Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reclamo per penale contrattuale parcheggio
Buonasera, Ho ricevuto con lettera ordinaria il 19/08/25 la richiesta di pagamento di €40,00 a titolo di "penale contrattuale" a fronte di una violazione delle condizioni di parcheggio in data 13/07/25 presso via Tuscolana 881 Roma - parcheggio Supermercato Conad, per la permanenza in sosta di 1h27' a fronte di un limite massimo di 1h. Le condizioni contrattuali non sono indicate in modo visibile presso il parcheggio, in cui non vi è alcuna sbarra ed è impossibile l'esatto conteggio orario tra l'entrata e l'uscita. Tale "penale contrattuale" doveva essere pagata entro il giorno 20/8/25 (successivo alla ricezione) pena ulteriori costi e spese. Non essendo presente nell'indirizzo dove è pervenuta la lettera, ho incaricato una persona anziana di mia fiducia al ritiro e ad aprirla. La stessa mi riferiva il contenuto e preoccupandosi di come procedere al pagamento l'ho rassicurata informandola che avrei effettuato il bonifico nella stessa giornata. A titolo informativo ho speso nel supermercato Eur119 di prodotti alimentari, fila al banco panetteria, scelta e pesa frutta e verdura, fila alla cassa..per arrivare all'uscita con il carrello pieno, sotto il forte diluvio (le telecamere lo possono confermare) e uscire all'aperto per raggiungere l'auto nel parcheggio. Tale richiesta è sproporzionata ed assurda. Saluti.
Multa per parcheggio non custodito
Spettabile Park Depot, ho ricevuto una Vostra lettera ordinaria con richiesta di pagamento con sollecito in data 27 agosto 2025 di 46€ (numero pratica 002-190-004-835 relativo al giorno 20 giugno 2025) nella quale mi si contesta la violazione delle condizioni di parcheggio del Carrefour in corso Casale 115 Torino. Premesso che il sottoscritto non ha firmato o aderito a nessun contratto ed evidenziando, tra l'altro, che i cartelli informativi sono poco visibili ed installati all'uscita del parcheggio, nel parcheggio in questione non sono presenti sbarre e colonnine da dove prelevare il ticket che indichi esattamente il tempo di permanenza. Non è possibile, inoltre, visualizzare i filmati delle telecamere nei quali siano evidenziati gli orari di ingresso ed uscita. Infine non è sufficiente per la costituzione in mora, l'invio di semplici lettere ordinarie. Le clausole indicate nelle lettere sono evidentemente vessatorie e la modalità con la quale si arriva a reclamare i pagamenti da parte degli utenti è nella migliore ipotesi poco trasparente. Ho pagato per evitare l'ulteriore invio delle richieste di pagamento con ulteriori more, ma chiedo l'immediato annullamento di tale richiesta ed il rimborso della somma versatavi. In caso contrario mi riservo di procedere legalmente nei Vostri confronti. Distinti saluti.
Richiesta pagamento parcheggio
Spettabile Park Depot, ho ricevuto Vostre lettere ordinarie del 2 giugno 2025 (numeri di pratica 004-150-000-417 e 004-150-000-420 relativi ai giorni 13 e 14 maggio 2025) con le quali mi si contesta la violazione delle condizioni di parcheggio in via Bernardino Alimena 111 in Roma, e si reclama una penale contrattuale di 80 euro in totale. Premesso che il sottoscritto non ha firmato o aderito a nessun contratto ed evidenziando, tra l'altro, che i cartelli informativi sono poco visibili ed installati all'uscita del parcheggio, nel parcheggio in questione non sono presenti sbarre e colonnine da dove prelevare il ticket che indichi esattamente il tempo di permanenza. Non è possibile, inoltre, visualizzare i filmati delle telecamere nei quali siano evidenziati gli orari di ingresso ed uscita. Infine non è sufficiente per la costituzione in mora, l'invio di semplici lettere ordinarie. Le clausole indicate nelle lettere sono evidentemente vessatorie e la modalità con la quale si arriva a reclamare i pagamenti da parte degli utenti è nella migliore ipotesi poco trasparente. Pertanto chiedo l'immediato annullamento di tale richiesta ed in caso contrario mi riservo di procedere legalmente nei Vostri confronti. Distinti saluti.
Pagamento parcheggio BASKO in via bologna, Torino
Spett. PARK DEPOT In data 19/06/2025 ho UTILIZZATO IL PARCHEGGIO SOTTERRANEO DEL SUPERMERCATO BASKO, con ingresso da corso BRESCIA Torino. In ingresso ho trovato la sbarra alzata e nessuna indicazione sul pagamento di tale parcheggio. Anche la sbarra in uscita era aperta, per cui ho sostato dalle 14,30 alle 17,30 senza pagare alcun pedaggio. Successivamente ho ricevuto una lettera in cui la vostra azienda mi chiede 45€ per mancato pagamento del servizio. Rilevo che non vi era un'adeguata informazione relativa alle modalità di accesso e pagamento del servizio. Sottolineo che da molti anni utilizzo tale parcheggio, che in precedenza era gestito direttamente dal supermercato in questione. In passato ci sono già state occasioni in cui la sbarra non era funzionante e pertanto l'accesso al parcheggio, in tali circostanze era gratuito. Considerato che la vostra azienda non ha predisposto le necessarie comunicazioni e soprattutto non ha sbarrato l'accesso carraio per mettere gli automobilisti nelle condizioni di poter regolarizzare il proprio accesso e sosta nel parcheggio, richiedo l'annullamento di tale sanzione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
multa parcheggio Park Depot
Buongiorno, vi scrivo in merito alla richiesta di pagamento per un totale di 120 euro da Park Depot per aver sostato nei giorni del 17-24 e 31 luglio per un periodo superiore a quello consentito. Vorrei far presente che non essendoci all'entrata del parcheggio una biglietteria automatizzata che consegna un tagliando con indicato l'orario di accesso è quantomeno difficile riuscire a capire quando si va oltre il tempo massimo di sosta consentito e verificare con Park Depot l'effettiva penale . La Sentenza del Tar Lazio di Roma Sez II del 23/08/2023 n.13400 sancisce che i parcheggi di supermercati /ipermercati/centri commerciali sono Servitù di uso pubblico ,quindi i parcheggi nn possono avere costrizioni per parcheggiare e i cartelli recanti la dicitura “Parcheggio privato ad uso esclusivo dei clienti del supermercato limitatamente al tempo necessario per la spesa” costituisce una illegittimità palese. Rimango in attesa di un vs riscontro
Contestazione violazione condizioni parcheggio
Buongiorno, mi è stata contestata con lettera semplice la somma di €40,00 a titolo di "penale contrattuale" a fronte della supposta violazione delle condizioni di parcheggio per il giorno 16/7/25 presso V.le dei Colli Portuensi 40-44 (Roma) - parcheggio Supermercato Conad. L'infrazione consisterebbe nella permanenza in sosta per 1h32' a fronte di un limite massimo di 1h. Preciso che queste condizioni contrattuali non sono indicate in modo chiaro e visibile presso il parcheggio, in cui non è presente nessuna sbarra o sistema di avviso / conteggio orario. Tale "penale contrattuale" sarebbe dovuta entro il 26/8/25. Ritengo si tratti di una pratica commerciale assolutamente illegittima: un contratto con una clausola altamente vessatoria (quale quella che prevede un costo orario del parcheggio pari al quintuplo di quello di mercato) non può essere concluso per fatto concludente. Pertanto non intendo pagare tale somma. Grazie, saluti
MULTA PARK DEPOT: richiesta di pagamento da 40 euro per violazioni delle condizioni di sosta.
Buongiorno, in data 22/08/2025, ho ricevuto una multa (da pagare entro il 25/08/2025) da parte di Park Depot (Numero di pratica: 003-726-000-824) per la violazione delle condizioni di utilizzo del parcheggio situato in Via Fagnano Olona (angolo Bellaria) 2, 21052 Busto Arsizio, presso il supermercato NaturaSi. La violazione, avvenuta in data 23/07/2025, consiste nell'aver superato di 19 minuti il tempo massimo della sosta consentita di 45; non essendo presenti nel area parcheggio sbarre per l'accesso, colonnine per il recupero di un eventuale ticket da pagare indicante l'orario di inizio sosta, cartelli ben visibili che definiscano le condizioni di gratuità e successivi costi della sosta (condizioni contrattuali non visionabili, quindi non sottoscrvibili, quindi non validi), in generale un cliente non ha modo di verificare in autonomia il tempo effettivo di sosta. Per tanto non procederò al pagamento della multa comunicata e dei successivi solleciti, in quanto a mio avviso non sono validi. Resto in attesa di un cortese cenno di riscontro. Cordiali saluti, Eva Vincenzi
Richiesta indebita di tariffa per aver spostato oltre l'orario consentito
Ho ricevuto una richiesta indebita da Park Depot di 40€ per aver sostato secondo loro entro l'orario previsto in un parcheggio. Considerata la richiesta illegittima e l'arrivo della lettera via posta non raccomandata, rifiuto il pagamento e chiedo all'azienda di astenersi da azioni ulteriori, pena la chiamata in causa del mio legale.
contestazione e richiesta di annullamento trasgressione parcheggio
Buongiorno, ho ricevuto da l'azienda Parkdepot delle lettere con posta ordinaria riguardanti l'accesso ad area di parcheggio di un centro commerciale "carrefour" nei seguenti giorni con due autovetture differenti qui di seguito indico numero di pratica 001-384-009-212 28/2/2025 001-384-009-268 06/03/2025 001-384-009-273 07/03/2025 001-384-009-256 05/03/2025 ho scritto alla società in questione richiedendo l'anullamento delle violazioni in quanto non ritengo di aver sottoscritto alcun contratto , la società ha risposto inviandomi delle foto relative alla cartellonistica che non era presente nel periodo in cui ho parcheggiato ed è il motivo che mi ha indotto ad errore poiche nella medesima area c'è a disposizione un altro parcheggio di un altro supermercato totalmente gratuito dotato anche di barra che ovviamente non è in funzione. Ritengo che non sia possibile sottoscrivere un contratto con un semplice accesso ad un area di parcheggio di supermercato ed considero questa modalità piuttosto "truffaldina" , in quanto come consumatore avrei dovuto essere avvisata tramite una barra che fornisce il ticket con riscontro di orario di entrata ed uscita dal posteggio. Oltretutto l'inganno lo si evince dal fatto che ho reiterato per più giorni la modalità, non accorgendomi dell'inganno. Frequento altri supermercati in Italia e mai una cosa del genere era capitata in quanto nel supermercati con forti aree critiche viene consegnato il ticket. Chiedo che vengano annullate le richieste da parte di parckdepot Cordialmente A. CANGELOSI
Violazione condizioni di parcheggio
Buongiorno ho ricevuto per posta ordinaria una violazione delle condizioni di parcheggio : reclamo per penale contrattuale di un parcheggio presso un supermercato in via Cristoforo Colombo a Como in data 22/07/2025 Effettivamente ho parcheggiato presso questo parcheggio ma all'entrata non c'è nessuna sbarra o cartello che indica la tariffa oraria e nemmeno nelle altre due uscite esiste un cartello di informazione. Inoltre mi sembra alquanto esagerato il pagamento di €40 come penale contrattuale mai scritto e sottoscritto
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?