Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato rimborso spese sostenute per il rientro a destinazione originale
Spett. Ryanair, Sono titolare del biglietto aereo con prenotazione MWP78U per il volo del 25/11/2023 da Milano MXP a Catania, dirottato a Lamezia Terme. Rappresento che appena atterrati a Lamezia un vostro messaggio sms ci invitava ad attendere i pulmann o ad organizzarci per conto nostro per rientrare alla destinazione originaria, ovvero Catania con promessa di rimborso spese affrontate. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutte le spese sostenute per il rientro di cui si allegano giustificativi, da stimarsi complessivamente in € 253,06. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Si rimane in attesa di cortese riscontro, grazie. Distinti saluti Calogero Pitroso
Mancato ceckin on'line pagamento in aereoporto
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo Chiedo il rimborso per il ceckin in aereoporto ,rif.to fatt. N. 1525876 del 3.11.2023 per accordo assunto tra L'AUTORITÀ GARANTE e Rayaner. Effettuato pagamento in aereoporto di €121 ,00
cancellazione volo - mancato rimborso biglietto aereo
buongiorno con riferimento alla cancellazione del volo FR 9636 from BVA (Paris Beauvais) to CIA (Rome Ciampino) del 5 June 2023 e a seguito della vs proposta di rimborso, come da vostra nota mail del 6/11/2023 che allego per facilitare la ricerca, il sotto scritto non ha mai ricevuto il rimborso promesso nonostante avessi accettato la vostra proposta e avendovi inviato i dati richiesti per l'accredito. allego inoltre tutta la corrispondenza avutasi con ryanair riguardo la proposta e l'accettazione economica da parte mia. detto ciò e visti il tempo trascorso chiedo di corrispondere a a breve quanto pattuito diversamente mi vedro costretto ad intervenire per le vie legali. in attesa di corstese riscontro saluti
Mancato imbarco bagaglio
In data 23 dicembre 2023 all' imbarco del volo Torino- Napoli Fr 873 mi veniva impedito dal personale di bordo, nelle persone dell' assistente di volo Giulia e del responsabile di cabina, di portare in cappelliera i due bagagli cui avevo diritto avendo due biglietti priority. La motivazione addotta era che uno dei due bagagli era stato etichettato come da stiva dal personale di terra dell' aeroporto. Preciso che il bagaglio era conforme ai limiti specificati per la cappelliera, sia nel peso che nelle dimensioni, e che in nessun momento è stato misurato. Il bagaglio era stato etichettato dicendomi "in caso non ci fosse posto in cappelliera". L'accesso mi è stato negato adducendo come motivazione dal personale di bordo non che le cappelliere fossero piene, ma che il bagaglio era stato etichettato. Preciso che viaggio con una bambina di 17 mesi e che sono incinta al sesto mese. La situazione mi ha causato non poco stress, oltre al disagio di non avere il passeggino allo sbarco. Ho richiesto pertanto una compensazione del disagio subito pari a 200 euro, ma le risposte dall'assistenza clienti di Ryanair sono state tutte non pertinenti, probabilmente un BOT. Il riferimento delle comunicazioni intercorse è il 43876307.
Volo cancellato e rimborso spese
Buonasera, volevo esporre ciò che è accaduto a mio figlio con la compagnia aerea Ryanair per sapere se potete aiutarlo in una procedura di conciliazione. Aveva un volo il 9/12/2023 alle 11:35 dall'aeroporto di Cuneo Levaldigi diretto a Cagliari ( codice di prenotazione: UM3V5D ), dopo continui rinvii di partenza a causa nebbia hanno cancellato il volo alle 15:00. Ora mi chiedo ma la compagnia aerea non deve far comunque di tutto per garantire il trasporto dei propri passeggeri? Non potevano trasferire i passeggeri con un pullman in un altro aeroporto vicino e garantirgli la partenza? Dopo aver contattato Ryanair gli hanno proposto un volo dallo stesso aeroporto il 15/12/2023 o dall' aeroporto Bergamo Orio al Serio il 9/12/2023 alle 20 o il 10/12/2023 alle 8:25. Mio figlio ha dovuto perciò prendere un pullman che lo riportasse a Torino, un Treno che lo portasse a Milano e un altro pullman che lo portasse a Bergamo per poi fare una notte nell' hotel dell'aeroporto e prendere il volo l'indomani mattina. Non gli è stato possibile prendere il volo delle 20 proposto per il 9/12/2023 perché con i tempi non sarebbe arrivato per tempo; ha fatto infatti il check-in della camera alle ore 21:15. Ad oggi la sua richiesta di risarcimento è stata rifiutata in quanto l’annullamento del volo è stato causato dal mal tempo. Inoltre rifiutano di dovergli rimborsare le spese sostenute per il pernottamento di euro 208 (ritenuto troppo costoso) oltre a 13,90 per la colazione, 5 per il transfert in aeroporto, 37,80 per la cena e 4 di tasse. Per un totale di euro 268,7. Ha dovuto pure prendere 3 pullman da 12 euro ognuno e un treno, il tutto per poter arrivare da Cuneo a Bergamo. Per un totale di 48 euro. Gli sono stati offerti 121,55 di rimborso. Potete fare qualcosa per aiutarlo nell’ ottenere un rimborso e il pagamento delle spese che ha dovuto sostenere? Saluti
RIMBORSO PER CANCELLAZIONE RYNAIR
Spett. RYANAIR In data 6 GENNAIO 2023 ho prenotato i voli n° FR 3030 e FR3031, rispettivamente da ROMA FIUMICINO a AEROPORTO DI FUERTEVENTURA per il giorno 3 APRILE 2023 e da AEROPORTO DI FUERTEVENTURA a ROMA FIUMICINO per il giorno 10/04/2023 con la Vostra compagnia. In data 31 GENNAIO 2023 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. A tutt’oggi non ho ricevuto il rimborso di quanto pagato né ho avuto informazioni circa i tempi e le modalità per ottenere quanto mi spetta. Con la presente richiedo pertanto il rimborso integrale del prezzo biglietto, pari ad [€534,57]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
Bagaglio
Vergognoso con i soldi che si devono spendere per viaggiare dover pagare 47€ solo perché il bagaglio “NON ENTRA AGEVOLMENTE” nelle misure richieste nonostante ci entrasse. Uno schifo, solo capaci di rubare soldi a persone oneste che vogliono solamente viaggiare tranquille
Risarcimento albergo per volo cancellato
Buongiorno, in data 23 novembre 2023 Ryanair mi ha inviato la mail di cancellazione del volo delle 5:45 del 24 novembre da Milano Malpensa a Manchester. Di conseguenza, non sono potuto andare a Manchester ed ho perso i soldi per le 2 stanze prenotate presso l'ibis budget Manchester Centre Pollard Street nelle date dal 24 al 26 novembre 2023. Vi allego:1) la mia prenotazione Ryanair2) La mail di Ryanair di annullamento del volo3) Le mie prenotazioni delle 2 camere di albergo
Mancato rimborso per malattia grave
Buongiorno, nel mese di settembre ho prenotato un volo per 2 persone da Catania a Bergamo per il 5 di novembre 2023. Il 20 di ottobre 2023 ho avuto un incidente sul lavoro che mi ha procurato la frattura di 2 vertebre sacrali con prognosi di 30 giorni e l'indicazione di riposo assoluto, incidente che chiaramente ha prodotto la mia impossibilità di godere del viaggio programmato.Il 27/10/2023 mi metto in contatto con il vostro Servizio Clienti che mi spiega che per malattia grave c'è la possibilità di poter richiedere un rimborso dei biglietti per me e la mia compagna compilando il form presente sul sito. Nella stessa giornata invio la richiesta corredata dal referto di dimissione del Pronto Soccorso con tutte le indicazioni. Sempre nella stessa giornata ricevo una risposta da parte vostra (richiesta registrata n. 42200817) che mi dice che il mio tipo di malattia non rientra nella lista di malattie gravi che lo prevedono (noto che nel menu a tendina che si apre nel form come tipo di malattia da selezionare risulta nella lista gamba rotta, sicuramente meno grave di 2 vertebre fratturate ma comunque evidentemente da parte vostra considerato come infortunio più serio, mi domando chi stila queste liste e con quale metro di giudizio decide il coefficiente di gravità di una o altra malattia).Sempre nella giornata del 27/10/2023 provo un altro tentativo di invio reclamo (riferimento n. 42210620, tutte le mail con i riferimenti sono disponibili per essere visionate) spiegando la situazione che causerà la mia impossibilità a volare e il motivo della giustificata richiesta di rimborso. La vostra risposta è da risponditore automatico in cui mi si indica i link diretti per fare il check-in, per mandare una richiesta di rimborso per malattia grave (sempre lo stesso form) o per avere un cambio data o una lettera in cui si attesta che non ho volato.Da ulteriori ricerche on line trovo l'indirizzo PEC della vostra sede legale in Italia (fritaly@legalmail.it).In data 29/10/2023 decido di mandare una PEC all'indirizzo succitato descrivendo i fatti su-riportati che motivano la richiesta del mio rimborso, citando tra l'altro l'Art. 945 del codice di navigazione formulato nel dl 96 del 09 maggio 2005 che dice testualmente: (Impedimento del passeggero). Se la partenza del passeggero e' impedita per causa a lui non imputabile, il contratto e' risolto e il vettore restituisce il prezzo di passaggio gia' pagato. Se l'impedimento riguarda uno dei congiunti o degli addetti alla famiglia, che dovevano viaggiare insieme, ciascuno dei passeggeri puo' chiedere la risoluzione del contratto alle stesse condizioni., terminando la mail chiedendo di rivedere la decisione sulla mia richiesta di rimborso.Ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta da parte vostra, nonostante ci siano tutti i margini per avere riconosciuto il rimborso dei biglietti acquistati presso di voi. Vi invito dunque ancora una volta a procedere immediatamente al rimborso dovuto mediante riaccredito sulla carta utilizzata per effettuare l'acquisto.Resto in attesa di un vostro pronto riscontro.
Servizio negato
Buonasera, desidero richiedere il rimborso di €16, relati al ticket NJ37PM (vedi anche allegato) poiché i biglietti non sono stati accettati da Alibus. Gli autisti hanno ricevuto indicazioni dai loro dirigenti di non accettare i biglietti a causa di un contenzioso economico irrisolto tra voi e loro. Di conseguenza, ho dovuto effettuare un nuovo pagamento per i biglietti.A disposizione per chiarimenti.Nicolina CarusoVia San Carlo 12/4 40023 Castel Guelfo di Bologna BOTel 3383194844
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?