Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
Ultimi reclami
Cappa aspirante mod. 305.0567.013 - HILMA TOUCH X A90
Ricevuta la cappa in abbinamento ad una cucina Ernesto Meda (installata nell'autunno 2021), la cappa si è poi guastata nel marzo 2024 (poco dopo il termine della garanzia). Chiesto intervento al servizio assistenza Faber, è uscito un primo tecnico per una verifica. Costatato il guasto di uno dei due motori e fatto un preventivo di riparazione di 350,00€, come da foglio di lavoro regolarmente in nostre mani ed allegato, nonché pagati 50,00€ a titolo di accettazione ed anticipo, la successiva uscita dei tecnici (di cui non abbiamo nemmeno un verbale di quanto fatto, pur avendo tentato la sostituzione del motore e di un'altra componente) non ha risolto nulla. Parlavano di "cappa andata a massa", cosa non meglio chiarita né apparentemente comprensibile, dato che la parte elettronica del pannello di comando ed il secondo motore continuano a funzionare regolarmente, così come l'impianto elettrico cui la cappa è collegata. Chiamato più volte il centro di assistenza clienti Faber di Fabriano (0732.691691) e parlato più volte con le signore addette (Sara ed Elisabetta), attendevo una richiamata dal loro centro assistenza mai pervenuta (ragion per cui abbiamo chiamato più volte il numero di Fabriano). L'ultima conversazione in data 01 luglio 2024 in cui mi veniva negata la possibilità di poter avere intervento da un centro di assistenza differente da quello della mia provincia (considerato che mi trovo a confine tra le province di Como, Varese e Monza-Brianza, l'uscita di un tecnico da Varese o da Como o da Monza non farebbe differenza intermini di distanze) e dal quale apprendevo che la loro prassi poteva portare alla sostituzione della cappa e non della sua riparazione se la medesima fosse stata ritenuta "non riparabile" dai tecnici, cosa del tutto fuori luogo, dato che in Faber se la cantanao e se la suonano, se le cose stanno così. Vorrei quindi un puntuale riscontro da parte del servizio tecnico Faber su un disservizio di questa natura e su un prodotto di fascia medio alta che ha funzionato per meno di tre anni. La registrazione delle telefonate, in mano a Faber, è testimonianza di quanto da me asserito, compresa l'ultimo colloquio nel quale mi sono non poco arrabbiato. Apparentemente e alla luce di quanto da me vissuto, "mai più FABER", malgrado per mia decisione avessi scelto, da buon italiano, elettrodomestici italiani nella cucina da me acquistata.
CAPPA FABER NON IDONEA A PIANI INDUZIONI
Buongiorno, ho acquistato una cappa Faber Glam-light ad ottobre del 2019, a Gennaio mi sono accorto che sulla cappa si presentavano delle goccioline durante la cottura dei cibi, era il vapore che posandosi sulla cappa condensava la cosa non mi piaceva tanto, ma ho pensato che fosse normale. Premetto che il mio piano cottura è ad induzione. A distanza di 15 mesi la cappa si presenta completamente arruginita tanto che alcune parti della vernice sono saltate via, trasformando quello che dovrebbe essere un oggetto di design in un vero orrore anti-igienico, in quanto le goccioline che ora si formano sulla parte arruginite ricadono nelle pentole durante la cottura. Scrivo un email alla Faber tramite la sezione dedicata del sito, ma nessuna risposta, scrivo nuovamente un email all'indirizzo indicato sul sito e mi rispondono di chiamare il servizio clienti. Chiamo il servizio clienti e mi dicono che quel modello di cappa non è adatto ai piani ad induzione perché a differenza dei piani cottura a gas il piano ad induzione non scalda l'aria circostante e quindi il vapore prodotto è tanto la cappa non è in grado di assorbirlo tutto. Scuse, solo scuse il prodotto semplicemente non è idoneo all'utilizzo proposto, tra l'altro sui cataloghi e sul sito non è indicato da nessuna parte che il prodotto non è idoneo ai piani ad induzione, anche perché una particolarità del genere andrebbe evidenziata, considerando anche che la cappa ha il suo bel costo. Mi dalla Faber che le cappe idonee ai piani a induzione sono le cappe con indicazione zero drip , ma anche nelle schede tecniche di queste cappe viene indicato solo che riducono la formazione di condensa, ma non che sono idonee ai piani a induzione. Da una azienda come Faber mi sarei aspettato di più, grande delusione.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?