Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. C.
10/01/2023

Fatturazione sulla base di parametro Psv

Buongiorno, ho presentato un reclamo a Sorgenia SPA in merito alla modalità di calcolo e fatturazione del gas consumato, chiedendo chiarimenti sul parametro PSV utilizzato come base di calcolo della componente energia consumata.Purtroppo la loro risposta non è stata esauriente, in quanto hanno riferito che il prezzo preso come base di riferimento viene loro fornito da una società esterna - Alba soluzioni - e non viene reso pubblico.Chiaramente hanno comunicato che hanno rispettato le condizioni del contratto, ma il prezzo da loro utilizzato nella fattura contestata non viene pubblicato su nessun sito ufficiale o reso disponibile in maniera pubblica.Trovo alquanto strano che possano essere utilizzati dei prezzi formati in mercati che non sono adeguatamente controllabili.Nel merito hanno preso come riferimento di calcolo il valore di 1,33409 €/Snc, per il mese di novembre 2022, quando tutti i siti consultabili e pubblici indicano valori tutti più bassi.

Chiuso
F. P.
06/01/2023

CPTIT01615172-25

Buon giorno, dal vostro sito e dal vostro consiglio, in questi giorni ho aderito all'offerta Gas e Luce di SORGENIA. Questa ditta mi ha risposto con E-mail dicendomi che la mia richiesta non e' andata a buon fine per il motivo art 5 del contratto 744730/WB.Vi chiedo per cortesia cosa significa questo rifiuto. Vostro socio Paccoj

Chiuso
C. P.
04/01/2023

Errata Gestione Voltura

Salve, qualche mese fa ho effettuato la richiesta di voltura. A seguito di svariati contatti telefonici/whatsapp con l’assistenza Sorgenia ho soddisfatto le varie richieste che mi sono state fatte di volta in volta. Dopo una serie di problemi (circa 15 telefonate e altrettante email) è stata completata nel mese di dicembre la voltura per entrambe le utenze di luce e gas. L’assistenza telefonica mi ha chiesto di far partire la voltura da 01/01/2022 mentre io l’avrei voluta far partire da 01/10/2022. A seguito del contatto telefonico ho provveduto a modificare la richiesta per farla partire dal 01/01/2022. Il motivo del reclamo è il seguente:Sorgenia ha unilateralmente deciso di stornare le bollette pagate dal 01/01/2022 fino al 01/10/2022 sotto forma di credito al precedente intestatario delle utenze (Persona defunta con cui non ho nessun legame di parentela) e di usare le stesse come compensazione per debiti pregressi. Ha successivamente deciso di addebitare nuovamente le bollette dal 01/01/2022 fino al 01/10/2022 a me per via della voltura.In fase di creazione della richiesta di voltura io ho espressamente descritto la situazione sottolineando il fatto che le bollette fossero state pagate fino alla data richiesta per la voltura e che avrei voluto far partire la stessa dando continuità al tutto. Dall’assistenza mi hanno espressamente detto che avrei dovuto far partire la richiesta di voltura dal 01/01/2022 e non dal 01/10/2022 nonostante le mie perplessità e che non mi sarebbero stati addebitate altre spese per via del modulo di estraneità al debito.Ad oggi Sorgenia mi ha addebitato le bollette dal 01/01/2022 (oltre 400 euro di spesa) nonostante queste siano state già pagate.NB: a dicembre ho fatto un’ulteriore richiesta per questi addebiti e dall’assistenza mi è stato detto che avrebbero sospeso le richieste di pagamento per fare ulteriori approfondimenti ma, questa mattina, è arrivato il nuovo addebito sul mio conto e nessuna comunicazione.Ad oggi non ho ricevuto nessuna risposta da parte vostra, nonostante vi abbia inviato tutte le informazioni richieste. Vi invito perciò a procedere immediatamente al rimborso dovuto mediante riaccredito sulla carta utilizzata per effettuare il pagamento e alla riemissione delle bollette con importo corretto.Resto in attesa di un vostro pronto riscontro.

Risolto
D. L.
27/12/2022

ricalcolo consumi anni precedenti

Nel 2020 causa guasto contatore gas mi è stato cambiato e non era stato possibile rilevare la lettura neppure dal tecnico. Successivamente mi arriva una nota credito con consumi effettivi e ricalcolo degli stessi. Oggi sorgenia mi chiede un importo di 795 euro per ricalcolo consumi indicando una lettura di consumo gas a me mai rilevata e che io totalmente disconosco in quanto impossibile da rilevare. Sorgenia dopo mia contestazione via pec risponde che tale lettura dei consumi richiesta da E Distrubuzione spa per il periodo 2020-2021 è prevista dalla normativa ARERA. Mi chiedo in base a cosa mi chiedono un riomborso dopo due anni e perchè dovrei fidarmi della loro lettura quando nelle bollette mi veniva indicato un consumo effettivo di diversa entità?

Chiuso
E. M.
25/12/2022

Sostituzione Caldaia/Pompa di Calore (Superbonus 110%)

Salve,dopo innumerevoli tentavi di ripristino del funzionamento della caldaia o pompa di calore da parte della ditta che ha curato l'installazione, continua a non funzionare come dovrebbe. L'installazione è avvenuta il 04.08.2021 tramite il Superbonus 110% e già dalle prime accensioni in autunno 2021 la caldaia con la pompa di calore annessa andava in blocco (codice errore: E26) con nessuna erogazione di acqua calda e caloriferi spenti. Visto le difficili situazioni che la mia famiglia continua a sopportare (svegliarsi al freddo, acqua fredda anche durante la doccia, continui e alternati blocchi anche durante il giorno) e visto gli interventi effettuati che non hanno risolto la problematica anche dopo mie 2 diffide CHIEDO in base all'art. 1490 c.c. che la caldaia e pompa di calore mi vengano sostituite e soprattutto capire chi debba farlo.

Chiuso
E. F.
23/12/2022

Prezzo materia prima gas applicato in fattura

Buongiorno,nella fattura Sorgenia del gas relativa ai consumi di novembre è stato applicato un prezzo euro/smc di 1,57409000. Da contratto da me sottoscritto il prezzo indicizzato Gas doveva essere:Prezzo Indicizzato Gas = Prezzo PSV + Feedove:• Prezzo PSV: è la media aritmetica, convertita in €cent/Smc, sulla base di un coefficiente moltiplicativo pari a 1,07, delle quotazioni dell’indice PSV, espresse in €/MWh e determinate in ciascun giorno lavorativo per il quale tale pubblicazione è disponibile, del mese precedente il mese di prelievo. L’indice PSV fa riferimentoalla quotazione ‘Offer’, espressa in €/MWh e relativa al mese di prelievo. Il valore del Prezzo PSV viene arrotondato alla terza cifra decimale.Il psv del mese di ottobre è stato 0,835. Perché mi è stato applicato un prezzo nettamente più elevato, euro 1,57409000 anziché 0,835 * moltiplicatore 1,07 + fee di 0,24=1,133 ?Preciso che i consumi stimati sono corrispondenti alla realtà e che ho provveduto in data odierna all'autolettura.Attendo correzione della fattura.Grazie

Chiuso
L. N.
22/12/2022

Aumento prezzo energia nonostante contratto biennale a costo fisso

Salve, Sono Nicolella luigi cliente Sorgenia col codice 5264346. Contratto attivato nel novembre 2021 tramite l'iniziativa AbbassaLaBolletta di Altroconsumo. Prodotto : next energy luce, a costo fisso valido per 2 anni. Chiedo a Voi e agli amici di Altroconsumo (di cui sono socio), come mai nonostante un contratto a costo fisso, il prezzo della materia energia sia quasi triplicato,passando dai circa 0,12 euro /Kw delle fatture di settembre e ottobre, a circa 0,30 euro /Kw. nella fattura di novembre 22. Grazie saluti luigi. Allego ultime due fatture.

Risolto
S. S.
22/12/2022

Mancati pagamenti

Buongiorno,Le ultime due bollette:Fattura numero V01224417808 di EUR:183.80 scaduta il 14/12/2022Fattura numero V01224417847 di EUR:119.09 scaduta il 14/12/2022Il cui pagamento non risulta andato a buon fine causa problemi con la mia carta di credito mi vedono oggetto di una telefonata intimidatoria di un non ben identificata società di recupero crediti che mi segnala il mancato pagamento...Già questo atteggiamento mi pare alquanto azzardato in quanto mi sarei aspettato preventivamente da parte vostra una semplice segnalazione del mancato pagamento (visto che tutti i pagamenti sono sempre stati puntuali a mai mi sono dimostrato un cliente degno di preoccupazioni) a cui avrebbe fatto seguito una mia immediata reazione con un pagamento alternativo segnalazione mai avvenuta.A fronte di questa telefonata mi sono immediatamente attivato sul vostro sito effettuando un pagamento immediato con carta di credito alternativa (allego le ricevute).In seguito (dopo che avevo già effettuato i due pagamenti) mi è arrivata comunicazione dalla società di recupero crediti che mi aumentava il dovuto di 24,23 euro (immagino spese della società stessa).Non capsico perchè mettere di mezzo una società che io non conosco e con cui non desidero avere nessun tipo di rapporto quando sarebbe stato sufficiente notificarmi la non ricezione del pagamento ed avrei provveduto immediatamente a farmi carico del disagio.Non so ora come fare per il pagamento di questa ulteriore gabella.Fatemi sapere cortesemente ed indicate a codesta società di cancellare il mio recapito dai loro registri in osservanza al GDPR (direttiva europea sulla privacy).Per Altroconsumo (che legge in copia) suggerisco di eliminare questo fornitore da quelli che esaminate per le vostre indagini di mercato per le offerte gas e luce perchè se questo è il loro modo di operare è tutto fuorchè vicino ai propri clienti e, quindi, non degno di apparire fra i fornitori da voi indicati.Grazie

Risolto
G. C.
18/12/2022

mancata attivazione del servizio

Gentilissimi,all' inizio di ottobre ho aderito all'offerta da voi propostami telefonicamente per l'istallazione e attivazione della fibra. Il 9 novembre è intervenuta a casa mia una squadra di openfiber che ha collegato i cavi della fibra presenti già all'interno del vano dei contatori della luce fino a casa mia. Per un tratto il cavo è posto all'interno della cannetta della luce, dopodiche è stato posto fuori. Segue, quindi il muro dell'edifico. Per comodità il tecnico dell'openfiber ha materialmente legato con una fascetta da elettricista, il cavo della fibra al tubo del gas di un condomino del mio stabile, e seguendo poi il cavo della telecom, ha utilizzato un tratto della cannetta telefonica della telecom fino a raggiungere il pozzetto della luce che entra in casa mia. Hanno poi collegato il tutto al modem sulla cui scatola è scritto con un pennarello che è un modem da rendere, probabilmente perchè non funzionamente. Il tecnico collega il modem alla linea installata, istalla il programma che dovrebbe far funzionare il modem e non funziona. Mi dice che sorgenia ha bisogno di almeno 12 ore per attivare il servizio. Dopo un paio d'ore ricevo una chiamata da parte del vostra operatrice per accertarsi che tutto funzioni. Le dico che non ero in casa e che non potevo controllare. Mi dice che mi avrebbe richiamato dopo un'ora. Invece mi invia subito la lettera di benvenuto senza che io le avessi detto che tutto funzionava. Richiamo il lunedì successivo per comunicare la mancata attivazione. Mi dicono che mi inviano un tecnico e concordiamo un appuntamento. Vengo immediatamente richiamata dal sevizio openfiber che mi fissa un appuntamento. All'appuntamento concordato non si presenta nessuno e vi richiamo. Al successivo appuntamento il tecnico openfiber constata che la linea non funziona e il problema dipende dal modem e chiede la sostituzione dopo aver contattato il servizio tecnico dell'openfiber. Nel frattempo, il codomino proprietario del tubo del gas, reclama la liberazione dello stesso e, mi avverte che il cavo della fibra utilizzato non è adatto per l'esterno e che non si pùò nemmeno utilizzare una canalina della telecom che di sicuro, in caso di un loro intervento, mi taglieranno il cavo perchè quella canalina è di loro esclusivo uso. Così vi contatto di nuovo e vi segnalo tutto questo insieme alla mancata attivazione del servizio. Intervengono dunque due ragazzi che non hanno la più pallida idea di quello che devono fare perchè loro sanno solo che devono intervenire per un malfunzionamento e non sapevano nulla della linea da ripristinare e del modem da sostituire. Ritengono inidoneo l'ancoraggio del cavo della fibra al tubo del gas del mio vicino, l'utilizzo della linea telecom come pure mi confemano che il cavo usato è inadatto all'uso esterno. Hanno provato a contattare il loro superiore ma tutti sono irreperibili e hanno addirittura i cellulari spenti. Per cui vanno via. Vi telefono di nuovo per dirvi tutto questo e voi mi fissate un nuovo appuntamento con i tecnici per la risoluzione del problema. Ricevo l'ennessima telefonata della openfiber per fissare lo stesso appuntamento fissato con voi. In pratica, il problema è che openfiber vi ritiene inadatti a fornire questo servizio e afferma che non avete il software adatto al funzionamento del modem e non sa come risolvere queste criticità. Chiedo si vari operatori operfiber che i telefonano per gli appuntamenti, che i tecnici vengano informati e istruiti sull'intervento da eseguire. Per risposta ho ottenuto solo delle frasi un po' offensive e una signora mi ha anche gentilmente chiuso il telefono in faccia!!!! Il tecnico che sarebbe dovuto intervenire venerdì 16 u.s. mi ha telefonato e accertatosi che la linea era ancora così, in questo stato, mi ha detto che contattava il suo superiore e mi aggiornava. Non ho più avuto sue notizie, nè dell'openfiber, nè di voi. Riepilogando di sembra che per l'attivazione di una linea dati vi occoranno più di tre mesi, mi sembra eccessivo. Il rimpallo tra sorgenia e openfiber è snervante e, io non posso pagare per un diverbio che c'è tra le due aziende. Ritengo scorretto che i tecnici che intervengono non sappiamo che tipo di cavi devono utilizzare e dove questi debbano passare ovvero che non sappiano che le proprietà altrui vanno rispettate. Trovo anche scorretto fornire a un cliente un'attrezzatura sulla cui scatola c'è scritto da rendere! Rischio, tra l'altro, una denuncia da parte della telecom e del mio vicino affinchè ripristini le loro proprietà.

Chiuso
M. R.
15/12/2022

Sono stati fatturati più smc del dovuto

La fattura prevede un ricalcolo per i consumi di luglio (18 smc), agosto (9 smc) e settembre (11 smc), per una correzione totale di -1,36 euro.Il consumo di ottobre è indicato pari a 21 smc, che diventano 17,3 scorporando quelli già fatturati nei mesi precedenti.La spesa per la materia gas per il mese di ottobre, però, non è calcolata su 21 o su 17,3 smc, ma su 59, somma di 18+9+11+21, ossia dei consumi dei quattro mesi da luglio ad ottobre. Infatti con un PSV di ottobre pari a 0.835 ed un fee=0.01, abbiamo 59*(0,835+0,01)=49,85, che è il valore riportato in fattura, errato in quanto solo gli smc di ottobre devono essere fatturati in questa bolletta.Il valore atteso per la materia gas è pari a 17,3*0,845=14,62.Il maggior esborso non dovuto è pari a 49,85-14,62=35,23.Nota: in data 5 dicembre ho fatto presente il problema per telefono, al numero 02 44388001. Mi è stato detto dall'operatore con il quale ho parlato che a seguito della mia segnalazione avrei ricevuto una mail per conferma dell'avvenuta presa in carico, e che la soluzione sarebbe stata implementata correggendo la fattura errata oppure restituendo l'addebito non dovuto sulla successiva bolletta. Faccio presente che la fattura non è stata corretta, e la mia banca ha provveduto a pagarla, inoltre non ho avuto nessuna mail da Sorgenia.Nota: valore del PSV per mese disponibile qui https://luce-gas.it/guida/mercato/andamento-prezzo/gas-metano

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).