Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato cambio piano tariffario
Spett. Fastweb SpA, In data 23/04/2022 ho presentato, tramite apposita funzione nell'Area Personale del vostro portale, una richiesta di cambio piano tariffario per il contratto di linea fissa e internet. La richiesta è stata fatta per passare dal vecchio profilo JET al nuovo piano tariffario Fastweb Casa Light, economicamente vantaggioso.La mia richiesta (n. 82330698) è rimasta in sospeso e non lavorata per nove mesi, senza che me ne fosse dato riscontro alcuno. Di fronte alle mie ripetute telefonate al servizio clienti, mi veniva genericamente detto che si trattava di un problema informatico, che avrebbero sollecitato la risoluzione, che quando si fosse sbloccata mi sarebbe stata restituita la differenza tra il canone della nuova tariffa da me richiesta e il canone che nel frattempo continuava ad essermi addebitato.Nel frattempo non potevo, tramite portale web, annullare la mia richiesta né inviarne di nuove, perché non è possibile procedere con la tua richiesta a causa di altre lavorazioni in corso.La situazione sembrava essersi parzialmente sbloccata il 24/01/2023, dopo nove mesi, con la chiusura della mia richiesta. Anche qui senza esserne informato personalmente tramite email o telefono, ma solo con un generico Non è stato possibile completare la tua richiesta visibile sull'area dedicata del portale. Essendomi accorto che la mia richiesta non risultava più aperta e comunque neanche accolta, il 02/03/2023 ho chiamato il servizio clienti per presentare una nuova richiesta telefonicamente (sperando di non incorrere più in generici problemi informatici). L'operatore mi ha però comunicato che ancora non è possibile presentare nuove richieste, sempre per la presenza di precedenti richieste ancora in lavorazione (tali richieste non risultano però sul sito). L'operatore ha potuto unicamente aprire un incident invitandomi ad aspettare ancora qualche giorno.Considerando il tempo trascorso dalla mia richiesta originaria e considerando che Fastweb non mi ha mai contattato per risolvere la problematica, mi sembra inutile continuare ad attendere oltre, come da suggerimenti che da quasi un anno ricevo sistematicamente dal supporto clienti. Di fatto sono stato per mesi ostaggio di un cambio piano tariffario che non mi è stato concesso né negato definitivamente. Con la presente richiedo pertanto la risoluzione della problematica e il rimborso delle spese sostenute per il maggior canone che ho continuato a versare in attesa di un riscontro da parte vostra che non è mai arrivato.In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Francesco Milano Allegati: Copia documento d’identità
Mancata portabilità numero fisso
Buongiorno,in data 30/12/2022 ho effettuato richiesta di portabilità di due numeri fissi intestati alla mia attività commerciale (Vanity Center Sas) contestualmente all'attivazione di un contratto internet e voce con Fastweb.Ad oggi, nonostante diverse sollecitazioni telefoniche, ho ancora un numero provvisorio, che nessuno dei clienti del mio centro estetico conosce e la portabilità non è stata gestita.A causa di questo ritardo di oltre 2 mesi sto ancora pagando l'abbonamento verso il vecchio gestore per non interrompere un servizio che è di vitale importanza per il mio lavoro.Chiedo che la pratica venga gestita con estrema celerità e, come da Carta dei Servizi da voi sottoscritta, che mi venga riconosciuto l'indennizzo economico per ogni giorno di ritardo oltre il mese dalla data di richiesta di migrazione del numero.
Mancata Migrazione numero telefonico fisso
Spett. [Fastweb], Il 27/12/2022 ho sottoscritto presso il Vostro negozio al Centro Commerciale Vulcano di Sesto san Giovanni il contratto fisso+ mobile a 33,40 euro mese , dopo 5gg è stato attivato il servizio mobile mentre per la migrazione del fisso sono ormai 60gg continuate a ritardare la migrazione con un esborso doppio per me che devo sempre pagare bollette telecom da 68 ,00 euro mese , di fatto il servizio mobile lo sto pagando a telecome ed a fast web In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro il 8 febbraio, poi il 15 febbraio poi il 28 febbraio. Tuttavia ad oggi, nonostate i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Con la presente Vi invito pertanto ad attivare il servizio sottoscritto senza ulteriore ritardo ed in ogni caso non oltre il termine previsto dalla Vostra Carta dei Servizi. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto ed il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dell’all. A alla delibera n. 347/18/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati:
disservizi per portabilità
In maniera sintetica descrivo quanto già inviato a Fastweb con PEC che allego.Richiesta portabilità del numero business Vodafone a privato FastwebIl 1 novembre richiesta portabilità a Fastweb, fatto ricarica di 25€ e avviata la procedura, viene rifiutata da Vodafone, vengono fatti ulteriori tentativi, viene emessa un’ulteriore sim (mai attivata), finalmente dopo diversi tentativi l’ultimo operatore si accorge che la portabilità di un numero business a privato non può essere fatta (dovrebbe essere noto a tutti gli operatori). Viene disdetta la sim provvisoria in fastweb e avviata, tramite la società titolare dell’utenza, la procedura per il passaggio da business a privato in Vodafone che avviene il 27 dicembre 2022. In questa data chiedo nuovamente a Fastweb di avviare la procedura per la portabilità. Dopo una settimana, il 3 gennaio sollecito la pratica, ma scopro che a causa di problemi con i sistemi informatici di Fastweb (così mi è stato detto) le pratiche sono in ritardo per cui, l’operatrice verifica che la sim non è stata ancora spedita e provvede a riavviare il tutto rassicurandomi che è tutto a posto. Dopo una settimana, sulla stessa confezione, di sim ne ricevo due e prima di attivarle chiedo maggiori informazioni al s.c. ma nessuno sa spiegarne il perché. Sembrerebbe che sia stato io a fare richiesta: di una sim per un nuovo contratto e un’altra per la portabilità del numero (che me ne faccio io di due sim non lo so proprio, basterebbe verificare la registrazione delle telefonate!). L’operatore mi dice che in ogni caso per procedere occorre attivarle e poi disdirne una inviando una pec a Fastweb spiegandone il motivo (Fastweb mi chiede di scrivere a Fastweb per spiegare il motivo!). Comunque scrivo una pec a Fastweb comunicando la disdetta della sim (rimasta sempre nella sua confezione e mai utilizzata) spiegando quello che è successo e citando, per ricordare, che esiste anche una prima parte della storia (novembre-dicembre) con dei reclami inviati con PEC che sono ancora in attesa di risposte e proponendo, per evitare ulteriori fraintendimenti, di avere un appuntamento telefonico con dei responsabili. Finalmente il 18 gennaio avviene la portabilità, lo stesso giorno ho fatto una ricarica di 25€. Ricordo che fino al 27 dicembre l’utenza Vodafone è rimasta attiva ed io ho utilizzato solo ed esclusivamente quella! La storia non è finita perché Fastweb ha emesso un conto telefonico con l’addebito di due sim (10€ x 2) e l’importo della 1^ ricarica (7,95€ x 2) in totale 36,83€, importo che non ho alcuna intenzione di pagare perché assolutamente non dovuto. Ricordo che il 27 dicembre (non so se oggi è ancora cosi) le pratiche online non prevedevano alcun addebito per le sim.Alla luce di quanto sopra, chiedo con la presente l’annullamento immediato dell’importo, il rimborso della ricarica di 25 € effettuata il 9 novembre (servizio non effettuato) e un riconoscimento, anche tramite scontistica per tutti i disagi che ho dovuto subire.Chiedo e conferisco con la presente mandato formale all’associazione consumatori Altro Consumo di tutelare i miei interessi nelle sedi opportune e con tutte le necessità del caso.Cordialmente Salvatore Calvo
Recupero costi HAG
Buongiorno ho ricevuto una fattura da Fastweb per recupero costi HAG con relativo addebito SEPAIn seguito a disdetta di servizio ero in attesa che mi dessero istruzioni su come restituire l'apparecchio ed invece è arrivato in automatico l'addebito dell'importo relativo alla restituzione dell'HAG.Non credo sia un atteggiamento corretto, avrei dovuto ricevere comunicazione anticipata con istruzioni.
Mancato servizio
Buongiorno,in data odierna ho rescisso il contratto con Fastweb perché a distanza di più di un anno non è stato effettuato il trasloco della linea da me richiesto a novembre del 2021 e più volte sollecitato. Mi è stato riconosciuto, ma non ancora recapitato, il rimborso per mancato servizio fino al mese di marzo 2022, ma poiché il servizio non è stato erogato neanche nei mesi successivi, chiedo in questa sede il rimborso dal mese di aprile 2022 alla data odierna (febbraio 2023). Si tratta di 29,99 euro mensili (da me regolarmente pagati senza potere usufruire del servizio) più 5 euro al giorno per ogni giorno di disservizio, come previsto dalla normativa.Resto in attesa di un cortese e tempestivo riscontro.
modem inutilizzabile per il servizio attivo
Buongiorno, indata 03/05/2022 ho attivato l'offerta Fastweb Nexxt Internet, con relativo acquisto di modem nexxt per sfruttare: parental control per i bambini, alexa integrato nel modem e tutti altri servizi gestibili dal modem. Il 05/05/2022 ho richiesto assistenza poichè la rete non riconosce il modem e quindi initulizzabile per i servizi sopra mensionati, dopo vari solleciti e aperture di segnalazioni a fastweb alla data odierna ancora il servizio per il quale regolarmente vengono pagate le fatture non è stato ancora sistemato.
modifica contratto
circa 3 anni fa sono diventato cliente fastweb rete fissa con un contratto che scriveva esplicitamente 24,95 euro per sempre ora ho scoperto che per loro per sempre vuol dire finche gli pare. han aumentato un prezzo che garantivano fisso per sempre.
Mancata ricezione istruzioni per restituzione apparati
Buongiorno.Ho recentemente fatto richiesta di chiusura di una linea Fastweb (con relativa apertura di un nuovo contratto in altra località che ovviamente provvederò a chiudere nel caso in cui non risolviate tempestivamente questo ridicolo problema). Hn operatore mi ha contattato telefonicamente dicendomi che entro pochi giorni avrei ricevuto una mail con le istruzioni per la riconsegna del modem, e solo dopo la ricezione di questa comunicazione avrei potuto procedere con la restituzione. Dopo quasi un mese non ricevo alcuna comunicazione e contatto, come indicato dall’assistenza clienti chiusi, il numero 02454400126. Un’operatrice mi comunica che per qualche motivo la pratica è rimasta bloccata, che avrebbe provveduto allo sblocco e che entro qualche giorno avrei ricevuto un sms e una mail con le istruzioni per la riconsegna. Ovviamente non ho ricevuto alcuna comunicazione, fino all’avviso odierno (ricevuto addirittura via mail ed sms) di addebito delle penali per mancata restituzione del modem. Trovo questa cosa assurda e questo è l’ultimo tentativo di risolvere il problema prima di procedere per vie legali in quanto sono stanco di essere rimbalzato da un call center ad un altro e non sono ovviamente tenuto al pagamento di penali per un problema di Fastweb e certamente non mio.Grazie.
recupero costi HAG FASTWEB
buongiorno, nella fattura M034507957 di dicembre 2022 mi sono stati addebitati 57,95 € per recupero costi del modem, modem che io ho spedito all'indirizzo che mi avevate indicato in data 30/10/2021 -10:21 dall'ufficio postale di Lozio (BS).vogliate pertanto stornare l'addebito non dovuto.Riferimento cliente :Aldo Troiancodice cliente 7182476.Attendo vs commenti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
