Ultimi reclami

L. I.
06/09/2025

Prodotti usati venduti come nuovi

Ci mancavano i furbetti di shein, possibile che tu compri un prodotto, una volta arrivato scopri che è usato,non sono neanche intelligente da togliere l'acqua dall'idropulitrice, che vergona di società poi ti scrivono che vogliono farti il reso ti fanno perde tempo e denaro più il danno del prodotto usato, non credere alle recensioni positive state lontani e comprare da altre parti, rimango senza parole merce usata venduta per nuova, sono 20 anni che acquisto su internet ma non mi era mai successo un fatto del genere ci voleva solo shein e i suoi imbrogli, il prodotto ho deciso di buttarlo e spero tanto che la gente non compri più fa voi.

In lavorazione
R. B.
29/08/2025

Mancata consegna

Buongiorno, ho effettuato un ordine in data 06/08, l’11/08 fanno un tentativo di consegna ma non essendoci, prenoto un fermo deposito presso BRT che viene completamente ignorato e la merce rispedita al mittente. Cosa evidente anche dal tracking stesso del pacco. La merce è arrivata al mittente (shein) e invece risulta consegnata al mio indirizzo, cosa mai accaduta! Cerco di contattare dal giorno 13/08 inutilmente il servizio clienti che fa solo finta di passare la cosa da un ufficio all’altro. Stamattina mi rispondo ulteriormente ancora di controllare nella posta, se è stato lasciato la. Se date un tracking per un pacco prima di tutto dovete consultarlo voi. Io attendo ancora il rimborso del mio prodotto se non accadrà entro 24 ore, procedo a segnalazione presso le forze dell’ordine competenti.

Risolto
M. S.
19/08/2025

Mancato rimborso

Spett. SHEIN In data 13/05/2025 e 29/05/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online tramite due ordini diversi (N° primo ordine GSO12R298000YJ6, N° secondo ordine GSO1UM29F00M3PW pagando rispettivamente l’importo di 22,39€ e 32,08€) Alla consegna del prodotto, avvenuta il 22/05/2025 e 10/06/2025, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Il 18/05/2025 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo dei 5 prodotti presso di Voi il 25/05/2025. Solo due dei cinque prodotti mi sono stati rimborsati in quanto mi dite che gli altri 3 non vi sono ancora arrivati in magazzino nonostante fossero nello stesso ordine. Vi ho iniziato a inviare comunicazioni inerenti il rimborso tramite pec, e-mail e chat del servizio clienti a luglio, senza ricevere risposta utile e sensata. Tuttavia ad oggi, trascorsi 56 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 21,33€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Ordini da rimborsare Ricevuta di consegna da parte del corriere INPOST e vostra

In lavorazione
F. A.
12/08/2025

Pacco indicato come consegnato ma mai recapitato

Sabato 9/8 ho ricevuto un messaggio che mi dava per consegnato e firmato da me, un pacco che io non ho mai ricevuto. Ho contattato il vostro servizio clienti online che ha aperto un ticket, ma continua a dirmi che per loro è consegnato perchè il corriere ha fotografato una bolla con firma (FALSA) e il cancelletto del mio condominio, peccato che quel cancelletto porta a un giardino con 25 palazzi e il corriere non mi ha mai telefonato, ne è entrato nel giardino. Ha solo messo una firma, che non è mia (sono due J) e trattenuto illecitamente il mio pacco. Non sono riuscita a venire a capo con i vostri operatori in chat che continuano a dire sempre le stesse cose. Ovviamente il corriere (da voi scelto), dice che il pacco è consegnato, sia a me che a voi. Questo corriere ha solo recensioni negative per falsificazioni di firme e mancate consegne, non è possibile che il vostro servizio clienti non trovi una soluzione al mio problema e se ne lavi le mani e la loro prova di una firma falsa valga più della mia vera firma depositata.

In lavorazione
M. B.
08/08/2025

Problema con il gioco CASA DEI CUCCIOLI

Buongiorno, Con la presente intendo formalmente contestare quanto concerne l’iniziativa promozionale denominata “Gioco del cagnolino”, che ritengo configurarsi come una pratica commerciale scorretta, ai sensi del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005). In particolare, contesto il fatto che: Il meccanismo di gioco presentato appare ingannevole, in quanto lascia intendere che sia possibile vincere il premio proposto nel tempo stabilito. Nella realtà, l’accumulo dei punti richiesti per raggiungere il traguardo è ottenibile solo effettuando un numero estremamente elevato di ordini, rendendo di fatto la vincita irraggiungibile per il consumatore medio. Tale circostanza non è chiaramente specificata nel regolamento presente sull’app, configurando una grave mancanza di trasparenza e una potenziale violazione degli obblighi informativi previsti dalla normativa vigente. Ho già tentato di contattare il vostro servizio clienti, senza ricevere spiegazioni soddisfacenti o chiarimenti in merito. Alla luce di quanto sopra, chiedo che vengano fornite spiegazioni dettagliate circa il funzionamento del gioco, le reali probabilità di vincita, e i criteri effettivi per il raggiungimento del premio.

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

Questa azeinda risponde in meno di 1 giorni.
Superato questo limite, ti suggeriamo di contattare i nostri avvocati.

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).