Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato trasferimento credito residuo SIM
Buongiorno, in data 29/11/2022 è stata completata la portabilità verso fastweb dal mio precedente operatore (wind). Nonostante nel contratto fosse previsto il trasferimento del credito come da me richiesto, ad oggi tale trasferimento non è stato ancora effettuato. A seguito della mia segnalazione sono state da voi effettuate diverse verifiche che hanno confermato il mancato trasferimento senza però risolvere il problema. Vi invito pertanto a provvedere quanto prima al trasferimento del credito residuo sulla nuova scheda SIM. Resto in attesa di un vostro riscontro.
Assenza totale dei servizi Fastweb
Buongiorno, in data 16/12/2022 ho inviato una richiesta di assistenza per assenza totale servizio internet casa. Ad oggi non ho ricevuto nessuna notizia e le continue chiamate al call center non hanno portato a nulla. Sono passate più di 96 ore e nessun operatore è in grado di darmi una tempistica di ripristino e informazioni sul rimborso che da contratto mi aspetta. Lavoro in Smart Working e questa condizione mi sta creando degli enormi disagi. Se il problema non si si risolve in tempi brevi sono costretto, a mal in cuore, a passate ad altro operatore. Anche perché con Fastweb non ho mai avuto problemi fin ad oggi.Grazie MilleNumero Pratica: 90739543
storno fattura M035793076
Buongiorno, in data 14 dicembre ricevo una fattura di € 50 per Recupero costi HAG soltato che il modem l'ho restituito immediatamente.Chiamo il servizio clienti per i contratti disattivati e, come al solito, ogni operatore dice e sa una procedura diversa, in ordine di telefonate :1 operatore- mi dice di vedere nell'ultima fattura la descrizione dell'addebito, di pagare la fattura 2 operatore- controlla tramite il traking di poste italiane, fornito da fastweb stesso, ma sul sito non esiste una cronologia. Controlla nei sistemi di Fastweb e il modem risulta effettivamente consegnato ma dato che il sito delle poste non forniva il dettaglio, non potevano stornare la fattura. Mi chiede quindi la ricevuta dell'invio del modem di poste italiane e di inviarla a documentionline@fastweb.it Vado alla posta mi faccio ristampare la ricevuta con il traking, la invio e aspetto un paio di giorni come indicato dall'operatrice per assicurarmi che fastweb abbia ricevuto la mail e procedere con lo storno.3 operatrore - chiamo quindi sabato 18, spiego la situazione e l'operatore mi dice che la procedura è sbagliata, che la mail ci vuole tempo per inserirla a sistema e che passerà tempo prima di visualizzarla, mi consiglia di procedere con il bot tramite whatsapp. Allora scrivo al bot, mi chiede di autenticarmi ma il server non funziona (quando mai) quindi non mi può aiutare perchè non potendomi loggare non mi riconosce, cosa ci vuole a mettere un'opzione per loggarsi con il solo numero cliente?Ieri richiamo:4 operatore - spiego ancora una volta la situazione, riesce a vedere la mail che ho mandato ma mi dice che la ricevuta non va bene perchè non è timbrata da poste italiane ! ma scherziamo? mi dice di far mettere il timbro.A questo punto non capisco perchè debba perdere il mio tempo quando 1 fastweb mi ha mandato la lettera di vettura 2 non si trova il modem e io debba risolvere il problema 3 debba dimostrare di aver inviato il modem nonostante a sistema interno vedono che lo ho spedito e consegnato 4 mi debba ancora preoccupare di fornire ulteriori prove con poste italiane facendo il loro lavoro, assurdo.Oggi vado in posta e mi dicono che loro timbri non ne mettono, difatti loro rilasciano solo la ricevuta della spedizione che ho già mandato con tutti i movimenti del modem.5 operatore - chiamo oggi, l'ultimo mi dice che le altre college sono stonate e che per lui la ricevuta inviata ha validità MA non mi aiuta con lo storno ( ? ) e mi consiglia di fare nuovamente tutto con il bot.Riapro la chat col bot, provo ad autenticarmi ma il server non va, quindi mi sono stufato di perdere tempo.Voglio lo storno immediato della fattura in oggetto e voglio una mail di conferma entro il 25, data presunta di addebito (che non avverrà pechè ho rimosso la domicliazione).
Bollette ricevuta nonostante chiusura contratto
Buongiorno, ho disdetto il mio contratto con Fastweb in data 10/10/2022 e continuano ad arrivarmi le fatture dei mesi successivi (Novembre e Dicembre). Ho contattato il servizio clienti e mi hanno detto di pagarle che poi me le avrebbero rimborsate. Sul contratto non è scritto da nessuna parte e io mi rifiuto di pagarle. Provando a ricontattare il servizio clienti, ora non mi è più possibile parlare con l'operatore perchè la voce automatica mi informa che non sono in regola coi pagamenti. Io non ho intenzione di pagare le bollette per un servizio che non ricevo più perchè cessato.
Addebbito ingiusto bolletta
Buongiorno,faccio questo reclamo per segnalarVi un addebbito ricevuto sull'ultima bolletta che personalmente ritengo alquanto ingiusto.Premesso che sono un cliente Fastweb da vari anni sia con telefonia fissa/internet che mobile e sono stato sempre corretto e puntuale su tutti i pagamenti con addebbito sul conto corrente.Detto questo veniamo al dunque:in data 19.05.2021 (si parla di 19 mesi fa!)effettuo il passaggio da Fastweb internet a Sky wifi. Nella stessa data ricevo un sms di avviso sul mio cellulare di consegnare il modem fastgate all'Azienda entro 45 giorni ma di attendere prima un email per maggiori informazioni.Email che non ho mai ricevuto ,per cui,dopo una ventina di giorni chiamo il servizio clienti per chiedere il da farsi. L'operatore addetto mi risponde che se non ricevo la relativa email io non devo spedire niente. Passa il tempo e,io,pensando che questo modem probabilmente non si doveva più consegnare non mi sono più interessato e,effettuando pure un trasloco,probabilmente di questo modem si sono perse le tracce. Ad ottobre di questo corrente anno (dopo 17 mesi!) ricevo una email la quale mi avvisa che nonostante ripetuti avvisi,cosa non affatto vera,non ho consegnato il modem e quindi mi sarà addebbitata una penale. Penso ad un errore o ad uno scherzo. Purtroppo niente di tutto questo. Pochi giorni fa (dopo più di 18 mesi!) mi arriva una bolletta con addebbito di 150 euro per mancata consegna modem! A questo punto mi chiedo:-Perchè non mi è stata inviata a suo tempo la email con le istruzioni di spedizione del modem come da regolamento?-Perchè sono passati ben 19 mesi per farmi arrivare questo addebbito? Forse per aumentare l'importo?Ritengo questo addebbito ingiusto e sproporzionato.Io con l'Azienda Fastweb ripeto,mi sono sempre comportato in modo corretto e preferirei una chiara ed esauriente risposta in merito sperando che sia solo uno spiacevole equivoco e mi venga effettuato il rimborso.Distinti salutiVitiello Raimondo
Mancata attivazione 5G
contesto la mancata attivazione del servizio 5G sulla sua sim.Potete controllare tutte le richieste di assistenza inviate dal 17/11/2022 in poi.Nessuno è stato in grado di risolvere il problema.-Cellulare 5g IPhone 13-Sim da voi sostituita presso negozio-21 giorni attesi inutilmente-Messaggio di attivazione 5g ricevuto via sms-Configurazioni controllate decine di volte-Cellulare tenuto accesso inutilmente per giorniGirate più città coperte dal segnale 5g e non ho mai avuto il piacere di usufruire del servizio.Ho inviato pec di reclamo in data 15/11/2022.
Assenza totale di segnale e intervento tecnico inesistente
Buongiorno,ad agosto ho attivato una nuova linea ADSL con contestuale intervento da parte dei vostri tecnici per portare il cablaggio dalla centralina Telecom al mio appartamento (3° piano di un palazzo storico).Il tecnico ha effettuato un lavoro sommario non fatto ad arte, anche per mancanza di attrezzature corrette.Da agosto ho chiamato più volte il servizio clienti perché potesse essere fatto un nuovo sopralluogo e sistemato il lavoro provvisorio che era stato fatto.Sono stati fatti più sopralluoghi e tutti i tecnici inviati da Voi hanno confermato la mala installazione rinviandomi a data da definirsi per risolvere il problema.Il 6 di novembre ho aperto una richiesta di intervento tecnico per totale assenza del segnale poiché a causa dell’installazione mal fatta, segnalata più volte, si è rotto il cavo che porta la linea in casa mia.Da quel giorno sono stati fatti 4/5 sopralluoghi che riconfermano il problema e rimandano ad un appuntamento successivo, poiché è necessaria la presenza di un cestello elevatore, per la sostituzione del cavo. Per un paio di volte si è presentato un tecnico munito di semplice scala che non era adeguata per il lavoro. Non potendo eseguirlo rinunciava.Tutti i tecnici che sono venuti a casa mia (anche offrendomi io di fare le pratiche e pagare l’occupazione del suolo pubblico) si sono rifiutati di venire con il cestello elevatore poiché “risultava economicamente svantaggioso per loro”.Dall’assenza totale del servizio (6 novembre) sono già state emesse 2 fatture (Novembre 35,95€ - Dicembre 32,47€). Una delle due è stata regolarmente pagata, pena addebito delle spese di gestione, sospensione della linea e ulteriore addebito per il riallaccio.Ogni 48 ore contatto il customer care che sollecita solamente l’intervento tecnico assicurandomi che avrò una risoluzione entro 48-72 ore.Non ho mai ricevuto un contatto o visita da parte del servizio tecnico (ne tanto meno la risoluzione del problema) anche se più di una volta mi è arrivata segnalazione che il problema tecnico era stato risolto e in fase di collaudo.
FASTWEB | Addebito NON DOVUTO per intervento tecnico (ADSL non funzionante)
Ho riscontrato nell’ultima fattura M033848723 un addebito di 35 euro per intervento tecnico, di persona, del 22/11/2022. Causa: ADSL totalmente non funzionante.Preciso che il tecnico, durante la sua visita, non ha riscontrato alcun problema a nel mio impianto domestico, ma ha eseguito operazioni di RESET del modem,In precedente intervento telefonico, sotto guida di operatore, avevo piu` volte provato io stesso il RESET tramite buchino sul retro del modem (operazioni verificate dall’operatore, che era collegato al modem e rilevava in diretta le operazioni su di esso), ma senza esito. A causa del fallimento delle prove a guida telefonica` e` stato inviato il tecnico di persona.Per quanto detto, non essendo il malfunzionamento (l’ennesimo tra l’altro, la linea funziona malissimo da anni) imputabile a me, non e` corretto addebitarmi l’intervento.Ho chiamato il Servizio Clienti per reclamare sulla fattura, ma mi e` stato detto che non hanno intenzione di ritirare l'addebito in quanto avrei dovuto fare io il RESET (cosa che, come detto, ho fatto piu` volte)Aggiungo di esser stato contattato alcuni mesi fa da Fastweb per propormi, motivandolo con i numerosi problemi (e richieste di assistenza effettuate) della mia linea, delle modifiche al servizio, CON UN SOVRAPPREZZO A MIO CARICO! In sintesi, riconoscono che il servizio e` scadente, mi propongono di pagare per migliorarlo e mi addebitano anche gli interventi tecnici quando non funziona del tutto.E` decisamente ora di cambiare gestore (cosa che, per giunta, mi ha vivamente suggerito il loro stesso tecnico durante la visita, il che e` dir tutto...)
VARIAZIONE PIANO TARIFFARIO
Buongiorno , noto che la nuova fatturazione di Dicembre 2022 riporta sempre l'importo non dovuto. Dopo 8 mesi dalla vostra proposta di cambio piano, la problematica non si è risolta, richiedo il rimborso di quanto non dovuto, decurtato della nota di credito e la decurtazione nelle prossime fatture, del piano tariffario da INTERNET+TELEFONO a 34,95 euro a FASTWEB CASA LIGHT a 25,95 euro ( telefono a consumo). Il vostro comportamento sta diventando grottesco, se non dovesse verificarsi quanto richiesto , sarà mia premura rivolgermi ad un legale. Saluti
Malfunzionamenti e disdetta
Buongiorno,in data 11/10/2022 ho stipulato con voi un contratto che prevedeva i seguenti servizi:1. Linea internet con tecnologia FWA in prova per 30 giorni2. Nuova SIM con portabilità del numero precedente PUNTO 1Il 26/10/2022 è stata installata l’antenna per l’FWA ed attivata la linea internet utilizzando i cavi del vecchio gestore, ma si sono evidenziati da subito i seguenti problemi:· velocità spesso inferiore ai 3 Mbps· impossibilità ad accedere ai servizi MyFastweb da smartphone e acceso via PC problematico con conseguente difficoltà a segnalare i problemi· Alexa non funzionanteDopo vari tentativi, tramite il vostro inefficiente sistema di assistenza al cliente, sono riuscito a parlare con un essere umano e a concordare un intervento da parte di un tecnico il 09/11/2022 (non senza problemi in quanto l’SMS da voi inviatomi per prenotazione intervento non funzionava).Il tecnico ha modificato delle impostazioni sdoppiando le linee 2,4 GHZ – 5 GHZ ma, sebbene all’apparenza la seconda era più performante, ho chiesto come mio diritto di recedere dal contratto e riagganciare la linea vecchia il tecnico ha asserito di non essere tenuto a farlo in quanto per lui ora la linea era stabile ed eventualmente avrei dovuto rescindere il periodo di prova direttamente dal sito.A questo punto ho provato a fidarmi ma la sera stessa la linea viaggiava nuovamente a velocità imbarazzatamente bassa (tra 1 e 2 Mbps) e tramite Myfastweb ho annullato la prova dall’apposita pagina web.Sono quindi stato contattato da un operatore il giorno seguente e mi ha fissato un nuovo appuntamento per il 16/11 con un tecnico: anche in questo caso il tecnico non ho disinstallato i vostri apparati sostenendo che lui era lì per una segnalazione di lentezza ed ha tentato di ricalibrare il segnale o qualcosa del genere dicendo che sarei stato ricontattato per effettuare la disinstallazione.Ad un mese di distanza la situazione è questa:· Nessuno mi ha contattato per concordare la disinstallazione· Praticamente impossibile gestire tramite il vostro sito un qualsivoglia contatto telefonico con esseri umani quando capita i vostri operatori non ne sanno niente e dicono che fanno risalire la richiesta· La linea non va sicuramente alla velocità di 100 Mbps e per ben 2 volte sono stato circa 2-3 gg con la linea non funzionante (faccio reclamo e sono contattato la settimana successiva ma la linea va)· Addebitamento dei costi FWA del mese di novembre + addebitamento anticipato mese di DicembrePUNTO 2Per quanto concerne la SIM ho tentato di attivarla per 2 volte e finalmente ci sono riuscito, ma a quanto pare qualcosa è andato storto nella portabilità del numero qui si è aperta l’apoteosi dell’inefficienza del vostro servizio clienti:· Sostenete che c’è qualche dato sbagliato, ho verificato ma tutti i dati sono corretti· Ho richiesto tramite Myfastweb più volte di essere ricontattato ma ad oggi niente
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
