Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
pannelli o inverter non funzionanti
Buongiorno, il 26/07/2022 firmiamo il contratto per l'acquisto di un impianto fotovoltaico da 5,52 kWp e sistema d'accumulo da 9,6 kWp. Fatti i dovuti preparativi il giorno 24/01/2023 ricevo la fattura che pago il giorno successivo per velocizzare i tempi e come promesso avere l'attivazione prima dell'estate. il giorno 02/02/2023 viene installato il tutto il 28/09/2023 sono venuti per l'attivazione. Da allora non è mai funzionato per una serie di disfunzioni che nel tempo sono cambiate, ma senza mai essere risolte, ci lamentiamo una volta la settimana e da allora c'è stata una sola uscita non risolutiva, e ci viene sempre risposto che verrà fatto un aggiornamento da remoto, ma non cambia mai nulla. chiediamo una rapida soluzione. Grazie
Malfunzionamento continuo impianto fotovoltaico
In data 21/02/2023 è stato attivato l'impianto fotovoltaico con matricola R22AU04323S a me intestato. E' già la seconda volta in meno di un anno che l'impianto presenta problemi e ad oggi non è funzionante. Sono già due settimane che aspetto un vostro contatto per un sopralluogo e nonostante continui a chiamare il vostro call center, l'unica azione che viene effettuata è l'invio di solleciti che non hanno alcun seguito.
Malfunzionamento
Buongiorno, il 26/07/2022 firmiamo il contratto per l'acquisto di un impianto fotovoltaico da 5,52 kWp e sistema d'accumulo da 9,6 kWp. Fatti i dovuti preparativi il giorno 24/01/2023 ricevo la fattura che pago il giorno successivo per velocizzare i tempi e come promesso avere l'attivazione prima dell'estate. il giorno 02/02/2023 viene installato il tutto il 28/09/2023 sono venuti per l'attivazione. Da allora non è mai funzionato per una serie di disfunzioni che nel tempo sono cambiate, ma senza mai essere risolte, ci lamentiamo una volta la settimana e da allora c'è stata una sola uscita non risolutiva, e ci viene sempre risposto che verrà fatto un aggiornamento da remoto, ma non cambia mai nulla. chiediamo una rapida soluzione. Grazie
Aumento eccessivo spesa materia energia e spesa per il trasporto
buongiorno, ho ricevuto la bolletta del gas di novembre da SOrgenia e rispetto a quella di Ottobre ho verificato un aumento spropositato del presso della spesa per la materia per l energia e per il trasporto (più che raddoppiato). Allego le bollette, secondo voi questo aumento è regolare ? grazie e buona giornata. Gessani Monica
Contestazione bolletta consumi presunti
Buongiorno in data 26/11 , e successivamente 6/12 ho segnalato sia via email che tramite lefonata al call center l'incongruità di una bolletta di euro 175,07 relativa a consumi "stimati" per un'utenza di un garage. A fronte della vs prima risposta ho inoltre inviato una foto con il dettaglio del contatore e i relativi dati preenti nel punto di erogazione. Vi invito quindi a fornirmi prova dei consumi "reali" che giustifichino l'importo della bolletta. A vs cura deve essere la lettura tramite contatore intelligente o altro modo come previsto dalla delibera Arera 292/06. Da ultimo vi ho già richiesto il 6/12 tramite telefonata al call center il rimborso della causione di 40 euro essendo passato a Sorgenia Mercato Libero, ma ad oggi non ho ricevuto alcun accredito pur essendo voi in possesso dei dati per il rimborso. Vi invito a fornirmi quindi il conteggio corretto dei consumi, il ricalcolo della bolletta e il rimborso della cauzione.
SORGENIA luce e gas
Buona sera, ho chiesto il 09/11/2023 a SORGENIA con una mail seguita da un fax il perché la fattura N. V01235021752 emessa il 02/11/2023 dove sono riportati i consumi di luglio, agosto e settembre errati in quanto dal !% luglio al 30 settembre la casa di Roma é stata disabitata perché ci siamo trasferiti nella nostra seconda casa di Tagliacozzo (AQ). Cosa che si può constatare dai consumi effettuati in questo periodo nella seconda casa e che ho comunicato il 03/10/2023 alla operatrice Rita cod. 69. Inoltre non hanno tenuto conto, nella contabilizzazione, della nota di credito V01234729387 eme4ssa il 24/10/2023 di € 5,26. Dopo aver sollecitato una risposta telefonando al servizio reclami il 23/11/2023 e parlato con l'operatrice Giulia a tutt'oggi non ho avuto nessun riscontro. Grazie e cordiali saluti. Giorgio Spagnol ...dal 1 luglio al 30 settembre 2023
Mancata attivazione
In data 28/09/23 con Alessandro Tosti abbiamo chiamato Sorgenia in quanto volevamo cambiare i fornitori delle sue 4 utenze (2 case), parlando con l’operatrice ci ha prospettato anche la possibilità di fare il cambio anche per la linea internet per acquisire uno sconto maggiore in una delle sue case. Ha controllato la fattibilità, ci ha confermato che si poteva fare e quindi alla fine abbiamo acconsentito.Successivamente le 4 utenze sono state regolarmente attivate, in concomitanza abbiamo preso un primo appuntamento con il tecnico il 06/10 per internet che purtroppo abbiamo dovuto disdire per un mio impegno quindi è stato fissato un secondo appuntamento in data 15/11. Il tecnico è venuto ha controllato ha detto che andava tutto bene ma, gli avevano dato una numerazione della centralina errata in quanto poteva attivare il misto rame e sarebbe dovuto tornare in sede per farsi dare la numerazione corretta e ritornare, anche perchè aveva controllato che la centralina è a 600m quindi non c'erano problemi. Dopo l’appuntamento nel quale il tecnico ci ha confermato la fattibilità ho disdetto il contratto con il precedente gestore il quale ci ha applicato oltretutto una penale di € 84 andando a pagare una somma complessiva € 129.Come da accordi con il tecnico eravamo in attesa di essere contattati per prendere un nuovo appuntamento, non ricevendo chiamate abbiamo provato a contattare noi Sorgenia per due volte, a seguito dei nostri solleciti alla fine ci ha chiamato un operatrice la quale ci ha informato che la pratica di Alessandro Tosti era stata chiusa per ko tecnico senza darci spiegazioni, dandoci l’informazione e attaccando.Essendo molto sorpresi e cercando di capire cosa fosse successo abbiamo nuovamente chiamato noi Sorgenia due volte per avere una spiegazione, nella prima chiamata anche questa operatrice è stata lapidaria dicendoci che non sapeva la motivazione e non dandoci nessuna info, la seconda ci ha detto invece che dal resoconto del tecnico è risultato che la linea non può essere attaccata senza però dirci il perchè, dicendoci che probabilmente è un problema della compagnia del quale Sorgenia si avvale.A questo punto vorremmo sapere la motivazione per la quale non può essere attaccata nessuna tipologia di linea nonostante Alessandro Tosti già l’avesse e nonostante nel palazzo tutti hanno una connessione internet.Secondo poi a seguito delle conferme che Sorgenia ci ha dato abbiamo dato la disdetta al precedente operatore quindi abbiamo dovuto sostenere dei costi aggiuntivi oltre al fatto che dal giorno 16/11 Alessandro Tosti è senza linea internet causandogli dei notevoli disagi in quanto la linea internet la usa anche per lavoro.Ora Alessandro Tosti dovrà a trovare un nuovo operatore e dovrà sostenere altre spese di attivazione e nel frattempo sarà costretto ad acquistare una chiavetta per sopperire alla mancanza di internet fino a quando non gli verrà attivata la nuova linea.Qualora non avrà riscontro a tale lamentela sarà costretto a valutare anche il passaggio delle sue 4 utenze e delle mie 2 utenze ad altra azienda di luce e gas.
fattura di luglio con ricalcolo eccessivo e non chiaro
Buongiorno, a settembre 2023 mi è arrivata la fattura per la bolletta del gas di luglio e i ricalcoli sulle fatture da settembre 2022 a febbraio 2023 (6 mesi) di 1.382,85€!!Il contratto di fornitura è iniziato a settembre 2022.Il ricalcolo sui consumi reali è di sole 65,71€ e il calcolo totale dei 12 mesi è in linea con i consumi totali in smc rilevati in automatico e tramite le autoletture mensili, per un totale di 594 da settembre 2022 a luglio 2023.Quello che viene riportato come addebito sono in realtà 1.308,60€ di BONUS SOCIALE, di cui non so nulla, di cui non ho mai fatto richiesta e di cui sicuramente non posso avere usufruito visto che abito sola.Le singole fatture poi sono incongruenti.Il contratto, attivato a settembre 2022, è stato un subentro, con cambio fornitore da ENEL ENERGIA, all'inquilino precedente dell'appartamento in cui abito in affitto.Quindi questi 1.308,60€ cosa sono? Da dove arrivano? Dalla lettura di partenza di inizio contratto ad oggi (inizio novembre 2023) risultano consumati 836 smc, che non possono comunque costare duemila euro totali (tra bollette già pagate e ricalcolo), bonus o non bonus.Ho l'addebito automatico, quindi nonostante le telefonate e le email fatte i soldi li avete addebitati. Ad oggi però non ho risposta se non la fattura in questione è il totale del ricalcolo.Ho chiesto diverse verifiche ma niente.
obbligo pagamento fatturazione antecedente 2 anni
Buongiorno, scrivo per segnalare una pratica scorretta. Sono cliente Sorgenia sia per il comparto luce che per quello gas con codice cliente 5074902.La situazione che vado a descrivere riguarda la fornitura GAS.in data 19/10/2023 ricevo una mail (allegata) con richiesta di pagamento di fattura in sospeso.Atteso che ho da sempre disposizione di addebito su conto corrente delle fatture Sorgenia, contatto l'assistenza tramite whatsapp (allegato estratto chat dal 19/10/2023 al 14/11/2023) temendo in una truffa.Mi viene spiegato che la bolletta nr V01234408166 di € 246,55 è stata effettivamente emessa il 02/10/2023 con scadenza 23/10/2023 e precisano che si tratta di una bolletta per importi su consumi risalenti a più di due anni e quindi posso anche decidere di non pagarla in applicazione della prescrizione biennale di cui alla Legge di bilancio 2018 (Legge n. 205/17), per far valere questo mio diritto mi viene richiesto di compilare ed inviare un modulo di eccepimento prescrizione (corredato del documento di identità) alla mail customarcare@sorgenia.it .Mi inviano quindi sia la bolletta di dettaglio (di fatto mai ricevuta e non rinvenuta nell'app) che il modulo da compilare e inviare.Provvedo quindi come da istruzioni e invio la documentazione richiesta sia a mezzo mail all'indirizzo indicatomi (allegata mail inviata) che su whatsapp. Per l'invio della mail ricevo risposta automatica di conferma ricezione del messaggio (allegata), su whatsapp mi confermano di aver girato tutto all'ufficio preposto.A partire dal 03/11/2023 comincio a ricevere una serie di messaggi/mail con richiesta di pagamento della suddetta fattura, ogni volta chiedo in chat spiegazioni in merito e mi viene sempre risposto che si tratta di messaggi automatici che purtroppo sono stati prodotti dalla loro procedura in merito e che appena la pratica verrà lavorata smetterò di riceverli.Ne arrivano altri, ogni volta mi ripetono la stessa spiegazione e mi tranquillizzano.In data 13/11/2023 ricevo la mail allegata di preavviso sospensione fornitura.Contatto di nuovo Sorgenia, invio anche una pec (allegata) al loro indirizzo pec, all'indirizzo da cui mi hanno scritto ed inviato il preavviso di sospensione e all'indirizzo assistenza clienti, li contatto anche attraverso chat e telefono ma questa volta con più difficoltà.Tre operatori hanno interrotto sgarbatamente la telefonata, una di loro mi ha anche alzato la voce contro (io sempre stato correttissimo e paziente), altri operatori sostenevano che fossi tenuto a pagare comunque la fattura ma alla mia richiesta di avere una risposta scritta mi veniva attaccato nuovamente il telefono in faccia, fino a parlare con un ultimo operatore che sostiene che la problematica è causata dal distributore che pretende il pagamento e che nella diatriba tra distributore e Sorgenia io avrei sicuramente perso ... quindi mi consiglia (in base alla sua pregressa esperienza in situazioni simili) di adire alle vie legali.Ricontatto l'assistenza attraverso chat, con l'obiettivo di ottenere una risposta scritta e vengo di nuovo tranquillizzata, confermano di nuovo di aver ricevuto tutto e mi chiedono di aspettare.Ho inviato il tutto in data 19/10, da ormai un mese la pratica non viene lavorata, la mail ricevuta invece mi da un termine perentorio entro cui pagare pena la sospensione della fornitura ... Ovviamente temo che la pratica non verrà lavorata in tempo e che scada prima il termine perentorio.Come esco da questa assurda situazione?E' normale che debba essere io ad inviare un modulo per avvalermi di un diritto previsto da un DL?Non dovrebbe essere automatico?Cit: In base al Codice civile, per gli importi fatturati con eccessivo ritardo il venditore perde il diritto al pagamento (cioè il suo credito per tali importi cade in prescrizione) e nel ritenere che il richiedere modulistica da parte mia per vedere applicato un mio diritto sia una scorretta applicazione della norma .....resto a disposizione per ulteriori chiarimenti a riguardo
Ritardo attivazione fibra
Buon pomeriggio, come nuovo cliente Sorgenia luce fibra e gas, 3 settimane fa vengo contattato dalla società che si occupa dell'attivazione del servizio internet e concordiamo appuntamento per sabato 11 novembre (fascia 10:30-12:30).Dopo 20 giorni, senza alcun ricontatto né promemoria o riconferma dell'appuntamento, impegno il mio sabato mattina ad attendere con pazienza l'arrivo dei tecnici, finché alle 11:41 arriva l'sms che potete visualizzare in allegato e, nell'arco di qualche minuto, ricevo una telefonata dal numero 0633236923. Nel corso della surreale telefonata (iniziata con ci scusi per il ritardo... il ritardo di cosa, penso io... siamo ancora entro la fascia 10:30-12:30...), mi viene detto che l'appuntamento è beatamente saltato, confusamente mi viene spiegato il motivo e assicurato che da lì a qualche istante avrei ricevuto una chiamata dal commerciale per un nuovo appuntamento.Sorvolando sul non meglio precisato inconveniente di natura tecnica che avrebbe impedito l'intervento, ciò che trovo quanto meno dilettantesca è la gestione complessiva dell'inconveniente: non un minimo di preavviso, zero serietà perché nessuno del commerciale mi ha, a tutt'ora, ricontattato e nessuna comunicazione da parte vostra, che pure siete al corrente del tutto dalle 12:20 di sabato 11/11 (vi ho avvisato via chat io stesso): ho letteralmente buttato il sabato mattina. E questo è tutto sotto il profilo formale.Andando alla sostanza, sono già al terzo giorno senza Internet grazie a Sorgenia che, dunque, invito a iniziare a immaginare delle forme di compensazione -che non siano semplici scuse- ai disagi che sto subendo (con Internet ci lavoro e sul servizio Internet conto per fruire dei contenuti dai siti di streaming che pago mensilmente) senza avere, per ora, neppure una data certa di attivazione del servizio.Perdurando il silenzio della società che dovrebbe allacciare la fibra e quindi il mio disagio, un quarto d'ora fa raggiungo telefonicamente il vs servizio clienti e, coerentemente con la tendenza delle poche idee ma confuse, la vs operatrice non ha niente di meglio da suggerirmi che pazientare.A disposizione per ogni eventuale approfondimento.Cordialmente, Fabrizio Romani
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
