Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ritardo 4 ore ryanair
Spett. Ryanair In data 22.07.2024 mi sono presentato all’aeroporto di Bergamo Orio al Serio in possesso di regolare biglietto per il volo n° FR8479 diretto a Tirana (Albania) con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Ci hanno fatto imbarcare sull'aereo dopo 1 ora dall'orario previsto e ci hanno tenuto chiusi a bordo per altre 3 ore senza fornirci nessun tipo di assistenza , anzi negandoci anche l'acqua (bisognava pagare 3.50 euro)!!! Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 16.40 circa, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 4 ORE rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi . Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, [oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in €500]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo
Ritardo volo superiore a 5 ore
Spett. RYANAIR In data 12/08/2024 mi sono presentato all’aeroporto di Zagabria-Pleso in possesso di regolare biglietto per il volo n° FR8836 diretto a Roma Fiumicino con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 01:00 del 13/08/2024, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 5 ore e 45 minuti rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi, costringendomi a trascorrere la notte nell'aeroporto di Roma Fiumicino a causa dell'assenza di treni in partenza a ridosso dell'orario d'arrivo. Dopo 4 ore di attesa, ho lasciato l'aeroporto con il primo treno del mattino, partito alle 05:57 dalla stazione ferroviaria Fiumicino Aeroporto. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo
Ritardo di 4 ore e mezza
Spett. Ryanair DAC, In data 17/08/2024 mi sono presentata all’aeroporto di REGGIO CALABRIA in possesso di regolare biglietto per il volo n° FR8593 diretto a BOLOGNA con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 19:00 giungendo a destinazione con un ritardo di circa 4 ORE E MEZZA rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi: attesa prolungata in un aeroporto con servizi minimi, mancata corresponsione di voucher per i pasti/bevande, mancaza di informazioni, pretesa che entro le 17 fossimo tutti al gate con operazioni di imbarco già effettuate. Ci è stato detto che era per facilitare la partenza ma in realtà siamo stati in attesa al gate per ben 2 ore senza un posto a sedere. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo
indennizzo ritardo
Spett. RYANAIR In data 20/08/2024 mi sono presentato all’aeroporto di BARCELLONA in possesso di regolare biglietto per il volo n° FR9111 diretto a TORINO con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 16:15, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 3 O PIÙ ORE rispetto all'orario previsto (ATTERRAGGIO FINALE ALLE ORE 17.10). Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo
Ritardo di più di 3 ore
Spett. Ryanair In data 16/08/2024 mi sono presentato all’aeroporto di Catania Fontanarossa in possesso di regolare biglietto per il volo FR 5026 diretto all'aeroporto di Genova Cristoforo Colombo con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 23:30 giungendo a destinazione con un ritardo di circa 3 ore rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi, tra cui aver perso gli ultimi bus e treni per tornare a casa, dovendo pagare. Con la presente chiedo la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, [oltre al risarcimento di tutti i danni subiti. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo
Ritardo di 3 ore
Spett. ryanair In data 18/08/2024 mi sono presentato all’aeroporto di Pisa con mio marito e mia figlia di 5 anni, in possesso di regolare biglietto per il volo n° FR9783 diretto a Bari] con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 23,55 [dagli allegati potete verificare che alle 23.50 eravamo ancora fermi in aereo], giungendo a destinazione con un ritardo di circa [3 O PIÙ ORE] rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi [dagli allegati potete verificare lo stato pietoso dell’aeroporto in cui ci trovavamo senza spazio vitale la bambina era praticamente per terra, i bagni sporchissimi e supporto di terra inesistente, anche al bar dell’aeroporto non c’era acqua fresca e considerato il caldo atroce è disumano]. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, [oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in € 1500€] Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite bonifico Bancario su conto corrente intestato ad Alessandra Rossiello con coordinate: IT38T0200841382000103259205 In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Prova fotografica del ritardo effettivo Varie comunicazione fittizie di ritardo con relativa motivazione
Check-in in Aeroporto Ingiustificato
Oggetto: Reclamo per Addebito Ingiustificato per Check-in in Aeroporto - Prenotazione HMWQ8J Gentile Servizio Clienti di Ryanair, mi rivolgo a voi per segnalare un grave disservizio che abbiamo subito in occasione del nostro recente viaggio. Di seguito, troverete i dettagli della nostra prenotazione: • Prenotazione: HMWQ8J • Destinazione: Milan Bergamo • Data del volo: 18 agosto 2024 • Partenza: 11:00 da Billund • Arrivo: 13:05 a Milan Bergamo • Passeggeri: Samuel Nogara, Alessandro Marra, Daniele Gentile In data 18 agosto, ci siamo recati all’aeroporto di Billund per effettuare il check-in, poiché ci era stato impedito di completarlo online. Vorremmo sottolineare che abbiamo ricevuto una vostra email in cui si raccomandava di effettuare il check-in online per evitare l’addebito di 55 euro, senza tuttavia specificare se tale importo fosse per persona o per l’intero gruppo. Inoltre, nella comunicazione NON era indicato che il check-in online chiudesse due ore prima della partenza del volo, fatto di cui non eravamo stati messi a conoscenza. (Vedi email allegato) All’aeroporto ci è stato richiesto un pagamento di 58,985 euro a testa per il check-in, una cifra ben superiore a quella indicata nella vostra email. Troviamo inaccettabile questa mancanza di trasparenza, che ci ha portato a dover pagare un importo ingiustificatamente elevato senza essere stati correttamente informati delle modalità e dei tempi per effettuare il check-in online. Il sistema di avviso email vostro è forviante incline a far sbagliare il consumatore, e ritengo sia una pratica commerciale scorretta. A causa di questo disservizio, abbiamo rischiato seriamente di perdere il volo, poiché il tempo necessario per completare il check-in in aeroporto è stato notevole. In un’epoca in cui ormai tutto si fa online, sembra evidente che questa procedura in aeroporto sia stata mantenuta solo per poterci addebitare 55 euro a testa – una cifra che, come potete vedere, è risultata addirittura superiore a quanto annunciato. Ribadisco che la email ricevuta voi NON contiene tutte le informazioni utili per l’utente consumatore del servizio. Inoltre, desideriamo sottolineare che siamo stati accalcati al Gate 5 dell’aeroporto di Billund, in condizioni che non rispettavano minimamente le norme di sicurezza, incluse quelle relative alla prevenzione di malattie o altre emergenze sanitarie. Questo ha ulteriormente aggravato la situazione, creando un ambiente di forte disagio e insicurezza tra TUTTI i passeggeri (non solo noi tre). Un comportamento che non rispetta minimamente i diritti dei passeggeri. Molti altri passeggeri si stavano lamentando delle stesse problematiche, contribuendo a creare un clima di forte tensione. In qualche modo Ryan air ha contribuito a un clima disagiante e degenerante negativo. Considerato quanto sopra, vi chiediamo un rimborso immediato per l’importo di 58,985 euro a persona, per un totale di 176,955 euro, addebitatoci ingiustamente per la cattiva informazione della email in allegato (mi auguro che RyanAir non l’abbia fatto intenzionalmente). Inoltre, chiediamo che vengano presi provvedimenti affinché situazioni del genere non si ripetano in futuro, con una maggiore attenzione alla trasparenza e al trattamento dei passeggeri. Rimaniamo in attesa di un vostro sollecito riscontro e di una pronta risoluzione di questo spiacevole episodio. Cordiali saluti, Samuel Nogara, Nota bene: non è stato possibile recuperare il mio codice cliente o id, poichè nella app non viene visualizzata. In allegato la mail in questione, le carte di imbarco e le relative ricevute.
contestazione spesa aggiuntive Ryanair
Spett. Ryanair In data 4 agosto 2024 ho effettuato il volo aereo n° FR3252 da aeroporto di Porto in Portogallo a aeroporto di Trapani in Sicilia con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio a mano in stiva in capo a mio padre Giovanni Pennino ( perché il 31.07.24 non c'erano più posti liberi per acquistare il bagaglio a mano di dimensioni 55*40*20 in aeromobile) pari a Kg 10.2 pagando il relativo importo di 26.99, come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 60 euro a mio padre Giovanni Pennino che per me teneva il bagaglio, perché non avevo acquistato la priorità per un bagaglio a mano di dimensioni 43*12*30 ( ovvero uno zaino di cui allego foto che, oltre le bretelle per portarlo in spalla, è dotato anche di 2 piccolissime ruote per chi ha problemi di salute alla schiena per il trasporto a terra. Tale zaino è stato utilizzato più volte anche con Rayanair e non ho mai avuto problemi. Tale zaino l'ho sempre riposto correttamente sotto il sedile, come previsto. Specifico che a volare eravamo in 3 : io, mia madre e mio padre con 3 zaini, come previsto in fase di acquisto dei biglietti con codice PSG5FK) . Contesto quanto sopra poiché lo zaino era già stato acquistato come bagaglio a mano nel biglietto e non era chiaro che dovevo acquistare pure la priorità, come ci è stato richiesto all'imbarco. Ho pagato 2 volte per lo stesso servizio, come se mio padre avesse 3 bagagli, ma in realtà ne aveva 2. Contesto dunque che non è stato riconosciuto lo zaino come bagaglio a mano e la non chiarezza/trasparenza delle comunicazioni da parte di Ryanair. Se avessi capito che serviva la priorità, avrei pagato in fase di acquisto. Contesto, altresì, che non ci è stata fornita ricevuta del pagamento all'imbarco di euro 60. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 60 euro pagata con carta di credito di mio padre Giovanni Pennino all'imbarco. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento Foto zaino con tagliando Ryanair inserito
Rimborso negato causa Covid
Spett. RYANAIR Sono titolare per il volo del 27/06/2024 da Bergamo orio al Serio a Londra Stansted. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA]: Purtroppo non ho potuto usufruire del presente volo, poiché come da documentazione medica,inviata via Mail a voi, in data 25/06/2024 mio figlio é risultato POSITIVO al covid 19. purtroppo avete negato risarcimento o un voucher per un nuovo volo , nonostante sul vostro sito sia presente come causa di risarcimento. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 123 euro Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Cambio aeroporto
Buongiorno, faccio questo reclamo perché in data 8 agosto 2024 il mio volo FR2805 treviso/minorca è stato dirottato da Treviso a venezia con un preavviso di 8 ore. Sono stata avvertita solo tramite SMS alle 00.08 e il servizio clienti non ha mai risposto. Mi sono recata all'aeroporto di treviso dove mi hanno confermato il fatto di dover andare a Venezia. Avevo prenotato e pagato in anticipo un parcheggio a treviso non rimborsabile e ho dovuto prenotare all'ultimo un parcheggio a venezia pagato il doppio. Chiedo pertanto che mi venga riborsato il totale di 168 € per il disagio causatomi, se questo non verrà fatto ricorrere per vie legali. Pisan Giulia
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?