Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
Ultimi reclami
Richiesta assistenza – disservizio e mancato rimborso ordine Canon Italia / UPS
Spett.le Altroconsumo, mi rivolgo a voi per segnalare un disservizio che coinvolge le aziende Canon Italia e UPS, in merito a un ordine online che non mi è mai stato recapitato né rimborsato correttamente. In data 13 maggio 2025 ho effettuato un ordine (n. S000140061) sul sito Canon, con spedizione a mezzo corriere UPS presso un punto di ritiro da me indicato. Nonostante il pacco risultasse correttamente tracciato sul sito UPS, il punto di ritiro ha rifiutato la consegna senza motivo, dichiarando che l’etichetta era errata, fatto smentito dalle informazioni presenti nel tracking. Il pacco è stato restituito al mittente senza il mio consenso e attualmente risulta consegnato al magazzino Canon in data 23 maggio. Canon mi ha comunicato che il rimborso verrà emesso entro 10 giorni lavorativi, ma a oggi non ho ancora ricevuto alcuna somma. Inoltre, sono stato costretto ad effettuare un nuovo ordine senza poter accedere alla promozione iniziale (risparmio di 50 €) e senza che mi venisse applicato lo sconto UNiDAYS a cui avevo diritto. Nonostante numerose segnalazioni e reclami scritti, Canon ha rifiutato ogni forma di risarcimento o storno parziale, offrendomi solo un codice sconto del 10% su futuri acquisti, proposta che ritengo insufficiente rispetto al disagio e al danno economico subìto. Alla luce di quanto sopra, chiedo cortesemente il vostro supporto per avviare una procedura di reclamo o conciliazione nei confronti delle due società coinvolte (Canon e UPS), al fine di ottenere il rimborso integrale e un congruo riconoscimento per il disservizio. Resto a disposizione per fornire ogni documentazione utile (ricevute, tracking, mail intercorse ecc.) e vi ringrazio anticipatamente per l’attenzione e l’aiuto. Cordiali saluti, Giuseppe Di Lorenzo
Riparazione stampante PRO-300
Buongiorno, mi rivolgo a voi per esprimere il mio disappunto riguardo al servizio di assistenza ricevuto per la stampante professionale modello PRO-300, che dopo la riparazione continua a presentare gli stessi problemi che avevo segnalato inizialmente. In data 24/10/2024, ho contattato il servizio assistenza per segnalare il malfunzionamento della stampante. Il malfunzionamento consiste nel mancato caricamento dei fogli da parte della stampante quando questi presentano un grammatura elevata. Ci tengo a precisare che la carta utilizzata presenta sì una grammatura importante, ma ben sotto il massimo spessore gestito dalla stampante secondo le specifiche tecniche. In pratica i fogli vanno accompagnati singolarmente con una leggera spinta manuale affinchè la stampante riesca ad utilizzarli. Il problema è stato confermato da Canon stessa a seguito di un video da me inviato all'inizio del processo di riparazione. Il personale si è mostrato inizialmente molto gentile e professionale, avviando rapidamente la pratica di riparazione. Dopo il primo contatto, sono stato rassicurato telefonicamente che avrei riavuto la stampante entro 15 giorni dal ritiro del corriere (corriere che in modo molto maleducato alzando il pacco, non curandosi minimamente delle scritte poste sul pacco lo ha capovolto e, quando gli ho fatto notare la cosa, si è girato alzando le spalle e senza salutare è corso via posando la stampante, storta, sulla spalla). La tempistica è stata diversa: la stampante è tornata nelle mie mani il 9/12/2024, con notevole ritardo rispetto a quanto concordato. Inoltre, ho notato che la stampante è arrivata dalla Germania, e il foglio che indicava l'intervento di riparazione era scritto esclusivamente in tedesco, senza alcuna traduzione o spiegazione che mi permettesse di comprendere il tipo di intervento effettuato. Durante questo lungo periodo di attesa, ho chiamato più volte per avere aggiornamenti sulla spedizione, e in tutte le occasioni mi è stato assicurato che sarei stato ricontattato a breve. Purtroppo, ciò non è mai avvenuto, lasciandomi senza informazioni precise sullo stato della riparazione e della spedizione. Durante l'ultima chiamata verso il servizio di assistenza, effettuata il 19/12/2024, il centralino (a suo dire, non ho ricevuto conferme tramite email) ha convertito la richiesta di assistenza in reclamo garantendomi che sarei stato ricontattato entro pochi giorni. Anche questa volta non sono stato richiamato. Quando ho finalmente ricevuto la stampante, ho constatato con disappunto che il problema per il quale avevo richiesto l'intervento iniziale era ancora presente, identico a prima, e la stampante mi è arrivata in condizioni pessime: coperta di macchie e polvere, tanto che sono stato costretto a scartare le prime stampe fatte perchè risultavano inutilizzabili. Sono molto insoddisfatto del servizio ricevuto e, utilizzando la stampante professionalmente, questa vicenda mi ha creato non pochi problemi generando ritardi nelle comissioni natalizie. Tutta questa vicenda l'ho già comunicata tramite email al servizio clienti canon, email alla quale per l'ennesima volta non ho ricevuto risposta. Ho concluso questa email di segnalazione indicando che vista la vicenda, non intendo più stare un giorno senza stampante. E se il modello da me acquistato non riesce a gestire la grammatura promessa ad una sostituizione, con conguaglio da parte mia, con un modello superiore.
Stampante mandata a ripare dopo un mese in Germania !
Forse non tutti sanno e fino a qualche giorno fa neanche io, che per buona parte dei prodotti Canon che hanno bisogno di assistenza ( in garanzia o a pagamento) occorre obbligatoriamente spedire il prodotto al centro assistenza di Milano. Cosi ho dovuto fare con la mia stampante in garanzia Canon ( Pixma TR 4650, valore di mercato che non supera i 60/70 euro ). La stampante viene presa in carico a Milano in data 2/8/2024. In tutto questo periodo da Canon nessun segnale e pertanto chiamo il centro assistenza il quale, solo il 21/8 , mi fa sapere che verrò contatto a breve per avere informazioni sullo stato della riparazione. Cosa che avviene il 26/8 ma purtroppo l'informazione ricevuta non poteva essere più incredibile : una vera e propria presa in giro ! Mi comunicano infatti che per fare prima " abbiamo trasferito al nostro laboratorio centrale in Germania " la stampante !!!! Non ci posso credere : dopo quasi un mese quindi Canon mi comunica che l’hanno spedita per farla riparare in Germania ? Perchè non l'hanno fatto appena presa in carico ?È pura fregatura per una stampante che vale poco più di 50 euro stanno spendendo almeno il doppio per spese di spedizione ed io non solo da ormai quasi un mese non posso utilizzare la stampante ma non mi è dato sapere quando potro farlo . Provo di nuovo a chiamre ieri 26/8 alle 11,29 il centro assistenza ma il " gentilissimo " addetto dopo essersi arrimpicato sugli specchi, non trova di meglio che fare cascare la telefonata. Ho visto che Canon non risponde pubblicamente alle rimostranze dei propri clienti che hanno pagato fior di quattrini per comprare i suoi prodotti : un ulterire dimostrazione dell'assoluto menefreghismo di questa societa dalla quale è consigliabile stare alla lontana. Antonio Salonia
Impossibile sostituire pezzo stampante
Buongiorno, il 24/3/2020 ho acquistato la stampante Canon MG2550S, utilizzo regolarmente cartucce di inchiostro originali Canon. Da qualche giorno mi compare il messaggio seguente: L'assorbitore di inchiostro è quasi pieno premere Start per continuare la stampa. Rivolgersi all'assistenza. Mi sono ricordato che in precedenza, per lo stesso problema stessa stampante, ho trascurato il messaggio, dopo un po' la stampante si è bloccata ed è stata da me rottamata.Dal sito Canon trovo il riferimento di Roma, la risposta è che per questo tipo di stampante non è prevista la sostituzione dell'assorbitore e quindi LA STAMPANTE DEVE ESSERE ROTTAMATA. Da quello che ho capito questo assorbitore è una sorta di spugna che raccoglie le parti di inchiostro che cadono quando si esegue la pulizia degli ugelli, quindi è normale che si saturi ma dovrebbe essere normale anche la sostituzione da parte dell'utente e non di personale specializzato.Altroconsumo è attivo nel campo dell'obsolescenza programmata questo credo che sia un caso: l'assorbitore si riempie inevitabilmente e quando è pieno si deve gettare la stampante. Veramente grande soluzione.Chiedo la sostituzione dell'assorbitore di inchiostro a prezzo accettabile.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?