Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. L.
30/07/2025

Reclamo per addebiti non dovuti e informazioni errate da parte di TIM

Gentili operatori di Altroconsumo, mi rivolgo a voi per sottoporvi una vicenda che ritengo meritevole di attenzione e per la quale chiedo il vostro supporto, trattandosi di un comportamento, a mio avviso, scorretto da parte di TIM. Prima di effettuare il cambio fornitore, ho contattato il servizio clienti di TIM per verificare eventuali costi di recesso e, in particolare, se vi sarebbero stati addebiti ulteriori legati al modem in mio possesso. L’operatore mi ha assicurato che potevo tranquillamente recedere dal contratto, restituire il modem e non avrei sostenuto alcuna spesa aggiuntiva. Sulla base di questa rassicurazione, ho provveduto al cambio fornitura e, come da indicazioni, ho restituito il modem a mie spese. Successivamente, ho iniziato a ricevere addebiti mensili di €5 sul mio conto corrente proprio per il modem, contrariamente a quanto mi era stato comunicato. Ho quindi contattato nuovamente il servizio clienti, che ha riconosciuto il problema come un errore del sistema, affermando che non ero il primo a riscontrarlo e consigliandomi di revocare l’addebito diretto dal conto bancario. Dopo alcuni mesi, con mia grande sorpresa, ho ricevuto una mail di sollecito e numerose telefonate da parte di un’agenzia di recupero crediti incaricata da TIM, che mi chiedeva il pagamento integrale del modem. Ho contattato ancora una volta il servizio clienti: in quella occasione, l’operatore ha confermato che non risultava alcun importo a mio carico, suggerendomi di riferire all’agenzia di recupero crediti che non dovevo nulla. Tuttavia, l’agenzia ha continuato con insistenza a contattarmi e sollecitare il pagamento. Solo dopo numerosi tentativi e di aperture di segnalazioni, ad una di queste mi è stato infine comunicato che dovevo invece PAGARE le rate residue del modem. Tengo a sottolineare che tutte le comunicazioni telefoniche da me effettuate sono registrate, e costituiscono prova delle informazioni scorrette che mi sono state fornite. A questo punto, potrei saldare le rate residue ma SOLO DOPO che TIM: - mi rimborsi la spesa sostenuta per la spedizione del modem, che ho effettuato unicamente sulla base di un’indicazione errata; - mi restituisca il modem, dal momento che – avendo comunque l’obbligo di pagarlo – avrei potuto tenerlo ed eventualmente continuare a usarlo; In alternativa, ritengo che TIM potrebbe anche ragionevolmente cancellare il debito residuo di €88, in segno di correttezza e responsabilità verso un cliente che ha agito in buona fede sulla base delle informazioni errate ricevute. Comprendo che il contratto possa riportare clausole specifiche in merito, ma proprio perché non lo trovavo, avevo scelto di rivolgermi direttamente a TIM per avere conferme. Ricevere informazioni errate da parte del servizio clienti mi ha indotto in errore e ha comportato per me decisioni sbagliate, disagi e costi che ritengo doveroso l’azienda si assuma. Ringraziandovi anticipatamente per l’attenzione, porgo distinti saluti.

In lavorazione
S. V.
30/07/2025

linea telefonica

Modello - Ripristino della linea Spett. Tim, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet TIM WiFi Casa Mega MODEM TIM HUB+ Intestatario linea: Sonia Vatta Sede impianto: VIA DEI PELLEGRINI 28, 34139, TRIESTE, (TRIESTE) Numero linea: 040911415 Data di invio: 21/07/2025 Numero ordine: DBSS.200237270211 Sei domiciliato Ancora non mi è stato comunicato il numero del contratto (oppure non sono stata capace di trovarlo nella pila di carte che mi avete inviato). A partire dal subito (8 luglio) si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare è sparita la linea telefonica fissa, non si può nè telefonare nè ricevere telefonate. Da allora ho segnalato via Whatsup al Vs servizio assistenza il disservizio senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. Aggiungo che il modem portato e montato dal Vs tecnico è del tutto inadeguato alle ns necessità in quanto il suo segnale non riesce a coprire tutta la casa e questo in smartworking è un grosso problema. Ho segnalato ciò insistentemente alla Vs assistenza senza nessun risultato. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: condizioni generali servizio condizioni generali abbonmento

In lavorazione
I. C.
30/07/2025

Richiesta rimborso

Buongiorno ho mandato questa mail a Tim per avere un rimborso ma non mi hanno risposto nulla!!!! si richiede riscontro relativo al rimborso in merito al contatto 9-763131298328 riferito al rimborso pacchetto tv del 14.06.2024. Attendo vostre notizie essendo trascorso più di un anno.( allego documento intestatario della linea ). Cordiali saluti

In lavorazione
M. K.
29/07/2025

Reclamo per attivazione fraudolenta e fatturazione non conforme

Sono cliente TIM (numero contratto: 0105290395), presento un reclamo contro TIM per l’attivazione fraudolenta del contratto e fatture non conformi alle condizioni concordate. Ho sottoscritto il contratto solo a causa di un inganno e sono disponibile a restituire il modem Wi-Fi. Descrizione del problema: 1. Attivazione fraudolenta: A marzo del 2025, come cliente Fastweb, ho richiesto il trasferimento del servizio Wi-Fi. Un presunto rappresentante Fastweb mi ha informato che ciò non era possibile e con questa scusa ha trasferito i mei contatti al assistenza TIM per fare la nuova attivazione con loro. Ho poi scoperto che Fastweb poteva fornire il servizio, rendendo l’attivazione con TIM ingannevole. Fatture non conformi: Secondo un messaggio WhatsApp di TIM (copia allegata), l’offerta “TIM Fibra” prevedeva 29,90€/mese senza vincoli contrattuali. Tuttavia, ricevo fatture superiori (es. 41,69 per maggio, 34,85 per giugno e 37,07 per luglio 2025. (Le fatture di maggio e giugno sono state pagate, ma non ho intenzione di pagare ne quella di luglio ne quelle future). Tentativo di risoluzione: Il 7 luglio 2025 ho inviato un reclamo a TIM (copia allegata) chiedendo la chiusura del contratto senza penali e l’annullamento dei costi del modem. TIM ha rifiutato (copia risposta allegata). Richieste: 1. Chiusura immediata del contratto (0105290395) senza penali. 2. Annullamento delle fatture superiori a 29,90€ e rimborso delle somme pagate in eccesso. 3. Esonero dai costi del modem, con istruzioni per la restituzione. Allegati: 1. Email inviata a TIM e risposta. 2. Screenshot WhatsApp con l’offerta TIM. 3. Copie delle fatture.

In lavorazione
G. S.
29/07/2025

Mancata disattivazione linea fissa TIM, nonostante regolare raccomandata inviata in data 14.4.2025

Buona sera, sono il Sig. Giuseppe Sangrigoli e segnalo un problema che riguarda mia mamma, anziana di 88 anni, e la sua linea telefonica fissa TIM intestataria linea: Vecchio Santa numero linea: 0941317155 In data 14..4.2025 è stata inviata una raccomandata di disdetta della linea fissa, con ricevuta di ritorno regolarmente pervenuta. Trascorso più di un mese e non avendo alcun riscontro, sono riuscito a contattare il 187 e l'operatrice mi ha confermato la ricezione della raccomandata e mi ha comunicato che mia madre avrebbe a breve ricevuto riscontro in merito. Ad oggi, 29 luglio, nessuna notizia è pervenuta ed io ho ripetutamente provato a ricontattare il 187 ma inutilmente: la segreteria mi ripete costantemente che "a causa dell'elevato numero di telefonate, non è possibile rispondere". Chiedo cortesemente se l'associazione possa intervenire in merito, sollecitando la TIM a dismettere la linea telefonica di mia madre. Grazie in anticipo e cordiali saluti Giuseppe Sangrigoli

In lavorazione
P. O.
29/07/2025

SOLLECITO

Buongiorno informo che sono ancora in attesa di essere contattato, da TIM, in relazione alla mia segnalazione del 14.07.2025, vedi pratica in ID. Essendo il mio modem ancora in garanzia ritengo mio diritto ottenere la relativa sostituzione, con un intervento di un tecnico, per evitare ulteriori inconvenienti. Cordiali saluti Paolo Orsi codice socio 0408105 - 26

Chiuso
S. M.
29/07/2025

TIM mancato trasaloco linea Fibra.

Buongiorno, da linea attiva per fibra FTTH in via F Barbaro 27 a Montebelluna ho richiesto trasloco in via G Zecchinel a Montebelluna in data maggio 2025. Ne sono seguiti un serie di disservizi e ad oggi il trasloco non ha avuto seguito.

Chiuso
M. P.
25/07/2025

Non funziona telefono né internet

Buonasera, dopo diversi contatti telefonici per segnalare completa impossibilità ad effettuare telefonate e utilizzo internet, non è stata ripristinata la linea telefonica né internet. Chiediamo quindi provvedimenti immediati e rimborso equo per il disagio,ad oggi 11 giorni, che in zona isolata impedisce i contatti necessari e indispensabili personali e soprattutto di lavoro, sottraendo così tempo e danaro. Cordialmente Marta Ponzini

In lavorazione
G. N.
25/07/2025

Mancata attivazione linea ESIM mobile

Spett. TIM, In data 12.07.2025 ho richiesto l’attivazione Tim e portabilità del mio numero di cellulare come da contratto specificato . In base alle informazioni ricevute, il servizio sarebbe dovuto essere attivato entro 2 giorni lavorativi. Tuttavia ad oggi, nonostante numerosi solleciti da parte mia, recandomi addirittura in un Centro Tim fisico non posso ancora usufruire del servizio poiché la mia pratica risulta ancora in lavorazione. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè il mio attuale operatore non copre perfettamente la zona in cui lavoro provocandomi non pochi problemi. In base ai feedback ricevuti dai colleghi con cui lavoro la Tim è l’unica linea con cui nessuno ha problematiche particolari e per questo ho scelto tale operatore. Richiedo quindi con urgenza l’attivazione della linea con portabilità in maniera da poter usufruire dell’offerta che ho sottoscritto. Nel caso in cui non avrò riscontro sarò costretto ad intraprendere le vie legali. Cordiali saluti Allegati: Copia contratto

In lavorazione
G. L.
23/07/2025

RIMBORSO PORTATIBILITÀ INESPLETATA

Salve, sono Stefania, ho richiesto la portabilità del mio numero in Tim a Settembre 2022. Ho ricevuto dal corriere la nuova scheda Tim in data 11/10/22, ma Tim non è mai riuscita a completare la portabilità, in quanto la stessa non è mai stata attivata (così mi è stato riferito nei vari contatti avuti). Ho aperto già un reclamo n. 9-510359948273 il 26/10/2022 e, visto che sono passati quasi 3 anni, un altro reclamo n. 9-778621253148 il 20/05/2025. Pretendo ancora, dopo quasi 3 anni (vergognoso), il rimborso di euro 25, versati al corriere nel giorno di consegna sim, ovvero il 11/10/22. Allego fotocopia documento identificativo e dati SIM Tim ricevuta. Stefania

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).