Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
Ultimi reclami
IL VENDITORE NON RIMBORSA
Spett. [OUTSIDE PRINT] In data 17/07/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online una bacheca A4 impermeabile, pagando contestualmente l’importo di 104,92. Il giorno 18/07 ricevo e-mail nella quale mi viene precisato che il prodotto non è più a magazzino. Mi si propone altro materiale che non mi interessa e chiedo il rimborso in pari data indicando l'iban di riferimento. Malgrado più comunicazioni via e-mail e via PEC (in allegato) ma senza alcun riscontro. Ricevo in data 10/09 comunicazione che mi è stato riconosciuto UN BUONO: rispondo subito che, oltre ad essere il rimborso previsto dalle condizioni contrattuali, la vendita non è mai andata a buon fine, tecnicamente non si può neppure parlare di RESO, non avendo mai acquistato alcunchè. Sollecito rimborso, ma nuovamente senza riscontro. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: - comunicazione indisponibilità merce - PEC sollecito rimborso - comunicazione buono spesa
Pagamento giacenza Fedex
Spett. OutsidePrint In data 17/04/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un poster personalizzato pagando contestualmente l’importo di € 57,83. Come visibile dallo screenshot, l'ordine includeva le spese di spedizione di €9. L'ordine non è stato consegnato in tempo e ho dovuto richiedervi contattandovi telefonicamente il codice tracking della spedizione, dato che sulla pagina dell'ordine non mi è stato fornito nulla. Una volta recuperato il codice di tracking ho dovuto richiedere a Fedex, data la loro impossibilità nel consegnarmi il pacco, di fermarlo nel loro centro più vicino (nella sede Fedex di Zibido San Giacomo). Non mi è stata data nessuna spiegazione sull'impossibilità di consegnare il pacco. Oggi, 8/05/2024, ho ritirato il pacco presso il centro giacenza, dove mi è stato richiesto di pagare €24,23 di fermo giacenza, che il mittente non ha coperto. Alla luce di quanto sopra, richiedo il rimborso integrale di questa spesa dato che assolutamente non dipesa da me. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Screenshot ordine Screenshot tracking Fedex Fattura ordine Scontrino Fedex pagamento del fermo
Richiesta rimborso
Ho richiesto una consegna urgente per un evento, pagato in anticipo come giusto. Sono stata contattata il giorno della consegna (6/2/23) che il fornitore non aveva consegnato il materiale, dunque il mio ordine sarebbe stato lavorato il giorno successivo (7/2/23) e la consegna il giorno successivo (8/2/23). Accetto e modifico l'indirizzo della consegna direttamente al luogo dove era necessario il materiale per un evento.Il giorno 7 febbraio, mi collego con la chat del portale indicando il mio numero d'ordine e problematica (in quanto tutte le volte viene richiesta la mail e il n. ordine per poter iniziare la chat), chiedendo nuovamente che la merce venga consegnata direttamente al cliente in quanto non c'era più tempo. L'operatore della chat conferma anche che la consegna è entro le ore 12.00. Alla sera alle 18.30 ricevo comunicazione dal corriere che la merce è stata ritirata ma è indirizzata a l'indirizzo errato e non a l'indirizzo che avevo modificato e comunicato. La mattina contatto il fornitore che mi comunica che nessuno in chat ha dato conferma del cambio indirizzo e la soluzione era che portassi io il materiale al cliente. La merce è stata rifiutata (dal cliente) e rispedita al fornitore in quanto non sarebbe mai arrivata in tempo a Courmayeur per l'evento. Ho chiesto il rimborso tramite mail e pec ma nessuno ha risposto.
mancata consegna e mancata restituzione del pagamento
Buongiorno, sono titolare di uno studio medico e, il 14 aprile 2020, ho ordinato alla Outside uno schermo in plexiglass per la mia segretaria.Avevo ricevuto la pubblicità della ditta sulla mail e sia il mio studio che la Outside si trovano nello stesso comune (Settimo Torinese). Ho pagato 159,64 euro con carta di credito e la somma è stata immediatamente incassata. Tempo di consegna previsto: una settimana. Il 21/04 mi comunicano che l'ordine è in lavorazione. I giorni 27, 29 e 30/04 sollecito telefonicamente la consegna, in quanto lo schermo mi è indispensabile per la riapertura dello studio. I giorni 30/04, 2-5-7-8 maggio la ditta, in risposta a miei ulteriori solleciti, mi informano che ci sarà un po' di ritardo. L'8 maggio la ditta mi comunica la possibilità che il mio ordine sia in partenza, in caso contrario sarei stato contattato il 12 (nessuna consegna e nessun contatto...). Il 21 maggio mi comunicano di avere ricevuto il materiale necessario per produrre il mio schermo (?!). Non avendo ricevuto nulla l'8 giugno chiedo notizie e mi viene risposto che i tempi di consegna saranno ancora lunghi (?!). A questo punto chiedo di annullare l'ordine e di restituirmi i soldi. L'operatrice procede all'annullamento e mi promette la restituzione. Dopo una settimana chiedo notizie sulla restituzione, ma l'operatrice mi informa che partirà dalla metà del mese successivo. Il 20 luglio, non avendo ricevuto nulla, telefono nuovamente e mi dicono di avermi inviato un coupon (?!). Effettivamente trovo nello Spam un volantino con l'offerta di sconti del 15% su insegne luminose, volantini, magliette con logo...Ovviamente non mi serve nulla del genere e chiedo di riavere i soldi. Una gentile impiegata dell'amministrazione mi promette di interessare l'ufficio contabilità. Il 27 luglio il contabile Marco Vescovi mi scrive che i problemi sono stati generati dal covid (?) e mi promette di esaminare la mia pratica (?).In conclusione riuscite a farmi riavere i soldi?Grazie.Maurizio AragnoP.S. Ho ordinato lo schermo su Amazon e mi è arrivato dopo due giorni. Nel frattempo ho potuto tirare avanti smontando un poster e improvvisando uno schermo protettivo, posso chiedere i danni per il rifacimento del poster?
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?