio evitare del tutto l’asciugatrice perchè potrebbe togliere morbidezza.
- Giubbotti in piuma. Le delicate piume d’oca in asciugatrice si rovinerebbero: meglio appendere il giubbotto e farlo asciugare naturalmente.
- Capi in pile. Essendo un tessuto di origine sintetica, il pile alle alte temperature infeltrisce facilmente, si restringe e rischia di rovinarsi irrimediabilmente.
- Reggiseni. I gancetti, le parti elastiche, e gli eventuali pizzi potrebbero danneggiarsi rendendo il reggiseno inutilizzabile.
- Costumi da bagno. Anche per il costume, il rischio che si danneggino le parti elastiche è molto elevato.
- Collant. La centrifuga dell’asciugatrice potrebbe attorcigliarli creando delle inevitabili smagliature e restituendo un capo che non si può più indossare.
- Tappetino da bagno. Il tessuto è del tutto resistente: il rischio è che si danneggi la gomma che si trova sulla parte inferiore e che poggia sul pavimento perchè le alte temperature potrebbero deformarla.
- Tessuti impermeabili. Per via di metodi e lavorazioni di produzione, c’è il rischio che vengano rovinati dal calore.
- Quando c’è il simbolo no asciugatrice. Guardare sempre le etichette dei capi di abbigliamento e dei complementi è una buona abitudine: grazie ai simboli si può capire se possono essere messi in asciugatrice.
Cosa mettere in asciugatrice, ma con cautela
Ci sono invece alcuni capi che possono essere messi in asciugatrice ma è bene avere un po’ di cautela per non rischiare di rovinarli:
- Lenzuola. Le grandi dimensioni potrebbero rallentare l’asciugatura degli altri capi messi in asciugatrice. Meglio metterle in asciugatrice da sole.
- Piumini per il letto. Il calore eccessivo potrebbe danneggiare le piume oltre al fatto che un piumino per il letto occuperebbe l’intera asciugatrice. Meglio asciugarli sì in asciugatrice, ma per un tempo limitato.
- Calze in cotone. Potrebbero subire l’effetto restringimento: per cui, se scegliete un modello di una taglia più grande, avrete delle calze perfette.
- Capi in lana. Tessuto soggetto ad infeltrimento, la lana potrebbe rovinarsi se sottoposta ad un ciclo completo. Come per i piumini, meglio limitare l’asciugatura a pochi minuti, sufficienti per dare una riscaldata e poi mettere ad asciugare stendendo bene.
- Sneakers. Le suole in gomma si potrebbero deformare o restringere con il calore prodotto dall’asciugatrice.
Leggi sempre l’etichetta
Come detto sopra, spesso è sufficiente osservare l’etichetta dei capi prima di metterli in asciugatrice: una serie di simboli che indica i trattamenti che può subire il tessuto.
Un cerchio inserito in un quadrato è il simbolo che dobbiamo considerare: il cerchio sbarrato indica che il capo non adatto all’asciugatrice, mentre un punto all’interno del cerchio significa asciugatura a bassa temperatura e due punti asciugatura a temperatura normale.
Leggi anche come profumare il bucato in asciugatrice e il nostro test sulle palline da asciugatrice.