Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Superamento limite parcheggio
La società Parkdepot mi contesta, con lettera ordinaria, la violazione delle condizioni di utilizzo del parcheggio situato in via gabriele jannelli 200, a causa di un non meglio specificato superamento del tempo massimo di sosta: secondo la missiva avrei sforato il tempo di parcheggio di circa dai 20 ai 38 minuti per 4 volte; per tale esubero viene chiesta la cifra di € 40,00 in ognuna delle 4 "multe". Con la presente contesto la violazione in quanto: la modalità di sottoscrizione del condizioni di utilizzo non erano ben visibili visto che c'è un cartello con scritte minuscole, non ho utilizzato il parcheggio situato all'interno dello spazio con la sbarra, non è stato rilasciato alcun biglietto che attesti l'effettivo orario di ingresso, utile anche per eventuale pagamento del parcheggio né l'esistenza di una cassa debitamente segnalata, ma la società ha arbitrariamente stabilito la penale di 40 euro della quale occorre verificare la regolarità visto che è abbastanza sproporzionata rispetto al tempo di sforamento, inoltre il cartello dove è specificato il limite orario è talmente nascosto che quando entri non lo puoi mai vedere insieme anche al cartello che dice che è 24H, infatti io non ho arrecato danno nè ai clienti del supermercato in questione, Euroesse, nè ai suoi dipendenti visto che ho sostato quando il supermercato era chiuso, la modalità di sottoscrizione con la soc. ParkDepot non può avvenire tramite semplice accesso al parcheggio, ma mediante firma delle parti. Pertanto, io il titolare dell'auto, chiede il formale annullamento di ogni procedimento o almeno di mettere una cifra proporzionata allo sforamento perchè in questi termini, totalmente arbitrari, non è normale. Inoltre vorrei specificare che le lettere ordinarie prevenute insistevano su termini di pagamento brevi visto che minacciavano anche di mettere more e solleciti, peccato che queste lettere siano arrivate anche oltre tale data. Pratiche numero: 003-416-000-236, 003-416-000-225, 003-416-000-269, 003-416-000-212
Superamento limite parcheggio
La società Parkdepot mi contesta, con lettera ordinaria, la violazione delle condizioni di utilizzo del parcheggio situato in via gabriele jannelli 200, a causa di un non meglio specificato superamento del tempo massimo di sosta: secondo la missiva avrei sforato il tempo di parcheggio di circa dai 20 ai 38 minuti per 4 volte; per tale esubero viene chiesta la cifra di € 40,00 in ognuna delle 4 "multe". Con la presente contesto la violazione in quanto: la modalità di sottoscrizione del condizioni di utilizzo non erano ben visibili visto che c'è un cartello con scritte minuscole, non ho utilizzato il parcheggio situato all'interno dello spazio con la sbarra, non è stato rilasciato alcun biglietto che attesti l'effettivo orario di ingresso, utile anche per eventuale pagamento del parcheggio né l'esistenza di una cassa debitamente segnalata, ma la società ha arbitrariamente stabilito la penale di 40 euro della quale occorre verificare la regolarità visto che è abbastanza sproporzionata rispetto al tempo di sforamento, inoltre il cartello dove è specificato il limite orario è talmente nascosto che quando entri non lo puoi mai vedere, la modalità di sottoscrizione con la soc. ParkDepot non può avvenire tramite semplice accesso al parcheggio, ma mediante firma delle parti. Pertanto, la scrivente chiede il formale annullamento di ogni procedimento o almeno di mettere una cifra proporzionata allo sforamento perchè in questi termini, totalmente arbitrari, non è normale. Inoltre vorrei specificare che le lettere ordinarie prevenute insistevano su termini di pagamento brevi visto che minacciavano anche di mettere more e solleciti, peccato che queste lettere siano arrivate anche oltre tale data. Pratiche numero: 003-416-000-236, 003-416-000-225, 003-416-000-269, 003-416-000-212
Problema con Park depot
Buongiorno, in data odierna ho ricevuto una comunicazione da parte vostra per violazione delle condizioni di parcheggio con la mia auto targata GT 728TX. Il fatto sarebbe avvenuto il 2 ottobre ultimo scorso presso Lungotevere degli Inventori 118 Roma. Il parcheggio è stato da me utilizzato per andare nei negozi circostanti, nessuno mi ha fatto notare che il parcheggio era gratuito solo per un'ora anche perché la violazione è avvenuta per 17 minuti di sforo questo a dimostrazione che ero semplicemente all'interno dei negozi a fare acquisti. Inoltre vi faccio presente che non c'è una sbarra di accesso e non c'è una comunicazione chiara del fatto che il parcheggio può essere utilizzato soltanto per 60 minuti. Resto in attesa di un vostro riscontro in alternativa mi vedrò costretta a rivolgermi ad un legale. Grazie Tiziana Schiaroli
RECLAMO FORMALE E CONTESTAZIONE RICHIESTA DI PAGAMENTO PARKDEPOT PRATICA 004-654-000-073
Spett.le Parkdepot Srl CONTESTAZIONE PER PRATICA COMMERCIALE ILLEGALE Buongiorno, sono Ottorino Boscolo Anzoletti, ho ricevuto da Parkdepot una comunicazione relativa ad una presunta violazione delle condizioni di parcheggio avvenuta il 28/08/2025 presso Via Torino 86, 30172 Mestre, per la quale mi si chiede il pagamento di 34,00 euro. Si tratta del parcheggio antistante un negozio biologico e la mia auto vi avrebbe sostato tra le ore 15:05 e le 16:26. Il numero della pratica è: 004-654-000-073. Targa: ER835VK. Tale comunicazione, pervenutami come POSTA ORDINARIA, porta la data del 12/09/2025 ma è comparsa nella mia cassetta della posta solamente il 02/10/2025, ovvero l'ultimo giorno utile per pagare senza trovarmi in stato di mora. Tuttavia nella sopracitata area di parcheggio, di cui mi si contesta il superamento del tempo massimo consentito, la segnaletica presente non era adeguatamente visibile all'ingresso, né è presente una sbarra con rilascio di biglietto orario o altri strumenti atti a verificare il tempo di sosta. Il 20/10/2025 mi è arrivato, sempre via posta ordinaria, un "primo sollecito" datato 08/10/2025, con 5,00 euro di mora. Per tutte queste irregolarità, contesto e chiedo di annullare la multa in questione. Con la presente diffido formalmente ParkDepot dal proseguire nell’invio di ulteriori richieste di pagamento e chiedo l’annullamento immediato di tutte le presunte sanzioni a me imputate. Mi riservo, in difetto di riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, di segnalare la Vostra condotta alle Autorità competenti, tra cui: Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per pratiche commerciali scorrette; Polizia Postale e Autorità Giudiziaria per eventuali violazioni in materia di tutela del consumatore e indebita richiesta di pagamento.
Richiesta pagamento parcheggio
Buongiorno in data 30/09/2025 mi viene recapitata una semplice lettera dove mi si contesta il parcheggio dell' auto in via boito a Monza nel parcheggio carrefour i data 16/09/2025.nessuna sbarra o cartello ad indicare il dovuto.mi viene richiesto il pagamento di euro 40.00 entro il 21/09/2025 in caso contrario ci saranno penali.il codice pratica è 003-564-000-512. Del 30/09/2025
RICHIESTA ANNULLAMENTO DI RECLAMO PER PENALE CONTRATTUALE
Buongiorno, sono Chiara Costanzi, ho ricevuto da Parkdepot una comunicazione relativa ad una presunta violazione delle condizioni di parcheggio avvenuta il 02/07/2025 presso Via di Acilia, 79/91 Roma, per la quale mi si chiede il pagamento di 40,00 euro. Si tratta del parcheggio antistante un negozio di surgelati e la mia auto vi avrebbe sostato tra le ore 19:47 e le 20:41. Il numero della pratica è: 004-320-000-537. Targa: DZ896KS. Tale comunicazione, pervenutami come POSTA ORDINARIA, porta la data del 30/07/2025 ma è comparsa nella mia cassetta della posta solamente il 20/08/2025, ovvero l'ultimo giorno utile per pagare senza trovarmi in stato di mora. Tuttavia nella sopracitata area di parcheggio, di cui mi si contesta il superamento del tempo massimo consentito, la segnaletica presente non era adeguatamente visibile all'ingresso, né è presente una sbarra con rilascio di biglietto orario o altri strumenti atti a verificare il tempo di sosta. Il 07/10/2025 mi è arrivato, sempre via posta ordinaria, un "secondo sollecito" datato 25/09/2025, con 3,00 euro di mora, che fa riferimento ad un presunto "primo sollecito", mai pervenuto, che avrebbe avuto la data del 27/08/2025 e per il quale mi sarebbe stata applicata una ulteriore mora di 5,00 euro. Com'è possibile che io mi possa ritrovare una mora a seguito di un sollecito mai pervenuto? Per tutte queste irregolarità, contesto e chiedo di annullare la multa in questione. Chiara Costanzi
Sosta
Buongiorno, invio questo reclamo in quanto è arrivato una multa da pagare per aver violato le condizioni di parcheggio. Secondo quanto indicato è stata superata la sosta consentita in un area di parcheggio libero da strisce a pagamento. il furgone in questione si trovava li per un intervento di riparazione gruppo frigo c/o il MD Donald's e non è stato fermo per tutto il tempo. In ogni caso i cartelli che potevano dichiarare questo divieto non erano visibili. contestiamo dunque ogni vostro avviso e non procederemo al saldo di quanto richiesto.
Park Depot: Reclamo formale e contestazione delle richieste di pagamento EZ744DS
Alla cortese attenzione di ParkDepot GmbH, con la presente contesto formalmente le numerose richieste di pagamento da Voi inviate (oltre 15 multe, per un importo complessivo di circa €800), relative al presunto utilizzo non autorizzato di aree di parcheggio da Voi gestite. Desidero evidenziare quanto segue. 1. Clausola vessatoria e nullità del presunto contratto La pretesa di pagamento si fonda su un presunto contratto che verrebbe concluso per fatti concludenti (ossia, la permanenza nel parcheggio oltre il tempo consentito), e che conterrebbe una clausola altamente vessatoria, in quanto prevede un costo orario del parcheggio pari al quintuplo del valore di mercato. Tale clausola è radicalmente nulla ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005) e degli artt. 1341 e 1342 c.c., non potendo essere validamente accettata senza una manifestazione di consenso espressa e specifica da parte dell’utente. Pertanto, il contratto che pretendete di invocare non può considerarsi validamente concluso e le relative richieste economiche sono da ritenersi illegittime. 2. Pratica commerciale scorretta – mancanza di un accordo valido Ritenere che il semplice ingresso o la permanenza oltre il tempo indicato costituisca un tacito accordo contrattuale è una pratica commerciale scorretta e ingannevole, vietata ai sensi degli artt. 20 e ss. del Codice del Consumo. Non esiste infatti alcun consenso libero e informato da parte dell’utente a stipulare un contratto oneroso alle condizioni da Voi unilateralmente stabilite. La condotta descritta integra una pratica commerciale aggressiva e potenzialmente idonea a trarre in inganno il consumatore medio. 3. Invalidità delle diffide inviate Le lettere di diffida da Voi recapitate a mezzo posta ordinaria non costituiscono valida messa in mora ai sensi dell’art. 1219 c.c. Pertanto, non producono effetti giuridici vincolanti né possono costituire titolo idoneo per la richiesta di emissione di decreto ingiuntivo. Ogni eventuale azione giudiziale basata su tali comunicazioni sarebbe infondata e suscettibile di opposizione con richiesta di risarcimento danni per lite temeraria. 4. Richiesta Con la presente diffido formalmente ParkDepot dal proseguire nell’invio di ulteriori richieste di pagamento e chiedo l’annullamento immediato di tutte le presunte sanzioni a me imputate. Mi riservo, in difetto di riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, di segnalare la Vostra condotta alle Autorità competenti, tra cui: Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per pratiche commerciali scorrette; Polizia Postale e Autorità Giudiziaria per eventuali violazioni in materia di tutela del consumatore e indebita richiesta di pagamento.
Multa parkdepot FK032JP
Buongiorno, ho ricevuto una multa da Parkdepot il giorno 6/9/2025 in via di macchia Palocco 6/10 acilia per aver parcheggiato l'auto oltre il tempo massimo di sosta di 45 min. Non ritengo sia dovuta la cifra di 40€ in quanto il parcheggio non è privato, non rilascia biglietto d'ingresso non c'è sbarra ... Contesto pertanto tale richiesta di soldi. saluti Renata Carraro
Multa ParkDepot
Buongiorno mi chiamo monica Ferrara in data 17.09.2025 mi viene contestata una violazione per aver superato il limite di sosta all'interno del parcheggio di un supermercato ubicato a bresso in via veneto con pratica n. 003-562-000-997. In merito mi viene recapitata con una lettera senza raccomandata. All'ingresso del parcheggio le barriere non presenti, segnaletica non visibile. Nella documentazione non viene menzionata una legge di riferimento. Inoltre ero a fare la spesa al supermercato. Chiedo che si annulli la multa in questione. Inoltre mi riservo di informare il mio avvocato se la suddetta non venisse annullata. In attesa di un vostro riscontro porgo distinti saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
