News

Iliad, internet e telefono in down. Il problema sembra rientrato: cosa fare se si ripresenta

Sono in fase di risoluzione i problemi che dalla mattinata di oggi 3 dicembre hanno reso inutilizzabili i servizi di telefonia e internet di Iliad. Due i picchi di segnalazioni degli utenti, uno alle 10 e uno a mezzogiorno, anche se ancora nel pomeriggio si segnalavano rallentamenti alla rete. L'azienda assicura che il problema è rientrato, ma cosa si può fare se dovessero presentarsi altri picchi di disservizio? Ecco le possibilità.

articolo di:
03 dicembre 2024
In aggiornamento
Iliad

Dalle 9 circa di questa mattina (3 dicembre), sono aumentate le segnalazioni di utenti alle prese con un malfunzionamento dei servizi telefonici di Iliad. Stando alle varie segnalazioni i problemi hanno riguardato l'impossibilità di effettuare e ricevere chiamate (sia da linea fissa sia da mobile), ma anche un'estrema lentezza nel navigare in internet. Un problema che ha coinvolto principalmente utenti del centro-sud Italia. Si sono verificati due momenti di interruzione del servizio: uno attorno alle 10, ma quando verso tarda mattinata il problema sembrava essere rientrato, è stato rilevato un secondo picco di segnalazioni degli utenti (attorno alle 12). Dopo questo secondo picco, la situazione sembra si stia pian piano risolvendo e la stessa azienda ha comunicato che il problema è stato è rientrato ma che restano, al momento, casi di rallentamento solo per alcuni utenti. Le cause, prosegue l'azienda, sono attualmente in fase di approfondimento. 

Come capire se il problema è tuo o del gestore

In casi come questi, la prima cosa da fare è verificare che il problema di accesso alla rete o di impossibilità a usare la linea telefonica non dipenda esclusivamente da il tuo computer o il tuo apparecchio telefonico. Va da sé che se le segnalazioni di disservizi per un sito o un servizio aumentano repentinamente è molto probabile che il problema non riguardi solo casa tua. Per verificarlo, in questi casi sono molto utili app o siti come downdetector.it; il disservizio che riguarda Iliad, ad esempio, già alle 9.00 dei oggi compativa al primo posto:

Downdetector, grafico disservizi Iliad 

Cosa si può fare

Come abbiamo accennato in precedenza il problema è in fase di risoluzione, ma molti lamentano ancora disservizi: non si può escludere che in alcuni casi il malfunzionamento possa durare ancora svariate ore o addirittura giorni come è accaduto lo scorso anno per il disservizio relativo alle caselle email di Libero e Virgilio. Per quanto riguarda il problema al servizio di Iliad, al momento c'è ben poco da fare se non aspettare che rientri il disservizio. La legge infatti prevede la possibilità di reclamare ed eventualmente farsi rimborsare solo dopo 72 ore dall'inizio del disservizio.

Se quindi il malfunzionamento di internet o della linea telefonica di Iliad dovesse ripresentarsi e protrarsi oltre le 72 a partire dalle 9 circa del 3 dicembre sarà quindi possibile inviare un reclamo all'operatore e chiedere un rimborso. Se il protrarsi del disservizio, poi, dovesse creare non solo disagi ma anche danni di tipo economico (si pensi ad esempio chi non riesce a da accedere per tempo a un sito per la firma di un contratto o non riuscisse a ricevere una email lavorativa importante) allora è possibile anche reclamare per avere un risarcimento anche per questi danni ulteriori provati; ti possiamo aiutare con il nostro servizio di consulenza legale.

Serve assistenza? C'è Altroconsumo

Se hai comunque bisogno di assistenza, i consulenti di Altroconsumo sono a tua  disposizione. Puoi richiedere una consulenza giuridica compilando il form che troverai premendo il bottone qui sotto: un consulente legale di Altroconsumo ti ricontatterà per fornirti tutta l'assistenza di cui hai bisogno.

Richiedi adesso una consulenza legale