Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Garanzia legale autoveicolo
In data 09/06/2025 ho acquistato presso la vostra concessionaria Car Lovers Roma S.p.A. il veicolo Marca Renault Modello Nuova Captur evolution Eco G 100 targato GZ979TR, attualmente coperto da garanzia legale di conformità ex art.129 e ss. del D.Lgs. 206/2005 Purtroppo fin dal 07/07/2025 il veicolo ha manifestato plurime anomalie tra cui: - accensione immotivata della spia "rabbocco olio", nonostante i livelli risultassero regolari; - malfunzionamento del sistema Bluetooth. Tali problematiche sono state segnalate all'assistenza della concessionaria, che ha fissato un primo intervento in data 14/07/2025, nel corso del quale è stato confermato il corretto livello di olio motore e comunicato che l'anomalia sarebbe stata risolta tramite aggiornamento software, previsto per il successivo 19/08/2025. Tuttavia, a seguito dell'intervento del 19/08/2025, il veicolo ha presentato difetti ancora più gravi come lo spegnimento totale del quadro rendendo il veicolo inidoneo all'utilizzo e da allora non ci è più stato restituito e risulta ancora presso la vostra officina senza alcuna comunicazione dei tempi di riconsegna o risoluzione definitiva del vizio. Vane sono state le nostre richieste di sostituzione del veicolo difettoso ai sensi degli articoli 135 e ss. del codice del consumo per grave inadempimento alla garanzia legale di conformità, effettuata anche tramite Pec del nostro legale. Siamo nuovamente a richiedervi la sostituzione del veicolo visto la persistenza dei difetti che ne compromettono l'utilizzo e il mancato ripristino di conformità entro un termine ragionevole. Distinti saluti Stefano Di Loreto
Ritardo consegna lunotto posteriore Twingo III
Buonasera, In data 5 agosto 2025 ho subito un sinistro che ha causato la rottura del lunotto posteriore della mia auto. A seguito dell'evento ho prontamente attivato la procedura assicurativa e provveduto, tramite l'officina della mia città, all'ordine del pezzo di ricambio (codice articolo 903001587R). Nonostante i ripetuti solleciti sia da parte dell'officina (ticket nr. 25-489150 dell'11 settembre 2025), sia da parte del sottoscritto tramite contatto telefonico con il servizio clienti Renault, non ho ricevuto alcuna indicazione sulle tempistiche di consegna del ricambio. Alla data odierna, 6 ottobre 2025, nonostante le ulteriori sollecitazioni rivolte via mail al servizio clienti, non ho ricevuto ancora nessun aggiornamento, né sono stato contattato come richiesto. Ritengo inaccettabile il protrarsi di questa situazione, che mi impedisce da due mesi di utilizzare il mio veicolo (l'auto non è in condizione di poter circolare), generando notevoli disagi personali ed economici.
mobilize duo - sostituzione centralina
Prosegue la mia disavventura targata Renault (Vedi reclamo di marzo) Il 10 aprile la Twizy, a cui non sono state sostituite le batterie, si ferma per strada. Carro attrezzi: la vettura viene portata presso l’autofficina della concessionaria Renord di Sesto San Giovanni dove rimarrà senza che si sappia mai quale sia stato il guasto. Mi è stato spiegato che non conveniva accertarlo: economicamente si sarebbe trattato di un costo esoso che non avrebbe garantito la possibilità di riparazione, che i pezzi di ricambio non venivano più prodotti, essendo un modello fuori produzione. Rimaneva poi il fatto che le batterie nonostante il periodo di fermo dell’auto non erano state sostituite. Passano 20 giorni. Alla fine decido di far rottamare la Twizy e di comprare il nuovo modello che sostituisce. Ritiro la Mobilize Duo il 5 agosto e iniziano le vacanze. Riprendo ad utilizzarla il primo settembre, il 3 dopo 132 km si accende una spia gialla a forma di chiave inglese. Telefono a RENORD: al primo contatto mi dicono che potrò avere un appuntamento il 28 ottobre. Da tener presente che la vecchia Twizy era ferma da febbraio (vedi primo reclamo). Insisto. Da ultimo mando un messaggio a un numero di wa che mi era stato dato da RENORD perché all’atto della consegna non era possibile, per via di non so quale problema creare le chiavi elettroniche (che peraltro non sono ancora state create, ma mi pare l’ultimo dei problemi). Riesco a portare la macchina in officina lunedì 8 settembre. Dopo un controllo mi dicono che non si capisce quale sia il guasto. Si scoprirà poi che si tratta di un guasto alla centralina. Ad oggi 28 settembre non si sa quando, e se, il pezzo di ricambio arriverà. RENORD ovviamente mi dice che non dipende da lei e mi propone una macchina sostitutiva, che vorrei equivalente a quelle che uso. Ma pare non ci siano Twizy o Mobilize di cortesia. Sarà una vettura qualunque con cui non potrò accedere a parcheggi o aree a traffico limitato (dove mi serve andare per lavoro) Ad oggi – 29 settembre – da RENORD mi dicono che non ci sono notizie del pezzo di ricambio e proveranno a far partire la pratica per l’auto sostitutiva. La domanda è: ma non era la Twizy a non aver più in produzione i pezzi di ricambio? Mi chiedo veramente cosa mi abbia portato a perseverare con RENAULT
Aria condizionata
Gentile Servizio Clienti Renault, faccio seguito alla recente telefonata ricevuta da un vostro operatore, attraverso la quale sono stato liquidato con la semplice motivazione che il veicolo è fuori garanzia, chiudendo di fatto la segnalazione aperta da settimane. Trovo il comportamento del vostro servizio clienti profondamente scorretto e deludente: ho seguito scrupolosamente tutte le vostre indicazioni, prendendo appuntamento presso la sede centrale Renault di Via Tiburtina, come richiesto, e comunicando per tempo data, ora e luogo per permettere – come da vostre istruzioni – il coinvolgimento di un consulente Renault, mai presentatosi. Durante la telefonata, il vostro operatore ha persino ammesso che la perdita del gas potrebbe essere stata presente già durante il primo intervento del 2023, ma ha aggiunto che, essendo ora fuori garanzia, non potete fare nulla. A conferma della vostra poca chiarezza, mi è stato anche riferito che la ricevuta dell’intervento effettuato presso Renault Adria risulterebbe anomala. Se lo era, mi chiedo perché non sia stato segnalato prima e soprattutto perché mi abbiate fatto perdere tempo con un appuntamento che non ha portato a nulla, rischiando anche che venisse addebitato il costo della diagnosi. Mi è stata data l’impressione che abbiate semplicemente voluto "rimandare il problema", salvo poi scaricare la responsabilità sul fatto che il veicolo sia ora fuori garanzia – circostanza che ovviamente conoscevo benissimo fin dall’inizio. Ritengo che il vostro comportamento sia stato poco trasparente, disorganizzato e irrispettoso nei confronti del cliente, che ha agito in buona fede seguendo le vostre indicazioni. Chiedo formalmente: Una spiegazione scritta su quanto accaduto; Un chiarimento sul motivo per cui il vostro consulente non si sia presentato, nonostante confermato; E soprattutto perché, pur avendo ammesso la possibile preesistenza del problema, non si ritenga di dover intervenire in alcun modo per porre rimedio. Sono estremamente deluso dalla vostra gestione, che ha aggravato una semplice segnalazione trasformandola in un’esperienza negativa e priva di attenzione per il cliente.
Telecomando Auto
Buongiorno sono consapevole dell'inutilità di quello che può essere un mio reclamo nei confronti di un colosso come Renault. Posseggo da 6 anni una Renault Megane Gran Coupè targata FSW810WK immatricolata a dicembre 2018. Dopo 3 settimane dall'acquisto si è staccato il tubo dell'olio dei freni ed ho dovuto percorrere 16 km in discesa in prima rischiando la mia vita e quelle delle persone a bordo prima di riuscire a fermare l'auto con l'aiuto di una montagnetta di terra. Dopo 6 mesi ho dovuto sostituire gli pneumatici in quanto ovalizzati; l'assistenza Renault ha ipotizzato che la mia auto prima di essere venduta sia rimasta ferma molto a lungo e ciò abbia compromesso gli pneumatici. Dopo 8 mesi la batteria mi ha lasciato a piedi ed ho dovuto sostituirla. E potrei continuare: chiaramente è tutto documentabile. Premesso che oggi mi pento di aver tenuto l'auto. Nonostante lo abbia tenuto sempre con cura un anno fa il telecomando smette di funzionare e, per mia mancanza di tempo, inizio ad utilizzare quello di scorta senza provvedere repentinamente a richiederne uno sostitutivo. Ma veniamo agli ultimi eventi. Giorno 7 Luglio mi dirigo verso la mia auto per recarmi a lavoro e l'auto non si apre più. Apro la portiera con la chiave di emergenza ma l'auto comunque non si avvia; sul display compare l'indicazione della pila scarica. La sostituisco con una nuova Duracell e poi con una Varta ma la situazione non cambia. Anzi, la macchina non si chiude più neanche. Sono così costretta a chiamare il carro attrezzi e l'auto viene portata presso A.P. Service Catania Via Concetto Marchesi. La macchina viene controllata e vengo invitata a lasciare entrambi i telecomandi per tentare di riconfigurarli. La mia auto resta presso la concessionaria fino a giorno 11 quando vengo contattata ed invitata a ritirare l'auto; presso la concessionaria mi informano che uno dei due telecomandi è totalmente fuori uso mentre l'altro è stato riconfigurato al costo di € 75 ed adesso può essere utilizzato. Pago e mi metto in strada per rientrare quando lungo la via sul display inizia a comparire l'avviso di pila scarica (sebbene la concessionaria avesse inserito una nuova Varta). Arrivo a casa, nuovamente provo con una pila nuova e sigillata, riesco a chiudere e poi riaprire l'auto ma nuovamente compare lo stesso messaggio. I giorni che l'auto ha trascorso in concessionaria sono solo serviti a lasciarmi senza auto e farmi spendere 75 euro: l'auto è di nuovo punto ed a capo. Contatto la concessionaria per raccontare l'accaduto; mi viene detto che evidentemente i telecomandi sono entrambi compromessi ("e chi se ne sarebbe dovuto accorgere" penso "io o voi"?) e che è necessario ordinarne uno totalmente nuovo; il preventivo tra telecomando e configurazione supera i 300 euro, vergognoso oserei dire... ma è solo la parte interna, perchè se voglio anche il coperchio col simbolo Renault... quello si paga a parte. E non ho neanche voluto chiedere quanto considerato che trattasi unicamente di un pezzo di plastica e lucrare su tutto questo è davvero... vergognoso? No. Dovrei trovare un termine che esprima meglio il mio disprezzo. Dimenticavo: tempi di consegna? 15 giorni circa. Due settimane senza macchina. Ed ovviamente questo è solo uno sfogo, perchè non credo proprio che nel concreto cambierà qualcosa. Io posso solo restarmene buona senza auto, pagare e farvi la peggior pubblicità possibile sia in termini di prodotti che di assistenza. Ho chiesto un auto sostitutiva ma non è prevista; ho chiesto un telecomando "muletto" da avere in prestito per tamponare ma non è previsto. E' previsto solo che io sprechi inutilmente il mio tempo a scrivere questa mail. Cristiana Conigliaro Rec.: 339/4831040
Twingo Elettrica
Buongiorno, Renault Twingo elettrica immatricolata nel luglio 2021 , in officina da 2 mesi perché il costo della sostituzione gruppo PEC supera il valore stesso della vettura . Ovviamente non ho ricevuto nemmeno l’auto di cortesia. Vi chiedo come sia possibile essere costretti a buttare via un auto di appena 4 anni ? Alla faccia della sostenibilità e del non inquinare l’ambiente . Inizialmente il mio preventivo era di circa 900 € per sostituzione alternatore DC/DC . Difetto di fabbricazione a quanto pare perché tanti possessori di Twingo hanno avuto questo problema con quelle immatricolate nel 2021 ma ingoio il boccone amaro e accetto il preventivo e la riparazione . Smontando si sono accorti che c’era una perdita di liquido e il preventivo e’ salito a 6.800 € con partecipazione di Renault di appena il 30% . Chiedo nuovamente : come e’ possibile che non vi facciate carico di un guasto di tale portata? La mia auto non ha 15 anni …e nemmeno 10 ….nemmeno 5 . Vergognosi
Manca riparazione del veicolo
Spett. RENAULT CENTRO CAR CAZZARO In data 30/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio una Clio 1.0 tce Zen 100 cv pagando contestualmente l’importo di 14.000,00. A distanza di 7 mesi max 24 dall’acquisto, la macchina presenta difetti che la rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, [DESCRIZIONE DEL DIFETTO] Il 08/07/2025 mi sono recata presso la vostra officina/vi ho inviato messaggi per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia e vi ho consegnato a tal scopo la macchina il 08/07/2025 Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Aria Condizionata Ensore temperatura esterna
Renord Concessionaria Sesto San Giovanni Problema Sensore temperatura Esterna, dal 2024 macchina in garanzia, la concessionaria si rifiuta di darmi auto sostitutiva. Nel 2025 il problema persiste la macchina é uscita dalla garanzia e chiedo durante il periodo di detenzione della macchina per la carrozzeria eventi atmosferici, anche questo problema risolto dopo 2 anni di attesa, di risolvermi il problema. Mi chiedono 160 euro per il lavoro, dopo due settimane il problema di ripresenta, segnando lamacchina una temperatura esterna di -6 gradi . Riprendo l'appuntamento è dopo una settimana la macchina é ancora in concessionaria e non hanno nemmeno fatto la diagnosi. Sono in giro per lavoro nel frattempo con una macchina sostitutiva elettrica, che può essere caricata solo in alcune colonnine non presenti vicinocasa e con un tempo di 4 ore per avere 200 km di autonomia a ricarica piena. Il disagio che mi stannocreando è esagerato, per non parlare del costo economico di questo danno che ancora non mi sanno dire, forse mi parlano di una spesa di 400 euro circa. Ad oggi la macchina è ancora in concessionaria e non hanno nemmeno fatto la diagnosi. Non so più veramente cosa fare
Tanti difetti, ritardi sulle riparazioni a causa di Francia Renault
Cronologia difetti ad oggi sul mio nuovo Captur Hybrid (immatricolata il 19/09/24) PREMESSA 1: in data 14 ottobre 2024 mi ero recato presso Maxicar di Piazza Armerina e dalla diagnosi risultavano purtroppo decine di anomalie/errori. Errori cancellati e mai più ricontattato da loro PREMESSA 2: in data 7 febbraio 2025 mi ero recato presso RN Motors di Agrigento dove mi hanno detto di non aver riscontrato nessuna anomalia, nessun problema riscontrato, nessuna operazione effettuata 1) A settembre 2024 appare sul quadro strumentazione il messaggio "circuito freni controllare" (vedi immagine 1) 2) A settembre 2024 appare sul quadro strumentazione il messaggio "antifurto controllare" (vedi immagine 2) 3) A settembre 2024 decido di testarla in autostrada. In fase di sorpasso col motore in coppia quasi al passaggio alla marcia superiore.....il motore presenta un INDICE DI SFOLLAMENTO ELEVATO cioè il cambio automatico ingrana un rapporto più basso (come quando con un cambio manuale anzichè passare dalla 4° alla 5°... si passa alla 3°), tardando l’inserimento del rapporto successivo, con un difficile sorpasso e col rischio di impatto FRONTALE 4) Capita spesso, anche su strada in pianura o in discesa, di spingere a fondo l’acceleratore per raggiungere la velocità dichiarata da Renault (170 Km/h), ma la velocità si ferma a 150 Km/h circa ad alti regimi RPM, come se non riuscisse ad inserire il rapporto successivo. 5) Il 29 ottobre 2024 all’aperture delle porte, non si sente l’audio di benvenuto, si sente un forte fruscio (NOISE), nessun logo Renault sul display multimediale e schermata nera (vedi immagine 3) 6) Capita qualche volta che la luce dell’abitacolo e dei display si abbassa (anche di notte), devo regolarla dal monitor centrale. 7) A volte è capitato che i Km parziali, si siano azzerati da soli. 8) La ventola del cruscotto si attiva automaticamente, premo OFF ma dopo pochi secondi si riattiva nuovamente altre 2-3 volte... (premessa: lo fa anche in assenza di nebbia...o anche quando il vetro non è appannato) 9) I carterini sotto la scocca della vettura, sono lenti a causa delle clips di fissaggio in plastica e alcune stanno per staccarsi 10) Il 30 gennaio 2025, la retrocamera smette di funzionare per qualche giorno, (vedi immagine 4) 11) Il 30 gennaio 2025, appare nuovamente il messaggio “Circuito freni controllare” (vedi immagine 5) 12) Il 14 febbraio appare il messaggio “Sist. Elettrico da controllare”, con la spia di anomalia del sistema elettrotecnico, una chiave inglese gialla, e una spia ROSSA triangolare con un “!” (vedi immagine 6) 13) Il 5 marzo 2025 a Km 15385, la retrocamera smette di funzionare nuovamente per qualche giorno, (vedi immagine 7) 14) Il 12 marzo 2025, la retrocamera smette di funzionare nuovamente per qualche giorno, (vedi immagine 8) 15) Il 17 marzo 2025 a Km 16451, la retrocamera smette di funzionare nuovamente per qualche giorno, (vedi immagine 9) 16) La moquettes lato guida che va sotto al cambio, ripetutamente si stacca, si apre (vedi immagine 11) 17) Rumori/vibrazioni provenienti dalle portiere posteriori (plastica alta) e dalle cinture di sicurezza anteriori che, sfregando sul tessuto dei sedili, provocano cigolii molto fastidiosi (vedi immagine 12) 18) Il sedile lato guida (e probabilmente anche lato passeggero) già dopo circa 15 minuti di marcia inizia ad abbassarsi, dopo circa 1 ora alla guida si abbassa di 4-5 centimetri, il giorno dopo mi rimetto seduto ed è in posizione regolare... Sono stato attento, durante l’uscita e l’entrata in auto, a non toccare con la gamba sinistra la leva della regolazione dell’altezza. Il problema sta sul cedimento dell’imbottitura del sedile 19) Il 22 marzo 2025 a Km 16777, la macchina non si avvia, display completamenti spenti. Chiamo l’assistenza Renault per ottenere il soccorso stradale il quale collega il Booster e fa ripartire l’auto 20) In data 31-03-25 porto la macchina a Canicattì i quali provvedono a sostituire la batteria 12V e il contattore multiplo del pedale freno 21) In data 02-05-25 porto la macchina a Canicattì nuovamente a causa di un avviso sul quadro strumenti “Fare manutenzione” (vedi immagine 13). Ad oggi 13-06-2025 la Francia ha solo portato l’attenzione da livello 2 a livello 3, senza dare nessun’altra comunicazione all’officina su come intervenire, pertanto la mia vettura si trova parcheggiata inutilmente in officina mentre io sto usufruendo di una macchina di cortesia a benzina su cui sto avendo un maggiore consumo di carburante da 40 giorni! NOTA: i punti in verde sono stati risolti da officina RDN di Canicattì
Riparazione auto in garanzia
Vorrei esporre reclamo per la gestione della riparazione della mia Renault Clio GM216XA, ancora in garanzia da parte di Renault. In particolare, si espone reclamo per: ingiustificata rottura di componenti elettronici nel periodo di 2 anni, proprio in prossimità della scadenza della garanzia, e non dipendente dall’utilizzo/manutenzione da parte del proprietario; Necessario fermo del pezzo a distanza di 3 settimane con i problemi sotto elencati; Scarico di responsabilità tra le figure in campo quali: concessionaria dove è stata acquistata l’auto, officina autorizzata Renault, Servizio Assistenza Renault Italia (ima Assistance). Nessuno di questi tre soggetti ha saputo recuperare in tempi brevi la validità della garanzia, espressa chiaramente sul libretto di circolazione, e non sono stati in grado di fornire l’auto sostitutiva che spettava di diritto e da contratto (inoltre credo moralmente spettabile visto il disguido avvenuto nel giro di un mese); Scarsa professionalità da parte di alcune figure nell’accompagnare il cliente, in situazione di disagio, nella risoluzione del problema e sull’estensione di garanzia non concordata tramite contratto e con la documentazione ufficiale sbagliata; Ingiusto che l’officina dal quale si porta regolarmente l’auto per tagliandi e manutenzioni obbligatorie, indicate da Renault, per mantenere, a sua detta, maggior durata dell’auto. Nel momento di emergenza, sono serviti tempi lunghi per convalidare la presenza della garanzia e senza poter ricevere l’auto sostitutiva. Una volta ricevuta l’auto sostitutiva questa non è completamente assicurata, almeno per le catastrofi naturali: un pensiero in più per il cliente, già danneggiato. Allego ulteriori documenti per raccontare nel dettaglio gli avvenimenti accaduti e le fatture interessate per le riparazioni necessarie.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
