Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Penale contrattuale
Più persone stanno incappando nelle sanzioni erogate dalla società “Parkdepot”, poiché la cartellonistica è poco visibile, non si sono ticket da prendere, sbarre all’ingresso e gli stalli di parcheggio sono contraddistinti dalle classiche strisce bianche. L’importo da pagare che già di per sé è molto salato (54€/giorno), cresce a dismisura poiché si accumulano le sanzioni nei vari giorni successivi infatti la notifica arriva con quasi un mese di ritardo. Per giunta, le notifiche arrivano tramite lettere in carta semplice perciò non c’è nemmeno certezza del mittente e della ricezione delle stesse. Ciò detto, sarebbe gradita una maggiore comprensione delle problematiche paventate andando incontro al consumatore con una rimodulazione dell’importo complessivo, se in presenza di più sanzioni identiche ripetute, predisponendo un pagamento unico di misura forfettaria ridotta
Reclamo per penale contrattuale applicata
Buongiorno, ricevo tramite posta ordinaria una comunicazione dalla società Parkdepot per : Violazione di parcheggio e reclamo per penale contrattuale. Mi vengo addebitati € 40, per una sosta superiore al consentito di 3 ore e 30 minuti. Nella fattispecie avrei sostato, poichè nessuna prova viene fornita, 4 ore e 4 minuti. Ora mi sembra evidente che, non ci sono indicazioni nel parcheggio in oggetto, sito in Via Monginevro 162, di cui allego foto. In entrata si evince che il parcheggio è riservato ai clienti del centro, gratuito e senza vincoli dalle 05.00 alle 01.00. Non ci sono biglietti da ritirare in entrata ne tantomeno in uscita. Chiedo a fronte dell'inadeguatezza della richiesta che ritengo anche al limite del legale, lo storno di € 40 a me addebitato. Cordiali saluti Toma Alessandra
parcheggio
salve, ho ricevuto un avviso di pagamento per violazione delle condizioni di parcheggio sito in Via Casilina 995, cap 00172-Roma, in orario notturno, per superamento del tempo gratuito. Parliamo di un parcheggio aperto con barra praticamente sempre alzata. Mi chiedono di pagare una multa di 40€ entro una certa data. Vorrei sapere se pagare tale multa, tra l'altro vorrei sapere se una società privata può violare il diritto alla privacy di un cittadino come previsto dalla legge. Grazie
Contestazione violazione condizioni di parcheggio
Buongiorno, in data 28/10/2025 ho ricevuto con posta ordinaria una violazione delle condizioni di parcheggio relativa al giorno 20/09/2025 ma: - non esiste una sbarra o sistema di ticket che permette di avere la prova di entrata e uscita - inoltre non ho fotografie che indicano che l'auto era posteggiata in quegli orari Mi si chiede tra altro di inviare un bonifico di euro 40 ad una società privata entro 5/11/2025 con la minaccia di ulteriori spese e penali. Vorrei quindi contestare questa violazione e sapere come comportarmi. Cosa rischio se non pago?
Multa parcheggio Park depot
Buongiorno mi sono arrivati tre solleciti di pagamento ( 004277000354 - 004277000356 - 004277000369) relativi a tre soste da me effettuate in tre giorni diversi. Faccio presente che il suddetto parcheggio, sito a Via Aurelia Roma senza sbarra e cassa automatica per poter pagare, serve ben tre attività commerciali: Natura Si, Iperceramica e Pittarosso. Io siccome all'interno del supermercato Natura Si vi è un bar, molto spesso oltre a fare la spesa mi incontro con le mie amiche a fare due chiacchere, quindi visto che non vi è un una macchinetta per pagare il parcheggio, cosa dovrei fare passata l'ora e mezza consentita? Uscire farmi un giro e poi rientrare? Inoltre, uno di quei giorni sono stata anche da Iperceramica per la scelta di materiali di edilizia, con tempi che superano certamente l'ora e mezza e con l'occasione ho anche effettuato la spesa al supermercato. Inoltre mi sono arrivati direttamente i tre solleciti senza R.R. e mai le altre contestazioni. Comunque ritengo inopportuno e non serio da parte di Parkdepot, in quanto io avrei pagato il parcheggio se mi fosse stato consentito con una macchinetta o una cassa automatica o direttamente ai negozi, ma tutto questo non è stato possibile in quanto mancanti. Ritengo inoltre che questo penalizzi i negozi. E per finire ho cercato di mandare una mail direttamente a Parkdepot ma risultano non esistenti
Richiesta pagamento parcheggio
Spettabile Park Depot, ho ricevuto Vostre lettere ordinarie del 6 settembre 2025 (numeri di pratica 003-564-000-286 ) con le quali mi si contesta la violazione delle condizioni di parcheggio in via Arrigo Boito in Monza, senza peraltro specificare alcun numero civico e si reclama una penale contrattuale di 40 euro in totale. Premesso che il sottoscritto non ha firmato o aderito a nessun contratto ed evidenziando, tra l'altro, che i cartelli informativi sono poco visibili ed installati all'uscita del parcheggio, nel parcheggio in questione non sono presenti sbarre e colonnine da dove prelevare il ticket che indichi esattamente il tempo di permanenza. Non è possibile, inoltre, visualizzare i filmati delle telecamere nei quali siano evidenziati gli orari di ingresso ed uscita. Infine non è sufficiente per la costituzione in mora, l'invio di semplici lettere ordinarie. Le clausole indicate nelle lettere sono evidentemente vessatorie e la modalità con la quale si arriva a reclamare i pagamenti da parte degli utenti è nella migliore ipotesi poco trasparente. Pertanto chiedo l'immediato annullamento di tale richiesta ed in caso contrario mi riservo di procedere legalmente nei Vostri confronti. Distinti saluti.
Richiesta assistenza per violazione superamento orario parcheggio
Salve mi è pervenuta richiesta per posta ordinaria di pagamento di euro 40,00 (da pagare entro il 7-11-2025)per aver superato il tempo Max consentito di 1 ora presso supermercato dove nn ci sono tornelli che dimostrino l’effettiva entrata e uscita. Questa procedura è prevista da una normativa di legge e quindi devo procedere al pagamento? Si richiede una cortese urgente risposta anche per telefono 3335849469. Si ringrazia,
trasgressione al parcheggio
Spett. Parkdepot in relazione alla presunta trasgressione al parcheggio del 26 aprile 2023, ritengo doveroso evidenziare, innanzitutto, che nell'area parcheggio del supermercato Conad di via Visentini a Guidonia Montecelio (RM) non sono presenti sbarre né cartelli visibili che potrebbero informare accuratamente gli utenti della presenza di un parcometro a ore e, pertanto l’utente non ha modo di verificare in autonomia il tempo effettivo di sosta. Inoltre specificatamente al mio caso sono entrato e uscito più volte nel corso di quella specifica giornata e quindi nel medesimo arco temporale di tempo per acquisti molteplici. Molto probabilmente il sistema di sorveglianza avrà rilevato non correttamente l'orario. Con la presente richiedo pertanto l'annullamento della prefata multa. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
richieste di pagamento vessatorie da oltre un anno
Ho nuovamente ricevuto una richiesta di pagamento ulteriormente maggiorata di 11 euro riguardo la richiesta iniziale, a distanza di un anno e 3 mesi dalla data di presunto parcheggio segnalata. Partiamo dalla prima cosa : Piazza Guglielmo Marconi a Frascati è gestita dal comune stesso , non risulta nessun parcheggio park depot 2- le foto che non mi avete mandato, alle quali sono dovuta risalire personalmente mostrano una targa nel buio più totale, dove è il parcheggio in questione ? da dove si evince che fossi io alla guida della macchina e non un terzo soggetto ? 3- dopo ben 60 giorni dal rilievo mi avete mandato lettere vessatorie già maggiorate di spese poichè , come dichiarate avete avuto difficoltà nella lettura della targa e di conseguenza nel risalire ai miei dati 4- sono andata a controllare nel presunto parcheggio, che non risulta in piazza Marconi ma in una via adiacente alla piazza e i cartelli indicano solo un 40 senza spiegazione sul come pagare un eventuale parcheggio 5- Secondo il codice del consumo parte ii art.4-32 l'ingresso al parcheggio non è regolato da un accesso condizionato, non vi è barriera e non vi è un orologio o disco orario di riferimento, pertanto viene impedito al cliente la possibilità di prendere visione in modo chiaro delle suddette condizioni contrattuali e decidere in tal senso se sottoscriverle o meno, bensì, in qualità di cliente di uno degli esercizi nei d'intorni del suddetto parcheggio si viene costretti ad accettare tali condizioni semplicemente entrando nel parcheggio, posto dove non è nemmeno menzionato un metodo per pagare il periodo sforato che non può essere di 40 euro a cottimo senza una chiara tariffa oraria. - non ho mai ricevuto la prima lettera di violazione correlata di foto od orario, ma solo una lettera in carta semplice tramite posta ordinaria, nella quale si ammetteva che vi erano già ben 60 giorni di ritardo nella comunicazione a causa di problematiche a risalire ai dati della mia persona attraverso la targa ripresa poco chiaramente e perciò arrivata già con gli interessi maturati - la modalità di pagamento con relative minacce di ritorsioni penali tramite posta ordinaria è priva di leggitimità , pertando non avendo sottoscritto in maniera implicita od esplicita alcun contratto con domiciliazione o con verifica della residenza e non essendo presente alcun modulo che consenta di differenziare la residenza del proprietario dall'effettivo conducente - il sistema di telecamere e di accesso NON consente di verificare se l'autovettura, durante il periodo di sosta, sia uscita e poi rientrata dal parcheggio occupando quindi per un periodo minore il posto auto - Si tratta di una pratica commerciale assolutamente illegittima in quanto un contratto che contiene una clausola altamente vessatoria quale quella che prevede un costo orario del parcheggio pari al quintuplo di quello di mercato, non può essere concluso per fatto concludente e, pertanto, detta clausola è nulla. Inoltre si tratta di una richiesta di pagamento altamente vessatoria, senza comunicazioni ufficiali , mandata in posta semplice ove mi si comunica che se non saldo si procederà ad azioni legali contro la mia persona dopo 14 giorni, questo da luglio 2024 , ad ogni lettera, in modalità minacciosa mi si intima anche di pagare altrimenti saranno costretti a aumentare ulteriormente la tariffa ! PERTANTO, RITENENDO INGIUSTIFICATA E NON CORRETTAMENTE DOCUMENTATA LA RICHIESTA ECONOMICA, CHIEDO FORMALMENTE L'ANNULLAMENTO DELLA PRATICA , CHIEDENDO RISCONTRO ISCRITTO. RICHIEDO INOLTRE DI NON IGNORARE QUESTO RECLAMO, SPECIFICANDO CHE MI SONO PRESA LA LIBERTA' DI SEGNALARE LA VOSTRA CONDOTTA AL GARANTE DEI CONSUMATORI
RICHIESTA SOMME
Buon giorno In riferimento alla pratica con id citato, si allega quanto già trasmesso alla società In riferimento alla pratica in oggetto citata, con la presente sono a rispondere, per l'ennesima volta (precedentemente anche attraverso ALTROCONSUMO che legge per conoscenza). La richiesta da Voi avanzata, non ha valore legale in quanto ricevuta per posta ordinaria e non a 1/2 notifica; le clausole contrattuali citate sui costi del parcheggio sono "abusive" quindi NULLE, dato che la cifra è molto più alta rispetto alle tariffe; la forma giuridica della Vs società è di tipo privatistico e non trattasi di ente pubblico con poteri funzionali di recupero somme in violazione di legge; la violazione contestata non è confermata e giustificata da rilascio di tagliando in ingresso. Per quanto sopra la richiesta NON è da ritenersi valida, come ancor meno la "minaccia" di recupero credito attraverso società. La sottoscritta adirà essa stessa a vie legali in caso di reiterate richieste in merito.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
