Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. B.
19/10/2023

Mancata erogazione del servizio, ma richiesta ugualmente di pagamento

Buongiorno, ho sottoscritto in contratto di attivazione rete fissa e Wi-Fi con Vodafone , lo scorso novembre 2022. Sorvolo sulle molte omissioni e inesattezze da parte dell’operatrice che mi ha proposto il contratto.Il fatto GRAVE è, che dal momento del passaggio a Vodafone Italia , siamo rimasti SENZA RETE per più di 50 gg!!A nulla sono valsi i ripetuti solleciti telefonici ci venivano fornite risposte approssimative del tipo » stiamo risolvendo, nel giro di pochi giorni avrete la linea », ma naturalmente era un escamotage per prendere tempo e tranquillizzarci.Ovviamente la mancanza di rete ci ha creato enormi problemi in famiglia, utilizzando noi la stessa sia per lavoro e tempo libero, che per l’Università di mia figlia. Non abbiamo potuto utilizzare ne’ Sky né NETFLIX , a cui siamo abbonati,pur pagando il servizio.A gennaio abbiamo deciso di cambiare operatore.Tuttavia ci perviene una prima fattura da parte di Vodafone e non viene ritirato ( in un primo momento) il Modem, perché il foglio di ritiro era stampato male. Lo stesso è stato comunque da me restituito tramite DHL.IN DATA 5/6/2023 ho inviato a Vodafone una raccomandata R.R. che non è stata accettata da Vodafone e mi è stata restituita senza essere visionata da Vodafone! Trovo questo atteggiamento ostile e non collaborativo.Ho successivamente ricevuto più telefonate da parte di una società di recupero crediti, la Selecta DIgital, a cui ho dettagliatamente spiegato i fatti. Nessuno dei loro operatori mi ha dato torto, tant’è che ritenevo chiusa la questione.Invece la stessa società mi ha inviato sollecito scritto di pagamento di ben 219,70 euro.Tutto ciò premesso, vista la mancata erogazione del servizio, i disagi, il tempo da me perso, i costi da me sostenuti per il pagamento di NETFLIX e Sky ( servizi non goduti) , rifiuto il pagamento richiestomi da Vodafone e chiedo risarcimento di euro 250,00 Cordiali salutiD.B.

Chiuso
F. C.
16/10/2023

fatturazione

Spett. [VODAFONE], Ero titolare del contratto per [la linea telefonica/internet] n°. 1.37239510 Il [27/06/2022] [vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la comunicazione qui allegata. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, ho più volte inviato pec per ottenere l'immediata interruzione del contratto e delle fatture emesse, senza alcun esito positivo. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 22/07/2022– 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, [CASTELLI FRANCESCO PAOLO] Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Copia documento d’identità

Chiuso
G. C.
08/10/2023

Impossibilità a cambiare operatore

Buongiorno, vi scrivo in quanto sono ormai da più di un mese bloccato in una situazione spiacevole con Vodafone Italia riguardo il passaggio ad altro operatore. Nello specifico giorno 14/08 ricevo una telefonata da un operatore che si identifica come operatore vodafone il quale mi riporta che le condizioni della mia tariffa sarebbero cambiate da lì a poco. A questo punto quindi mi adopero per cambiare operatore e passare a WindTre, ma la pratica non va a buon fine ed, avendo nel frattempo trovato un'offerta migliore per le mie esigenze con Sky, decido il 29/08/2023 di passare a Sky. Da lì sono cominciate le infinite peripezie. Sky mi ha invitato a chiamare il servizio clienti Vodafone, in quanto Vodafone sosteneva esistesse una pratica di disattivazione linea in corso e che quindi non fosse possibile la migrazione. In realtà io MAI ho richiesto la disattivazione della mia linea. Chiamo allora il servizio clienti Vodafone una prima volta e l'operatore, dopo avermi fatto presente che non dovessi essere io ad interessarmi della questione ma semmai gli operatori Sky, mi assicura che non esista alcuna pratica di disattivazione. Decido di attendere. Dopo circa un mese, non avendo avuto ancora nessun riscontro, avendo chiamato più volte Sky per chiedere novità e ricevendo sempre la stessa risposta (Vodafone ha dato KO per la pratica di migrazione perché esiste ad oggi una pratica di disattivazione della sua linea) per caso, faccio accesso alla mia area privata Vodafone e mi rendo conto di essere stato preso in giro. Esiste infatti una pratica di disattivazione, effettuata peraltro tramite call center (MAI FATTA), risalente al 14/08/2023 con n.ordine 550726282A. Al contempo noto in area privata ben 3 segnalazioni, tutte con dicitura Port Out - Rete Fissa - KO rispettivamente del 29/08/2023 ore 9:15 (n. 2308292529266), del 30/08/2023 ore 11:15 (n.2308302586304) e del 15/09/2023 ore 12:15 (n.2309152774771). Visto ciò giorno 02/10/2023 tento di chiamare Vodafone per mostrare il mio malcontento e chiedere una IMMEDIATA cancellazione di suddetta pratica di disattivazione (n. 550726282A) che ad oggi risulta ancora in eliminazione perché tutto ciò sta creando ostruzionismo al mio tentato passaggio ad operatore Sky. Ricevo come risposta due telefonate con chiusura da parte dell'operatore mentre sto ancora parlando, nessuna risposta tramite canali social (Facebook Messanger) dove mi sono premurato di spiegare dettagliatamente il problema, e, solo alla terza telefonata, apertura dell'ennesima segnalazione con dicitura Retention Standard - FIBRA - Call Center con data 02/10/2023 e n. 2310022993178. Ad oggi, giorno 08/10/2023, nulla è stato risolto ed io vengo ostruito nell'esercitare il mio diritto di passare ad un altro operatore. Mi era stato detto che sarei stato richiamato in giornata o, al massimo, il giorno dopo, l'ultima volta che ho telefonato Vodafone, ovvero giorno 02/10/2023. Ad oggi chiedo una risoluzione IMMEDIATA del problema, con definitiva risoluzione della pratica di eliminazione che ormai risulta pendente da quasi due mesi (della quale riporto nuovamente il numero per essere il più dettagliato possibile: n. 550726282A). Non credo che legalmente un operatore possa fare ostruzionismo in questo modo per migrare ad un altro operatore, per cui mi vedo nella condizione di voler richiedere anche un risarcimento per i danni arrecatimi da Vodafone, a partire dal tempo perso e quindi sottratto al mio lavoro per poter attendere i loro operatori, senza peraltro risolvere nulla, avendo come risposta più volte una chiusura del telefono in faccia (peraltro di cattivo gusto e poca professionalità). Estremamente deluso, spero che Altroconsumo possa aiutarmi e mettere fine a questa diatriba che dura da più di un mese, nella speranza che oltre il danno non si aggiunga la beffa non potendo usufruire del servizio al quale già da un mese sarei voluto passare.

Chiuso
M. S.
07/10/2023

SOSTITUZIONE SIM a seguito furto

Buongiorno, in data 06/09/23 mi hanno rubato, tra l'altro, il telefonino. Ho informato appena possibile VODAFONE e come indicato dalla assistenza sono andata in un punto vendita VODAFONE per avere la sostituzione della SIM. Sostituzione non possibile immediatamente per mancanza dei documenti di identità! Documenti che non avevo a causa del furto e come evidenziato nella denuncia presentata.Il giorno successivo, coi nuovi documenti, mi reco in un punto vendita VODAFONE e chiedo la sostituzione della SIM, il personale mi assicura che nel giro di tre ore al massimo riavrò il mio numero telefonico attivo ma questo non si realizza per problemi tecnici per cui mi chiedono di attendere 24 ore.Il giorno seguente 07/09 il punto VODAFONE apre una segnalazione col numero 555557592 e si attende.....la soluzione.La soluzione è l'invio di una nuova SIM, tramite raccomandata, in quanto le SIM presenti nel punto vendita non funzionano.Ricevo la nuova SIM il 12.09.2023, la inserisco nel telefono e ..... non funziona ...... si attiva il giorno successivo!Il disagio creato dalla mancanza della linea è stato importante. Ritengo che attendere sette giorni per ripristinare il numero siano decisamente troppi.

Chiuso
S. F.
07/10/2023

mancato pagamento nota credito a mio favore a a chiusura contratto

Buongiorno,a seguito chiusura contrattuale ho ricevuto da Vodafone giusta nota credito con corrispettivo a mio favore di Euro 11,71 che nonostante ripetuti solleciti e loro promesse di pagamento non mi è mai stato versato

Risolto
L. D.
03/10/2023

Addebito non previsto

Buongiorno,Nonostante il mio precedente reclamo abbia fatto si che mi comunicassero che il contratto (fantasma perché mai sottoscritto i utilizzato)era concluso (4settembrr 2023) continuano a inviarmi fatture e pretendere di essere pagati

Chiuso
M. B.
01/10/2023

contatto operatore

segnalo il disservizio dell'assistenza Vodafone con tobi: viene scritto più volte che se non riesce ad aiutare passa ad operatore ma nonostante messaggi su messaggi continuano i messaggi automatici di tobi...io preferisco chattare con operatore, sempre fatto...ma ora non si riesce piùma se dice che se non riesce lui passa ad operatore perchè non lo fa? chiedo operatore/assistenza/assistenza operatore..ma una volta funzionava ora no. è un disservizio

Chiuso
F. V.
27/09/2023

Mancata applicazione scontistica riservata/errata comunicazione/modifica unilaterale di contratto

Buonasera, in data 20 dicembre 2022 ho fatto richiesta di subentro per la linea fissa con offerta Internet Unlimited 21 per ADSL/Fibra fino a 2,5 Giga il cui costo bimestrale complessivo era di euro 65,40 cui veniva applicato uno sconto di euro 24,59, pertanto bimestralmente l'importo da pagare era di euro 40,81. A partire dal mese di marzo 2023 ho deciso di cambiare gestore della mia rete mobile e passare ad un'offerta a me riservata in qualità di cliente di rete fissa per euro 9,99/mese (addebitato direttamente in bolletta, unitamente al costo della rete fissa. Complessivamente per i due servizi dovrei pagare euro 69,77 di cui euro 40,81 per la rete fissa e euro 19,98 per la rete mobile).Da un controllo casuale del mio conto e delle fatture mi accorgo che il costo dell'offerta relativa alla rete fissa è cambiato nel corso degli ultimi mesi (passando da euro 40,81 a euro 53,78), così questa sera decido di contattare il 190. A seguito di una verifica l'operatrice mi comunica che Vodafone ha modificato unilateralmente il contratto, prevedendo un incremento mensile di euro 1,99 e che la comunicazione della modifica stessa è riportata nell'ultima pagina della fattura relativa al periodo gennaio-marzo 2023 di euro 49,79 (seconda fattura a me intestata). Rappresento di non aver ricevuto alcuna mail/sms/telefonata in merito e mi viene risposto che posso trovare quanto riferito nella bolletta relativa al periodo gennaio- marzo, mi appresto a leggere all'operatrice quanto riportato nelle ultime due pagine della fattura in questione presente nella mia area riservata e, comunicando di non trovare quanto riferito, mi viene risposto testualmente che vedo solo ciò che voglio vedere, così decide di inoltrarmi la fattura in questione via mail. Peccato che di questa famosa modifica unilaterale non c'è traccia da nessuna parte. Mi viene comunicato che trasmetterà informazioni ai colleghi per verificare l'omessa comunicazione. Dopo circa un'oretta ricevo un sms (in un italiano pedestre) da parte di Vodafone (sarà vero?!) in cui mi viene comunicato che non ce stattto nessun aumento ma due prezzi applicati per errore.Abbiamo proveduto alla noormalizzzione di sconto 24,90 e al rimborso di euro 3,98 nella prossima fattura. Mi viene comunicato, altresì, che sono trascorsi i termini di 45 giorni dall'emissione della fattura per la contestazione della fattura relativa al periodo maggio - luglio 2023.Si fa presente che sono sempre regolare con i pagamenti, posto che gli importi sono addebitati sul conto.Chiedo il rimborso dell'importo di euro 12,97 che mi è stato erroneamente addebitato (differenza tra l'importo di euro 53,78 bimestrale e 40,81 euro bimestrale), nonché il risarcimento del danno, perché in prima istanza è palese che se non mi fossi accorta dell'errore Vodafone avrebbe continuato a farmi pagare per un servizio diverso da quello previsto da contratto, in secondo luogo perché ho ricevuto un'informazione sbagliata, confermata peraltro tramite sms ed in ultima istanza perché l'operatrice è stata maleducata nei miei riguardi, posto che con supponenza ha detto che io vedevo quello che volevo vedere, peccato che lei mentre era a telefono con me, non solo mi forniva informazioni errate, ma rispondeva ai messaggi su whatsapp (ho palesemente sentito il suono tramite telefono).

Chiuso
D. F.
26/09/2023

Cessazione del servizio Ready e aumento della fattura per pari importo

Scrivo in seguito a due mail di reclamo, per le quali ho ricevuto una risposta che sa tanto di raggiro.Ho sottoscritto a luglio 2019 il contratto con Vodafone, che doveva costare 20,90 € al mese + 5 € per le telefonate + 6 € di servizio Ready per 48 mesi. Allo scadere dei 48 mesi (luglio 2023), mi aspettavo quindi di pagare 12 € meno (2 mensilità).Mi hanno fatto notare che nella bolletta di maggio era riportata una comunicazione importante (resa il meno visibile possibile, senza grassetti, senza comunicazione separata), secondo la quale, cito:allo scadere del Servizio Ready del valore di 6 euro al mese che hai oggi attivo e che stai ancora pagando in fattura, ti sara’ applicato, al canone della tua offerta, un incremento di pari valore.L’importo complessivo della tua fattura rimarra’ comunque invariatoFaccio un riepilogo degli importi per chiarezza:Bolletta AP11560844 relativa a maggio-giugno:Canone maggio 22,89 € Canone giugno 22,89 €Telefono maggio 5 €Telefono giugno 5 €Servizio Ready maggio 6 €Servizio Ready giugno 6 €Bolletta AP15212022 relativa a luglio-agosto:Canone luglio 25,89 € Canone agosto 25,89 €Telefono luglio 5 €Telefono agosto 5 €Servizio Ready luglio 6 €Mi hanno spiegato che il servizio Ready non era più addebitato in bolletta da agosto, e che di conseguenza il canone aveva subito un incremento di 3 € al mese per compensare i 6 € che non pagavo più.Questo vuol dire che quando riceverò la bolletta di settembre e ottobre, il canone sarà aumentato ancora per compensare ulteriormente?In altre parole, scaduti i 48 mesi di servizio Ready, il costo della bolletta viene incrementato di pari valore per compensare? Mi pare un modo di procedere assolutamente fraudolento e disonesto!Faccio anche notare che i 20,90 € al mese del 2019 erano già diventati, a giugno 2023, 22,89 € con un aumento pari a 2 € al mese. A luglio, 25,89 €. A settembre quanto costerà, 28,89 € ?Trattandosi di aumenti assolutamente insostenibili, chiederò il cambio operatore se la mia richiesta di un prezzo più equi non viene accolta.Chiedo quindi che la bolletta AP15212022 venga corretta mantenendo i costi del mese precedente, senza incrementi repentini a compensazione della fine del servizio Ready.Chiedo inoltre che ciò venga garantito anche per le future bollette.Grazie.

Chiuso
M. C.
25/09/2023

mancata registrazione sim

Spett. VODAFONE SPASono titolare del contratto per la linea telefonica 8939108600003803979 (numero della sim ricevuta) Il 12/09/2023 ho richiesto la migrazione della mia utenza verso di voi, contratto stipulato presso lo stand vodafone presente in fiera del levante di bari. la dipendente dopo aver effettuato le incombenze di rito e consegnatami la sim n. 8939108600003803979 e incassato il costo di euro 13,00 (transazione tramite pos) dichiarava che entro max il giorno dopo sarebbe arrivato un codice necessario al perfezionamento della portabilità, la stessa si sarebbe conclusa entro tre giorni. Ad oggi il passaggio dal nuovo operatore non si è ancora potuto perfezionare in quanto il codice di migrazione non è mai arrivato. In particolare, ho aperto un primo reclamo alla vodafone (n.recl.892179636) sono andata a punto vodafone in città ma il max della risoluzione era rifare tutto nuovamente ripagando la seconda sim. ho riaperto un nuovo reclamo 894869444 mi hanno ricontattata dopo un paio di giorni, dichiarando che la sim non risultava ancora registrata, pertanto dovevo ritornare al punto vodafone che la venduta, senza considerare che trattandosi di una fiera, la stessa aveva chiuso i battenti. attraverso fonti telefoniche ho scoperto a chi faceva capo lo stand in fiera, mi sono recato al banchetto presente in centro commerciale, il di cui dipendente asseriva di non poter far altro che sollecitare l' ufficio. chiamato dal 190 a cui ho aperto il reclamo dichiaravano che loro non potevano fare nulla, sarei dovuta ritornare al punto vodafone chiedendo la registrazione in base alla delibera agcom del ecc.. assurdo,al mio disappunto rispondeva un nulla di fatto ancora oggi non si è fatto vivo nessuno. alla luce di quanto descritto richiedo il rimborso di quanto impropriamente incassato e l'annullamento della prativa, in quanto pratica scorretta e inadeguatezza della relativa assistenza.CAYOL MARIA Allegati: Copia fattura contestata Copia documento d’identità

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).