Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Volo ritardato al giorno successivo
Spett. RYANAIR DAC In data 19/08/2024 mi sono presentato all’aeroporto di Torino Caselle in possesso di regolare biglietto per il volo n° FR8680 diretto a Cagliari Elmas con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 15:05 del 20/08/2024, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 16,5 ore rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi, quali il rientro al domicilio per la notte del 19/08/2024 con una corsa in taxi pagata a mie spese (di cui allego ricevuta), la perdita di un giorno di vacanza e i disagi alla mia famiglia che da Cagliari Elmas ha dapprima dovuto attendere il mio volo in ritardo e, una volta comunicato il ritardo definitivo con la nuova partenza programmata per le 15:05 del giorno dopo, è dovuta tornare a casa a Sant'Antioco perdendo tempo e carburante. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, [oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in 150 euro]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia ricevuta taxi per rientro al domicilio per la notte del 19/08/2024
bagaglio/attrezzatura danneggiata
Spett. Ryanair In data 15.06.2024 ho effettuato il volo aereo n° FR2086-16 da Lisbona a Milano/Bergamo Orio al Serio con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di Bergamo, al momento della riconsegna del bagaglio, notavo che la mia attrezzatura bambino riportava dei danni evidenti, rottura del cuscino seggiolino e rottura barra passeggino. Ho immediatamente denunciato l’accaduto presso l'apposito ufficio all'aeroporto di Bergamo (allego Ticket), mostrando i danni riportati e facendomi rilasciare il rapporto qui allegato. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 150€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto
Cancellazione volo Milano Malpensa - Gran Canaria
Spettabile Ryanair, In data 21/02/2024 ho prenotato con la vostra compagnia il volo n° FR5521 (codice prenotazione HWJTSN) previsto per il giorno 23/04/2024 per la tratta Milano Malpensa – Gran Canaria. In data 29/02/2024 mi avete comunicato tramite email la cancellazione di tale volo per “motivi commerciali” (vedi Doc1 e Doc2). Purtroppo mi sono accorto della mail di cancellazione del volo solo una settimana prima della partenza del volo e non mi è pervenuta altra comunicazione, come ad esempio tramite sms, la quale sarebbe stata sicuramente più efficace. Ho cercato dei voli alternativi con Ryanair ma non ho trovato soluzioni soddisfacenti, in quanto i voli erano saturi o partivano da città difficilmente raggiungibili. Così abbiamo dovuto chiedere il rimborso del biglietto di andata (di euro 226.22€) ed acquistare un nuovo biglietto del costo 584,97€ con la compagnia Neos Air (vedi Doc3). Chiedo pertanto il rimborso della differenza del costo del biglietto pari a 358.75€ per tutti i disagi causati dalla cancellazione del volo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: - Copia della prenotazione Ryanair - Copia della comunicazione di cancellazione - Copia della prenotazione con Neos Air
Mancata assistenza speciale a persona disabile
Buongiorno, sul volo Lamezia Terme - Orio al Serio 3439 del 2 settembre partenza h 12.40 arrivo h 14.20 codice prenotazione TFSYKB, avevo richiesto l'assistenza speciale per mia sorella Maristella Corrado, affetta dalla nascita da grave disabilità fisica e cognitiva. Una volta atterrati a Bergamo, l'addetto al servizio è salito sul velivolo dicendo che non era possibile ospitare tutti gli accompagnatori sul mezzo speciale dotato di piattaforma ma solo a due di essi. Rinunciando ad accapigliarmi con gli altri accompagnatori per stabilire quale dei nostri assistiti avesse più diritto di non essere lasciato solo, mi è stato richiesto di affidare mia sorella all'addetto al servizio per poi raggiungerla agli arrivi. Al mio fermo rifiuto di separarmi da lei, mi è stato risposto che non esisteva alternativa, quindi sono stata costretta a farla scendere dalla scaletta e a farla salire sul bus con il rischio concreto che inciampasse o perdesse l'equilibrio. Una volta arrivati al nastro dei bagagli mia sorella ha dovuto attendere in piedi per parecchio tempo rischiando di perdere i sensi per la prolungata posizione ortostatica. Ritenendo tale vostro comportamento assolutamente inaccettabile se non scandaloso, e perlopiù in aperta violazione della circolare ENAC sotto riportata, sono a richiedere un congruo risarcimento per il danno subito. REGOLAMENTO (CE) N. 1107/2006 DEL 5 LUGLIO 2006 RELATIVO AI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITA’ E DELLE PERSONE A MOBILITA’ RIDOTTA NEL TRASPORTO AEREO e precisamente dell'Allegato 1 "Standard di qualità del Servizio" art. 11. I servizi cui hanno diritto i passeggeri disabili e i passeggeri con mobilità ridotta in aeroporto, sono definiti nell’Allegato I del Regolamento CE1107/2006 e fondamentalmente consistono in un insieme di servizi di assistenza e di misure che consentano di: - su richiesta del passeggero disabile o del passeggero con mobilità ridotta, poter essere assistito in aeroporto dal proprio accompagnatore compreso sbarco e imbarco. Allego la documentazione attestante le condizioni di gravi disabilità di mia sorella, assolutamente incompatibili con la richiesta di farle compiere parte del viaggio senza accompagnatore. Claudia Corrado
ritardo del volo di 7 ore
Spett. Ryanair In data 19-08-202 4 mi sono presentato all’aeroporto di NORIMBERGA in possesso di regolare biglietto per il volo n° FR7904 diretto a CAGLIARI con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 01.30, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 7 ORE rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi : I MIEI 2 BAMBINI PICCOLI SI SONO TROVATI A DOVER RESTARE SVEGLI IN AEROPORTO NEL CUORE DELLA NOTTE FINO ALLE 1.30 DEL MATTINO.INOLTRE NELL'AEROPORTO DI NORIMBERGA A QUEGLI ORARI IL 90 % DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE ERA CHIUSO, PERTANTO HO AVUTO DIFFICOLTA' A REPERIRE CIBO ADATTO AD UNA CENA PER BAMBINI, PERALTRO CIBO PAGATO UN PREZZO ESAGERATO SENZA POSSIBILITA' DI SCELTA (SPESA BEN MAGGIORE DEI 4 EURO A PERSONA OFFERTI DALLA VOSTRA COMPAGNIA!!!!! DISAGIO MAGGIORE è STATO POI ARRIVARE A CAGLIARI ALLE ORE 03.40, ORARIO IN CUI NON ERANO REPERIBILI TAXI CHE POTESSERO SOPPERIRE ALLA RICHIESTA DI TUTTE LE PERSONE VITTIME DEL VOSTRO DISSERVIZIO ( 2 SOLI TAXI CHE VIAGGIAVANO ININTERROTTAMENTE , PERTANTO ABBIAMO DOVUTO AFFRONTARE UNA ULTERIORE FILA CON I BAMBINI PICCOLI PER ASPETTARE UN TAXI LIBERO. SIAMO ARRIVATI A CASA DOPO LE 5 DEL MATTINO . Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, [oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in € 1600]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo
Mancata assistenza
Spett. Ryanair In data 08 gennaio 2024 ci siamo presentati all’aeroporto di Otopeni] a Bucharest, Romania, in possesso di regolare biglietto per il volo FR 1627 diretto a Catania, Italia, con la Vostra compagnia. -Prenotazione N. UHN95C di Mafalda Pagliero -Prenotazione N. ZI3CVF di Andrea Petrigna In aeroporto abbiamo appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo ma non veniva aggiornato regolarmente, il personale totalmente assente, non abbiamo avuto né informazioni né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto dopo un ulteriore attesa a bordo giungendo a destinazione con un ritardo di oltre 3 ore rispetto all'orario previsto. Dopo la nostra lamentela Ryanair ci ha risposto che il ritardo era dovuto ad avverse condizioni meteo. Capisco l’imprevedibilità delle condizioni meteorologiche e non chiedo rimborso o altro del biglietto aereo ma la mia lamentela riguarda la totale mancanza di informazioni e di assistenza: non sapevamo se e quando saremmo partiti, non avevamo notizie da comunicare a chi ci attendeva a Catania, non ci è stata data nemmeno una bottiglietta di acqua o uno spuntino. Solo un passeggero, con una semplice applicazione sul cellulare, ci teneva aggiornati sui movimenti del nostro aeromobile. Chiedo pertanto una compensazione per la totale mancanza di informazioni e assistenza previsti. Distinti saluti Mafalda Pagliero Andrea Petrigna
volo fr4968
Mittente Santi Giordano, Via Enrico fermi, n. 2 - Azzano San Paolo (Bg) Destinatario : Ryanair . Airside park, Sword Co Dublin, Ireland Oggetto: richiesta risarcimento danni per ritardo del volo aereo Con la presente, intendo richiedere il risarcimento dei danni da me subiti in conseguenza del ritardo accumulato dal volo FR4968 effettuato dalla vostra compagnia in data 5 settembre 2024. All'orario previsto all'aeroporto di Palermo Punta Raisi - Falcone Borsellino, in possesso di regolare biglietto (all 1) per il volo FR4968 delle ore 14.35 con destinazione Bergamo (BGY) in aeroporto, poco prima dell'orario previsto per la partenza, cominciavano ad apparire sul tabellone dei voli, segnalazioni di ritardo dell'aereo; a seguito di una richiesta di un'informazioni da parte mia e degli altri passeggeri in attesa, il personale della Vostra compagnia ci comunicava genericamente che l'aereo era in ritardo, senza però fornirci indicazioni su quanto si sarebbe dovuta protrarre l'attesa. Alla fine, dopo ulteriori rinvii ed a fronte di scarsa informazione, l'aerea era stato fatto partire soltanto alle ore 18.30 circa, con un ritardo di oltre tre ore di ritardo rispetto all'orario previsto. Poichè gli addetti della compagnia aerea mi negavano l'indennizzo previsto dal regolamento n. 261/04, con la presente sono a richiederVi la corresponsione della cifra di €. 250,00.
ritardo volo
Spett. Ryanair In data 5/9/24 mi sono presentato all’aeroporto di Palermo in possesso di regolare biglietto per il volo n° FR 6282 diretto a Verona con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 20:56, giungendo a destinazione con un ritardo di oltre tre ore rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo
FR3460 ritardo > 3h e atterraggio in altro aeroporto senza assistenza
Spett. [Rayanair] In data [28/08/2024] mi sono presentato all’aeroporto di [Bergamo BGY] in possesso di regolare biglietto per il volo n° [FR3460] diretto a [Eindhoven] con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore [13], giungendo a destinazione con un ritardo di circa [5 ore] rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi in quanto l'aeroporto in cui è atterrato non aveva presenti i mezzi di trasporto fino a Eindhoven come da voi specificato al momento dell'atterraggio. Il trasporto è stato effettuato da tutti i componenti della mia prenotazione (4 persone) a mie spese. Sottolineo la presenza di due bambine di 11 anni e anche il problema di aver perso le coincidenze fino alla città di destinazione finale (Rotterdam). Per queste necessità ho dovuto effettuare tutto il viaggio da Dusseldorf a Rotterdam affidandomi ad autisti privati, con disagio economico ma anche sociale, in quanto le auto erano prese d'assalto dalla folla dei vostri clienti lasciati fuori dall'aeroporto. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, e la cifra idonea per il pagamento di un trasporto privato fino alla città di destinazione finale. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. Aggiungo che il modulo on line si blocca all'inserimento del BIC/SWIFT, nonostante siano codici che funzionano ovunque. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Davide Nutricato
Rimborso negato per Malattia
Buongiorno, Ho richiesto rimborso a Ryanair per malattia. Uno dei passeggeri, infatti, è stato ricoverato per un intervento chirurgico per protesi al polso. Quando avevo prenotato, naturalmente nom sapevo dell'operazione e che conseguentemente non avremmo potuto volare. Ho chiesto rimborso per malattia alla compagnia che però me lo nega. Vi allego copia del certificato medico di Andrea Veca, copia della risposta di Ryanair e copia della prenotazione. Attendo vostro gradito riscontro. Cordiali saluti Martina Lando
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?