Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reclamo urgente: fatturazione e disattivazione linea
Spett. TIM - S.p.A., Sono titolare del contratto per Numero telefono: 0332347384 specificato in allegato. Il data 10/10/2025 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la app MyTim qui allegata. Ad oggi, nonostante siano trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, il servizio è ancora attivo e, di conseguenza, continuo a ricevere le relative fatture. Avendo autorizzato il pagamento delle bollette tramite addebito diretto, è già stata pagata la fattura n. RB06132582 non dovuta Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità
Trasloco linea fissa. Ritardi e aumenti TIMVISION.
Spett. TIM S.p.A. Sono titolare del contratto per Tim Premium Mega, TIMVISION Light, opzione voce con discovery +sport e TIMVISION. La quota TIMVISONN dal mese di giugno 2025 al mese corrente anno (Ottobre) è passata da € 1,63 a €7,99 senza nessuna comunicazione da parte Vostra. Inoltre in data 17/09/2025 tramite il servizio clienti 187 si faceva richiesta di trasloco della linea fissa. In data 29/09/2025 dopo sopralluogo del tecnico si rimandava alla data del 13/10/2025 per poter formalizzare la linea sul nuovo appartamento. Nella mattina del 13/10/2025 venivo contattato dal servizio 187 comunicandomi che la procedura del trasloco non poteva andare a buon fine (problemi Tecnici?). In data 15/10/2025 un'altra operatrice del servizio clienti mi comunicava di chiudere la linea e attivarne un'altra nuova considerando che la procedura del trasloco presentava problemi di natura tecnica. In data 20/10/2025 venivo ricontattato dal 187 e un altro operatore comunicava che si poteva procedere con il trasloco della linea fissa. In data 26/10/2025 lo scrivente ricontattava il Vostro servizio clienti e dopo pochi minuti riceveva un sms con cambio tecnologia linea (FTTH) e Promo TIM UNICA Power (promozione non richiesta e di non interesse) da confermare entro il 28/10/2025. La mancata elaborazione del trasloco ha causato ritardi e la non funzionalità della linea fissa sul nuovo domicilio; lo scrivente non ha potuto effettuare chiamate e usare la connessione internet causando disagi e notevoli problemi con le connessioni raggiunti solamente con telefonia mobile. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti Saluti. Corrado Vaccarella.
Addebiti non corretti
Spett. TIM Business Sono titolare del contratto per la linea telefonica n. 888012110583 - Tim Business 3.0 Con la presente intendo contestare le bollette n° 7X02927528 (relativa al periodo giugno 25 in quanto gli addebiti fatturati pari a 35 euro più iva non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me richiesta) e n. 7X03311362 (relativa a luglio 25, addebito di 18 euro + iva di ricarica) addebito del credito residuo di almeno 62 Più avanti la spiegazione di quanto avvenuto, che è il testo della PEC inviata a luglio e di cui ho sollecitato risposta 4 volte. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere al rimborso della somma indebitamente pagata pari a 42,70 (35 + iva al 22 %) + 21,96 (18 euro + iva) + 62 euro di credito che avevo: totale 126,66 euro. Chiedo anche un dettaglio dei consumi dal 25/05/25 ad oggi, visto che sull'app non esiste. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bollette contestate Copia documento di identità Buongiorno, la presente per sollecitare una risposta ed il vostro intervento in merito al reclamo in oggetto e per spiegare ancora una volta quanto accaduto (l'ho già fatto almeno quattro volte per telefono e addirittura l'ultima volta che ho chiamato mi è stato detto che il reclamo con il nr in oggetto non esiste - cose da matti e inaccetabili). Il 28 maggio 25 nel primo pomeriggio ( verso le 14) vi ho chiamato per chiedere di attivare una "tariffa speciale" perché il giorno dopo e per 4 giorni sarei stata in Turchia. Mi hanno detto e assicurato che vi era l'offerta con la quale avrei speso 1 euro al giorno per i 4 giorni. Ho accettato, mi hanno spiegato che sarebbe stata attiva entro qualche ora. Non ricordo il nome esatto di questa offerta. Parto tranquilla, la sera del 29 mi arriva un sms sul tel che mi dice che era attiva la formula a 35 euro AL GIORNO!!! Quindi non era stata lavorata l'offerta richiesta il giorno prima e nessuno mi ha avvertita. Ho subito chiamato il 191 e una vostra persona, estremamente gentile, mi ha confermato che in effetti non era partita ed ha lavorato la richiesta per l'offerta a 1 euro al giorno, che è effettivamente partita il giorno seguente. PERO', cosa gravissima, nelle ore del 29 maggio in cui non era attiva l'offerta ed io ho fatto qualche chiamata mi sono stati addebitati almeno 62 euro, che era il credito che avevo nella SIM. Adesso chiedo il rimborso immediato (non fatemi aspettare anni come già accaduto) dei 35 euro, fatturati a giugno, del credito che mi è stato "rubato" e dei 18 euro di ricarica one shot che sono stata obbligata a fare per non rimanere senza linea, cosa scandalosa. Chiedo di avere con urgenza il dettaglio del traffico/dei consumi dal 29 maggio al 2 giugno, visto che non è possibile ricavarlo dall'app, al fine di vedere esattamente ilcredito che mi è dovuto. In mancanza di una vostra risposta sollecita e del rimborso, mi rivolgerò ad autorità competente per farmi assistere, come già ho dovuto fare in passato. Il mio numero di cellulare è 3355368731. Se mi chiamate e non rispondo, è perché magari sto lavorando e in quel momento non posso. Per favore richiamatemi e non usate la mancanza di risposta come scusa per non procedere, come già successo più volte. PS: non ho fatto un reclamo subito, perché quando ho chiamato, due volte, mi è sempre stato detto che dovevo aspettare la fattura e poi fare il reclamo. Ecco perché il reclamo ha data del 9 luglio. Grazie dell'attenzione e cordiali saluti Anna Spina
Guasto linea fissa Tim internet
Buongiorno, come da file allegati, in giornata 23/10/2025 non ho potuto utilizzare la rete internet casa tim su numero 0392185283 a causa di un guasto causato sulla linea, richiedo rimborso della giornata odierna per i disagi causati. Grazie
Richiesta risolutiva urgente per gravi disservizi
Buongiorno, Vi scrivo poichè in data 31/08/2025 ho sottoscritto in negozio il contratto per l’offerta TIM WiFi Casa Fibra (vedi allegato). Dal giorno 08/09/2025, data in cui il tecnico TIM ha comunicato l’attivazione della linea, sto subendo gravi disservizi tuttora irrisolti, nonostante quattro ticket aperti e numerose segnalazioni nei Vostri negozi Tim. I problemi attuali sono: - Servizio TIMVISION non utilizzabile; - Servizio TIM UNICA Power non attivo sulla linea mobile associata; - Linea fissa non visibile su MyTim e non funzionante. - Impossibilità di visualizzare fatture - Impossibilità di attivare la mail personale sulle linee TIM, impedendomi l’accesso a funzionalità previste dal pacchetto sottoscritto. Questi disservizi mi arrecano notevoli disagi e rischiano di causare costi aggiuntivi a mio carico (inaccettabili) a seguito della scadenza, il 30/10/2025, dell’offerta mobile associata. Chiedo la risoluzione immediata dei disservizi e un riscontro scritto entro 48 ore lavorative data l'urgenza. Allegati: - Copia del contratto - Copia documento d’identità - Dettaglio numero dei ticket aperti
Mancata applicazione dell'offerta seconda casa
Spett. TIM S.P.A. Nel mese di luglio ho sottoscritto due contratti per altrettante linee WiFi (prima e seconda casa) con offerte propostemi da vostra operatrice commerciale di nome Antonella (cell. 3508532447). L'offerta seconda casa prevedeva uno sconto di 15 euro qualora fosse stata agganciata a un contratto prima casa, sottoscritto contestualmente. Le due linee sono state perciò attivate con i seguenti numeri: 0471967292 (Prima casa) e 0471278685 (seconda casa). Fin dalla prima fattura per la linea FWA seconda casa (fattura di agosto) lo sconto prospettato (anche dalla pubblicità di quel periodo) non compariva, per cui mi veniva addebitato l'importo intero senza lo sconto di 15 euro. Lo stesso è poi avvenuto nelle due fatture successive. Chiedo pertanto che i due contratti siano agganciati e che mi venga riconosciuta l'offerta propostami dalla vostra operatrice e garantita dalla stessa pubblicità in corso. Chiedo inoltre che mi vengano riaccreditati gli importi addebitati erroneamente nelle tre fatture già emesse. Qualora non ci fosse la vostra disponibilità ad accogliere le mie richieste o in mancanza di una Vostra cortese risposta entro 15 giorni dal ricevimento della presente non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Claudio Cantisani - via Zara 8/a - Bolzano - Strada Carezza 137 - Nova Levante
Doppio addebito modem in fattura
Spett. Tim fissa 187 Il sottoscritto Stillitano Marco , titolare del contratto linea fissa 0774403099. Ho questa linea attiva dal 17/10/2022. A seguito di un guasto constato da Tim , mi è stato sostituito il modem non più funzionante . Dalla bolletta del 07/06/2025 vedo due rate di addebito : Vecchio modem hub 30/48 e Nuovo modem 1/48. Premetto che quando è venuto il tecnico per la sostituzione non ha preso indietro il vecchio modem e tramite il 187 mi era stato confermato l’operazione gratuita dato che era a seguito di malfunzionamento. Inoltre successivamente è stato richiesto cambio offerta a fibra , ma ció non è associato al cambio modem , poiché il malfunzionamento è stato antecedente come si evince dallo storico delle segnalazioni presentate telefonicamente a Tim . Chiedo pertanto l’interruzione del secondo addebito modem e il continuo pagamento delle rate rimanenti del primo modem ovvero 35/48. Infine richiedo rimborso del supplemento dei pagamenti per un totale di 30€. Attendo riscontro e gradirei che dalla prossima fattura di novembre venga modificato il mio pagamento , dato che la sostituzione del modem non è avvenuta per mia scelta ma per un malfunzionamento da voi constatato !!!!!!! Tutto ciò è ridicolo In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato pagamento nota di credito
Spett.le TIM A fine anno 2024 è stata fatta la procedura per richiedere il rimborso per gli importi indebitamente addebitati causa fatturazione a 28 giorni. La pratica è stata accolta, generando la Nota di Credito n. 7920250107000003 del 02/01/2025 a cui avrebbe dovuto far seguito un rimborso che avrei dovuto ricevere via posta all'indirizzo di residenza. Ad oggi, 19/10/2025, nonostante numerosi solleciti telefonici ed email, in cui prima mi viene detto che avrei ricevuto riscontro entro 2 giorni e poi "il prima possibile", non ho ancora ricevuto niente, né riscontro, né rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Fiduciosa che possiamo finalmente portare a chiusura questa pratica, porgo cordiali saluti.
promesso rimborso non mantenuto
Buongiorno, sono Ilardo Carmelo LRDCML55M01B532N avevo ricevuto vostra nota e raccomandata elettronica 24043014344697 , ho fatto domanda di rimborso delle somme indebitamente corrisposte utilizzando il modulo da voi indicato al sito "Tim a vostro fianco" indicando il codice unico 089064882342 linea telefonica cessata 0363301197 HO INVIATO DOCUMENTO IDENTITA' come richiesto. Ebbene non ho più avuto notizia e ne rimborsi nonostante diverse pec di sollecito. Mie Pec inviate 2/5//2024, 8 /7/2024, 18/09/2024 , 20/01/2025, 11/04/2025, 15/04/2025 VOI AVETE RISPOSTO CHIEDENDO ALTRO IL 12/9/24 E SOLO IL 11/04/25 LA VERGOGNA INFINITA....NEANCHE IL CORAGGIO DI DIRE NON LO FACCIAMO e non rispetteremo la sentenza del Tribunale di Milano Mi sapete dire qualcosa ? Carmelo Ilardo e prima che mi chiediate il documento un altra volta, come scusa per guadagnare tempo, ve lo allego ancora .
mancata attivazione del servizio
Buongiorno, vista la comunicazione, come specificato in oggetto, viste anche le percorse intese telefoniche con il tecnico TIM, che avrebbe dovuto effettuare il sopralluogo e l'installazione del servizio acquistato, si comunica che, chi mi ha venduto il prodotto con la tecnologia FWA, non poteva in quanto, la mia zona risulta sprovvista di tutta la tecnologia della fibra e anche misto fibra. Informo che al momento dell' acquisto, lo scrivente ha riferito di non avere una linea e di essere distante dalla prima cabina Tim 1,5 Km, e di utilizzare al momento la tecnologia Eolo con antenna. Informo inoltre di essere stato contattato anche dal n. 187 e di aver riferito il quanto accaduto, e di accettare la non installazione poiché non possibile essere effettuata dai tecnici. Tanto si comunica per i dovuti adempimenti in merito, sperando che in futuro, chi è addetto alle vendite, non proponga prodotti di cui non si può usufruire. Comunico il disagio che ho subito in quanto ho dovuto effettuare io la disdetta a Eolo, su suggerimento della venditrice e mi riservo ogni eventuale azione. Comunico che a causa della disdetta a Eolo, effettuata in data 17/09/2025 con trenta giorni di preavviso, nonostante la mia comunicazione a Eolo sulla non rinuncia di disdetta, inoltrata a mezzo pec in data 08.10.2025, lo scrivente si ritrova oggi 18/10/2025 senza più il servizio internet Eolo, avendo, nonostante tutto e sbagliando, Eolo spa provveduto a staccare e lasciarmi senza servizio internet, creandomi un grande disagio e addebitandomi i costi di disattivazione del servizio. tanto si comunica per i provvedimenti in merito, ricordandovi che lo scrivente, per colpa di TIM, si ritrova senza internet e con i costi di disattivazione addebitati direttamente nel conto corrente avendo l'addebito SSD. Saluti F.to Massimiliano Tidore
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
