Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. R.
25/07/2025

Multa di Eu.40,00

Buongiorno,gradirei sapere se questa azienda è autorizzata ad inviarmi per posta la multa presa a Genova in luogo Decola 16151 54/r

In lavorazione
C. C.
24/07/2025

Parcheggio supermercato

Buongiorno Ho ricevuto 2 multe da 40 euro ciascuna per aver sostato oltre il tempo previsto presso l area di un supermercato. In tale area sono segnalati alcuni posteggi ,forse 4 nei quali è previsto un tempo massimo di 1 ora,c è però una parte del piazzale,defilato,un piccolo corridoio dove non c è alcuna segnalazione, parcheggi che non sembrano fare parte di quest area . Io ho sostato in questa parte nella quale nom c era nessun cartello che segnalava la sosta massima di 1 ora. Vorrei contestare le multe Grazie Cordiali saluti Chiara Claretta

In lavorazione
M. C.
24/07/2025

Violazione condizioni parcheggio Parkdepot

In data 24 luglio ricevo contestazione da Parkdepot per violazione contrattuale. Mi avvisano che la vettura targata EM737AS intestata a mia moglie Anelli Paola ha sforato il tempo massimo di sosta nel loro parcheggio di via Picardi a Sesto San Giovanni in data 22 giugno con pagamento di euro 40 quale penale. Facendo presente che: - cartellonistica non chiara - nessuna sbarra o ticket da ritirare o consegnare - Sentenza del Tar Lazio di Roma Sez II del 23/08/2023 n.13400 sancisce che i parcheggi di supermercati /ipermercati/centri commerciali sono Servitù di uso pubblico ,quindi i parcheggi nn possono avere costrizioni per parcheggiare e i cartelli recanti la dicitura “Parcheggio privato ad uso esclusivo dei clienti del supermercato limitatamente al tempo necessario per la spesa” costituisce una illegittimità palese. Inoltre secondo l'articolo c.c. 1341 la richiesta di una penale contrattuale di 40 euro è da considerarsi vessatoria, in quanto determina uno squilibrio delle prestazioni (diritti e obblighi) a vantaggio di un contraente e a sfavore dell'altro richiedo annullamento pratica.

In lavorazione
E. V.
24/07/2025

Multa Parkdepot

Ho ricevuto da parte di "ParkDepot - Supervisione digitale dei parcheggi", una lettera datata 25/06/2025, avente per oggetto Terzo sollecito - lettera datata 31/03/2025 - Violazione del parcheggio in data 13/03/2025. Al riguardo, faccio presente che: - la notifica mi è giunta tramite normale lettera postale; - non ho mai ricevuto prima alcuna notifica per posta ordinaria; - alla predetta notifica sono stati aggiunti i costi di sollecito per complessivi €. 11.00 (5,00+3,00+3,00); - la multa è stata rilevata presso il parcheggio del Supermercato "Carrefour" di Velletri, sito in Via Appia Sud, nel quale non sono presenti né sbarre di ingresso né macchinette per biglietti di ingresso, quindi l’utente non ha alcun modo di verificare in autonomia il tempo effettivo di sosta.

In lavorazione
M. F.
22/07/2025

Contravvenzione

T. A. A: PARK DEPOT 22/07/2025 Salve, la presente per contestare formalmente la multa per violazione delle condizioni di parcheggio in data 25.06.25 a nome Ferrazza Mirco via riva 10 38092 Altavalle TN. La stessa è riferita al presunto superamento del tempo massimo di sosta avvenuto in data 25.06.2025,presso il parcheggio situato in Viale 4 Novembre 38034 53 Cembra per il veicolo con targa DY806WJ. I motivi della contestazione sono i seguenti: - cartellonistica inadeguata e non visibile al momento della sosta, il cartello indicante le condizioni di utilizzo del parcheggio non era chiaramente visibile, soprattutto nelle ore serali, impedendo al sottoscritto di conoscere le regole applicate - mancanza di sbarre o delimitazioni evidenti: l'area non era chiaramente riconoscibile come parcheggio privato a gestione controllata. - clausola penale sproporzionata e vessatoria: l'importo richiesto è eccessivo rispetto al presunto danno e contrario ai principi di buona fede e correttezza previsti dal Codice del Consumo (D.L.gs. 206/2005) - mancanza di notifica formale: la comunicazione è arrivata tramite posta ordinaria, senza valore legale Alla luce di quanto sopra, chiedo l'annullamento della richiesta e la chiusura del procedimento

In lavorazione
M. L.
18/07/2025

Ricezione multa

Buongiorno, ho ricevuto per posta ordinaria una multa pari a 40€ per una sosta presso un Carrefour a Torino in corso Rosselli. La sosta non era nella zona a tempo bensì nelle strisce bianche. Non vi è nessuna indicazione di divieto parcheggio al di fuori delle zone Indica e per le quali occorre il voucher. Non intendo pagare nulla, la società non indica nemmeno una mail cui scrivere, non è una raccomandata e ritengo non sia legale.

In lavorazione
N. N.
17/07/2025

contestazione parcheggio id 004-320-0000-434

Salve, la presente per contestare formalmente la multa per violazione delle condizioni di parcheggio in data 01.06.2025 a nome Nicola Nacchia - via carducci, 24, Lusciano (CE) La stessa è riferita al presunto superamento del tempo massimo di sosta avvenuto in data 01.06.2025,presso il parcheggio del supermercato Euro surgelati, via di Acilia, 79/91 - 00125 Roma, per il veicolo con targa GK657PN. I motivi della contestazione sono i seguenti: - cartellonistica inadeguata e non visibile al momento della sosta, il cartello indicante le condizioni di utilizzo del parcheggio non era chiaramente visibile, soprattutto nelle ore serali, impedendo al sottoscritto di conoscere le regole applicate - assenza di indicazione della fascia oraria: il cartello non specificava in quali orari si applicassero le limitazioni di sosta. La sosta del veicolo è avvenuta quando il supermercato era chiuso, senza arrecare danno ad alcun cliente o all'attività (tra le 20:50 e le 23:09). - mancanza di sbarre o delimitazioni evidenti: l'area non era chiaramente riconoscibile come parcheggio privato a gestione controllata. La semplice presenza di transenne nel cemento, non è sufficiente ad indicare un contratto di parcheggio oneroso o soggetto a penali. - clausola penale sproporzionata e vessatoria: l'importo richiesto è eccessivo rispetto al presunto danno e contrario ai principi di buona fede e correttezza previsti dal Codice del Consumo (D.L.gs. 206/2005) - mancanza di notifica formale: la comunicazione è arrivata tramite posta ordinaria, senza valore legale Alla luce di quanto sopra, chiedo l'annullamento della richiesta e la chiusura del procedimento. Distinti saluti Nicola Nacchia

In lavorazione
G. D.
16/07/2025

Reclamo pratica 004-320-000-436

Salve, la presente per contestare formalmente la multa per violazione delle condizioni di parcheggio in data 01.06.2025 a nome Giovanni D'Aniello - via bedonia, 43, Roma La stessa è riferita al presunto superamento del tempo massimo di sosta avvenuto in data 01.06.2025,presso il parcheggio del supermercato Euro surgelati, via di Acilia, 79/91 - 00125 Roma, per il veicolo con targa FE020RL. I motivi della contestazione sono i seguenti: - cartellonistica inadeguata e non visibile al momento della sosta, il cartello indicante le condizioni di utilizzo del parcheggio non era chiaramente visibile, soprattutto nelle ore serali, impedendo al sottoscritto di conoscere le regole applicate - assenza di indicazione della fascia oraria: il cartello non specificava in quali orari si applicassero le limitazioni di sosta. La sosta del veicolo è avvenuta quando il supermercato era chiuso, senza arrecare danno ad alcun cliente o all'attività (tra le 20:45 e le 23:08). - mancanza di sbarre o delimitazioni evidenti: l'area non era chiaramente riconoscibile come parcheggio privato a gestione controllata. La semplice presenza di transenne nel cemento, non è sufficiente ad indicare un contratto di parcheggio oneroso o soggetto a penali. - clausola penale sproporzionata e vessatoria: l'importo richiesto è eccessivo rispetto al presunto danno e contrario ai principi di buona fede e correttezza previsti dal Codice del Consumo (D.L.gs. 206/2005) - mancanza di notifica formale: la comunicazione è arrivata tramite posta ordinaria, senza valore legale Alla luce di quanto sopra, chiedo l'annullamento della richiesta e la chiusura del procedimento. Distinti saluti Giovanni D'aniello

In lavorazione
G. P.
14/07/2025

Park Depot penale contrattuale 40 euro

Ho ricevuto il vostro cosiddetto “reclamo per penale contrattuale” numero 004-532-001-000 spedito per posta massiva riguardante la mia auto targa DG513HK ,a vostro dire parcheggiata in data 4.6.2025 nell’area commerciale di Lungotevere degli Inventori 118, 00146 Roma. Secondo la vostra contestazione l’auto è rimasta nell’area tra le 11.38 e le 12.54, e tale permanenza avrebbe determinato una sosta consentita di una sola ora e un tempo ulteriore di sosta non consentita di altri 17 minuti. Non sono in grado di confermare né smentire la presenza dell’auto nel parcheggio in detto giorno, però so per certo di non aver firmato alcun contratto con Parkdepot. Osservo altresì che nessun cartello visibile era apposto nell’area commerciale per indicare che la consueta sosta gratuita per i clienti era diventata limitata ad una sola ora, né erano presenti cartelli che indicavano le condizioni contrattuali di parcheggio a cui fate riferimento nella vostra lettera; osservo inoltre che le strisce del parcheggio erano bianche (chiaro segnale di parcheggio libero e gratuito) come nei giorni mesi e anni precedenti, che nessuna sbarra d’accesso era presente, che nessun distributore di biglietti con indicazione dell’orario di entrata era presente. Inoltre gli addetti degli esercizi commerciali dell’area non mi hanno in alcun modo comunicato che il parcheggio era diventato a tempo limitato e con una penale. Possibile che neppure loro erano a conoscenza della novità? Infine, oltre alla mancanza di comunicazione e chiarezza sopra descritte, contesto formalmente l’esosità della penale di euro 40 a fronte di 17 minuti di sosta a vostro dire “non gratuita”, e contesto altresì che nella suddetta area non sia prevista una tariffa oraria ragionevole, che i clienti possano pagare, con evidente vantaggio sia per voi che per gli esercizi commerciali prospicienti. Tutti i centri commerciali di Roma danno ai propri clienti l’opportunità di superare il tempo gratuito pagando una tariffa ragionevole, sono tutti delimitati da sbarre, rilasciano il ticket con l’orario di entrata e sono muniti di casse automatiche per il pagamento del dovuto. Il vostro parcheggio è veramente anomalo e il vostro modo di agire decisamente scorretto, vi invito a rivedere la vostra esosa richiesta e a parametrarla ai 17 minuti di sosta non gratuita che secondo voi avrei effettuato. Ricambio i ringraziamenti per la collaborazione e comprensione e i distinti saluti del “Team di Parkdepot”. Gigliola Maria Porzi

In lavorazione
C. D.
11/07/2025

Contestazione penale contrattuale

Gentili Signori, con la presente contesto la richiesta di pagamento di euro 40 a titolo di penale contrattuale per aver prolungato la sosta del mio veicolo FB968CH nella area di parcheggio in via Cristoforo Colombo n. 4 - 22100 Como dalle ore 20:05 alle h 23:31 del giorno 11/06/2025. Ritengo del tutto abnorme ed arbitraria la somma di euro 40. Ciò in considerazione delle tariffe medie ordinarie praticate nel comune di Como. Ed è proprio in considerazione della entità della penale applicatami nonché delle modalità di applicazione del "contratto", certamente poco visibili all'utente (apprendo solo ora che le medesime condizioni contrattuali sono affisse ad un cartello in prossimità dell'area di parcheggio), che considero vessatoria la vs. pretesa. Chiedo pertanto che vogliate rivedere la vs decisione e rettificare in maniera equa l'importo richiesto riservandomi comunque di far valere ogni mio diritto in opportuna sede. In attesa di vs gentile riscontro, ringrazio per la cortese attenzione. Cordialità Carmine De Stefano

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).