Ultimi reclami

D. M.
05/11/2025

Truffa

Spett. Vestiaire Collective, da anni sono un venditore attivo con tutte recensioni positive, sulla conformità dei miei articoli, rapidità nella spedizione e corrispondenza tra gli oggetti in vendita e le foto proposte. Inspiegabilmente, avete scelto un giorno a caso di disattivare il mio account, asserendo che avevate fatto delle non ben specificate ricerche e le avevate riscontrato degli oggetti che vi sembravano non conformi nell’originalità. Solo dopo quando ho dovuto contattarvi in più e più occasioni avete pensato di inviarmi tali oggetti che destavano la vostra malafede: ed è qui che ho proceduto ad inviarvi tutti gli scontrini e le fatture originali degli acquisti diretti effettuati sempre nelle boutique fisiche ed online proprie dei brand ufficiali. La risposta è stata “eh ma ormai abbiamo già proceduto con la disattivazione dell’account”! Per me è un danno economico enorme, sia pecuniario e sia di rispettabilità nel campo, che ora vedo lesa nonostante le, ripeto, TUTTE recensioni positive e punteggi altissimi nelle statistiche venditore. Vi chiedo quindi di procedere immediatamente al ripristino dell’account con effetto immediato, per permettere a me (e a far guadagnare voi) di vendere gli articoli che non hanno avuto alcun motivo di essere segnalati, date tutte le prove che posso fornire . Non ho capito come un algoritmo possa rovinare la reputazione e soprattutto i sacrifici di una vita di una persona che fa di questo una passione, e che ora avete pensato bene di far stare male, sia per la batosta, e sia per il tempo perso a rincorrervi per ovviare a questa situazione incommentabile che avete procurato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In attesa di una risoluzione immediata, (David Mecocci) Luxuryandstreetwear mecocci.david@gmail.com

In lavorazione
S. C.
10/05/2025

Prodotto consegnato ma pagamento negato

Buongiorno, ho venduto un oggetto tramite la piattaforma vestiaire collective. L' oggetto è stato da me spedito nei tempi corretti e risulta dal sito del corriere consegnato. Oggi avrei dovuto ricevere il pagamento in quanto la finestra di valutazione dell' acquirente era trascorsa senza intoppi. Non vedendo l'accredito scrivo all' assistenza vestiaire che mi comunica in quel frangente che l' acquirente dice non aver ricevuto il pacco quando sul sito del corriere risulta il contrario e si rifiutano di pagarmi. A casa mia questa si chiama truffa perché l' acquirente potrebbe anche dichiarare il falso mentre io ho eseguito tutto correttamente. Attendo il pagamento che mi spetta.

Chiuso
G. F.
07/04/2025

Truffa

Spett. Vestiaire collective In data 23/03/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un un paio di scarpe Valentino garavani pagando contestualmente l’importo di [€324] oltre a [15€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [28/03/2025], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite /email] il 28/03/2025! Ho ricevuto una truffa al posto delle scarpe acquistate ho ricevuto un paio di scarpe maschili usate e deplorevoli! Tuttavia ad oggi, trascorsi [15giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati:

Chiuso
M. S.
26/01/2025

Valentino Garavani belt selling

On December 28, 2024, I posted the sale of my Valentino Garavani belt on your website. The sale price was €345, so I would earn €300 after your fees. In the following days, I received several purchase offers at lower prices, which I always refused (as shown in the attached screenshots). On January 13, I automatically sold the belt, which is unusual because you usually have to accept the sale. The VC system sent me a notification informing me that my belt had been sold for €301, without my acceptance. Seeing the highlighted price, I thought I had still earned the €300 I intended to gain. So, I shipped the belt. A few days later, I realized that the amount I would receive was only €225, €75 less! I then contacted customer service, who informed me that the lower price was decided by me by joining a campaign. I communicated that I had never joined any price reduction initiative; in fact, I can prove that I repeatedly refused purchase offers at lower prices (as shown in the attached screenshots). I then checked my email and found no confirmation email for joining the price reduction campaign. I checked the SPAM folder and saw that I had received an email on January 9, 2025, informing me that I had been included in the campaign and that I could withdraw if I wanted. But how could I withdraw if I had not joined? And why do these communications end up in SPAM, while other VC emails arrive in my inbox? Furthermore, I was permanently banned from messaging, so I could not communicate with the buyer and did not even receive their purchase offer: the VC system decided to lower the sale price autonomously and confirm the sale at a reduced price without my formal consent! When I requested evidence of my authorization to lower the price and sell the item for €75 less, VC Customer Care could not respond! The VC website and app are not clear, and the management of item sales is confusing. I have been defrauded! My request is to receive my belt back or to receive the requested price (€300). In the absence of a response within 15 days of receiving this notice, I will not hesitate to take legal action to protect my rights.

Chiuso
T. R.
10/10/2024

mancata consegna e nessun rimborso

Spett. vestiaire collective In data 03/09/ 2024 ho venduto presso il vostro sito il prodotto - Orecchini vivienne Westwood (Rif. 47157917) - Alla conferma della vendita, mi è stato comunicato che avrei ricevuto i soldi del pagamento entro entro il 12 settembre 2024 dopo l'autenticazione. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto nulla e, il pacco viene ancora indicato come smarrito. Nonostante le ripetute mail che ho inviato, la risposta rimaneva sempre che avrei ricevuto un riscontro entro 20-30 giorni. ad oggi, passati 37 giorni, non ho ricevuto né una risposta definitiva né il mio pagamento. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, i soldi che mi spettano. mi avvalgo del diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).