Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. C.
23/08/2021

Mancato funzionamento Fastmail

Buongiorno,dal 29 luglio 2021 ho due delle mie fastmail che non funzionano più per problemi di errori nel momento di fare qualsiasi azione.Ho contattato varie volte l' assistenza tecnica che ai primi di agosto ha preso in carico la situazione dicendomi che avrebbe risolto il problema (entro 72 ore) e che avrei dovuto poi cambiare le password per entrare nelle mail.Oggi 23 Agosto non ho ancora a disposizione le mail e alle varie telefonate di sollecito la risposta è sempre la stessa: sappiamo del problema che non è solo Suo, stiamo lavorando, non sappiamo quando.....Faccio presente che le mail bloccate sono quelle che uso per banche, carte di credito, bollette utenze ed altri contatti molto importanti.

Risolto
T. C.
07/08/2021

Modem libero: Mancata comunicazione credenziali VOIP

Buongiorno, ho richiesto a Fastweb la possibiità di installare il mio modem/router su fibra GPON. Il tecnico ha installato l'ONT di Fastweb, ma non è stato in grado di darmi le credenziali (user e password) per configurare il VOIP dicendomi che questi si trovano facilmente in internet e che tale informazione non è di sua competenza. Usando i dati su internet ho configurato il VOIP, ma la linea funziona solo per le chiamate in entrata. Il numero in uscita non risulta registrato e dà un codice di errore che verosimilmente risulta da credenziali inserite non correttamente. Ho chiamato il servizio tecnico continuamente nei tre giorni successivi, ma nessuno mi ha fornito i parametri necessari alla configurazione del modem libero. Questo comportamento non è solo in contraddizione con le regole stabilite da Fastweb, che chiaramente specifica che i clienti che intendono far uso di modem libero sono tenuti a contattare il servizio tecnico per ottenere le credenziali di registrazione della linea VOIP, ma è anche una violazione della delibera AGCOM sull'uso del modem libero.La conseguenza di questo comportamento scorretto da parte di Fastweb è che da tre giorni non posso utilizzare la mia linea telefonica

Risolto
N. S.
15/07/2021

Funzione Mobile Backup non implementata

Buongiorno, invio la presente segnalazione per far presente una spiacevole situazione verificatasi con il modem FastGate. Come descritto nella guida e come possibile vedere dall'interfaccia interna del modem, il FastGate propone come funzione il Mobile backup, che consente di inserire un internet key (USB) al fine di utilizzare la rete mobile come rete supplente alla fibra via cavo. Inserita quest'ultima, ho tentato di attivare tale funzione, ma senza successo. Raggiunto tale risultato ho contattato telefonicamente l'assistenza clienti, che mi ha riferito che non esistono guide in merito a tale funzione, nonostante abbia interloquito con un assistenza di secondo livello, e che viene consigliato ai clienti di utilizzare questa funzione sui propri router proprietari. Mi è stato anche detto che generalmente non funzionano in maniera assoluta le porte USB per ogni scopo.Il problema non è imputabile alla configurazione della chiavetta, in quanto risulta funzionante con altri dispositivi. Domando gentilmente se tale descrizione corrisponda al vero, e, in subordine, per quale motivo viene pubblicizzata in maniera ingannevole una funzione non compresa nell'offerta.Cordiali Saluti.

Chiuso
A. M.
28/06/2021

reclamo fatture insolute

fastweb mi chiede di pagare 2 bollette (allego dati) di 29,95 ciascuna nonostante avessi mandato disdetta in data 31/1/2021 e non tiene conto della bolletta M010655266 nella quale ho euro 27,05 a mio credito

Risolto
S. E.
27/06/2021

Migrazione Tecnologica FTTH

Salve ho richiesto varie volte la migrazione tecnologica con Fastweb in FTTH. Controllando la copertura dal sito e da open fiber è connessa FTTH. Chiedo celerità nell appuntamento con un tecnico. Vostri operatori mi hanno detto che dovrei controllare spesso nella my fastpage,Non mi sembra corretto che diate priorità ai nuovi clientiLa concorrenza e ho una testimonianza con un mio vicino di casa nello stesso condominio ha contattato l'assistenza del proprio operatore e in 1 settimana ha fatto la migrazione in FTTH

Risolto
L. F.
27/06/2021

SOSTITUZIONE MODEM

Buongiornosegnalo la situazione direi paradossale in cui mi trovo:- la scorsa settimana il servizio clienti Fastweb mi contatta per comunicare che il modem che ho è obsoleto e verrà un tecnico a sostituirlo GRATUITAMENTE, con uno nuovo più performante faccio presente che funziona tutto benissimo, internet, voce e cellulari e che non ho alcun problema o disservizio.- mi confermano che il mio modem è da sostituire e concordiamo l'intervento del tecnico per venerdì 25/06 al mattino- dopo ben 2 ore di intervento il modem nuovo non funziona questione di allineamento della rete poi nel giro di 1 ora tutto sarebbe stato funzionante, così disse il tecnico prima di congedarsi.- venerdì sera chiedo un nuovo intervento perché non funziona nulla, -né internet né linea fissa né i cellulari.- l'intervento doveva essere dalle 12 alle 14 del sabato 26, ma non si presenta nessuno- sabato 26/6 dopo le 14 chiedo notizie e apro una nuova richiesta di intervento- domenica 27/6 si presenta un tecnico e fa di nuovo tutti i check del caso e riallineamenti vari, e non funziona nulla, ma chiude l'intervento come risolto !!!!!! bel disonesto !!!- chiedo di nuovo l'intervento di un tecnico che doveva presentarsi oggi dalle 18 alle 19, con un modem nuovo, anche se insistono a dirmi che il modem funziona ed è un problema di linea ! ma io dico, prima di cambiare il modem la linea funzionava, se provassimo a cambiare il modem non sarebbe più semplice ???Bene, anche oggi il tecnico non si è presentato, quindi ho deciso di prendere provvedimenti anche se ero predisposto ad una soluzione tranquilla dato che sono un cliente ultra decennale di Fastweb e non tollero un simile disservizio, per non parlare poi dell'arroganza di alcuni operatori del call center e dell'incompetenza dei tecnici.Io non avevo alcun problema, il problema me l'ha creato Fastweb ora se ne assume la responsabilità.Ringrazio Altroconsumo per il supportoFarina Lelio

Risolto
G. C.
25/06/2021

Addebito per importi mensili non ancora fatturati

Buonasera, sono costretto a fare questo reclamo perché nelle fatture mensili di Fastweb mi sono stati addebitati oltre al costo normale di internet, una cifra di 37,30€ con scritto: addebiti per importi mensili non ancora fatturati. Ho chiamato la Fastweb per chiarire questa situazione, la quale mi ha detto che ha segnalato il problema dicendo che la prossima bolletta del mese di Giugno non avrei avuto questa aggiunta di debito di 37,30€. Invece del mese di giugno ho avuto lo stesso debito di soldi che non ho minimamente richiesto in quanto il pagamento mensile di internet con Fastweb è solo : 34,95€ al mese. Invece sono stato indebitato per i mesi di maggio e giugno oltre ai 34?95€ altri soldi di 37,30€ che non c’entrano nulla con quello che io avevo richiesto. Vorrei che si trovasse una soluzione e mi venga rimborsato quello che mi è dovuto.Il codice di fatturazione del mese di Maggio con la fastweb è: MO12078557Giugno fatturazione:MO16246127Il codice cliente Fastweb: 12011683.P.s. il 3 giugno ho chiesto la disdetta per la linea.

Risolto
S. V.
20/06/2021

Mancata chiusura contratto per decesso intestatario

Dopo il decesso di mio marito (24/09/2019) ho tentato per circa un anno di richiedere la voltura del contratto per decesso intestatario. Non avendo la password di mio marito non sono riuscita neppure accedere al suo account mail e nonostante i solleciti non ha mai fornito le informazioni necessarie. Non avendo ricevuto indicazioni da Fastweb ho inviato - disdetta via PEC in data 24/09/2020 per avere la chiusura del contratto sia fisso che mobile intestato a mio marito. Allegati disdetta, certificato di morte del cliente e mia carta d’identità- Forward1 via PEC in data 17/11/2020 con specifico riferimento alla Bersani (in realtà non necessario perché intestatario è deceduto) - Con la bolletta di dicembre i due cellulari sono ancora attivi- Forward2 PEC in data 30/12/2021 per disattivare i due cellulari che peraltro non sono più in uso dal giorno della sua morte.- Ho continuato a ricevere le bollette fino al contatto del recupero crediti.- In data 19/06/2021 ho inviato a SDA il router

Risolto
D. V.
18/06/2021

Modifica unilaterale senza preavviso del contratto

Buongiorno, in data 12/10/2020 ricevo una e-mail con comunicazione amministrativa da Fastweb e Sky riguardo a dei cambiamenti amministrativi in seguito al cessato rapporto di partnership tra le due aziende. In questa comunicazione viene scritto espressamente Vogliamo rassicurarti che i contenuti Sky e i servizi di Fastweb inclusi nel tuo abbonamento rimarranno quelli di sempre così come il relativo costo che non cambierà rispetto a quanto paghi oggi..Tuttavia a partire dalla fattura di Marzo Fastweb ha smesso di riconoscermi lo sconto di 5,43€ sul mio abbonamento fisso aperto anni fa usufruendo appunto di questa offerta. Ho chiesto al supporto Fastwbe che dopo più di un mese ha chiuso la pratica senza neanche avvisarmi. Oggi 18/06 ho chiamato Fastweb per sapere perchè era stata chiusa al 14/06 e l'esito (visto che nessuno mi ha comunicato niente).Mi è stato risposto (chat di whatsapp disponibile per essere letta) che avrei dovuto capire che a seguito della cessione della partnership avrei smesso di ricevere lo sconto di 5,43€ seppur nella comunicazione ricevuta era scritto tutt'altro.Ritengo questo comportamento scorretto e per niente trasprarente (in quanto ho dovuto scoprirlo io e continuare a chiamare e chiedere) e chiedo che:1. mi sia restituito lo sconto non concessomi considerando che il preavviso parte dal 18/06 quando ha scoperto questa modifica unilaterale delle mie condizioni contrattuali (chat di whatsapp)2. i termini di legge temporali dovuti per disdire il mio abbonamento (senza pagare nessuna penale) in seguito a questa modifica mai comunicatomi e da me scoperta solo il 18/063. un indennizzo per il tempo perso a continuare a verificare le fatture e richiedere informazioni in quanto nessuno di fastweb si è mai preocucpato di avvisarmi delle modifiche contrattuali in modo chiaro e onesto

Risolto
S. B.
09/06/2021

Annullamento del sollecito stragiudiziale e chiusura della pratica di disdetta del contratto

Buongiorno,scrivo in quanto, a seguito di un cambio di operatore da Fastweb a un altro operatore ,mese di ottobre 2020, abbiamo continuato a ricevere solleciti di pagamento da parte Vostra. Stando alle nostre informazioni, la migrazione sarebbe dovuta avvenire da operatore a operatore, senza intervento da parte nostra.Avete inviato diversi solleciti di pagamento a cui abbiamo risposto prontamente spiegando che era stata inoltrata disdetta tramite l'operatore nuovo.Ci è stato detto di accedere all'area personale per segnalare il problema ma dal momento in cui è stato installato il nuovo modem, non abbiamo più potuto accedere alla nostra area personale.Abbiamo avuto contatti telefonici in cui ci è stato detto che non risultava alcuna disdetta. A gennaio 2021, contattiamo il nuovo operatore per tentare di risolvere il problema. Ci fornisce un modulo per le disdette e ci consiglia di inviarlo a Fastweb per un ulteriore formalizzazione della stessa. A fine febbraio riceviamo la richiesta di Fastweb per la restituzione del modem , cosa che avviene nei tempi richiesti.A metà maggio 2021, riceviamo un sollecito stragiudiziale. Francamente siamo rimasti sorpresi dal momento che abbiamo più volte segnalato la situazione e non stiamo più usufruendo della linea Fastweb, perchè non è piu attiva, tanto che anche l'accesso all'area personale è bloccata.La sensazione è che ci sia stato un malinteso o un problema nel processo di migrazione, un disguido tra i due operatori che in qualche modo si vuole fare ricadere sulle nostre spalle.Mi auguro che a questo punto ci sia la volontà di risolvere il problema una volta per tutte, ragionevolmente e in tempi brevi.Cordiali saluti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).